<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TUTOR: come lo eludono | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

TUTOR: come lo eludono

skamorza ha scritto:
Patcho ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
Tempo fa chiesi chi aveva preso una multa con il Tutor.........nessuna risposta.
Mah.............commentate voi.
Io resto sempre dell'idea che tecnologicamente è funzionante.......in pratica a parte il primo mese o la prima settimana poi non funziona piu niente.
Ho lavorato un pò nel controllo accessi e affini........avevamo le telecamenre che ci si appannavano ogni due per tre figurati in autostrada.
Ma ce li vedete gli omini che vanno a pulire i vetri delle telecamere almeno una volta alla settimana?
In Italia...............mi scappa da ridere.
Cmq personalmente sono contento cosi viaggio in autostrada con meno babbei in giro.
Un lampeggio dubbioso.
P.S. per i precisini .....conosco i sistemi anti appannamento delle telecamere.......ovviamente il mio discorso è un pò piu generico............pensate soprattutto alla manutenzione e alla reale applicazione in uno stato come il nostro dove non riparano nemmeno le porte dei treni.

frequento poco le autostrade, ma anch'io non conosco nessuno che sia stato multato dal tutor...ed ai tuoi dubbi aggiungo che il sistema mi pare un po' troppo macchinoso: scattare una foto in entrata ed una in uscita e confrontare i tempi di percorrenza, tutto questo moltiplicato per migliaia di veicoli....
capirei se funzionasse come un telepass...cioè registrando i dati al passaggio sotto i portali e poi un computer fa il resto.
però in questo caso basterebbe non avere il telepass per essere salvi....
io credo che la forza del tutor sia più che altro l'effetto deterrente.
io conosco almeno tre persone che hanno avuto la notifica del verbale a seguito di infrazione accertata dal tutor. due di questi hanno avuto la "fortuna" di averne prese il primo due, il secondo addirittura tre nello stesso giorno.
tra l'altro colui che ne ha prese tre non poteva praticamente fare ricorso in quanto infrazioni avvenute in città diverse e quindi tre giudici di pace diversi in altrettanti paesi.
ripeto, il tutor funziona eccome, solo che è acceso poco tempo al giorno, ma non ci è dato di sapere quando.
E chi amai detto che non funziona forse non hai letto o capito quello che ho scritto.
 
manuel46 ha scritto:
A me non si è mai presentato questo problema perchè negli ultimi anni ci vado molto poco in autostrada, comunque un sistema per sfruttare la media dei 130 kmh potrebbe essere quella di azzerare il cdb all'entrata del tutor, cosicche da avere in tempo reale alla voce velocità media, quanto stiamo facendo, calcolando che basta fare anche solo per poco i 110 o 120 e la media crolla, di conseguenza quando si ha strada libera si può andare un po' oltre sempre controllando di non superare la media dei 130! :rolleyes:

Quando il limite è 130 o, se mai lo faranno, di 150 all'ora il Tutor ci può anche stare, ma i 90 km/h della A7 tra Serravalle e Bolzaneto gridano vendetta!
 
marimasse ha scritto:
...Si va a 140 (limite + tolleranza). Punto!
Al di là del caso particolare (il limite di velocità sull'autostrada), devo dire che questo tipo di atteggiamento di fronte agli obblighi ed ai divieti imposti dalla legge mai manca, in un certo senso, di stupirmi.

Viene introdotta una legge che impone qualche cosa (più o meno sensata), con relative sanzioni (più o meno proporzionate ed eque)? Nessun problema: basta rispettarla alla lettera e tutto va per il meglio.
Qualcuno si oppone o protesta o critica o disapprova? Senza alcun dubbio è un lavativo incivile pericoloso, che proprio grazie a quella legge è stato finalmente individuato e che merita di essere castigato senza tanti complimenti.

