<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris Hybrid Touring Sports | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris Hybrid Touring Sports

signo2000 ha scritto:
Il problema è che dove abito io, Rimini, la neve, se la fa, ti da problemi 2 o 3 giorni all'anno (a parte nel 2012, ma quella è stata un'annata eccezionale) e per questo motivo non mi sembra il caso di spendere 500 ? ogni 4 anni (durate delle termiche). Per la pioggia vado bene anche con le gomme normali, andrò piano.

Quindi opterei per le catene 1°. per essere a posto con la legge 2°. da usare in casi proprio eccezionali (vedi quei 2 giorni all'anno (forse) che fa la neve.

Io invece opterei per le termiche perché sono comunque un ricambio per le estive ( se non consumi le une, consumi le altre), e poi perché, anche senza neve, al di sotto dei 7 gradi lavorano meglio delle estive.
Infine, in quei due giorni che capita la neve, non ti devi fermare a bordo strada a montar catene, cosa mai piacevole e spesso disagevole.
 
renexx ha scritto:
signo2000 ha scritto:
Il problema è che dove abito io, Rimini, la neve, se la fa, ti da problemi 2 o 3 giorni all'anno (a parte nel 2012, ma quella è stata un'annata eccezionale) e per questo motivo non mi sembra il caso di spendere 500 ? ogni 4 anni (durate delle termiche). Per la pioggia vado bene anche con le gomme normali, andrò piano.

Quindi opterei per le catene 1°. per essere a posto con la legge 2°. da usare in casi proprio eccezionali (vedi quei 2 giorni all'anno (forse) che fa la neve.

Io invece opterei per le termiche perché sono comunque un ricambio per le estive ( se non consumi le une, consumi le altre), e poi perché, anche senza neve, al di sotto dei 7 gradi lavorano meglio delle estive.
Infine, in quei due giorni che capita la neve, non ti devi fermare a bordo strada a montar catene, cosa mai piacevole e spesso disagevole.

hai MP... ;)
 
Ho notato che con la TS se vado sui 40/50 km/h e sono appena arrivato alla velocità di regime dopo l'accelerezione, posso avviare la modalità EV (solo elettrico) staccando per un attimo il piede dall'acceleratore e poi riappoggiandolo di nuovo con la pressione minima per mantenere la velocità raggiunta.
E' così oppure ho degli abbagli?
E' come se l'elettrico volesse una spinta a partire.
 
signo2000 ha scritto:
Ho notato che con la TS se vado sui 40/50 km/h e sono appena arrivato alla velocità di regime dopo l'accelerezione, posso avviare la modalità EV (solo elettrico) staccando per un attimo il piede dall'acceleratore e poi riappoggiandolo di nuovo con la pressione minima per mantenere la velocità raggiunta.
E' così oppure ho degli abbagli?
E' come se l'elettrico volesse una spinta a partire.

Altro che abbagli, puoi farlo fino a 75/80 km/h
 
signo2000 ha scritto:
Ho notato che con la TS se vado sui 40/50 km/h e sono appena arrivato alla velocità di regime dopo l'accelerezione, posso avviare la modalità EV (solo elettrico) staccando per un attimo il piede dall'acceleratore e poi riappoggiandolo di nuovo con la pressione minima per mantenere la velocità raggiunta.
E' così oppure ho degli abbagli?
E' come se l'elettrico volesse una spinta a partire.

è stata la cosa che ho notato subito anch'io durante la prova...diminuiva il rumore e si accendeva la spia EV , mantenendo una velocità di 60/70 km/h costanti
 
signo2000 ha scritto:
Ho notato che con la TS se vado sui 40/50 km/h e sono appena arrivato alla velocità di regime dopo l'accelerezione, posso avviare la modalità EV (solo elettrico) staccando per un attimo il piede dall'acceleratore e poi riappoggiandolo di nuovo con la pressione minima per mantenere la velocità raggiunta.
E' così oppure ho degli abbagli?
E' come se l'elettrico volesse una spinta a partire.

Lo faccio spesso e volentieri in tangenziale,fino a una velocità di 75/80 km/h, quando non mi è possibile andare più forte per via del traffico.
 
ivano6662013 ha scritto:
signo2000 ha scritto:
Ho notato che con la TS se vado sui 40/50 km/h e sono appena arrivato alla velocità di regime dopo l'accelerezione, posso avviare la modalità EV (solo elettrico) staccando per un attimo il piede dall'acceleratore e poi riappoggiandolo di nuovo con la pressione minima per mantenere la velocità raggiunta.
E' così oppure ho degli abbagli?
E' come se l'elettrico volesse una spinta a partire.

Lo faccio spesso e volentieri in tangenziale,fino a una velocità di 75/80 km/h, quando non mi è possibile andare più forte per via del traffico.

