<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tragedia sul set | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tragedia sul set

non ho mai preso in mano un'arma e non so quindi quanta perizia e quanta forza occorra per sparare.

Neanch'io, ma la Glock, che è in polimero ed è la più leggera pesa 600 grammi. Una Beretta 9mm si avvicina al chilo. Metti anche che fosse una più leggera cal. 22, ma in quel caso la potenza del proiettile è talmente bassa che per ammazzare uno al primo colpo ci vuole veramente un professionista, o una gran botta di ....
 
Pochi giorni fa se non sbaglio un ex assessore proprietario di diverse armi tra cui un fucile da caccia ha cercato di coprire il figlio che aveva sparato per errore alla sorella uccidendola.
Io onestamente non ho mai preso in mano un'arma e non so quindi quanta perizia e quanta forza occorra per sparare.
Però i casi in cui anche bambini molto piccoli sparano,o si prendono la colpa al posto di qualche adulto col cervello di un bambino,non sono rari.
Non vorrei tornare al solito discorso armi si armi no però mi pare evidente che già tra gli addetti ai lavori ci siano persone non qualificate o troppo superficiali per occuparsi di armi in sicurezza.
Figuriamoci tra i privati che a differenza di quanto sostiene qualcuno non hanno assolutamente l'addestramento e le competenze necessarie.

io ti parlo di semiautomatiche, la forza per sparare e veramente minima, nel senso che il grilletto lo può azionare una qualsiasi persona, tutto il resto invece è un poco più difficile per una persona non adulta. Gia di per se il peso rende difficile tenerla in mano ad un bambino, quando è carica parliamo di circa 1,5 kg, ma poi la cosa più complessa è l'azione di armamento che deve essere fatta in un determinato modo e con una certa forza altrimenti non ci si riesce proprio. Io mi ricordo che si raccontava che negli USA le varie polizie nel momento in cui fu introdotto una semiautomatica in dotazione videro calare i casi in cui malviventi sottraevano la pistola e facevano fuoco, nel senso che capitavano lo stesso ma una volta in mano non riuscivano ad armare , cosa che invece con un revolver non occorre.
 
anche per semplice scherzo

Eh magari dovrebbero insegnare come prima cosa che con le armi non si scherza.
Poi in questo caso l'incidente è accaduto su un luogo di lavoro,con decine di persone tra cui sicuramente qualcuno addetto alle armi.
Per me come il regista dice stop le armi,vere o finte che siano,dovrebbero essere prese in carico da chi di dovere e allontanate dal set.
Il semplice fatto che un attore,anche se sicuramente gli avranno fatto fare pratica,possa avere un'arma in mano quando non si sta girando per me è una leggerezza assurda.
Poi magari nella vita privata spara più di Rambo ma sul set è un dipendente come gli altri.

Su youtube girano parecchi video di attori che si allenano per i loro film.
Il più noto forse è quello in cui Keanu Reeves spara con un Benelli per prepararsi alle riprese di John Wick 2,c'era anche Halle Berry assieme non so perchè.
Però come finisce di sparare con l'arma scarica in mano mi pare che le altre persone stiano correttamente alle sue spalle e che lui punti l'arma verso il basso.
Insomma se uno non fa il ganassa anche se gli parte un colpo al massimo si può sparare a un piede da solo,per ammazzare qualcun altro devono essere state commesse una serie di errori mica da ridere.
 
Ultima modifica:
io ti parlo di semiautomatiche, la forza per sparare e veramente minima, nel senso che il grilletto lo può azionare una qualsiasi persona, tutto il resto invece è un poco più difficile per una persona non adulta. Gia di per se il peso rende difficile tenerla in mano ad un bambino, quando è carica parliamo di circa 1,5 kg, ma poi la cosa più complessa è l'azione di armamento che deve essere fatta in un determinato modo e con una certa forza altrimenti non ci si riesce proprio.

Insomma che un bambino riesca a premere il grilletto ci sta,ma senza un "adulto" che ha fatto per lui tutte le fasi preparatorie e gli ha messo l'arma in mano per gioco o l'ha lasciata incustodita il massimo che può fare un bambino con un'arma è farsela cadere addosso o se ha almeno 6 o 7 anni darla in testa a qualcuno.
 
No, questo è impossibile, gli esploderebbe in mano. Più facile che abbiano qualcosa che impedisca fisicamente di camerare il colpo.

Non voglio scrivere una vaccata,sono passati diversi anni da quando ho visto quel documentario,ma mi pare di ricordare una specie di croce di metallo che ostruiva parzialmente la canna.
In modo che la detonazione del colpo a salve potesse avvenire perchè l'aria poteva attraversare la canna ma un proiettile vero no.
Però ripeto vado a memoria.

In ogni caso evidentemente lo scambio di proiettili accidentale non è impossibile come dicevano.
 
Neanch'io, ma la Glock, che è in polimero ed è la più leggera pesa 600 grammi. Una Beretta 9mm si avvicina al chilo. Metti anche che fosse una più leggera cal. 22, ma in quel caso la potenza del proiettile è talmente bassa che per ammazzare uno al primo colpo ci vuole veramente un professionista, o una gran botta di ....

