<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa. | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa.

Partiamo da una cosa , se ti vogliono rubare la batteria e hanno il tempo te la rubano.
Non importa dove sia posizionata.
Avere la batteria nel bagagliaio implica maggiori difficolta' per rubarla. Devono accedere dai sedili posteriori e' molto piu' scomodo. Invece come fa toyota mettendo la batteria sotto la panca dei sedili posteriori l'operazione e' molto piu' agevole. Mi pare che tra i sistemi full'hybrid solo toyota piazzi la batteria li'.
Nissan la mette addirittura sotto la macchina protetta contro gli urti.
La piu' comoda da sventrare oggi e' la toyota. E quindi i ladri si accaniscono li'.
Se hanno tempo e "necessità" ti rubano l'auto intera.
Toy mette le batterie sotto al sedile posteriore perchè sono protette da urti e possono esser più facilmente ventilate, potrebbero anche andare sotto al bagagliaio ma restando all'interno dell'abitacolo sarebbero comunque ben accessibili.
Alla fine dei conti, comode o meno da sventrare le Toy sono comunque le hev più diffuse, la quantità di furti deriva dalla domanda del ricambio.
 
Se hanno tempo e "necessità" ti rubano l'auto intera.
Toy mette le batterie sotto al sedile posteriore perchè sono protette da urti e possono esser più facilmente ventilate, potrebbero anche andare sotto al bagagliaio ma restando all'interno dell'abitacolo sarebbero comunque ben accessibili.
Alla fine dei conti, comode o meno da sventrare le Toy sono comunque le hev più diffuse, la quantità di furti deriva dalla domanda del ricambio.
Adesso iniziano ad esserci in giro vari marchi con sistemi full hybrid e parecchie ne hanno vendute da 2 3 anni a questa parte. Se tra un paio di anni la situazione rimane come oggi diventa un fatto assodato che le Toyota sono quelle piu' facili da depredare.
Fatto sta' che se vai su un gruppo FB di ibride di qualsiasi marchio non sanno manco che e' il furto batterie mentre e' endemico nelle grandi citta' con le Toyota. Ma diamo qualche altro anno per vedere se cambia la situazione.
 
Ultima modifica:
Adesso iniziano ad esserci in giro vari marchi con sistemi full hybrid e parecchie ne hanno vendute da 2 3 anni a questa parte. Se tra un paio di anni la situazione rimane come oggi diventa un fatto assodato che le Toyota sono quelle piu' facili da depredare.
Fatto sta' che se vai su un gruppo FB di ibride di qualsiasi marchio non sanno manche che e' il furto batterie mentre e' endemico nelle grandi citta' con le Toyota. Ma diamo qualche altro anno per vedere se cambia la situazione.
Si tratta sempre di ibride con anni e km, di fatto sono solo Toyota perchè le altre, e direi coreane, sono arrivate dopo in numeri adeguati sul mercato.
Fra l'altro le batterie delle Toy sono di gran lunga le meno costose da cambiare in blocco e anche fra le poche (se non le uniche) a poter esser riparate cambiandone i moduli guasti.
 
Si tratta sempre di ibride con anni e km, di fatto sono solo Toyota perchè le altre, e direi coreane, sono arrivate dopo in numeri adeguati sul mercato.
Fra l'altro le batterie delle Toy sono di gran lunga le meno costose da cambiare in blocco e anche fra le poche (se non le uniche) a poter esser riparate cambiandone i moduli guasti.
non conosco il prezzo dei pacchi batteria della concorrenza di Toyota ma , per quanto gia' il pacco batteria di una C-HR mi pare nuovo costi sui 2000 3000 euro , il problema e' tutto l'intervento che si deve fare sulla macchina dovuto al cablaggio che deve essere ripassato. Quindi poi che costi 2000 o 3000 alla fine per chi subisce il danno sono sempre tanti tanti soldi se non hai un' assicurazione furto e incendio parziale.
Non oso immaginare i problemi quando queste auto avranno per dire 8 10 anni e l'assicurazione non copre il danno o ne copre solo una percentuale.
I numeri di auto full hybrid della concorrenza iniziano ad essere tanti se sommiamo tutte le vendite fatte da 3 anni a questa parte per tutti i marchi. Ma sui gruppi non-Toyota non si hanno notizie di sbudellamenti di auto.
Ovviamente spero di essere smentito e che l'attenzione dei ladri si sposti anche sulla concorrenza.
 
Ma quali sono sti tanti full hybrid della concorrenza? Neanche Kia mi pare faccia grossi numeri come ibrido.
se sommi i numeri fatti negli ultimi 3 anni da tutti i costruttori , eccetto Toyota, secondo me siamo nell'ordine delle decine di migliaia di immatricolazioni. Notizie di sbudellamenti di auto di notte , nessuna.
Sul numero preciso ovviamente non ci metto le mani sul fuoco.
Dovrei andare a ricercare le statistiche UNRAE.
 
se sommi i numeri fatti negli ultimi 3 anni da tutti i costruttori , eccetto Toyota, secondo me siamo nell'ordine delle decine di migliaia di immatricolazioni. Notizie di sbudellamenti di auto di notte , nessuna.
Sul numero preciso ovviamente non ci metto le mani sul fuoco.
Dovrei andare a ricercare le statistiche UNRAE.
Diciamo che mi sfugge chi faccia full hybrid con vendite di rilievo negli ultimi 3 anni. Neanche Renault che ha cominciato da poco. Toyota con Yaris, Auris, Chr e Rav sono almeno 15 anni che domina. Non cito Prius perche' dalla V4 ha fatto pochi numeri, ma V2 e V3 hanno venduto abbastanza.
 
Back
Alto