kaponord ha scritto:
...Insomma chi rispetta le regole è un'estremista? Oppure esse vanno interpretate secondo libero arbitrio?...
Non ho scritto questo.
Il migliore contrasto agli atteggiamenti ipocriti ed estremisti, sempre sbagliati, sarebbe appunto la creazione in primo luogo di regole esenti, a loro volta, da estremismi ed ipocrisie. Somiglia un po' ai vasi comunicanti: inserendo liquido da un parte si ottiene un proporzionale aumento del livello dello
stesso liquido dall'altra.
...ritengo che meravigliarsi nel prendere una multa per eccesso di velocità, infrangendo consapevolmente il limite, sia ipocrita...
Beh, non ha molto senso nemmeno "meravigliarsi" di prendere una puntura di zanzara dopo essere usciti in giardino 10 minuti senza impiastricciarsi tutta la pelle di repellente; le zanzare quello fanno nella vita, si sa bene.
Questo però non significa che si debbano amare le zanzare o considerare giusto ed equo il loro operato o accogliere con entusiasmo la proposta di chi volesse favorirne il proliferare.
...Se innalzassero il limite a 170 km/h ci sarà sempre qualcuno che si meraviglierà per aver preso la multa perché andava a 200 km/h.
Sicuramente, così come già oggi non è difficile trovare qualcuno che si meraviglia e si arrabbia per essere incarcerato dopo aver violentato e accoltellato una persona. Questo però
non significa che sia sensato, per "prevenire" tali episodi, vietare ad esempio qualsiasi tipo di sguardo ammiccante nonché il possesso di qualsivoglia coltello potenzialmente utilizzabile per uccidere oppure procedere alla castrazione di chiunque faccia sgradevoli battute allusive.
Come dicevo, alla fine è sempre e solo questione di buon senso e di senso della misura. Se tali ingredienti scarseggiano o sono addirittura assenti
già nelle regole, non ci si può certo aspettare un gran che di concreto, al di là dei grandi titoli sui giornali (
abbassato il limite,
tolleranza zero,
triplicate le sanzioni ecc.) che a quanto pare stanno a cuore a tante persone assai più degli effettivi risultati in termini di qualità del vivere civile.
Tornando alla multa autostradale in oggetto, ribadisco che io
non mi sento affatto rassicurato da tali notizie, anzi. Mi sentirei molto più tutelato, nella mia sicurezza e nel mio sistema nervoso, se sapessi che in autostrada vengono multati con quella inflessibilità coloro che, rimanendo ben al di sotto del sacro limite, si producono disinvoltamente (non nel deserto ma nel traffico) in manovre pericolose o maleducate di ogni genere. A quel punto, l'eventuale "impunità" di quello che va a 200 quando la strada è deserta non mi disturberebbe affatto, così come non mi disturba l'idea che non venga arrestato o multato chi ad esempio agitasse in aria con grande impeto una mazza da baseball in mezzo alla piazza del paese... nel momento in cui la piazza è totalmente deserta. Invece accade sempre più spesso l'esatto contrario, rendendo ancora più ridicole (almeno ai miei occhi di pericolo pubblico) le multe come quella in oggetto.