Da tante cose che leggo e sento mi pare di capire che secondo molte persone una nazione diventa esempio di civiltà quando è popolata da persone che ragionano nella suddetta maniera. Probabilmente avrò torto marcio, ma a me invece una simile nazione sembrerebbe, più che altro, una sorta di paese dei balocchi per qualsivoglia governo di tipo dispotico.

Chissà, forse sono soltanto assai invidioso: fossi capace anch'io di ragionare in quel modo, vivrei senza dubbio molto più serenamente.

QUOTISSSSSSIMO!!!

...e 5 stelle :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
marimasse ha scritto:
skamorza ha scritto:
...non ho idea di cosa succeda al tipo se si accorgono le forze dell'ordine, ma credo sia difficile.
Perché se ne accorgano bisogna che il tipo venga fermato e sottoposto ad un controllo dei documenti del veicolo.
Il che potrebbe succedere, ad esempio, se in autostrada egli venisse inseguito e fermato dalla polizia, cosa che in effetti non è molto probabile visto che, anche grazie al tutor, le pattuglie si diradano.

Indubbiamente in caso di contestazione la sanzione sarà assai pesante (come se ne esistessero di non pesanti), ma bisognerebbe anche considerare, come compensazione, le multe tutor "risparmiate". Si tratta in fin dei conti di una valutazione di rapporto costi/benefici...

Per la legge è contraffazione di documento: un reato PENALE. Non credo che il rischio valga la candela.
 
Aubrey ha scritto:
Nel weekend di Sant'Ambrogio ho fatto un viaggio lungo la A1 e tra Roma e Napoli più di una volta mi son trovato davanti un cretino che in prossimità del tutor frenava sino a 70 km/h per poi riprendere velocità ampiamente sopra i 130 km/h.

Se trovo uno così io quando sono in auto da solo glielo mostro io come si guida mi metto davanti e freno di colpo a ripetizione vedi che gli passa la voglia! Questa gente non si rende conto del pericolo se freni a 70 e arriva un camion di quelli che ha tanta fretta perchè deve consegnare alle 17 ed è in ritardo oppure ha confuso la bottiglia dell'acqua con quella della grappa :D ti stira e finisce subito la poesia!
 
WL'AUTOCARRO ha scritto:
testerr ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Soccia che palle con sto tutor, non siamo più liberi di fare quel che più ci garba...questo è fascismo!!!

anch'io volevo rapinare le poste italiane ma non si può più, non posso fare quello che mi garba.....questo è fascismo ;)

SEI UN GRANDE! :D

seriamente se ne trovo io uno quando sono in auto da solo che si mette al centro a 70 all'ora quando la corsia di destra è libera o frena in quel modo vi garantisco che gli faccio passare io la voglia :twisted: ... perchè se stai a destra puoi andare a quanto vuoi e non mi interessa ma se vai a 70 al centro e non riesco a sorpassare perchè c'è traffico t... prima o poi mi fermano e mi tolgono la patente lo so ma non riuscirei a resistere.... :D
 
ex-XC70 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Patcho ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
Tempo fa chiesi chi aveva preso una multa con il Tutor.........nessuna risposta.
Mah.............commentate voi.
Io resto sempre dell'idea che tecnologicamente è funzionante.......in pratica a parte il primo mese o la prima settimana poi non funziona piu niente.
Ho lavorato un pò nel controllo accessi e affini........avevamo le telecamenre che ci si appannavano ogni due per tre figurati in autostrada.
Ma ce li vedete gli omini che vanno a pulire i vetri delle telecamere almeno una volta alla settimana?
In Italia...............mi scappa da ridere.
Cmq personalmente sono contento cosi viaggio in autostrada con meno babbei in giro.
Un lampeggio dubbioso.
P.S. per i precisini .....conosco i sistemi anti appannamento delle telecamere.......ovviamente il mio discorso è un pò piu generico............pensate soprattutto alla manutenzione e alla reale applicazione in uno stato come il nostro dove non riparano nemmeno le porte dei treni.

