<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris Hybrid Touring Sports | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris Hybrid Touring Sports

Oggi ho fatto 35km tutti in "normal mode", stesso percorso di ieri senza azzerare il CDB, media 22,8km/l.
Sono stato attento solo ad allungare le frenate per tenere alta la batteria.
Sono molto contento!!!!
Ho notato che ci sono parecchi tratti di strada (centri di paesi che attraverso) dove, procedendo a circa 50 km/h si attiva il motore elettrico per qualche km con notevole consumo di batteria, è corretto o dovrei cercare di evitarlo?
Grazie a tutti per le risposte e consigli!
 
JackVI ha scritto:
Oggi ho fatto 35km tutti in "normal mode", stesso percorso di ieri senza azzerare il CDB, media 22,8km/l.
Sono stato attento solo ad allungare le frenate per tenere alta la batteria.
Sono molto contento!!!!
Ho notato che ci sono parecchi tratti di strada (centri di paesi che attraverso) dove, procedendo a circa 50 km/h si attiva il motore elettrico per qualche km con notevole consumo di batteria, è corretto o dovrei cercare di evitarlo?
Grazie a tutti per le risposte e consigli!

tranquillo, fa tutto da solo.
sicuramente conviene tenere in certi condizioni il termico acceso invece di sforzare tropo il elettrico. il insieme fa la forza, soprattutto nella accelerazione non conviene farlo solo in elettrico.
 
scusate l'insistenza ma sto cercando di capire il consumo autostradale, oggi a milana u taxista mi ha parlato di ca 20 km/l mentre 4R nella sua prova parlava di 12 km/l, la vostra sperienza diretta cosa dice? un ibrida in autostrada è come un benzina o no? grazie e saluti a tutti
 
ferro7 ha scritto:
scusate l'insistenza ma sto cercando di capire il consumo autostradale, oggi a milana u taxista mi ha parlato di ca 20 km/l mentre 4R nella sua prova parlava di 12 km/l, la vostra sperienza diretta cosa dice? un ibrida in autostrada è come un benzina o no? grazie e saluti a tutti

Dove non ci sono condizioni per il recupero di energia in rallentamenti e frenate (esempio, in autostrada), ovviamente il sistema ibrido non fornisce il suo apporto. In queste circostanze il rendimento è simile a quello di un diesel di pari potenza, grazie anche al cambio CVT che mantiene il motore in condizioni di rendimento ottimale. Devi però tener presente che a parità di volume la benzina contiene meno energia del gasolio data la minore densità, quantificabile in circa il 10% in meno. Dunque, il consumo in litri/100 km è leggermente superiore a quello di un turbodiesel, comunque inferiore a quello di un benzina "normale". Indicativamente, a 110km/h indicati leggi facilmente quasi 20 km/l, mentre a 130 indicati sei sui 17, più o meno. Lontano comunque dai 12 della prova di 4R, inficiata da una metodologia di rilevamento dei dati non adatta alle auto ibride.

Questo è un breve video della mia a 130 col cruise control

http://www.youtube.com/watch?v=wxFczXzylAY
 
ferro7 ha scritto:
scusate l'insistenza ma sto cercando di capire il consumo autostradale, oggi a milana u taxista mi ha parlato di ca 20 km/l mentre 4R nella sua prova parlava di 12 km/l, la vostra sperienza diretta cosa dice? un ibrida in autostrada è come un benzina o no? grazie e saluti a tutti

i 12km/l hanno fatto in pista piatta a tutto gas per pocci kilometri, facile falsare cosi dati importanti.
ora hanno promesso cambiamenti...ma forse aspettano l'arrivo dei modelli ibridi VAG

ti allego immagine di ieri Genova Berna(Niederbipp) tutto autostrada in eco. la media è di 90km/h ma fai conto che in svizzera ci sono tanti limitazioni a 100 a volte anche a solo 80km/h
fai tu...ma se vai proprio veloce forse arrivi a 17km/l.

noi personalmente non abbiamo mai fatto sotto i 20km/l e fin ora siamo sui 35.000km percorsi con una media annuale di 4,1/100km
tutto il mese di marzo 1883km percorsi con una media di 4,2/100km la meta delle nostre percorrenze sono in autostrada.

