<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutor sulla A4 Venezia - Trieste | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tutor sulla A4 Venezia - Trieste

dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Anch' io in autostrada viaggio al limite, ma fa dai miei conti 138.....130 + 5 limite + 3 di scaglio contachilometri.
Ciao

ma non fai prima ad andare a 130 e basta? deve essere stressante continuare a guardare il contakm; e pericoloso perchè non guardi la strada. Viaggiare a 5 km in più che ti fa guadagnare poco o nulla quindi......

Imposto il limitatore ;)
Ciao
 
dexxter ha scritto:
ma non fai prima ad andare a 130 e basta? deve essere stressante continuare a guardare il contakm; e pericoloso perchè non guardi la strada. Viaggiare a 5 km in più che ti fa guadagnare poco o nulla quindi......
Ad essere sincero, con qualsiasi auto appena un po' più grossa di una citycar a 130, con strada sgombra (e la maggior parte delle volte lo è) mi addormento. A meno (è un'iperbole, ovviamente) di non mettermi a leggere il giornale). C'è una velocità adeguata ad ogni mezzo - conducente - condizioni meteo, sa fai caso in Germania la maggior parte, dove si può, viaggia tranquillamente tra 160 e 180, non sono poi molti quelli che tirano costantemente oltre i 200.
Ciao
 
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Anch' io in autostrada viaggio al limite, ma fa dai miei conti 138.....130 + 5 limite + 3 di scaglio contachilometri.
Ciao

ma non fai prima ad andare a 130 e basta? deve essere stressante continuare a guardare il contakm; e pericoloso perchè non guardi la strada. Viaggiare a 5 km in più che ti fa guadagnare poco o nulla quindi......

per farti un esempio, quando vengo a Milano, su circa 400 km se viaggio a:

- 130 km/h in 3 ore faccio 390 km

- 136 km/h in 3 ore faccio 408 km

in 3 ore guadagni quasi 20 km
 
blackshirt ha scritto:
per farti un esempio, quando vengo a Milano, su circa 400 km se viaggio a:

- 130 km/h in 3 ore faccio 390 km

- 136 km/h in 3 ore faccio 408 km

in 3 ore guadagni quasi 20 km

Wow, 8 minuti risparmiati.... :shock:

Non so dove abiti, ma riesci a tenere i 130 o 136 costanti per tre ore senza neanche un rallentamento?

Perché son sicuro che sei costretto a subire qualche rallentamento (a 136 a maggior ragione) e quindi non farai MAI 390/408 km in tre ore.

A occhio penso che tenendo i 130/136 la percorrenza in tre ora è circa di 354/363 quindi il guaragnato è appena 9 km.
 
The.Tramp ha scritto:
blackshirt ha scritto:
per farti un esempio, quando vengo a Milano, su circa 400 km se viaggio a:

- 130 km/h in 3 ore faccio 390 km

- 136 km/h in 3 ore faccio 408 km

in 3 ore guadagni quasi 20 km

Wow, 8 minuti risparmiati.... :shock:

Non so dove abiti, ma riesci a tenere i 130 o 136 costanti per tre ore senza neanche un rallentamento?

Perché son sicuro che sei costretto a subire qualche rallentamento (a 136 a maggior ragione) e quindi non farai MAI 390/408 km in tre ore.

A occhio penso che tenendo i 130/136 la percorrenza in tre ora è circa di 354/363 quindi il guaragnato è appena 9 km.

se rallento da 136, rallento anche da 130.... ;)

abito in bassa friulana, e una sera, partito alle 21:00 da casa mia ad Assago(MI) ho impostato il cruise a 140 di tachimetro e l'ho staccato al casello in uscita dall'autostrada.
 
Stessa cosa che capita a me quando mi muovo in piena notte.

Cruise control a 130 e arrivo fino a Milano senza staccarlo mai...
Aumenta il consumo solo sulle salite dl Passante e dalle parti di Desenzano(altra collina)
 
The.Tramp ha scritto:
blackshirt ha scritto:
se rallento da 136, rallento anche da 130.... ;)

Non è detto: a 136 devi rallentare anche per chi fa i 130 davanti a te, mentre a 130 non devi rallentare. ;)
la teoria spesso litiga con la pratica. nella realtà i minuti risparmiati sono molti di più, perchè le cose non sono nero oppure bianche ma assumono molte sfumature diverse.
ad esempio il fatto di viaggiare a 130 comporta molti più rallentamenti perchè chi è in seconda corsia si sente meno in dovere di darti la precedenza ed esce vedendoti arrivare ad una velocità simile alla sua, mentre nel caso la differenza sia marcata attende che tu passi. questo lo provo personalmente quando mi muovo in autostrada, ed alla fine il vantaggio in termini di tempo è abbastanza significativo. inoltre a 136 finisci per viaggiare quasi esclusivamente in terza corsia perchè la gran parte viaggia più lenta, altrimenti ti ritrovi in seconda e devi attendere un maggior numero di auto che ti passano a velocità solo di poco più elevata.
ma questo vale per me che rispettando il cds mi muovo sulla corsia a destra più libera. se tu viaggi fisso a 130 in corsia di sorpasso perchè tanto "sono gia al limite e gli altri si arrangiano" allora le cose cambiano. ma viaggi nel torto.
 
