<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ultimissime su accordo Fiat-Chrysler | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ultimissime su accordo Fiat-Chrysler

Marchionne, non chiuderemo stabilimenti Opel (stampa)

ROMA (MF-DJ)--Il gruppo Fiat prevede di mantenere i quattro stabilimenti Opel in Germania, qualora l'acquisizione della controllata tedesca di Gm andasse in porto, ma non potra' evitare tagli al personale. E' quanto ha dichiarato dall'amministratore delegato del gruppo torinese Sergio Marchionne, in un'intervista al quotidiano Bild. "Non vogliamo chiudere nessuno dei quattro stabilimenti Opel in Germania. Abbiamo bisogno - ha asottolineato Marchionne - di queste fabbriche per costruire abbastanza macchine in futuro. Servira' di certo ridurre il livello del personale. Nessuno puo' evitarlo. Le fabbriche devono diventare piu' produttive". red/cat (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl. May 05, 2009 02:52 ET (06:52 GMT)
 
Chrom ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Chrom ha scritto:
che mentre da italiano lo condanno senza appello per la sua mancata equità, se fossi tedesco sotto sotto non ne sarei molto scontento, almeno quanto non lo sono stati il 90% dei suoi connazionali. 8)

vedi ? ragioni da tifoso ;) il consumatore cerca di ragionare in altro modo, soprattutto il cittadino che vorrebbe vedere arbitri che fanno gli arbitri, insomma niente volkswagenopoli :lol: questo è quello che ci rende differenti ma non è un problema, basta dichiararlo ;)

...no, non tifoso... realista e conoscitore...

Anche i cittadini tedeschi vorrebbero essere diretti da arbitri che fanno gli arbitri e forse anche più di noi... ma quando uno di questi, magari tedesco, applica un pò del suo arbitrio a tutela dei loro interessi, sono capaci di considerarlo quasi dovuto... loro sono teutonici... noi, invece, chi siamo... :!: :?:
prima precisazione riferita a post precedenti : non ti considero disonesto intellettualmente a prescindere, ti considero anzi molto onesto intellettualmente nel tuo ruolo di noto capo tifoso della curva mirafiori, il che però ti porta oggettivamente in una condizione che io giudico frustrante per quanto riguarda la libertà di giudizio , libertà di giudizio che vedo continui a scambiare "per sostenere tutto ed il contrario di tutto".
Discorso arbitri : sulla poca credibilità del personaggio concordiamo, vorrei però ricordarti che i tedeschi in passato non hanno mai disconosciuto le nostre capacità !
Ad esempio hanno affidato agli italiani il loro + prestigioso gruppo tessile che si chiama hugo boss, oppure non hanno esitato a chiamare in soccorso unicredit.
Certo è un paese difficile per gli stranieri anche perchè le auto hanno dimostrato di saperle fare con buona pace di sasa, con una cultura economica molto particolare, detto questo io tifo per la riuscita di fiat opel che per me sarebbe un matrimonio molto interessante, se non d'amore almeno di interesse, bene anche andare in america dove il mercato imporrà a fiat un doveroso salto culturale in avanti.
Il senso del mio postare mucchetti però è dovuto al fatto che come al solito la curva mirafiori è partita in quarta con "il mondo dell'auto è ai nostri piedi, senza la nostra tecnologia non vanno da nessuna parte, gli altri sono alla canna del gas" etc......capisco il trionfalismo ma da vecchio apota non la bevo del tutto, molto probabilmente è come disse il giovane elkann e cioè meglio diluire la propria quota di potere in cambio di essere su una nave + grossa e solida , anche se per ora zavorrata da debiti a cui però si rimedierà chiedendo agli investitori ed ai mercati che però inevitabilmente imporranno una diluizione della quotà di italianità
COme vedi una realtà stimolante, foriera di sviluppi clamorosi , ma dipingerla come ha iniziato a fare qualcuno qua dentro solo come una storia a tinte rosa e soprattutto colorata solo di tricolore mi pare azzardato , così come mi pare azzardato continuare a voler salvare tutto e tutti nel mondo dell'auto dove essite un eccesso di offerta di auto strutturale, ma questo concetto ci porta a fare discorsi troppo complicati e clamorosamente o.t..
Insomma vi ho fatto un piacere prima che vi lanciate in sparate propagandistiche del tipo spezzeremo le reni alla grecia ;), io sono gogliardico e non infierisco ma poi arrivano bc , lorenza4 e modus e se iniziate a spararle troppe grosse vi fanno il pelo ed il contropelo , loro sono ben + terribili di me :D
 
