<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris Hybrid | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris Hybrid

zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Dai che fai un bel salto...in lungo :D :p
Lo dico da tempo che una Prius o un'Auris HSD sono in prima fila nelle mie preferenze per il cambio mezzo, quando avverrà... Evito però di idolatrarle in quanto ibride o in quanto giapponesi...

Non credo che le comprerò mai ...sono veicoli un po' taxistyle per mio conto, ma ne riconosco la compiutezza costruttiva e la qualità delle tecnologie adottate.
Tutto qui ;)
Eh, invece per le mie esigenze sarebbero quasi ideali... contando che di auto dobbiamo averne solo una, che durante la settimana viene usata dalla signora per andare al lavoro e che quando giriamo insieme guido io ma lei ha paura (quindi guida dolce e tranquilla..) un coso del genere farebbe decisamente al caso mio... Uniche pecche il prezzo, ancora elevato, i tagliandi frequenti e l'impossibilità di montare il gancio traino.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Dai che fai un bel salto...in lungo :D :p
Lo dico da tempo che una Prius o un'Auris HSD sono in prima fila nelle mie preferenze per il cambio mezzo, quando avverrà... Evito però di idolatrarle in quanto ibride o in quanto giapponesi...

Non credo che le comprerò mai ...sono veicoli un po' taxistyle per mio conto, ma ne riconosco la compiutezza costruttiva e la qualità delle tecnologie adottate.
Tutto qui ;)
Eh, invece per le mie esigenze sarebbero quasi ideali... contando che di auto dobbiamo averne solo una, che durante la settimana viene usata dalla signora per andare al lavoro e che quando giriamo insieme guido io ma lei ha paura (quindi guida dolce e tranquilla..) un coso del genere farebbe decisamente al caso mio... Uniche pecche il prezzo, ancora elevato, i tagliandi frequenti e l'impossibilità di montare il gancio traino.

Non so nulla...
Non trainano ?
E tagliandi ogni quanto...?
 
zero c. ha scritto:
Non trainano ?
E tagliandi ogni quanto...?
No, niente ganci traino per le HSD e per le Jazz ibride.
Tagliandi ogni 15000km per le HSD, rispetto ad ora raddoppierei... E devo ancora capire se ci sia la possibilità di farmeli da solo.
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Peccato che qui rispetto ad un &quot;volgare&quot; td hai un ...
- Carico tecnologico di tutt'altra entità ... .
Rispetto ai nafta Toyota sì.
XPerience74 ha scritto:
- Cambio aut compreso nel &quot;pacchetto&quot; ....
Vero, anche se a me interessa poco...
XPerience74 ha scritto:
- Maggoir confort/relax di guida dato anche dal fatto che in merito a questo mod sembra sia stata scelto un livello di insonorizzazione davvero notevole e nel caso si parla addirittura sup di 2,5 volte rispetto alla stessa Prius e che dovrebbe in gran parte mitigare quell'effetto &quot;affogato&quot; da scooter (ma che ad es agli americani non dispiace affatto e che tra l'altro stanno anche dimostrando di preferire al &quot;gajardissimo&quot; DSG)!.
Il confort di guida che citi dipende dall'assenza della frizione, ed è riscontrabile in qualsiasi auto automatica. Sull'insonorizzazione, io eviterei come tuo solito di citare le veline aziendali e aspetterei delle prove; sull'effetto scooter (che personalmente trovo disgustoso in un'auto...) so che è il rovescio della medaglia dell'ECVT e, perlomeno a me, interessa nulla che piaccia agli americani per giunta più del DSG... Non mi faccio piacere delle cose perchè piacciono ad altri oppure perchè son marchiate giapponese o francese o tedesco...
XPerience74 ha scritto:
- Maggiore (di molto) affidabilità (in assoluto ... figurarsi vs td !) ...
L'affidabilità è un dato statistico, lo sanno anche i sassi che acquistando un modello statisticamente affidabile non se ne acquisti l'affidabilità...
XPerience74 ha scritto:
-- Minori costi di gestione a livevello ad es di assicurazione (leggermente &gt cc ma kw calcolati solo su termico) ...
Può essere, per l'assicurazione.
XPerience74 ha scritto:
- Minori costi in manutenzione in tutta la (potenziale) vita dell'auto per via di tagliandi con costi assolutamente nella media, se non inferiori (a cominciare vs td) e nei quali ci devi mettere poco mano grazie alla molto &lt componentistica &quot;usurabile&quot;(meccanica...) ...
I cambi olio sono raddoppiati rispetto ad un diesel moderno, in compenso non sostituisci frizione e allunghi le pastiglie freno (se guidi da nonno...) La convenienza è da valutare.
XPerience74 ha scritto:
- Un potenzialmente molto maggiore mantenimento dell'usato (anche vs Golf ...) dato dai seguenti fattori, Toyota, full hybrid ... oltre all'eventualità di un (molto probabile) apprezzamento del mercato ...
Potenziale tutto da dimostrare (Toyota fattore di apprezzamento del mercato? ) e comunque a me non interessante, visto che tengo le auto sino ad esaurimento.
Ti sei scordato di dire che non si consuma il gommino del pedale frizione...

