a_gricolo ha scritto:159 km/h, meno la tolleranza 151 su 7 km... Alle ore 00:37, che ghe vegna el coera! 222 euro e 3 punti....
pensavo peggio...io aspetto, sulla A14 rimini quello della stradale a lato...
aspetto tanto non espatrio.......
a_gricolo ha scritto:159 km/h, meno la tolleranza 151 su 7 km... Alle ore 00:37, che ghe vegna el coera! 222 euro e 3 punti....
stefano_68 ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:Ma in quel caso il tutor si adegua? A naso direi di no, una volta mi sono fatto da Bs a Mi sotto pioggia tutta ai 130-140 e non mi è arrivato nulla.. ma il mio dubbio è in caso di pioggerellina lieve lieve.. ovvero, come si stabilisce se si è nelle condizioni di limite 110 o meno?
Mah, penso che in caso di pioggia si adegui .. perchè non funziona, causa scarsa visibilità (come in caso di nebbia).
Di notte il discorso è diverso, xchè con la tecnologia giusta riesci a sopperire alla mancanza di luce.
Swift88 ha scritto:Mhhh non vedo la similitudine ad andare in autostrada un pò veloci.kaponord ha scritto:Alle 2 di notte, in città con semaforo rosso ed incrocio deserto si passa o si attende?
Alle 2.00 di notte in primis in città c'è traffico, gente che lavora, ragazzi che escono, ecc.
In città è sempre pericoloso, anche alle 3.00 di mattina a ferragosto in un posto che abitano 5 persone che sono in vacanza assieme, perchè è una giungla di pericoli.
Poi parli di semaforo rosso, infrazione ben piu grave del superamento di velocità consentita (difatti penso siano 6 punti passare col rosso e 250?).
Detto questo passare col rosso in città significa non avere cervello perchè non sai cosa ti puo capitare, cosa ti sbuca fuori dall'angolo della strada ecc.
In autostrada è solo un senso di marcia, se andava a 169 di certo non faceva zigzag nel traffico o superava continuamente, ma era da solo...
kaponord ha scritto:Swift88 ha scritto:Mhhh non vedo la similitudine ad andare in autostrada un pò veloci.kaponord ha scritto:Alle 2 di notte, in città con semaforo rosso ed incrocio deserto si passa o si attende?
Alle 2.00 di notte in primis in città c'è traffico, gente che lavora, ragazzi che escono, ecc.
In città è sempre pericoloso, anche alle 3.00 di mattina a ferragosto in un posto che abitano 5 persone che sono in vacanza assieme, perchè è una giungla di pericoli.
Poi parli di semaforo rosso, infrazione ben piu grave del superamento di velocità consentita (difatti penso siano 6 punti passare col rosso e 250?).
Detto questo passare col rosso in città significa non avere cervello perchè non sai cosa ti puo capitare, cosa ti sbuca fuori dall'angolo della strada ecc.
In autostrada è solo un senso di marcia, se andava a 169 di certo non faceva zigzag nel traffico o superava continuamente, ma era da solo...
La similitudine è nascosta nel concetto che le regole esistono per essere rispettate, che ci piacciano o no. Ed il concetto è duro da digerire vedo.
kaponord ha scritto:Swift88 ha scritto:Mhhh non vedo la similitudine ad andare in autostrada un pò veloci.kaponord ha scritto:Alle 2 di notte, in città con semaforo rosso ed incrocio deserto si passa o si attende?
Alle 2.00 di notte in primis in città c'è traffico, gente che lavora, ragazzi che escono, ecc.
In città è sempre pericoloso, anche alle 3.00 di mattina a ferragosto in un posto che abitano 5 persone che sono in vacanza assieme, perchè è una giungla di pericoli.
Poi parli di semaforo rosso, infrazione ben piu grave del superamento di velocità consentita (difatti penso siano 6 punti passare col rosso e 250?).