franco58pv ha scritto:
Chrom ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Chrom ha scritto:
che mentre da italiano lo condanno senza appello per la sua mancata equità, se fossi tedesco sotto sotto non ne sarei molto scontento, almeno quanto non lo sono stati il 90% dei suoi connazionali. 8)

vedi ? ragioni da tifoso ;) il consumatore cerca di ragionare in altro modo, soprattutto il cittadino che vorrebbe vedere arbitri che fanno gli arbitri, insomma niente volkswagenopoli :lol: questo è quello che ci rende differenti ma non è un problema, basta dichiararlo ;)

...no, non tifoso... realista e conoscitore...

Anche i cittadini tedeschi vorrebbero essere diretti da arbitri che fanno gli arbitri e forse anche più di noi... ma quando uno di questi, magari tedesco, applica un pò del suo arbitrio a tutela dei loro interessi, sono capaci di considerarlo quasi dovuto... loro sono teutonici... noi, invece, chi siamo... :!: :?:
prima precisazione riferita a post precedenti : non ti considero disonesto intellettualmente a prescindere, ti considero anzi molto onesto intellettualmente nel tuo ruolo di noto capo tifoso della curva mirafiori, il che però ti porta oggettivamente in una condizione che io giudico frustrante per quanto riguarda la libertà di giudizio , libertà di giudizio che vedo continui a scambiare "per sostenere tutto ed il contrario di tutto".
Discorso arbitri : sulla poca credibilità del personaggio concordiamo, vorrei però ricordarti che i tedeschi in passato non hanno mai disconosciuto le nostre capacità !
Ad esempio hanno affidato agli italiani il loro + prestigioso gruppo tessile che si chiama hugo boss, oppure non hanno esitato a chiamare in soccorso unicredit.
Certo è un paese difficile per gli stranieri anche perchè le auto hanno dimostrato di saperle fare con buona pace di sasa, con una cultura economica molto particolare, detto questo io tifo per la riuscita di fiat opel che per me sarebbe un matrimonio molto interessante, se non d'amore almeno di interesse, bene anche andare in america dove il mercato imporrà a fiat un doveroso salto culturale in avanti.
Il senso del mio postare mucchetti però è dovuto al fatto che come al solito la curva mirafiori è partita in quarta con "il mondo dell'auto è ai nostri piedi, senza la nostra tecnologia non vanno da nessuna parte, gli altri sono alla canna del gas" etc......capisco il trionfalismo ma da vecchio apota non la bevo del tutto, molto probabilmente è come disse il giovane elkann e cioè meglio diluire la propria quota di potere in cambio di essere su una nave + grossa e solida , anche se per ora zavorrata da debiti a cui però si rimedierà chiedendo agli investitori ed ai mercati che però inevitabilmente imporranno una diluizione della quotà di italianità
COme vedi una realtà stimolante, foriera di sviluppi clamorosi , ma dipingerla come ha iniziato a fare qualcuno qua dentro solo come una storia a tinte rosa e soprattutto colorata solo di tricolore mi pare azzardato , così come mi pare azzardato continuare a voler salvare tutto e tutti nel mondo dell'auto dove essite un eccesso di offerta di auto strutturale, ma questo concetto ci porta a fare discorsi troppo complicati e clamorosamente o.t..
Insomma vi ho fatto un piacere prima che vi lanciate in sparate propagandistiche del tipo spezzeremo le reni alla grecia ;), io sono gogliardico e non infierisco ma poi arrivano bc , lorenza4 e modus e se iniziate a spararle troppe grosse vi fanno il pelo ed il contropelo , loro sono ben + terribili di me :D
....esiste anche la curva "anti-mirafiori"....ed è anti a priori,molte volte senza argomenti validi e solo denigratori ;)...la virtù sta nel mezzo,ma di tribune ne vedo ben poche. :D
 
lellom ha scritto:
la virtù sta nel mezzo,ma di tribune ne vedo ben poche. :D
soprattutto esiste il "mercato" che è la vera tribuna da conquistare , dammi retta quando ti dico che le nostre chiacchiere contano meno di zero , questo è il forum alfa e qui mi pare che siamo arrivati quasi all'omega ;)
 