skamorza ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
blackshirt ha scritto:
se rallento da 136, rallento anche da 130.... ;)

Non è detto: a 136 devi rallentare anche per chi fa i 130 davanti a te, mentre a 130 non devi rallentare. ;)
la teoria spesso litiga con la pratica. nella realtà i minuti risparmiati sono molti di più, perchè le cose non sono nero oppure bianche ma assumono molte sfumature diverse.
ad esempio il fatto di viaggiare a 130 comporta molti più rallentamenti perchè chi è in seconda corsia si sente meno in dovere di darti la precedenza ed esce vedendoti arrivare ad una velocità simile alla sua, mentre nel caso la differenza sia marcata attende che tu passi. questo lo provo personalmente quando mi muovo in autostrada, ed alla fine il vantaggio in termini di tempo è abbastanza significativo. inoltre a 136 finisci per viaggiare quasi esclusivamente in terza corsia perchè la gran parte viaggia più lenta, altrimenti ti ritrovi in seconda e devi attendere un maggior numero di auto che ti passano a velocità solo di poco più elevata.
ma questo vale per me che rispettando il cds mi muovo sulla corsia a destra più libera. se tu viaggi fisso a 130 in corsia di sorpasso perchè tanto "sono gia al limite e gli altri si arrangiano" allora le cose cambiano. ma viaggi nel torto.

five stars! :thumbup:
 
blackshirt ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
blackshirt ha scritto:
per farti un esempio, quando vengo a Milano, su circa 400 km se viaggio a:

- 130 km/h in 3 ore faccio 390 km

- 136 km/h in 3 ore faccio 408 km

in 3 ore guadagni quasi 20 km

Wow, 8 minuti risparmiati.... :shock:

Non so dove abiti, ma riesci a tenere i 130 o 136 costanti per tre ore senza neanche un rallentamento?

Perché son sicuro che sei costretto a subire qualche rallentamento (a 136 a maggior ragione) e quindi non farai MAI 390/408 km in tre ore.

A occhio penso che tenendo i 130/136 la percorrenza in tre ora è circa di 354/363 quindi il guaragnato è appena 9 km.

se rallento da 136, rallento anche da 130.... ;)

abito in bassa friulana, e una sera, partito alle 21:00 da casa mia ad Assago(MI) ho impostato il cruise a 140 di tachimetro e l'ho staccato al casello in uscita dall'autostrada.

io viaggio abbastanza in autostrada e non mi è mai capitato di trovarla vuota, di non dover mai rallentare, di non incontrare cantieri, sarò sfortunato. Ma poi quando anche ho risparmiato 10 minuti cosa cambia?
 
blackshirt ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Anch' io in autostrada viaggio al limite, ma fa dai miei conti 138.....130 + 5 limite + 3 di scaglio contachilometri.
Ciao

ma non fai prima ad andare a 130 e basta? deve essere stressante continuare a guardare il contakm; e pericoloso perchè non guardi la strada. Viaggiare a 5 km in più che ti fa guadagnare poco o nulla quindi......

per farti un esempio, quando vengo a Milano, su circa 400 km se viaggio a:

- 130 km/h in 3 ore faccio 390 km

- 136 km/h in 3 ore faccio 408 km

in 3 ore guadagni quasi 20 km

Hai anche i dati relativi ai consumi?
 
trinacrio ha scritto:
Per me tutto questo non serve alla sicurezza, ma a far CASSA! :?

Personalmente trovo il tutor (se utilizzato solo per misurare la velocità media) l'unica cosa utilizzata veramente per prevenzione e non per far cassa.
Ho fatto un po' di viaggi dove è presente, a volte me ne sono pure dimenticato che ci fosse e sovrappensiero ho viaggiato anche a velocità superiori ai 140 (di tachimetro) senza vedermi recapitare multe.
Credo che ti permetta di viaggiare senza dover tenere un occhio costantemente sul tachimetro e un altro sul ciglio della strada a caccia di imboscate
 
Suby01 ha scritto:
Ho fatto un po' di viaggi dove è presente, a volte me ne sono pure dimenticato che ci fosse e sovrappensiero ho viaggiato anche a velocità superiori ai 140 (di tachimetro) senza vedermi recapitare multe.
Su tratte mediamente trafficate per tenere una media reale di 130 - 135, tra un sorpasso ed un rallentamento, devi toccare spesso i 160 se non di più.
Il problema del tutor non è quando hai traffico, ma quando la strada è pressoché deserta
 
blackshirt ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Anch' io in autostrada viaggio al limite, ma fa dai miei conti 138.....130 + 5 limite + 3 di scaglio contachilometri.
Ciao

ma non fai prima ad andare a 130 e basta? deve essere stressante continuare a guardare il contakm; e pericoloso perchè non guardi la strada. Viaggiare a 5 km in più che ti fa guadagnare poco o nulla quindi......

per farti un esempio, quando vengo a Milano, su circa 400 km se viaggio a:

- 130 km/h in 3 ore faccio 390 km

- 136 km/h in 3 ore faccio 408 km

in 3 ore guadagni quasi 20 km

Poco meno di 10 minuti insomma :D
 
Back
Alto