Detto questo passare col rosso in città significa non avere cervello perchè non sai cosa ti puo capitare, cosa ti sbuca fuori dall'angolo della strada ecc.
In autostrada è solo un senso di marcia, se andava a 169 di certo non faceva zigzag nel traffico o superava continuamente, ma era da solo...
La similitudine è nascosta nel concetto che le regole esistono per essere rispettate, che ci piacciano o no. Ed il concetto è duro da digerire vedo.
Sì su input della Stradale che mette pure l'avviso "con pioggia limite 110"Cometa Rossa ha scritto:Ma in quel caso il tutor si adegua? A naso direi di no, una volta mi sono fatto da Bs a Mi sotto pioggia tutta ai 130-140 e non mi è arrivato nulla.. ma il mio dubbio è in caso di pioggerellina lieve lieve.. ovvero, come si stabilisce se si è nelle condizioni di limite 110 o meno?
|Mauro65| ha scritto:Sì su input della Stradale che mette pure l'avviso "con pioggia limite 110"Cometa Rossa ha scritto:Ma in quel caso il tutor si adegua? A naso direi di no, una volta mi sono fatto da Bs a Mi sotto pioggia tutta ai 130-140 e non mi è arrivato nulla.. ma il mio dubbio è in caso di pioggerellina lieve lieve.. ovvero, come si stabilisce se si è nelle condizioni di limite 110 o meno?
Il che è la solita italica castronata - metti piuttosto il limite variabile con un bel 110 nero su fondo tondo bianco bordato di rosso, così è chiaro anche per i tanti stranieri
Il problema è proprio quello che dici te, un po' di acqua o pioggai a sprazzi
Chi certifica che "piovesse"?
Bah ,,,
qui non sono troppo d'accordo. una perfetta visibilità è condizione primaria. di notte per quanto si possa credere anche i migliori impianti di illuminazione non garantiscono una visione confrontabile a quella diurna. se dunque sono tra coloro che chiedono un aumento del limite di velocità in autostrada, la notte ritengo i 130 adeguati.marimasse ha scritto:Beh, in effetti, andare a quasi 160 all'ora sull'autostrada deserta verso l'una di notte è proprio criminale. Presumo che la strage di innocenti sia stata sfiorata.a_gricolo ha scritto:159 km/h...
Per non parlare della moltitudine di insetti che senza alcun dubbio avrai sterminato.
Anche da queste cose capisco di essere evidentemente ormai un anziano pericolo pubblico: l'idea che uno che cammina a 160 in piena notte sull'autostrada deserta (ovviamente senza essere ubriaco o drogato) venga sonoramente multato e castigato non mi procura alcun senso di soddisfazione, non mi fa sentire in alcun modo gratificato o rassicurato. Parlerei piuttosto di desolante tristezza e sempre più cupi presagi per il futuro.
Personalmente ormai frequento l'autostrada sempre meno (in media 4/5 ore all'anno); quando lo faccio, siccome sono meschino e temo le multe, rispetto i limiti (se posso, perché spesso sono costretto ad andare ben più piano).
Le probabilità che io possa prendere una multa come quella qui descritta sono quindi praticamente nulle. Ciò però non cambia di una virgola le mie sensazioni di cui sopra e certamente non mi farà diventare più assiduo nel frequentare (strapagando) le autostrade; lascio volentieri quei piaceri ai tanti "sicurissimi" entusiasti dell'odierno isterico andazzo.
kaponord ha scritto:Swift88 ha scritto:Mhhh non vedo la similitudine ad andare in autostrada un pò veloci.kaponord ha scritto:Alle 2 di notte, in città con semaforo rosso ed incrocio deserto si passa o si attende?
Alle 2.00 di notte in primis in città c'è traffico, gente che lavora, ragazzi che escono, ecc.
In città è sempre pericoloso, anche alle 3.00 di mattina a ferragosto in un posto che abitano 5 persone che sono in vacanza assieme, perchè è una giungla di pericoli.
