migliazziblu ha scritto:
Se funziona, perche' tenerlo acceso solo poche ore, consuma troppo?

Io ho un amico che continua a correre come un pazzo e ha preso una multa...... per il cellulare. Ci credo poco anch' io che funzioni correttamente. Ciao
la risposta è più semplice di quello che pensi: in realtà il tutor non fa tutto da solo, cioè legge le targhe, calcola la velocità, verifica l'eventuale infrazione, compila il verbale, verifica che non vi siano errori formali, lo firma, lo imbusta, lo porta alla posta, lo ritira nell'uffico postale del tuo paese, te lo consegna e contestualmente ritira anche i soldi.
molte di queste operazioni debbono essere fatta da persone in carne ed ossa, che non fanno (o non hanno voglia, non è mio compito appurarlo) solo questo.
dunque lo accendono random, e di rado.
ciò nonostante i dati relativi alle infrazioni per eccesso di velocità comminate grazie la sistema tutor ad esempio sulla A4 (non l'audi, l'autostrada) nel 2009 superano tutti gli altri verbali per eccesso di velocità sulle strade urbane ed extraurbane nelle stesse zone. se a tuo modo di vedere sono poche multe beato te. non ho i dati esatti sott'occhio, ma hanno fatto davvero un mucchio di verbali. se consideri che "teoricamente" è da idioti beccarsi la multa dal tutor significa che molti (idioti) sono ancora convinti che funzionino solo i pannelli elettronici che lo pubblicizzano. ma questa errata convinzione costa loro una bella pacca di eurozzi. personalmente ad oggi preferisco mangiarmi il fegato dal nervoso tenendomi il cruise immobile a 135 orari anche in assenza di altre auto piuttosto che privarmi di centinaia di euro guadagnate con fatica. ma non siamo tutti uguali.