Attached files /attachments/1785159=35200-Genova-Bern.JPG
 
ferro7 ha scritto:
scusate l'insistenza ma sto cercando di capire il consumo autostradale, oggi a milana u taxista mi ha parlato di ca 20 km/l mentre 4R nella sua prova parlava di 12 km/l, la vostra sperienza diretta cosa dice? un ibrida in autostrada è come un benzina o no? grazie e saluti a tutti
La prova di 4R fornisce risultati errati a causa della metodologia di misura errata (fondamentalmente: al termine dell'accelerazione sino a 130km/h la potenza del motore è usata anche per ripristinare il livello di carica delle batteria, diminuito nell'accelerazione, quindi il consumo risulta elevato, poi una volta ristabilito il livello di carica, nel giro di qualche minuto, il consumo diviene normale; misurando il consumo subito al termine del lancio si ottengono valori totalmente sballati).
Non ho l'Auris, ma per darti un riferimento la mia Prius 1.5 segna a 130km/h (indicati) in autostrada (A22-A4) un consumo istantaneo mediamente tra 5.5% e 6% a seconda delle condizioni ambientali (d'inverno consuma di più).
Il motore 1.8 è più efficiente, per cui dovrebbe far meglio, anche se gli pneumatici più larghi e l'aerodinamica meno spinta potrebbero mangiarsi la miglior efficienza.
In ogni caso consuma *molto* meno di un benzina e quanto o poco di più di un td.
 
ferro7 ha scritto:
scusate l'insistenza ma sto cercando di capire il consumo autostradale, oggi a milana u taxista mi ha parlato di ca 20 km/l mentre 4R nella sua prova parlava di 12 km/l, la vostra sperienza diretta cosa dice? un ibrida in autostrada è come un benzina o no? grazie e saluti a tutti
Nei percorsi autostradali con la nuova Auris (non sw) io faccio circa 19 km/litro. Mentre prima con la Corolla benzina facevo i 13. Devo dire che mi ha colpito molto questo livello di consumo, confermato anche da un lungo viaggio in Germania con punte anche di 170 km/h.
 
500 km autostrada - da casello a casello facendo il pieno prima e dopo media di 15,5 con tachimetro quasi sempre a 135 km/h e 4 persone a bordo (temperatura esterna media 10 gradi - cerchi 17)
 
Ho chiesto a due taxisti milanesi il consumo in autostrada, risposta 4.8 e 5 l/100km, direi un ottimo consumo ben lontano dai 12km/l di 4R!!!!!
 
ferro7 ha scritto:
Ho chiesto a due taxisti milanesi il consumo in autostrada, risposta 4.8 e 5 l/100km, direi un ottimo consumo ben lontano dai 12km/l di 4R!!!!!
Sono pronto a scommettere che i due tassisti, allo stesso tempo, erano ben lontani dalle velocità autostradali massime consentite.

Direi che sia decisamente affidabile il consumo riportato da alexxx12 sapendo che al massimo si potrà fare appena peggio ma sicuramente si potrà fare meglio riducendo un po' le velocità.

Io, con altra auto, in autostrada faccio da 22 km/l, viaggiando come un autotreno scarico, a 17 km/l viaggiando ad un passo dalla multa del tutor: quale sarà il mio consumo autostradale?

Ciao.
 
io dico solo che se la gente sapesse la VERITA' relativamente ai consumi, così come anche le "attitudini di impiego" di un'ibrido, in tal caso hsd... le vendite sarebbero superiori del 50%!

soggettività permettendo ... naturalmente ...
 
Dipende anche dall'autostrada.
Io circolo tra A4, A22, autostrade attorno a Milano e noto che tra un'autostrada e l'altra il consumo della mia Prius 1500 cambia anche di 1 lx100km nonostante siano tutte autostrada apparentemente pianeggianti (e cambia anche a seconda del senso di percorrenza).
Comunque poco importa che un'auto sia diesel o ibrida. Poiché il rendimento del motore è simile e pure simile è la reistenza al moto (oggi le auto della stessa classe sono abbastanza omogenee come forma, dimensione, gomme), il consumo risulta simile.
 
XPerience74 ha scritto:
io dico solo che se la gente sapesse la VERITA' relativamente ai consumi, così come anche le "attitudini di impiego" di un'ibrido, in tal caso hsd... le vendite sarebbero superiori del 50%!

soggettività permettendo ... naturalmente ...
E quale sarebbe la VERITA'?
 
Back
Alto