Poi parli di semaforo rosso, infrazione ben piu grave del superamento di velocità consentita (difatti penso siano 6 punti passare col rosso e 250?).
Detto questo passare col rosso in città significa non avere cervello perchè non sai cosa ti puo capitare, cosa ti sbuca fuori dall'angolo della strada ecc.
In autostrada è solo un senso di marcia, se andava a 169 di certo non faceva zigzag nel traffico o superava continuamente, ma era da solo...
La similitudine è nascosta nel concetto che le regole esistono per essere rispettate, che ci piacciano o no. Ed il concetto è duro da digerire vedo.
Suby01 ha scritto:stefano_68 ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:Ma in quel caso il tutor si adegua? A naso direi di no, una volta mi sono fatto da Bs a Mi sotto pioggia tutta ai 130-140 e non mi è arrivato nulla.. ma il mio dubbio è in caso di pioggerellina lieve lieve.. ovvero, come si stabilisce se si è nelle condizioni di limite 110 o meno?
Mah, penso che in caso di pioggia si adegui .. perchè non funziona, causa scarsa visibilità (come in caso di nebbia).
Di notte il discorso è diverso, xchè con la tecnologia giusta riesci a sopperire alla mancanza di luce.
Io tempo fa ho letto che funziona anche con la nebbia...
Epme ha scritto:Oddio. Con la nebbia vai a oltre 130 ??? :shock:
|Mauro65| ha scritto:Sì su input della Stradale che mette pure l'avviso "con pioggia limite 110"Cometa Rossa ha scritto:Ma in quel caso il tutor si adegua? A naso direi di no, una volta mi sono fatto da Bs a Mi sotto pioggia tutta ai 130-140 e non mi è arrivato nulla.. ma il mio dubbio è in caso di pioggerellina lieve lieve.. ovvero, come si stabilisce se si è nelle condizioni di limite 110 o meno?
Il che è la solita italica castronata - metti piuttosto il limite variabile con un bel 110 nero su fondo tondo bianco bordato di rosso, così è chiaro anche per i tanti stranieri
Il problema è proprio quello che dici te, un po' di acqua o pioggai a sprazzi
Chi certifica che "piovesse"?
Bah ,,,
marimasse ha scritto:In autostrada?reFORESTERation ha scritto:...limite a 70...
belpietro ha scritto:kaponord ha scritto:Swift88 ha scritto:Mhhh non vedo la similitudine ad andare in autostrada un pò veloci.kaponord ha scritto:Alle 2 di notte, in città con semaforo rosso ed incrocio deserto si passa o si attende?
Alle 2.00 di notte in primis in città c'è traffico, gente che lavora, ragazzi che escono, ecc.
In città è sempre pericoloso, anche alle 3.00 di mattina a ferragosto in un posto che abitano 5 persone che sono in vacanza assieme, perchè è una giungla di pericoli.
Poi parli di semaforo rosso, infrazione ben piu grave del superamento di velocità consentita (difatti penso siano 6 punti passare col rosso e 250?).
Detto questo passare col rosso in città significa non avere cervello perchè non sai cosa ti puo capitare, cosa ti sbuca fuori dall'angolo della strada ecc.
In autostrada è solo un senso di marcia, se andava a 169 di certo non faceva zigzag nel traffico o superava continuamente, ma era da solo...
La similitudine è nascosta nel concetto che le regole esistono per essere rispettate, che ci piacciano o no. Ed il concetto è duro da digerire vedo.
allora diciamo anche che c'è una regola che dice che non bisogna uccidere le persone, e siccome le regole sono regole ed esistono per essere rispettate (il che peraltro non è vero) parcheggiare in righe blu a pagamento scaduto può essere accostato per similitudine con ammazzare le vecchiette.
kaponord ha scritto:Se a te fa piacere certo. Vedo che continui a riproporre il concetto che le regole non devono essere rispettate.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa