loopo ha scritto:chassis_engineer ha scritto:Forse non mi sono spiegato.BufaloBic ha scritto:infatti perchè il discorso che facevo per la Giulia vale anche per gli altri costruttori, la matematica è uguale per tutti. Bmw per ora si salva ma per quanto ancora riuscirà a reggere??
Passare ad un haldex o ad altre soluzioni del genere, si fà non solo per i costi, ma soprattutto per un problema di consumi/pesi/emissioni.
Certo. Zio Wester aveva detto che Alfa non é ne Maserati ne Ferrari.
Bene, ma non dovrebbe nemmeno essere Fiat.
E voi avete preso nel mirino la A4?? Sicuro??
Poi vorrei capire veramente l´efficenza di un tale sistema, circa i consumi, rispetto ad uno interamente meccanico ( differenziale centrale torsen ). Differenziale posteriore ed albero della trasmissione ecc ecc vengono ugualmente trascinati dalle ruote posteriori, anche a frizione staccata. 0,1L/100km??
Pesi? Un torsen quanto pesa? 20kg in piú?
Guarda che per questioni di consumi/pesi/emissioni la miglior soluzione é la TP!
Qui il problema é un´altro, e riguarda certe incapacitá di un certo gruppo, dai, per caritá, non prendiamoci per i fondelli. :|
Capisco i tempi difficili, ma un´ Alfa e soprattutto se la chiamate Giulia non si fa con il massimo risparmio, non si fa con i McP, con il motore trasversale o TA + tp , non si fa con la paura di sbagliare, ma si fa con convinzione e soprattutto con la santa passione! Qui non stiamo parlando di Dodge Journey o di Fiat Large, qui stiamo parlando di Alfa Romeo!
P.S. Ma per chi sta lavorando Wester? Per Fiat o per VW?
5 stelle