<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa. | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa.

Magari fossero 2-3000€, quello è il prezzo del pacco batteria ivato; a questa cifra vanno aggiunti tutti i componenti danneggiati per arrivare alla batteria a seconda del modello, panca posteriore, tappezzerie, cavi ad alta tensione, condotti di ventilazione, vetri, bullonerie, pezzi del pianale segati. Così arrivi a 7000€ tondi per un CH-R del 2018 sventrato, fattura vista di persona: altra faccia dei bulloni antifurto.


Si, questo è praticamente confermato.

La panca è montata a incastro quindi è facile che non venga danneggiata. Per i cablaggi purtroppo il rischio è elevato.
Però sembra che gli unici furti siano quelli delle batterie Toyota.
Mi risulta che su altri marchi vengnao provocati danni ben peggiori per rubare fari e componenti dell'entertainement.
 
La panca è montata a incastro quindi è facile che non venga danneggiata. Per i cablaggi purtroppo il rischio è elevato.
Relata refero, nel senso che la fattura riportava anche la panca.
Però sembra che gli unici furti siano quelli delle batterie Toyota.
Mi risulta che su altri marchi vengnao provocati danni ben peggiori per rubare fari e componenti dell'entertainement.
La spesa dipende da cosa ti rubano e da cosa/quanto distruggono per arrivarci (un set di ruote di una panda ha un costo, la plancia di una ClasseA un altro, il motore di una A4 tdi un altro ancora..), di certo la piaga dei furti di componenti è conclamata.
 
La Toyota Aygo X fa parte di un segmento di auto da sempre comprate da chi ha disponibilita' economiche ridotte all'osso. Che fa fatica ad arrivare a fine mese. Comprata da chi vuole una seconda auto da combattimento , comunque che non sia impegnativa a livello di costi di mantenimento.
Perche' il problema e' tutto li' , i costi di mantenimento (tagliandi , costi di riparazione carrozzeria in caso di piccoli urti).
Il restyling della Aygo X introdurra' l'ibrido come unica motorizzazione , a parer mio su un auto del genere non ha senso.
Ma e' tutta la macchina a non avere senso , diciamo che questa e' la ciliegina sulla torta finale.
Gia' la 1000 consumava niente , sui 20km/l, l'ibrido migliorera' ulteriorimente i consumi ma dall'altra parte
i proprietari si troveranno a confrontarsi con parecchie rogne:
-tagliandi obbligatori presso i service per mantere in piedi la garanzia sulla batteria del sistema ibrido
-la batteria 12v che muore precocemente se si usa poco la macchina (e costa molto di piu' della batteria della 1000..)
-pericolo furto batteria nelle grandi citta' con relativi costi piu' alti per assicurare l'auto per incendio e furto/furto parziale

Tutto cio', a parer mio, e' un di piu' inutile su un auto del genere se uno punta a ridurre all'osso i costi di mantenimento.
Il segmento A non ha piu' senso da questo punto di vista , la stessa Aygo X e' una Yaris piu' corta e piu' rumorosa.
Ti prendi la Yaris e basta a questo punto.
Oggi l'unica auto di segmento A che permette di andare in giro e non dover lasciare lo stipendio in caso di piccoli urti
e' la Panda (non quella nuova) ; non e' un caso sia richiestissima ancora con tutti i prezzi che chiedono.
Io oggi , ancora oggi , consiglierei di comprare Fiat Panda per il segmento A.
Se avessi elevate disponibilita' economiche per una seconda auto mi rivolgerei ad una Aygo X ibrida.
Prima auto un segmento C e seconda auto una Aygo X sapendo che se faccio un urto e rompo il faro led non avrei problemi a ripararlo.
Il segmento A deve essere economico . Oggi non lo e' piu' tolta la vecchia Panda.
E' un segmento A solo per dimensioni.
5 minuti di applausi
 
dopo l'ennesima volta che gira la rotella e si blocca la pagina....solo per segnalarvi un ottimo video di confronto dell'ingegnere Roberto il Pistone che mette a confronto i due sistemi ibridi di Toy, quello gommoso ed efficiente e quello pieno di potenza brutale definito i-Force Max
 
dopo l'ennesima volta che gira la rotella e si blocca la pagina....solo per segnalarvi un ottimo video di confronto dell'ingegnere Roberto il Pistone che mette a confronto i due sistemi ibridi di Toy, quello gommoso ed efficiente e quello pieno di potenza brutale definito i-Force Max
E dove sta il video?
 