:hunf: :? :hunf:
 
modus72 ha scritto:
Eh, invece per le mie esigenze sarebbero quasi ideali... contando che di auto dobbiamo averne solo una, che durante la settimana viene usata dalla signora per andare al lavoro e che quando giriamo insieme guido io ma lei ha paura (quindi guida dolce e tranquilla..) un coso del genere farebbe decisamente al caso mio... Uniche pecche il prezzo, ancora elevato, i tagliandi frequenti e l'impossibilità di montare il gancio traino.

Ah ecco, ora si spiega :idea: il motivo dell'"interessamento" ad un "coso del genere"... eccerto!!! :rolleyes:

Senti a me, prendiri 'na bella megan millessei dissiaiaiaiaiai e poi 6 a posto ;)
 
MotoriFumanti ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Beh, questo è il prezzo da pagare quando si rompono ... gli schemi ... ;)

o gli specchi :rolleyes:

Battute/metafore a parte ... alla fine siamo sempre la ... ossia,
se si
"osa" si passa per "balordi"(idem - posteriore - new Rav-4)...
se si
fa "timidamente" si passa per "solita minestra"...
se si
fa "fifty fifty" si passa per "ne carne e ne pesce"...
insomma, alla fine "sbagli sempre"!
 
XPerience74 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
davanti ok
Dietro... :shock: :rolleyes:

Beh, questo è il prezzo da pagare quando si rompono ... gli schemi ... ;)

xperience, credo tu saresti in grado di vendere anche la nonna piuttosto che giustificare dei rutti di macchina come questi... incredibile.
dentro è una porcheria inenarrabile, fuori vabbè.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Non trainano ?
E tagliandi ogni quanto...?
No, niente ganci traino per le HSD e per le Jazz ibride.
Tagliandi ogni 15000km per le HSD, rispetto ad ora raddoppierei... E devo ancora capire se ci sia la possibilità di farmeli da solo.

Anche la mia naftomobile fa l'olio ogni 15000 km
Pero tira un 17/18 quintali
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Non trainano ?
E tagliandi ogni quanto...?
No, niente ganci traino per le HSD e per le Jazz ibride.
Tagliandi ogni 15000km per le HSD, rispetto ad ora raddoppierei... E devo ancora capire se ci sia la possibilità di farmeli da solo.