frequento poco le autostrade, ma anch'io non conosco nessuno che sia stato multato dal tutor...ed ai tuoi dubbi aggiungo che il sistema mi pare un po' troppo macchinoso: scattare una foto in entrata ed una in uscita e confrontare i tempi di percorrenza, tutto questo moltiplicato per migliaia di veicoli....
capirei se funzionasse come un telepass...cioè registrando i dati al passaggio sotto i portali e poi un computer fa il resto.
però in questo caso basterebbe non avere il telepass per essere salvi....
io credo che la forza del tutor sia più che altro l'effetto deterrente.
io conosco almeno tre persone che hanno avuto la notifica del verbale a seguito di infrazione accertata dal tutor. due di questi hanno avuto la "fortuna" di averne prese il primo due, il secondo addirittura tre nello stesso giorno.
tra l'altro colui che ne ha prese tre non poteva praticamente fare ricorso in quanto infrazioni avvenute in città diverse e quindi tre giudici di pace diversi in altrettanti paesi.
ripeto, il tutor funziona eccome, solo che è acceso poco tempo al giorno, ma non ci è dato di sapere quando.
E chi amai detto che non funziona forse non hai letto o capito quello che ho scritto.
premettendo che dire ad una persona che "forse non ha capito ciò che si ha scritto" è offensivo, io ho risposto ad altra persona e non a te.
p.s.: amai è passato remoto del verbo amare prima persona singolare. correttamente avrei dovuto leggere "ha mai". ;)
 
skamorza ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Patcho ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
Tempo fa chiesi chi aveva preso una multa con il Tutor.........nessuna risposta.
Mah.............commentate voi.
Io resto sempre dell'idea che tecnologicamente è funzionante.......in pratica a parte il primo mese o la prima settimana poi non funziona piu niente.
Ho lavorato un pò nel controllo accessi e affini........avevamo le telecamenre che ci si appannavano ogni due per tre figurati in autostrada.
Ma ce li vedete gli omini che vanno a pulire i vetri delle telecamere almeno una volta alla settimana?
In Italia...............mi scappa da ridere.
Cmq personalmente sono contento cosi viaggio in autostrada con meno babbei in giro.
Un lampeggio dubbioso.
P.S. per i precisini .....conosco i sistemi anti appannamento delle telecamere.......ovviamente il mio discorso è un pò piu generico............pensate soprattutto alla manutenzione e alla reale applicazione in uno stato come il nostro dove non riparano nemmeno le porte dei treni.

frequento poco le autostrade, ma anch'io non conosco nessuno che sia stato multato dal tutor...ed ai tuoi dubbi aggiungo che il sistema mi pare un po' troppo macchinoso: scattare una foto in entrata ed una in uscita e confrontare i tempi di percorrenza, tutto questo moltiplicato per migliaia di veicoli....
capirei se funzionasse come un telepass...cioè registrando i dati al passaggio sotto i portali e poi un computer fa il resto.
però in questo caso basterebbe non avere il telepass per essere salvi....
io credo che la forza del tutor sia più che altro l'effetto deterrente.
io conosco almeno tre persone che hanno avuto la notifica del verbale a seguito di infrazione accertata dal tutor. due di questi hanno avuto la "fortuna" di averne prese il primo due, il secondo addirittura tre nello stesso giorno.
tra l'altro colui che ne ha prese tre non poteva praticamente fare ricorso in quanto infrazioni avvenute in città diverse e quindi tre giudici di pace diversi in altrettanti paesi.
ripeto, il tutor funziona eccome, solo che è acceso poco tempo al giorno, ma non ci è dato di sapere quando.
E chi amai detto che non funziona forse non hai letto o capito quello che ho scritto.
premettendo che dire ad una persona che "forse non ha capito ciò che si ha scritto" è offensivo, io ho risposto ad altra persona e non a te.
p.s.: amai è passato remoto del verbo amare prima persona singolare. correttamente avrei dovuto leggere "ha mai". ;)
Accetto la lezione di italiano ma vedo comunque che avevi capito cosa volevo scrivere.........per essere uno che non vuole stuzzicare ed offendere mi pare che te la cavi bene.
La prossima volta includi solo il post a cui vuoi rispondere cosi non ci saranno equivoci.
Cmq non volevo offendere nessuno.....non è mia abitudine.........ma mi sà che l'hai capito benissimo.
Non mi dispiacerebbe conoscere solo la tua opinione riguardante la mia affermazione..................partiamo da QUI.
Un lampeggio sincero
P.S. Oltre tutto mi pare che non è la prima volta che ci incontriamo.......o sbaglio
 
