<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa. | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa.

Partiamo da una cosa , se ti vogliono rubare la batteria e hanno il tempo te la rubano.
Non importa dove sia posizionata.
Avere la batteria nel bagagliaio implica maggiori difficolta' per rubarla. Devono accedere dai sedili posteriori e' molto piu' scomodo. Invece come fa toyota mettendo la batteria sotto la panca dei sedili posteriori l'operazione e' molto piu' agevole. Mi pare che tra i sistemi full'hybrid solo toyota piazzi la batteria li'.
Nissan la mette addirittura sotto la macchina protetta contro gli urti.
La piu' comoda da sventrare oggi e' la toyota. E quindi i ladri si accaniscono li'.
Se hanno tempo e "necessità" ti rubano l'auto intera.
Toy mette le batterie sotto al sedile posteriore perchè sono protette da urti e possono esser più facilmente ventilate, potrebbero anche andare sotto al bagagliaio ma restando all'interno dell'abitacolo sarebbero comunque ben accessibili.
Alla fine dei conti, comode o meno da sventrare le Toy sono comunque le hev più diffuse, la quantità di furti deriva dalla domanda del ricambio.
 
Se hanno tempo e "necessità" ti rubano l'auto intera.
Toy mette le batterie sotto al sedile posteriore perchè sono protette da urti e possono esser più facilmente ventilate, potrebbero anche andare sotto al bagagliaio ma restando all'interno dell'abitacolo sarebbero comunque ben accessibili.
Alla fine dei conti, comode o meno da sventrare le Toy sono comunque le hev più diffuse, la quantità di furti deriva dalla domanda del ricambio.
Adesso iniziano ad esserci in giro vari marchi con sistemi full hybrid e parecchie ne hanno vendute da 2 3 anni a questa parte. Se tra un paio di anni la situazione rimane come oggi diventa un fatto assodato che le Toyota sono quelle piu' facili da depredare.
Fatto sta' che se vai su un gruppo FB di ibride di qualsiasi marchio non sanno manco che e' il furto batterie mentre e' endemico nelle grandi citta' con le Toyota. Ma diamo qualche altro anno per vedere se cambia la situazione.
 
Ultima modifica:
Adesso iniziano ad esserci in giro vari marchi con sistemi full hybrid e parecchie ne hanno vendute da 2 3 anni a questa parte. Se tra un paio di anni la situazione rimane come oggi diventa un fatto assodato che le Toyota sono quelle piu' facili da depredare.
Fatto sta' che se vai su un gruppo FB di ibride di qualsiasi marchio non sanno manche che e' il furto batterie mentre e' endemico nelle grandi citta' con le Toyota. Ma diamo qualche altro anno per vedere se cambia la situazione.
Si tratta sempre di ibride con anni e km, di fatto sono solo Toyota perchè le altre, e direi coreane, sono arrivate dopo in numeri adeguati sul mercato.
Fra l'altro le batterie delle Toy sono di gran lunga le meno costose da cambiare in blocco e anche fra le poche (se non le uniche) a poter esser riparate cambiandone i moduli guasti.
 
Si tratta sempre di ibride con anni e km, di fatto sono solo Toyota perchè le altre, e direi coreane, sono arrivate dopo in numeri adeguati sul mercato.
Fra l'altro le batterie delle Toy sono di gran lunga le meno costose da cambiare in blocco e anche fra le poche (se non le uniche) a poter esser riparate cambiandone i moduli guasti.
non conosco il prezzo dei pacchi batteria della concorrenza di Toyota ma , per quanto gia' il pacco batteria di una C-HR mi pare nuovo costi sui 2000 3000 euro , il problema e' tutto l'intervento che si deve fare sulla macchina dovuto al cablaggio che deve essere ripassato. Quindi poi che costi 2000 o 3000 alla fine per chi subisce il danno sono sempre tanti tanti soldi se non hai un' assicurazione furto e incendio parziale.
Non oso immaginare i problemi quando queste auto avranno per dire 8 10 anni e l'assicurazione non copre il danno o ne copre solo una percentuale.
I numeri di auto full hybrid della concorrenza iniziano ad essere tanti se sommiamo tutte le vendite fatte da 3 anni a questa parte per tutti i marchi. Ma sui gruppi non-Toyota non si hanno notizie di sbudellamenti di auto.
Ovviamente spero di essere smentito e che l'attenzione dei ladri si sposti anche sulla concorrenza.
 
Ma quali sono sti tanti full hybrid della concorrenza? Neanche Kia mi pare faccia grossi numeri come ibrido.
se sommi i numeri fatti negli ultimi 3 anni da tutti i costruttori , eccetto Toyota, secondo me siamo nell'ordine delle decine di migliaia di immatricolazioni. Notizie di sbudellamenti di auto di notte , nessuna.
Sul numero preciso ovviamente non ci metto le mani sul fuoco.
Dovrei andare a ricercare le statistiche UNRAE.
 
se sommi i numeri fatti negli ultimi 3 anni da tutti i costruttori , eccetto Toyota, secondo me siamo nell'ordine delle decine di migliaia di immatricolazioni. Notizie di sbudellamenti di auto di notte , nessuna.
Sul numero preciso ovviamente non ci metto le mani sul fuoco.
Dovrei andare a ricercare le statistiche UNRAE.
Diciamo che mi sfugge chi faccia full hybrid con vendite di rilievo negli ultimi 3 anni. Neanche Renault che ha cominciato da poco. Toyota con Yaris, Auris, Chr e Rav sono almeno 15 anni che domina. Non cito Prius perche' dalla V4 ha fatto pochi numeri, ma V2 e V3 hanno venduto abbastanza.
 
