<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutor sulla A13 BO-PD | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tutor sulla A13 BO-PD

kaponord ha scritto:
Alle 2 di notte, in città con semaforo rosso ed incrocio deserto si passa o si attende?
Mhhh non vedo la similitudine ad andare in autostrada un pò veloci.

Alle 2.00 di notte in primis in città c'è traffico, gente che lavora, ragazzi che escono, ecc.
In città è sempre pericoloso, anche alle 3.00 di mattina a ferragosto in un posto che abitano 5 persone che sono in vacanza assieme, perchè è una giungla di pericoli.
Poi parli di semaforo rosso, infrazione ben piu grave del superamento di velocità consentita (difatti penso siano 6 punti passare col rosso e 250?).

Detto questo passare col rosso in città significa non avere cervello perchè non sai cosa ti puo capitare, cosa ti sbuca fuori dall'angolo della strada ecc.

In autostrada è solo un senso di marcia, se andava a 169 di certo non faceva zigzag nel traffico o superava continuamente, ma era da solo...
 
Bella sfortuna

Io di solito viaggio a 140-145 di tachimetro e non ho mai preso nulla; se non ci fossero di mezzo i punti patente vorrei fare un esperimento, perchè ho sentito che in realtà il tutor non riesce a gestire la mole di dati e monitora la velocità media solo di chi passa sotto il portale a velocità superiore al consensentito, ma se passi sotto il portale a 130 e poi tra i due portali fai i 200 di media il sistema non ti controlla....
 
a_gricolo ha scritto:
159 km/h, meno la tolleranza 151 su 7 km... Alle ore 00:37, che ghe vegna el coera! 222 euro e 3 punti....

ben ti sta.
ma mica per la velocità: cosa eri in giro a fare, a quell'ora di notte? e le galline, con chi sono andate a letto, le galline?

non ci sono più gli agricoli di una volta....
 
Sir Patrick ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Funziona. Anche di notte. Posso confermarlo :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Visto che ci passo spesso (ma sulla A4 Mi-Bg) volevo chiederti due cose :

1) Foto singola quando sei passato sotto al tabellone luminoso oppure hanno calcolato la velocità media fra due tutor ?

2) Ti ricordi se il tabellone luminoso segnalava che il tutor era in funzione ?
Perchè un amico vigile del fuoco mi ha detto che un poliziotto gli ha confidato che se c'è la scritta accesa il tutor è acceso al 100%, se non è accesa, molto probabilmente è spento...sarà vero ?

Ciao.

1) media tra due portali

2) sono sicurissimo che il tabellone era spento, e anche a me un amico poliziotto aveva detto la stessa cosa. Ergo, don't trust them.... ;)

In effetti, ricordo che quella sera ho tirato, cosa che non faccio mai, ma ero in giro dalle sei di mattina, dovevo alzarmi presto e dato che non c'era traffico ho tentato di recuperare qualche minuto di sonno. Diciamo che è la trasposizione automobilistica del principio generale: il delinquente abituale la fa sempre franca, chi fa la cazzata una tantum la paga. Vabbè, poteva andar peggio....
 
a_gricolo ha scritto:
159 km/h, meno la tolleranza 151 su 7 km... Alle ore 00:37, che ghe vegna el coera! 222 euro e 3 punti....
Mi spiace molto
Io mi regolo così nelle tratte tutorate
Ad ogni portale azzero il computer di bordo (velocità media - devi essere sicuro della sua precisione o meglio della sua toleranza, lo puoi verificare con un gps o con un cronometro una tantum - quelli biemme sono di solito molto accurati ;) )
Se voglio rischio zero, tengo il numeretto non oltre i 137: se hai traffico che ti rallenta (i famosi trenini in sorpasso a 110 - 120 km/h :twisted: ) puoi facilmente recuperare a velocità dignitose (provare per credere)
Se voglio un rischio accettabile (solo piccola multa - non punti) mi tengo come limite (di media!!) i 148 km/h
 
a_gricolo ha scritto:
2) sono sicurissimo che il tabellone era spento, e anche a me un amico poliziotto aveva detto la stessa cosa. Ergo, don't trust them.... ;)
Lo dicono chiaramente nella brochure dedicata al tutor, l'unico avviso è la tabella di inizio tratta e, eventaulmente, nel panello fisso sopra il portale (almeno su A4 a Est di Ve e A23/28 sono sempre segnalati)
L'avviso lampeggiante è facoltativo