ex-XC70 ha scritto:
skamorza ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Patcho ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
Tempo fa chiesi chi aveva preso una multa con il Tutor.........nessuna risposta.
Mah.............commentate voi.
Io resto sempre dell'idea che tecnologicamente è funzionante.......in pratica a parte il primo mese o la prima settimana poi non funziona piu niente.
Ho lavorato un pò nel controllo accessi e affini........avevamo le telecamenre che ci si appannavano ogni due per tre figurati in autostrada.
Ma ce li vedete gli omini che vanno a pulire i vetri delle telecamere almeno una volta alla settimana?
In Italia...............mi scappa da ridere.
Cmq personalmente sono contento cosi viaggio in autostrada con meno babbei in giro.
Un lampeggio dubbioso.
P.S. per i precisini .....conosco i sistemi anti appannamento delle telecamere.......ovviamente il mio discorso è un pò piu generico............pensate soprattutto alla manutenzione e alla reale applicazione in uno stato come il nostro dove non riparano nemmeno le porte dei treni.

frequento poco le autostrade, ma anch'io non conosco nessuno che sia stato multato dal tutor...ed ai tuoi dubbi aggiungo che il sistema mi pare un po' troppo macchinoso: scattare una foto in entrata ed una in uscita e confrontare i tempi di percorrenza, tutto questo moltiplicato per migliaia di veicoli....
capirei se funzionasse come un telepass...cioè registrando i dati al passaggio sotto i portali e poi un computer fa il resto.
però in questo caso basterebbe non avere il telepass per essere salvi....
io credo che la forza del tutor sia più che altro l'effetto deterrente.
io conosco almeno tre persone che hanno avuto la notifica del verbale a seguito di infrazione accertata dal tutor. due di questi hanno avuto la "fortuna" di averne prese il primo due, il secondo addirittura tre nello stesso giorno.
tra l'altro colui che ne ha prese tre non poteva praticamente fare ricorso in quanto infrazioni avvenute in città diverse e quindi tre giudici di pace diversi in altrettanti paesi.
ripeto, il tutor funziona eccome, solo che è acceso poco tempo al giorno, ma non ci è dato di sapere quando.
E chi amai detto che non funziona forse non hai letto o capito quello che ho scritto.
premettendo che dire ad una persona che "forse non ha capito ciò che si ha scritto" è offensivo, io ho risposto ad altra persona e non a te.
p.s.: amai è passato remoto del verbo amare prima persona singolare. correttamente avrei dovuto leggere "ha mai". ;)
Accetto la lezione di italiano ma vedo comunque che avevi capito cosa volevo scrivere.........per essere uno che non vuole stuzzicare ed offendere mi pare che te la cavi bene.
La prossima volta includi solo il post a cui vuoi rispondere cosi non ci saranno equivoci.
Cmq non volevo offendere nessuno.....non è mia abitudine.........ma mi sà che l'hai capito benissimo.
Non mi dispiacerebbe conoscere solo la tua opinione riguardante la mia affermazione..................partiamo da QUI.
Un lampeggio sincero
P.S. Oltre tutto mi pare che non è la prima volta che ci incontriamo.......o sbaglio
Cerco di stare lontano dalle polemiche inutili, del resto non ce n'era motivo ed il mio tono voleva essere scherzoso. in effetti hai ragione quando dici di quotare solo colui al quale voglio rispondere ma sono abbastanza imbranato (il forum di quattroruote non mi aiuta peraltro) e fatico a quotare solo parzialmente.
Ti confermo che avevo ben compreso il tuo discorso e non mi trovi in disaccordo.
Una birra virtuale :D
 
