<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutor sulla A13 BO-PD | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tutor sulla A13 BO-PD

a_gricolo ha scritto:
159 km/h, meno la tolleranza 151 su 7 km... Alle ore 00:37, che ghe vegna el coera! 222 euro e 3 punti....

pensavo peggio...io aspetto, sulla A14 rimini quello della stradale a lato...
aspetto tanto non espatrio.......
 
stefano_68 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma in quel caso il tutor si adegua? A naso direi di no, una volta mi sono fatto da Bs a Mi sotto pioggia tutta ai 130-140 e non mi è arrivato nulla.. ma il mio dubbio è in caso di pioggerellina lieve lieve.. ovvero, come si stabilisce se si è nelle condizioni di limite 110 o meno?

Mah, penso che in caso di pioggia si adegui .. perchè non funziona, causa scarsa visibilità (come in caso di nebbia).
Di notte il discorso è diverso, xchè con la tecnologia giusta riesci a sopperire alla mancanza di luce.

Il tutor funziona con la pioggia e con la nebbia fino a 30-40 metri di visibilita' .
 
Swift88 ha scritto:
kaponord ha scritto:
Alle 2 di notte, in città con semaforo rosso ed incrocio deserto si passa o si attende?
Mhhh non vedo la similitudine ad andare in autostrada un pò veloci.

Alle 2.00 di notte in primis in città c'è traffico, gente che lavora, ragazzi che escono, ecc.
In città è sempre pericoloso, anche alle 3.00 di mattina a ferragosto in un posto che abitano 5 persone che sono in vacanza assieme, perchè è una giungla di pericoli.
Poi parli di semaforo rosso, infrazione ben piu grave del superamento di velocità consentita (difatti penso siano 6 punti passare col rosso e 250?).

Detto questo passare col rosso in città significa non avere cervello perchè non sai cosa ti puo capitare, cosa ti sbuca fuori dall'angolo della strada ecc.

In autostrada è solo un senso di marcia, se andava a 169 di certo non faceva zigzag nel traffico o superava continuamente, ma era da solo...

La similitudine è nascosta nel concetto che le regole esistono per essere rispettate, che ci piacciano o no. Ed il concetto è duro da digerire vedo.
 
kaponord ha scritto:
Swift88 ha scritto:
kaponord ha scritto:
Alle 2 di notte, in città con semaforo rosso ed incrocio deserto si passa o si attende?
Mhhh non vedo la similitudine ad andare in autostrada un pò veloci.

Alle 2.00 di notte in primis in città c'è traffico, gente che lavora, ragazzi che escono, ecc.
In città è sempre pericoloso, anche alle 3.00 di mattina a ferragosto in un posto che abitano 5 persone che sono in vacanza assieme, perchè è una giungla di pericoli.
Poi parli di semaforo rosso, infrazione ben piu grave del superamento di velocità consentita (difatti penso siano 6 punti passare col rosso e 250?).

Detto questo passare col rosso in città significa non avere cervello perchè non sai cosa ti puo capitare, cosa ti sbuca fuori dall'angolo della strada ecc.

In autostrada è solo un senso di marcia, se andava a 169 di certo non faceva zigzag nel traffico o superava continuamente, ma era da solo...

La similitudine è nascosta nel concetto che le regole esistono per essere rispettate, che ci piacciano o no. Ed il concetto è duro da digerire vedo.

allora diciamo anche che c'è una regola che dice che non bisogna uccidere le persone, e siccome le regole sono regole ed esistono per essere rispettate (il che peraltro non è vero) parcheggiare in righe blu a pagamento scaduto può essere accostato per similitudine con ammazzare le vecchiette.
 
kaponord ha scritto:
Swift88 ha scritto:
kaponord ha scritto:
Alle 2 di notte, in città con semaforo rosso ed incrocio deserto si passa o si attende?
Mhhh non vedo la similitudine ad andare in autostrada un pò veloci.

Alle 2.00 di notte in primis in città c'è traffico, gente che lavora, ragazzi che escono, ecc.
In città è sempre pericoloso, anche alle 3.00 di mattina a ferragosto in un posto che abitano 5 persone che sono in vacanza assieme, perchè è una giungla di pericoli.
Poi parli di semaforo rosso, infrazione ben piu grave del superamento di velocità consentita (difatti penso siano 6 punti passare col rosso e 250?).

Detto questo passare col rosso in città significa non avere cervello perchè non sai cosa ti puo capitare, cosa ti sbuca fuori dall'angolo della strada ecc.

In autostrada è solo un senso di marcia, se andava a 169 di certo non faceva zigzag nel traffico o superava continuamente, ma era da solo...

La similitudine è nascosta nel concetto che le regole esistono per essere rispettate, che ci piacciano o no. Ed il concetto è duro da digerire vedo.

Hai mai visto i mandriani che spingono le mucche dentro un recinto per mungerle???

Bene noi automobilisti siamo quelle mucche !!!