non conosco il prezzo dei pacchi batteria della concorrenza di Toyota ma , per quanto gia' il pacco batteria di una C-HR mi pare nuovo costi sui 2000 3000 euro , il problema e' tutto l'intervento che si deve fare sulla macchina dovuto al cablaggio che deve essere ripassato. Quindi poi che costi 2000 o 3000 alla fine per chi subisce il danno sono sempre tanti tanti soldi se non hai un' assicurazione furto e incendio parziale.
Non oso immaginare i problemi quando queste auto avranno per dire 8 10 anni e l'assicurazione non copre il danno o ne copre solo una percentuale.
I numeri di auto full hybrid della concorrenza iniziano ad essere tanti se sommiamo tutte le vendite fatte da 3 anni a questa parte per tutti i marchi. Ma sui gruppi non-Toyota non si hanno notizie di sbudellamenti di auto.
Ovviamente spero di essere smentito e che l'attenzione dei ladri si sposti anche sulla concorrenza.
Qui ci sono un pò di prezzi.
E sì, le batterie Toy sono le uniche riparabili fuori rete ufficiale, mentre le altre case costringono in maniera pressochè obbligata a rivolgersi presso il proprio marchio.
 
Diciamo che mi sfugge chi faccia full hybrid con vendite di rilievo negli ultimi 3 anni. Neanche Renault che ha cominciato da poco. Toyota con Yaris, Auris, Chr e Rav sono almeno 15 anni che domina. Non cito Prius perche' dalla V4 ha fatto pochi numeri, ma V2 e V3 hanno venduto abbastanza.
Esatto, Toy ha coperto praticamente tutta la domanda di HEV sino a 3-4 anni fa, quando si son visti su strada con sufficiente frequenza prodotti coreani (penso alle Niro, alle Kona e più recentemente Tucson e Sportage) e qualcosa di europeo, soprattutto francese. Va da sè che i furti rispondano ad una domanda di ricambi per modelli sul mercato da anni e con certi numeri (anche Honda vendeva delle Jazz ibride, ma i numeri sono stati indubbiamente inferiori alle Yaris ed Auris), guastatisi per vari motivi e non necessariamente in riparazione in Italia, anzi.
 
Qui ci sono un pò di prezzi.
E sì, le batterie Toy sono le uniche riparabili fuori rete ufficiale, mentre le altre case costringono in maniera pressochè obbligata a rivolgersi presso il proprio marchio.
ti ringrazio per il link , ma non ho trovato nessun prezzo in euro delle batterie dei sistemi full hybrid di cui stiamo parlando. Se li trovi postali pure.
Per quanto riguarda il discorso "riparazione" si intende sempre fatto presso service ufficiale del marchio perche' e' obbligatorio se si vuole rimanere nel discorso estenzione garanzia a 15 anni.
Esiste la possibilita' con Toyota, giustamente lo hai segnalato, di fare manutenzione presso centri esterni
ma mi pare pure i service stessi si stiano muovendo con la sostituzione della batteria danneggiata con una rigenerata.
Sul discorso manutenzione e' un plus poter andare a fare riparazione presso centri esterni a Toyota per la batteria e tu giustamente lo hai riportato.
Probabilmente piu' avanti questi stessi centri si prenderanno anche i clienti degli altri marchi.
Ma oggi e' come scrivi tu.
Pero' ripeto il problema alla fine non e' solo quanto costa la batteria ma rifare tutto il cablaggio ed eventuali danni ulteriori. Quando le macchine superano una certa eta' vengono risarciti i danni in percentuale al valore residuo non certo il valore a nuovo. Poi se c'e' qualche compagnia che lo fa bisogna anche vedere gli importi dei premi. Per dire non so' un C-HR con 10 anni se in caso di furto parziale venga riparata la macchina tutta a carico della compagnia. Ma questa e' una cosa che ho letto su un gruppo FB di una persona che ha subito un furto non saprei se sia corretta al 100%.
 
Toyota vende più di 100k auto all'anno in Italia e sono praticamente tutte ibride a parte l'Aygo che nei prossimi mesi sarà ibrida anch'essa. Hai voglia che un po' vengono sventrate per la batteria e con un numero così elevato di vendite i furti vanno di conseguenza.
Quello che dico sempre è che panda e 500 sono le auto più rubate in Italia eppure nessuno sconsiglia di comprarle per questo, quando invece pare che ci sia una campagna anti toyota per i furti batteria. Perchè?
 
Toyota vende più di 100k auto all'anno in Italia e sono praticamente tutte ibride a parte l'Aygo che nei prossimi mesi sarà ibrida anch'essa. Hai voglia che un po' vengono sventrate per la batteria e con un numero così elevato di vendite i furti vanno di conseguenza.
Quello che dico sempre è che panda e 500 sono le auto più rubate in Italia eppure nessuno sconsiglia di comprarle per questo, quando invece pare che ci sia una campagna anti toyota per i furti batteria. Perchè?
Forse perché il furto d'auto é sempre esistito e per quello c'é l'assicurazione, mentre il furto della batteria con auto sventrata é una novitá Toyota che magari non é coperto dalla polizza e viene visto come un problema peggiore del furto d'auto.
 
Back
Alto