skamorza ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
skamorza ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Patcho ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
Tempo fa chiesi chi aveva preso una multa con il Tutor.........nessuna risposta.
Mah.............commentate voi.
Io resto sempre dell'idea che tecnologicamente è funzionante.......in pratica a parte il primo mese o la prima settimana poi non funziona piu niente.
Ho lavorato un pò nel controllo accessi e affini........avevamo le telecamenre che ci si appannavano ogni due per tre figurati in autostrada.
Ma ce li vedete gli omini che vanno a pulire i vetri delle telecamere almeno una volta alla settimana?
In Italia...............mi scappa da ridere.
Cmq personalmente sono contento cosi viaggio in autostrada con meno babbei in giro.
Un lampeggio dubbioso.
P.S. per i precisini .....conosco i sistemi anti appannamento delle telecamere.......ovviamente il mio discorso è un pò piu generico............pensate soprattutto alla manutenzione e alla reale applicazione in uno stato come il nostro dove non riparano nemmeno le porte dei treni.

frequento poco le autostrade, ma anch'io non conosco nessuno che sia stato multato dal tutor...ed ai tuoi dubbi aggiungo che il sistema mi pare un po' troppo macchinoso: scattare una foto in entrata ed una in uscita e confrontare i tempi di percorrenza, tutto questo moltiplicato per migliaia di veicoli....
capirei se funzionasse come un telepass...cioè registrando i dati al passaggio sotto i portali e poi un computer fa il resto.
però in questo caso basterebbe non avere il telepass per essere salvi....
io credo che la forza del tutor sia più che altro l'effetto deterrente.
io conosco almeno tre persone che hanno avuto la notifica del verbale a seguito di infrazione accertata dal tutor. due di questi hanno avuto la "fortuna" di averne prese il primo due, il secondo addirittura tre nello stesso giorno.
tra l'altro colui che ne ha prese tre non poteva praticamente fare ricorso in quanto infrazioni avvenute in città diverse e quindi tre giudici di pace diversi in altrettanti paesi.
ripeto, il tutor funziona eccome, solo che è acceso poco tempo al giorno, ma non ci è dato di sapere quando.
E chi amai detto che non funziona forse non hai letto o capito quello che ho scritto.
premettendo che dire ad una persona che "forse non ha capito ciò che si ha scritto" è offensivo, io ho risposto ad altra persona e non a te.
p.s.: amai è passato remoto del verbo amare prima persona singolare. correttamente avrei dovuto leggere "ha mai". ;)
Accetto la lezione di italiano ma vedo comunque che avevi capito cosa volevo scrivere.........per essere uno che non vuole stuzzicare ed offendere mi pare che te la cavi bene.
La prossima volta includi solo il post a cui vuoi rispondere cosi non ci saranno equivoci.
Cmq non volevo offendere nessuno.....non è mia abitudine.........ma mi sà che l'hai capito benissimo.
Non mi dispiacerebbe conoscere solo la tua opinione riguardante la mia affermazione..................partiamo da QUI.
Un lampeggio sincero
P.S. Oltre tutto mi pare che non è la prima volta che ci incontriamo.......o sbaglio
Cerco di stare lontano dalle polemiche inutili, del resto non ce n'era motivo ed il mio tono voleva essere scherzoso. in effetti hai ragione quando dici di quotare solo colui al quale voglio rispondere ma sono abbastanza imbranato (il forum di quattroruote non mi aiuta peraltro) e fatico a quotare solo parzialmente.
Ti confermo che avevo ben compreso il tuo discorso e non mi trovi in disaccordo.
Una birra virtuale :D
In questi periodi siamo forse un pò tutti offuscati.
Considera la birra accettata e grazie per aver risposto come ero certo avresti risposto.
Un cicchetto amichevole :)
 
Back
Alto