E chissà quanti incidenti minori in cui il colpo parte ma sfiora o ferisce solo lievemente qualcuno si verificano senza che nessuno ne parli.
Nell'ambiente del cinema poi mi riesce difficile pensare che se si verificasse un incidente senza conseguenze per nessuno (se il proiettile invece di colpire qualcuno spaccasse una caraffa di caffè ad esempio) la notizia trapelerebbe.
Invece di far casino e bloccare una produzione da 100 milioni di dollari per fare i dovuti accertamenti e fare un mazzo così a chi è responsabile dell'accaduto si metterebbe tutto a tacere.
Magari cacciando dalla produzione a calci una persona e facendo firmare un accordo di riservatezza con lauto compenso a chi è stato sfiorato dal proiettile.
 
Anche questo mi puzza come un pesce fuori dal congelatore. Io mi posso anche sbagliare, ma un bimbo di due anni non dovrebbe essere fisicamente in grado di sparare, a meno che l'arma non sia un'automatica carica, con il colpo in canna e senza sicura, che è l'unico modo per cui semplicemente sfiorando il grilletto il colpo parta (e anche lì, ci vuole una dose di sfiga mica da poco, perchè la pistola pesa almeno mezzo chilo ma probabilmente di più e quindi già sollevarla e puntarla a quell'età è mezza impresa, poi il rinculo prima gli alza la canna e poi gli fa volare via l'arma dalla mano). Comunque, è un'eventualità veramente assurda, nessuno che abbia un miniminiminimo di manualità con le armi lo farebbe mai, e gli yankee con pistole e fucili ci crescono come noi coi Lego e le macchinine. Se poi l'arma è un revolver è più impossibile ancora, se è un single action bisogna armare il cane (e un bambino non ne ha la forza), se è doppia azione non ce la fa a tirare il grilletto con la forza necessaria. Per me - sottolineo: per me - non ha sparato lui.

E' un tweet del 2017, riferito probabilmente all'anno 2016, 21 americani uccisi da lattanti con arma da fuoco

https://www.euronews.com/2017/01/31...e-as-many-americans-each-year-than-terrorists
 
Insomma che un bambino riesca a premere il grilletto ci sta,ma senza un "adulto" che ha fatto per lui tutte le fasi preparatorie e gli ha messo l'arma in mano per gioco o l'ha lasciata incustodita il massimo che può fare un bambino con un'arma è farsela cadere addosso o se ha almeno 6 o 7 anni darla in testa a qualcuno.

c'è gente che non correttamente, e anche al di fuori della legge, tiene armi in casa in modo inappropriato. Una volta armata una pistola diventa pericolosa, ed infatti anche solo l'azione di armarla deve essere fatta in situazioni veramente estreme in cui l'arma potrebbe realmente essere usata e non cosi per un presunto possibile utilizzo, su questo nelle forze di polizia e anche nelle forze armate fanno una testa cosa ed è uno degli argomenti su cui c'è massimo rigore e non si scherza minimamente.
 
Non hoi detto che sia impossibile, però scommetterei uno spritz che lo è senza la "collaborazione" di un adulto.

Beh certo anche semplicemente lasciando un'arma incustodita, l'adulto ha già collaborato, e parecchio, anzi ha fatto un atto scellerato... comunque non è che i grilletti abbiano tutti bisogno delle dita di un muratore o di uno scaricatore di porto per essere premuti, una pistola può cadere , etc etc
E i bambini anche piccoli a volte sono insospettabilmente forti, quando giocano. Per me un bambino di 2 anni e anche meno può tranquillamente premere un grilletto
 
Beh certo anche semplicemente lasciando un'arma incustodita, l'adulto ha già collaborato, e parecchio, anzi ha fatto un atto scellerato... comunque non è che i grilletti abbiano tutti bisogno delle dita di un muratore o di uno scaricatore di porto per essere premuti, una pistola può cadere , etc etc
E i bambini anche piccoli a volte sono insospettabilmente forti, quando giocano. Per me un bambino di 2 anni e anche meno può tranquillamente premere un grilletto

Negli Stati Uniti non so , da noi è penalmente perseguibile e non un semplice atto scellerato quello di lasciare la pistola in giro, esiste infatti il reato di omessa custodia ed incauto affidamento
 
Neanch'io, ma la Glock, che è in polimero ed è la più leggera pesa 600 grammi. Una Beretta 9mm si avvicina al chilo. Metti anche che fosse una più leggera cal. 22, ma in quel caso la potenza del proiettile è talmente bassa che per ammazzare uno al primo colpo ci vuole veramente un professionista, o una gran botta di ....

Ma scherzi? Dipende ovviamente da quale parte del corpo colpisci, si può uccidere tranquillamente anche con quelle pistole in miniatura da borsetta che andavano di moda negli anni '70.
Un esito poco nefasto si ha solo quando si colpisce un arto, penso (ma senza recidere un'arteria)
Parliamo di armi da fuoco, mica di caramelle...
 
Back
Alto