Anche la mia naftomobile fa l'olio ogni 15000 km
Pero tira un 17/18 quintali
Il sto a 13 quintali, e cambio olio ogni 30000km...
 
modus72 ha scritto:
Tagliandi ogni 15000km per le HSD, rispetto ad ora raddoppierei... E devo ancora capire se ci sia la possibilità di farmeli da solo.

solo cambio olio, pulizia/sostituzione filtro aria e filtro antipolline... frizione nisba e freni a babbo morto... x il filtro olio puoi farlo ogni 2-3 anni (tieni sempre presente che il termico lavora meno che in un'auto tradizionale, indi x cui si sporca anche meno)

ah dimenticavo... i tappetini :D
 
XPerience74 ha scritto:
Ah ecco, ora si spiega :idea: il motivo dell'"interessamento" ad un "coso del genere"... eccerto!!! :rolleyes:

Senti a me, prendiri 'na bella megan millessei dissiaiaiaiaiai e poi 6 a posto ;)
Bah, Megane, c'è roba più interessante in giro.. Non sono arrivato al punto da farmi andare bene qualsiasi auto a patto che abbia il marchio Renault stampigliato sul cofano...
 
suiller ha scritto:
modus72 ha scritto:
Tagliandi ogni 15000km per le HSD, rispetto ad ora raddoppierei... E devo ancora capire se ci sia la possibilità di farmeli da solo.

solo cambio olio, pulizia/sostituzione filtro aria e filtro antipolline... frizione nisba e freni a babbo morto... x il filtro olio puoi farlo ogni 2-3 anni (tieni sempre presente che il termico lavora meno che in un'auto tradizionale, indi x cui si sporca anche meno)

ah dimenticavo... i tappetini :D
Insomma, non è proprio così...
Cambio olio e filtro olio ogni 15000, il resto ispezionato ogni 15000 ma comunque da sostituire ogni 30000 (liquido freni e filtro antipolline) o 60000km (candele e filtro aria)... Niente frizione, niente cinghie, lampadine che durano il doppio vista la stabilità dell'impianto elettrico... Non so se alla fine i conti tornino, di sicuro dovrei passare in officina ogni 6-7 mesi viste le attuali percorrenze.
 
modus72 ha scritto:
Insomma, non è proprio così...
Cambio olio e filtro olio ogni 15000, il resto ispezionato ogni 15000 ma comunque da sostituire ogni 30000 (liquido freni e filtro antipolline) o 60000km (candele e filtro aria)... Niente frizione, niente cinghie, lampadine che durano il doppio vista la stabilità dell'impianto elettrico... Non so se alla fine i conti tornino, di sicuro dovrei passare in officina ogni 6-7 mesi viste le attuali percorrenze.

Anch'io all'inizio al momento di decidere ero come te con calcoli su calcoli, e le batterie ? ( moglie), e se si rompe chi l'aggiusta ? ( sempre moglie), il costo superiore, la manutenzione, il bagagliaio piccolo, in quanto tempo l'ammortizzo ecc.ecc. Alla fine mi sono detto "ma chi se ne frega" cosa spenderò in più in tutta la durata della sua vita (io le auto le tengo fino alla morte) 1000, 2000 euro in più (cosa tutta da dimostrare poi) ? Visto che la precedente l'ho tenuta 12 anni, cosa sono ? 150 euro in più all'anno ? Non fumo, non bevo, non ho il vizio del gioco, visto che viviamo in una società sempre più opprimente al diavolo tutto ho dato sfogo alla mia passione : la tecnologia e l'auto.
 
hpx ha scritto:
Anch'io all'inizio al momento di decidere ero come te con calcoli su calcoli, e le batterie ? ( moglie), e se si rompe chi l'aggiusta ? ( sempre moglie), il costo superiore, la manutenzione, il bagagliaio piccolo, in quanto tempo l'ammortizzo ecc.ecc. Alla fine mi sono detto "ma chi se ne frega" cosa spenderò in più in tutta la durata della sua vita (io le auto le tengo fino alla morte) 1000, 2000 euro in più (cosa tutta da dimostrare poi) ? Visto che la precedente l'ho tenuta 12 anni, cosa sono ? 150 euro in più all'anno ? Non fumo, non bevo, non ho il vizio del gioco, visto che viviamo in una società sempre più opprimente al diavolo tutto ho dato sfogo alla mia passione : la tecnologia e l'auto.
Posso concordare con te... A me non scoccerebbero tanto i 150? in più all'anno (da vedere, tra l'altro...), quanto la menata del dover prender appuntamento, portare e andare a ritirare l'auto in officina...
 
Back
Alto