franco58pv ha scritto:
Chrom ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Chrom ha scritto:
che mentre da italiano lo condanno senza appello per la sua mancata equità, se fossi tedesco sotto sotto non ne sarei molto scontento, almeno quanto non lo sono stati il 90% dei suoi connazionali. 8)

vedi ? ragioni da tifoso ;) il consumatore cerca di ragionare in altro modo, soprattutto il cittadino che vorrebbe vedere arbitri che fanno gli arbitri, insomma niente volkswagenopoli :lol: questo è quello che ci rende differenti ma non è un problema, basta dichiararlo ;)

...no, non tifoso... realista e conoscitore...

Anche i cittadini tedeschi vorrebbero essere diretti da arbitri che fanno gli arbitri e forse anche più di noi... ma quando uno di questi, magari tedesco, applica un pò del suo arbitrio a tutela dei loro interessi, sono capaci di considerarlo quasi dovuto... loro sono teutonici... noi, invece, chi siamo... :!: :?:

prima precisazione riferita a post precedenti : non ti considero disonesto intellettualmente a prescindere, ti considero anzi molto onesto intellettualmente nel tuo ruolo di noto capo tifoso della curva mirafiori, il che però ti porta oggettivamente in una condizione che io giudico frustrante per quanto riguarda la libertà di giudizio , libertà di giudizio che vedo continui a scambiare "per sostenere tutto ed il contrario di tutto".
Discorso arbitri : sulla poca credibilità del personaggio concordiamo, vorrei però ricordarti che i tedeschi in passato non hanno mai disconosciuto le nostre capacità !
Ad esempio hanno affidato agli italiani il loro + prestigioso gruppo tessile che si chiama hugo boss, oppure non hanno esitato a chiamare in soccorso unicredit.
Certo è un paese difficile per gli stranieri anche perchè le auto hanno dimostrato di saperle fare con buona pace di sasa, con una cultura economica molto particolare, detto questo io tifo per la riuscita di fiat opel che per me sarebbe un matrimonio molto interessante, se non d'amore almeno di interesse, bene anche andare in america dove il mercato imporrà a fiat un doveroso salto culturale in avanti.
Il senso del mio postare mucchetti però è dovuto al fatto che come al solito la curva mirafiori è partita in quarta con "il mondo dell'auto è ai nostri piedi, senza la nostra tecnologia non vanno da nessuna parte, gli altri sono alla canna del gas" etc......capisco il trionfalismo ma da vecchio apota non la bevo del tutto, molto probabilmente è come disse il giovane elkann e cioè meglio diluire la propria quota di potere in cambio di essere su una nave + grossa e solida , anche se per ora zavorrata da debiti a cui però si rimedierà chiedendo agli investitori ed ai mercati che però inevitabilmente imporranno una diluizione della quotà di italianità
COme vedi una realtà stimolante, foriera di sviluppi clamorosi , ma dipingerla come ha iniziato a fare qualcuno qua dentro solo come una storia a tinte rosa e soprattutto colorata solo di tricolore mi pare azzardato , così come mi pare azzardato continuare a voler salvare tutto e tutti nel mondo dell'auto dove essite un eccesso di offerta di auto strutturale, ma questo concetto ci porta a fare discorsi troppo complicati e clamorosamente o.t..
Insomma vi ho fatto un piacere prima che vi lanciate in sparate propagandistiche del tipo spezzeremo le reni alla grecia ;), io sono gogliardico e non infierisco ma poi arrivano bc , lorenza4 e modus e se iniziate a spararle troppe grosse vi fanno il pelo ed il contropelo , loro sono ben + terribili di me :D

"...non ti considero disonesto intellettualmente a prescindere..."... tsk :!:

"...nel tuo ruolo di noto capo tifoso della curva mirafiori..."... tsk :!: :!:

"...ti porta oggettivamente in una condizione che io giudico frustrante per quanto riguarda la libertà di giudizio..."... tsk :!: :!: :!:

Contrariamente a quanto tu possa pensare, i tedeschi piuttosto che riconoscere le superiori capacità altrui, sono perfino pronti ad ammettere la mancanza delle loro... purché le cose non dipendano dagli altri... teutonici perfino con se stessi. :rolleyes:

"...senza la nostra tecnologia non vanno da nessuna parte..." ...e che tu e qualcun'altro ci crediate fin da subito o meno non fà testo... vedrete... :arrow:

La situazione è tanto difficile quanto sarà soddisfacente essere riusciti a dipanarla... sempre... la situazione è di fatto la più difficile che l'economia e, di più, l'industria mondiale abbiano mai affrontato... :D

Non credo dovrebbe suscitare troppo il nostro interesse quello che pensano e fanno gli altri, ognuno di noi esiste sì per assolvere alla sua naturale funzione di rinforzare l'altro, ma deve farlo stabilendo se stesso e non l'altro. ;)

Come dice il buon "lellom", la virtù sta sempre in mezzo... ma come dico sempre io, nel frattempo bisogna anche avere il coraggio di prendere posizione. 8)
 
Chrom ha scritto:
Come dice il buon "lellom", la virtù sta sempre in mezzo... ma come dico sempre io, nel frattempo bisogna anche avere il coraggio di prendere posizione. ;)
eh ma io la posizione la prendo , soprattutto vedo,leggo,mi informo, guardo i numeri....ti ricordo sempre che questo nno è un forum per auto tedesche ma di alfa.....fino a che esisteranno le alfa ;)
 
Fiat: per Opel Volkswagen si mette di traverso (MF)

MILANO (MF-DJ)--"Non commentiamo quelle che al momento sono speculazioni. Lo faremo solo tra un paio di settimane, quando emergera' qualcosa di piu' chiaro". I vertici di Volkswagen, contattati telefonicamente da MF, non mostrano grande entusiasmo di fronte alla prospettiva di trovarsi un nuovo concorrente dentro casa, il piu' grande e profittevole dell'intera Europa. E forse non e' nemmeno un caso che proprio ieri Automotive News abbia rilanciato nell'apertura dell'edizione online le dichiarazioni rilasciate nel fine settimana dal Ceo di Volkswagen, Martin Winterkorn, il quale spiega che non sara' facile per Fiat creare un nuovo gigante dell'auto. Insomma, oltre ai sindacati tedeschi e alla concorrenza del gruppo austro-canadese Magna, Sergio Marchionne dovra' affrontare l'opposizione dei principali gruppi automobilistici tedeschi. Con Volkswagen in testa, visto che la casa di Wolfsburg e' quella che per gamma e dimensioni piu' si avvicinerebbe alla futura Fiat-Opel-Chrysler. A infastidire gli altri costruttori europei, secondo Tim Urquhart, analista dell'istituto di ricerche Global Insight, sarebbero inoltre le garanzie Ue richieste dalla Fiat per il piano (5-7 mld). red/mur (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl. May 06, 2009 02:15 ET (06:15 GMT)
 
questo risiko tutto europeo tra costruttori di auto sarà un bel rompicapo per la politica ;) , già perchè viste le cifre in ballo, visti gli esuberi previsti e vista la richiesta di soldi per finanziare il tutto la patata bollente presto arriverà sui tavoli dei governi
 
franco58pv ha scritto:
Chrom ha scritto:
Come dice il buon "lellom", la virtù sta sempre in mezzo... ma come dico sempre io, nel frattempo bisogna anche avere il coraggio di prendere posizione. ;)
eh ma io la posizione la prendo , soprattutto vedo,leggo,mi informo, guardo i numeri....ti ricordo sempre che questo nno è un forum per auto tedesche ma di alfa.....fino a che esisteranno le alfa ;)

...vedi che ancora una volta esageri... io, ad esempio, non credo che l'Alfa esisterà all'infinito... 8)
 
: Gm vuole 30% gruppo per Opel e America Latina (NYT)

ROMA (MF-DJ)--General Motors sembra intenzionata a chiedere una partecipazione del 30% in Fiat in cambio delle sue attivita' in Europa, con Opel, e in America Latina. E' quanto scrive oggi il New York Times citando alcune fonti. I due colossi dell'auto sono comunque molto lontani su questo punto: Fiat infatti non intende concedere una quota superiore al 10%. red/cat (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl. May 07, 2009 02:35 ET (06:35 GMT)
 
Fiat: la sfida con Vw si sposta in Brasile (MF)