Questa nuova Aygo X è molto interessante, ammettiamolo.
Per essere una segmento A è abbastanza cavallata, ha un motore iper-collaudato ed anche se le dimensioni sono aumentate siamo sotto i 3,80 metri.
Bisogna vedere finiture, silenziosità abitacolo e vari aspetti per capire se c'è qualcosa che non va, ma al momento non si trova molto.
Poi per giudicare se ne vale la pena bisognerebbe sapere prima il prezzo, perché il confronto con la Yaris è scontato...
 
Vi segnalo che se andate sul sito Toyota hanno messo in gamma la nuova arrivata ma ancora il listino prezzi e configurazione non c’è.. però, è attiva una promo con il finanziamento e praticamente scontata verrebbe sui 17 k sennò senza promo si parte dai 20.850 euro circa.. suppongo per il modello base. Immagino che per un allestimento lounge un pò più curato si salirà a 22 k più o meno. Vedremo tra qualche giorno il listino prezzi ufficiale :)
Ah, si può dare anche un primo sguardo per i colori disponibili e devo dire che mi piace molto il cannella, e anche il grigio non è male !
 
La promo come ipotizzato prevede un prezzo di 17950€

Aygo X Hybrid. Prezzo di listino € 20.850. Prezzo promozionale chiavi in mano valido con Bonus Toyota (pari a € 2.900), € 17.950 (esclusa I.P.T. e Contributo Pneumatici Fuori Uso, PFU, ex DM n. 82/2011 di € 3,65 + IVA), con il contributo della casa e del concessionario. Promozione valida solo in caso di contratto sottoscritto entro il 31/10/2025, per vetture immatricolate entro il 28/02/2026, in caso di rottamazione o permuta di un autoveicolo posseduto da almeno 5 mesi, presso i concessionari che aderiscono all'iniziativa.
 
Il prezzo mi sembra abbastanza valido, certo se poi si accede al finanziamento proposto per me lievita un poco troppo ma questo è un altro discorso
 
non ho capito la versione di cui fanno la proposta economica cosa abbia incluso nell'allestimento
 
Questa nuova Aygo X è molto interessante, ammettiamolo.
Per essere una segmento A è abbastanza cavallata, ha un motore iper-collaudato ed anche se le dimensioni sono aumentate siamo sotto i 3,80 metri.
Bisogna vedere finiture, silenziosità abitacolo e vari aspetti per capire se c'è qualcosa che non va, ma al momento non si trova molto.
Poi per giudicare se ne vale la pena bisognerebbe sapere prima il prezzo, perché il confronto con la Yaris è scontato...
ho visto un po' di presentazioni sulle varie testate "giornalistiche" di youtube , su una si fa cenno al fatto che a parte la base le altre avrebbero parabrezza e vetrate anteriori lievemente piu' spesse. In piu' il materiale insonorizzante messo sul pianale (sotto i sedili prima della finta moquette per capirci) sarebbe un po' piu' spesso. Da capire se questo trattamento in piu' e' solo della GR e lounge oppure anche dell'allestimento appena inferiore. La GR scontata praticamente costa come una Yaris Trend.
 
Se parte da 18000 scontata con finanziamento significa un sovrapprezzo di soli 2.000 €.
Devo dire non me lo aspettavo assolutamente, la differenza di prezzo tra Yaris con il 1.000 da 72cv e
la versione ibrida era addirittura di circa 3.800€...
Bisogna vedere le altre versioni quanto costano.
La lounge (o come si chiama) dovrebbe stare a ridosso dei 22.000 € scontata con finanziamento.
 
Certo e' incredibile , la Aygo X 1.000 72 base parte da 16.000€ ,,
quanto una Panda base senza radio e sedili regolabili in altezza.
Non oso immaginare in stellantis quanto stiano marginando sulla Pandina e con tutto cio'
per aggiornare il motore a euro 6e-FCM invece di cambiare componenti dove serviva al motore lo hanno solo strozzato e portato da 70cv a 65cv. Bella mossa.
 
nelle noticine della promozione c'e' scritto che il prezzo e' condizionato a rottamazione o permuta.
Tradotto se avete da rottamare il prezzo e' quello altrimenti e' piu' alto.
Meglio saperlo altrimenti si va li' e poi c'e' la doccia fredda..
 
Back
Alto