Non solo, mi dicono che vista la diminuzione consistente di multe, hanno aumentato le ore di copertura, in certi casi accaventiquattro. Il prossimo passaggio, quando più nessuno andrà oltre ai limiti, sarà ovviamente quello di abbassarli (altrimenti non incassano più nulla)
 
|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
2) sono sicurissimo che il tabellone era spento, e anche a me un amico poliziotto aveva detto la stessa cosa. Ergo, don't trust them.... ;)
Lo dicono chiaramente nella brochure dedicata al tutor, l'unico avviso è la tabella di inizio tratta e, eventaulmente, nel panello fisso sopra il portale (almeno su A4 a Est di Ve e A23/28 sono sempre segnalati)
L'avviso lampeggiante è facoltativo

Non solo, mi dicono che vista la diminuzione consistente di multe, hanno aumentato le ore di copertura, in certi casi accaventiquattro. Il prossimo passaggio, quando più nessuno andrà oltre ai limiti, sarà ovviamente quello di abbassarli (altrimenti non incassano più nulla)

il prossimo passaggio sarà il noleggio lungo termine in Bulgaria.
 
|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
159 km/h, meno la tolleranza 151 su 7 km... Alle ore 00:37, che ghe vegna el coera! 222 euro e 3 punti....
Mi spiace molto
Io mi regolo così nelle tratte tutorate
Ad ogni portale azzero il computer di bordo (velocità media - devi essere sicuro della sua precisione o meglio della sua toleranza, lo puoi verificare con un gps o con un cronometro una tantum - quelli biemme sono di solito molto accurati ;) )
Se voglio rischio zero, tengo il numeretto non oltre i 137: se hai traffico che ti rallenta (i famosi trenini in sorpasso a 110 - 120 km/h :twisted: ) puoi facilmente recuperare a velocità dignitose (provare per credere)
Se voglio un rischio accettabile (solo piccola multa - non punti) mi tengo come limite (di media!!) i 148 km/h

Come ti ho detto, specialmente se so che c'è un tutor in giro di solito rispetto i limiti. Quindi non sono "psicologicamente attrezzato" per fare elucubrazioni sulle medie a rischio, specie all'una di notte con due palle come due sporte dell'interspar dopo la giornata trascorsa.....
 
belpietro ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
2) sono sicurissimo che il tabellone era spento, e anche a me un amico poliziotto aveva detto la stessa cosa. Ergo, don't trust them.... ;)
Lo dicono chiaramente nella brochure dedicata al tutor, l'unico avviso è la tabella di inizio tratta e, eventaulmente, nel panello fisso sopra il portale (almeno su A4 a Est di Ve e A23/28 sono sempre segnalati)
L'avviso lampeggiante è facoltativo

Non solo, mi dicono che vista la diminuzione consistente di multe, hanno aumentato le ore di copertura, in certi casi accaventiquattro. Il prossimo passaggio, quando più nessuno andrà oltre ai limiti, sarà ovviamente quello di abbassarli (altrimenti non incassano più nulla)

il prossimo passaggio sarà il noleggio lungo termine in Bulgaria.

A te va anche bene.... se sposti la residenza di 50 km ti trovi targato BG :D
 
a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
2) sono sicurissimo che il tabellone era spento, e anche a me un amico poliziotto aveva detto la stessa cosa. Ergo, don't trust them.... ;)
Lo dicono chiaramente nella brochure dedicata al tutor, l'unico avviso è la tabella di inizio tratta e, eventaulmente, nel panello fisso sopra il portale (almeno su A4 a Est di Ve e A23/28 sono sempre segnalati)
L'avviso lampeggiante è facoltativo

Non solo, mi dicono che vista la diminuzione consistente di multe, hanno aumentato le ore di copertura, in certi casi accaventiquattro. Il prossimo passaggio, quando più nessuno andrà oltre ai limiti, sarà ovviamente quello di abbassarli (altrimenti non incassano più nulla)

il prossimo passaggio sarà il noleggio lungo termine in Bulgaria.

A te va anche bene.... se sposti la residenza di 50 km ti trovi targato BG :D

piuttosto che targarmi con quel BG lì, mi sposto a Varna.
:lol:

(tra l'altro, il libretto è in cirillico)
P.S.: che è comunque più comprensibile del bergamasco parlato.
 
belpietro ha scritto:
il prossimo passaggio sarà il noleggio lungo termine in Bulgaria.
Tempo fa impazzava quello annuale in Baviera (Iva sul leasing ;) )
Invece noto una cosa, moltissimi mezzi con taghe Ucraine, Bulgare, Rumene e Moldave, all'ultimo casello orientale, prendono la corsia telepass anche senza averlo ... ma, "a naso", non sono sprovveduti (di certo non quelli dei pullmini - taxi né quelli delle bisarche). Ovviamente suonano il campanello, il sistema fa la foto, e la sbarra si apre ... e NOI paghiamo :twisted:
 
Back
Alto