Città con parcheggi inesistenti se non quelli privati e costosissimi, autostrade con limiti incongrui che alla fine non sai se conviene o no rispettarli e tutto questo ti spinge inevitabilemente nella loro rete da pesca.

Quando avremo noi cittadini un vigil control??? oppure un amministrator controll????????? :twisted: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
 
Cometa Rossa ha scritto:
Ma in quel caso il tutor si adegua? A naso direi di no, una volta mi sono fatto da Bs a Mi sotto pioggia tutta ai 130-140 e non mi è arrivato nulla.. ma il mio dubbio è in caso di pioggerellina lieve lieve.. ovvero, come si stabilisce se si è nelle condizioni di limite 110 o meno?
Sì su input della Stradale che mette pure l'avviso "con pioggia limite 110"
Il che è la solita italica castronata - metti piuttosto il limite variabile con un bel 110 nero su fondo tondo bianco bordato di rosso, così è chiaro anche per i tanti stranieri
Il problema è proprio quello che dici te, un po' di acqua o pioggai a sprazzi
Chi certifica che "piovesse"?
Bah ,,,
 
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma in quel caso il tutor si adegua? A naso direi di no, una volta mi sono fatto da Bs a Mi sotto pioggia tutta ai 130-140 e non mi è arrivato nulla.. ma il mio dubbio è in caso di pioggerellina lieve lieve.. ovvero, come si stabilisce se si è nelle condizioni di limite 110 o meno?
Sì su input della Stradale che mette pure l'avviso "con pioggia limite 110"
Il che è la solita italica castronata - metti piuttosto il limite variabile con un bel 110 nero su fondo tondo bianco bordato di rosso, così è chiaro anche per i tanti stranieri
Il problema è proprio quello che dici te, un po' di acqua o pioggai a sprazzi
Chi certifica che "piovesse"?
Bah ,,,

Mauro che va a benzina il tuo pc?? :lol:

ti si vede di meno ....
 
marimasse ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Beh, in effetti, andare a quasi 160 all'ora sull'autostrada deserta verso l'una di notte è proprio criminale. Presumo che la strage di innocenti sia stata sfiorata.
Per non parlare della moltitudine di insetti che senza alcun dubbio avrai sterminato.

Anche da queste cose capisco di essere evidentemente ormai un anziano pericolo pubblico: l'idea che uno che cammina a 160 in piena notte sull'autostrada deserta (ovviamente senza essere ubriaco o drogato) venga sonoramente multato e castigato non mi procura alcun senso di soddisfazione, non mi fa sentire in alcun modo gratificato o rassicurato. Parlerei piuttosto di desolante tristezza e sempre più cupi presagi per il futuro.
Personalmente ormai frequento l'autostrada sempre meno (in media 4/5 ore all'anno); quando lo faccio, siccome sono meschino e temo le multe, rispetto i limiti (se posso, perché spesso sono costretto ad andare ben più piano).

Le probabilità che io possa prendere una multa come quella qui descritta sono quindi praticamente nulle. Ciò però non cambia di una virgola le mie sensazioni di cui sopra e certamente non mi farà diventare più assiduo nel frequentare (strapagando) le autostrade; lascio volentieri quei piaceri ai tanti "sicurissimi" entusiasti dell'odierno isterico andazzo.
qui non sono troppo d'accordo. una perfetta visibilità è condizione primaria. di notte per quanto si possa credere anche i migliori impianti di illuminazione non garantiscono una visione confrontabile a quella diurna. se dunque sono tra coloro che chiedono un aumento del limite di velocità in autostrada, la notte ritengo i 130 adeguati.
 
kaponord ha scritto:
Swift88 ha scritto:
kaponord ha scritto:
Alle 2 di notte, in città con semaforo rosso ed incrocio deserto si passa o si attende?
Mhhh non vedo la similitudine ad andare in autostrada un pò veloci.

Alle 2.00 di notte in primis in città c'è traffico, gente che lavora, ragazzi che escono, ecc.
In città è sempre pericoloso, anche alle 3.00 di mattina a ferragosto in un posto che abitano 5 persone che sono in vacanza assieme, perchè è una giungla di pericoli.
Poi parli di semaforo rosso, infrazione ben piu grave del superamento di velocità consentita (difatti penso siano 6 punti passare col rosso e 250?).

Detto questo passare col rosso in città significa non avere cervello perchè non sai cosa ti puo capitare, cosa ti sbuca fuori dall'angolo della strada ecc.

In autostrada è solo un senso di marcia, se andava a 169 di certo non faceva zigzag nel traffico o superava continuamente, ma era da solo...

La similitudine è nascosta nel concetto che le regole esistono per essere rispettate, che ci piacciano o no. Ed il concetto è duro da digerire vedo.

Cito un esempio che ho già fatto tempo fa: nei pressi di casa mia in statale c'è un rettilineo di circa 1-1,5km in campagna, strada larga e privo di accessi laterali. Visibilità ottimale. Nonostante ciò, la linea di mezzeria è CONTINUA.
Qualche km più avanti hanno costriuito 2 distributori, 1 per parte, con uscita stile "box" (quindi chi esce ha la corsia di immisione e principalmente guarda lo specchietto). Qui da più di due anni si sono dimenticati di rifare le strisce e c'è ancora la linea tratteggiata. Quindi prima di rispettare le regole a priori, io cerco di usare la testa e se devo sorpassare di sicuro sorpasserò nel primo tratto e non nel secondo
 
Suby01 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma in quel caso il tutor si adegua? A naso direi di no, una volta mi sono fatto da Bs a Mi sotto pioggia tutta ai 130-140 e non mi è arrivato nulla.. ma il mio dubbio è in caso di pioggerellina lieve lieve.. ovvero, come si stabilisce se si è nelle condizioni di limite 110 o meno?

Mah, penso che in caso di pioggia si adegui .. perchè non funziona, causa scarsa visibilità (come in caso di nebbia).
Di notte il discorso è diverso, xchè con la tecnologia giusta riesci a sopperire alla mancanza di luce.

Io tempo fa ho letto che funziona anche con la nebbia...

Oddio. Con la nebbia vai a oltre 130 ??? :shock:
 
Epme ha scritto:
Oddio. Con la nebbia vai a oltre 130 ??? :shock:

Se funziona anche cn la nebbia sono strac.zzi, perchè il limite scende a 50!!!
Quindi devi fare al max i 50 di media, altrimenti ti multano.
Della serie che Coi soldi delle multe, fanno il ponte di MEssina in 3 settimane. :D :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma in quel caso il tutor si adegua? A naso direi di no, una volta mi sono fatto da Bs a Mi sotto pioggia tutta ai 130-140 e non mi è arrivato nulla.. ma il mio dubbio è in caso di pioggerellina lieve lieve.. ovvero, come si stabilisce se si è nelle condizioni di limite 110 o meno?
Sì su input della Stradale che mette pure l'avviso "con pioggia limite 110"
Il che è la solita italica castronata - metti piuttosto il limite variabile con un bel 110 nero su fondo tondo bianco bordato di rosso, così è chiaro anche per i tanti stranieri
Il problema è proprio quello che dici te, un po' di acqua o pioggai a sprazzi
Chi certifica che "piovesse"?
Bah ,,,

esatto, siccome mi è successo (era piovuto poco prima, tuttavia strada appena umida, aveva smesso di piovere, e compariva il segnale sul pannello "con pioggia limite 110 all'ora", mi sono chiesto come cacchio debba regolarsi una persona...); come dici tu, mettere al posto della scritta il segnale del limite bello evidente è troppo difficile?
 
belpietro ha scritto:
kaponord ha scritto:
Swift88 ha scritto:
kaponord ha scritto:
Alle 2 di notte, in città con semaforo rosso ed incrocio deserto si passa o si attende?
Mhhh non vedo la similitudine ad andare in autostrada un pò veloci.

Alle 2.00 di notte in primis in città c'è traffico, gente che lavora, ragazzi che escono, ecc.
In città è sempre pericoloso, anche alle 3.00 di mattina a ferragosto in un posto che abitano 5 persone che sono in vacanza assieme, perchè è una giungla di pericoli.
Poi parli di semaforo rosso, infrazione ben piu grave del superamento di velocità consentita (difatti penso siano 6 punti passare col rosso e 250?).

Detto questo passare col rosso in città significa non avere cervello perchè non sai cosa ti puo capitare, cosa ti sbuca fuori dall'angolo della strada ecc.

In autostrada è solo un senso di marcia, se andava a 169 di certo non faceva zigzag nel traffico o superava continuamente, ma era da solo...

La similitudine è nascosta nel concetto che le regole esistono per essere rispettate, che ci piacciano o no. Ed il concetto è duro da digerire vedo.

allora diciamo anche che c'è una regola che dice che non bisogna uccidere le persone, e siccome le regole sono regole ed esistono per essere rispettate (il che peraltro non è vero) parcheggiare in righe blu a pagamento scaduto può essere accostato per similitudine con ammazzare le vecchiette.

Se a te fa piacere certo. Vedo che continui a riproporre il concetto che le regole non devono essere rispettate. Come in una vecchia discussione del 5/11/2010 - 300.000 dipendenti pubblici in meno entro il 2013 - quando affermasti che "non necessariamente chi evade ruba". Beh io la penso diversamente, chi evade ruba e chi non rispetta le regole è in difetto. In verità non capisco neanche questo intervento provocatorio. Ma non sei un moderatore?
 
kaponord ha scritto:
Se a te fa piacere certo. Vedo che continui a riproporre il concetto che le regole non devono essere rispettate.

mi pare che l'unica provocazione sia la tua, visto che affermi gratuitamente cose palesemente false.
quando mai ho detto che le regole non devono essere rispettate?
 
Back
Alto