Confermo, a volte viaggia in elettrico anche sino ai 60Km/h; io uso spesso il cruise, e questo favorisce l'utilizzo elettrico; così com'è configurato, il cruise aiuta a risparmiare carburante (utilizzandolo con le predenti auto che ho avuto, il crusie per riprendere la velocità impostata dopo un rallentamento, faceva "spingere molto di più il motore dell'auto, mentre questo fa riprendere con più tranquillità)
 
Dopo 500 km percorsi vi aggiorno che il consumo è diventato pari a 4,6 km/l.
A questo hanno contribuito:
- la moglie;
- frequenti brevi spostamenti in città (&lt 5km), che fan sì che la batteria non ha tempo per ricaricarsi e così mi parte il motore a benzina.

Domanda: ma perchè se la sera lascio la macchina (in garage) con la batteria con 5/6 tacche, la mattina dopo poi me la trovo a 2 tacche? (e mi parte il motore a benzina per dargli una caricata)
 
signo2000 ha scritto:
Ho notato che con la TS se vado sui 40/50 km/h e sono appena arrivato alla velocità di regime dopo l'accelerezione, posso avviare la modalità EV (solo elettrico) staccando per un attimo il piede dall'acceleratore e poi riappoggiandolo di nuovo con la pressione minima per mantenere la velocità raggiunta.
E' così oppure ho degli abbagli?
E' come se l'elettrico volesse una spinta a partire.

Azz....ho appena scoperto che questa manovra ha un nome :p : Glide
 
signo2000 ha scritto:
Dopo 500 km percorsi vi aggiorno che il consumo è diventato pari a 4,6 km/l.
A questo hanno contribuito:
- la moglie;
- frequenti brevi spostamenti in città (&lt 5km), che fan sì che la batteria non ha tempo per ricaricarsi e così mi parte il motore a benzina.

Domanda: ma perchè se la sera lascio la macchina (in garage) con la batteria con 5/6 tacche, la mattina dopo poi me la trovo a 2 tacche? (e mi parte il motore a benzina per dargli una caricata)
Beh direi che i consumi sono in linea con quanto dichiara la casa.. Ma per te è la prima volta che possiedi un'ibrida?? Come ti stai trovando? Io sono ancora in attesa che arrivi.!! Auguri cmq
 
Spero anche io di trovarmi benissimo.. Provenendo da una tedesca , audi per intenderci, all'inizio ero un po scettico.. Ma quando ho provato l'auris mi sono ricreduto.. Spero che non sia stata solo un'impressione dettata dalla novità di guidarla per la la prima volta.. Però dai post e dalle prove di chi già la possiede e la usa tutti i giorni mi convinco che ho fatto la scelta giusta!!!
 
jho29 ha scritto:
Spero anche io di trovarmi benissimo.. Provenendo da una tedesca , audi per intenderci, all'inizio ero un po scettico.. Ma quando ho provato l'auris mi sono ricreduto.. Spero che non sia stata solo un'impressione dettata dalla novità di guidarla per la la prima volta.. Però dai post e dalle prove di chi già la possiede e la usa tutti i giorni mi convinco che ho fatto la scelta giusta!!!
Vedrai come ti conquisterà, il problema sarà di come poi guarderai le altre, ti sembreranno tutte invecchiate di colpo. Se poi ti capiterà di guidarne ancora di auto di vecchia concezione ti sembrerà di fare un salto nel passato...
 
jho29 ha scritto:
signo2000 ha scritto:
Dopo 500 km percorsi vi aggiorno che il consumo è diventato pari a 4,6 km/l.
A questo hanno contribuito:
- la moglie;
- frequenti brevi spostamenti in città (&lt 5km), che fan sì che la batteria non ha tempo per ricaricarsi e così mi parte il motore a benzina.

Domanda: ma perchè se la sera lascio la macchina (in garage) con la batteria con 5/6 tacche, la mattina dopo poi me la trovo a 2 tacche? (e mi parte il motore a benzina per dargli una caricata)
Beh direi che i consumi sono in linea con quanto dichiara la casa.. Ma per te è la prima volta che possiedi un'ibrida?? Come ti stai trovando? Io sono ancora in attesa che arrivi.!! Auguri cmq

Ciao Jho29, anche io sono in attesa della consegna.

Tu che notizie hai?
 
Sui tempi di consegna io forse sono stato fortunato nel senso che quando ho firmato il contratto c'era una in arrivo dopo una 20 di giorni.. Sarebbe dovuta arrivare già 10 giorni fa, ma ha avuto dei ritardi.. Dovrebbe arrivare domani..!!! Speriamo... Una volta arrivata ci impiegano una settimana per la consegna.. Io l'ho presa bianca versione active +con vetri scuri e sensori di parcheggio...
 
Back
Alto