MILANO (MF-DJ)--L'avversione della Volkswagen alla possibile acquisizione di Opel da parte della Fiat non riguarda solo gli equilibri competitivi sullo scacchiere tedesco, ma ha anche un rilievo sudamericano: la supremazia sul ricco mercato brasiliano dell'auto. Cosi', si legge su MF, Sergio Marchionne, in questi giorni negli Stati Uniti, deve perfezionare l'operazione Chrysler, deve dare l'assalto a Opel e anche alle attivita' sudamericane di Gm. L'eventuale acquisizione da parte del Lingotto delle operazioni sudamericane di Gm rappresenta una delle maggiori preoccupazioni di Volkswagen. Il Brasile negli ultimi anni e' diventato uno dei mercati piu' redditizi del mondo nel settore auto; e Fiat, grazie al maxi-stabilimento di Betim, e' storicamente leader di mercato nel Paese sudamericano, anche se da inizio anno Volkswagen, grazie al lancio di nuovi modelli e a una politica di prezzo molto aggressiva, ha recuperato terreno nei confronti del Lingotto costringendo Fiat a innescare una battaglia sui prezzi e spingendo la volonta' Marchionne di crescere ulteriormente in Sudamerica. Se infatti al manager italo-canadese riuscisse l'impresa di assicurarsi le attivita' locali di GM, la Fiat allora potrebbe contare come base di partenza su quasi 2 milioni all'anno nel subcontinente americano e vantare nel solo Brasile vendite per oltre 1,2 milioni di auto, con una quota di mercato di circa il 41%. Una posizione che metterebbe al sicuro il Lingotto da nuove guerre dei prezzi, che consentirebbe un ampliamento dei margini e che frustrerebbe tutti gli sforzi di Volkswagen per essere leader nel ricco mercato brasiliano. Per questo a Wolfsburg vedono come fumo negli occhi la trattativa tra Fiat e Gm che Marchionne sta portando avanti negli Stati Uniti. red/mur (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl. May 07, 2009 02:22 ET (06:22 GMT)
 
Chrom ha scritto:
...vedi che ancora una volta esageri... io, ad esempio, non credo che l'Alfa esisterà all'infinito... 8)

appunto , anche tu NON credi che l'alfa esisterà all'infinito , ma no dai non essere così pessimista il tempo per metterci sopra un cofano alfa o lancia lo troveranno sempre :D
a parte le battute, invito tutti a leggere il bellissimo articolo dell'economista Deaglio sulla stampa di ieri a propostio di questo risiko automobilistico , veramente molto interessante , spiega benissimo gli scenari futuri dell'economia, scenari che possono essere inquietanti ma anche molto affascinanti
 
franco58pv ha scritto:
Chrom ha scritto:
...vedi che ancora una volta esageri... io, ad esempio, non credo che l'Alfa esisterà all'infinito... 8)

appunto , anche tu NON credi che l'alfa esisterà all'infinito , ma no dai non essere così pessimista il tempo per metterci sopra un cofano alfa o lancia lo troveranno sempre :D ...

...no no, vedrai... io sono assolutamente certo che tra qualche migliaio di anni Alfa cesserà di esistere... 8)
 
Fiat: in piano Opel chiusura due stabilimenti Italia (stampa)

ROMA (MF-DJ)--Chiusura di due stabilimenti in Italia. E' questo quello che prevederebbe il piano della Fiat per acquisire la Opel, presentato lunedi' dall'amministratore delegato Sergio Marchionne al governo tedesco. Una strategia che vede la chiusura o il ridimensionamento di diverse fabbriche in tutta Europa. In Italia "una nel nord e un'altra nel sud". Lo scrive oggi il quotidiano economico tedesco Handelsblatt. red/cat (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl. May 07, 2009 04:33 ET (08:33 GMT)
 
Fiat: Governo tedesco prepara piano emergenza Opel (Ft)

ROMA (MF-DJ)--Il Governo tedesco sarebbe pronto a preparare un piano d'emergenza per la Opel contro un'eventuale insolvenza della casa madre Americana General Motors. E' quanto riportato oggi dal Financial Times Deutschland nella sua edizione online. Stanno lavorando al piano, che prevede anche "aiuti di breve periodo sotto forma di iniezioni di liquidita'", il ministro dell'Economia Karl-Theodor zu Guttenberg in collaborazione con la cancelleria e il ministero delle Finanze. red/cat (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl. May 07, 2009 03:40 ET (07:40 GMT)
 
Back
Alto