<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris Hybrid Touring Sports | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris Hybrid Touring Sports

derblume ha scritto:
non so...magari difficile leggere perché non sono italiano...
nella foto che ho messo la nostra media è 4 litri ad una velocita media di 95km/h. siamo partiti da genova centro fino in autostrada (ca 4km) e poi è tutto autostrada fino alle ultimi 500metri dove abitiamo.
Perfetto, quindi si può ragionevolmente dire che hai fatto solo l'autostrada (4,5km/500km=0.009*100=0.9% del tragitto fuori dall'autostrada) e quindi i consumi e le velocità medie orarie che ti ho postato erano confrontabili con i tuoi.

Non c'è bisogno di mettere foto, io credo a quello che dici e tu dovresti credere a quello che dico. Ti ritengo una persona seria e mi ritengo una persona seria quindi non c'è bisogno di altro (tanto anche quando metto le foto chi non vuole credere me ne dice comunque di ogni :cry: )

Quindi ribadisco:
chiaro_scuro ha scritto:
In autostrada non sono mai andato così piano e quindi non so dire che consumi potrei avere ma non credo di poter arrivare a 4 l/100km.
A 102-105 km/h di media sto sui 4,5 l/100km.
Che dire di più o di diverso se non che a sensazione non penso di poter consumare meno di quello che hai fatto tu e riportandoti solo i consumi a velocità medie orarie più prossime alle tue e di cui conosco i consumi?

Ciao.
 
@Cometa Rossa: "Il diesel ha un rendimento leggermente superiore al 37.5, attorno al 40%"
Ni...
Non voglio fare il rompic... eh, solo che il 40% è il rendimento massimo. A portata parzializzata -99% della condizione di utilizzo- il rendimento è inferiore (basta vedere un qualsiasi piano quotato di un diesel), mentre il motore della Prius lavora sempre a farfalla aperta e quindi sempre a rendimento massimo.
Però è vero che nei moderni td il rendimento è tale per cui in autostrada i consumi sono anche migliori dello HSD, del resto già con la vecchia Xantia Break 2.0 HDI in autostrada ero sui 6 lx100km, quindi come o appena più che con la Prius (in compenso in città e extraurbano era un bagno di sangue...).
Ma ripeto, non voglio fare una guerra HSD contro diesel, non m'interessa ed è ridicolo, vorrei solo ci si rendesse conto che i consumi dati da 4R sono sballati. Tra l'altro si tratta anche di dare un'informazione corretta: dire che fa i 12 in autostrada quando non è vero rischia di togliere serietà alla rivista.
 
PriusDriver ha scritto:
@Cometa Rossa: "Il diesel ha un rendimento leggermente superiore al 37.5, attorno al 40%"
Ni...
Non voglio fare il rompic... eh, solo che il 40% è il rendimento massimo. A portata parzializzata -99% della condizione di utilizzo- il rendimento è inferiore (basta vedere un qualsiasi piano quotato di un diesel), mentre il motore della Prius lavora sempre a farfalla aperta e quindi sempre a rendimento massimo.
Ni...
Il rendimento massimo si ottiene non solo a farfalla aperta, ma in una combinazione di giri e farfalla aperta; ed il motore della Prius non sta a giri fissi, li varia. Quindi il rendimento del motore Prius non è mai al massimo, semmai è al massimo per ogni particolare regime.
Nei diesel, il rendimendo si avvicina a quello massimo nelle condizioni di marcia a velocità costante ad andature veloci.
PriusDriver ha scritto:
Però è vero che nei moderni td il rendimento è tale per cui in autostrada i consumi sono anche migliori dello HSD, del resto già con la vecchia Xantia Break 2.0 HDI in autostrada ero sui 6 lx100km, quindi come o appena più che con la Prius (in compenso in città e extraurbano era un bagno di sangue...).
Ma ripeto, non voglio fare una guerra HSD contro diesel, non m'interessa ed è ridicolo, vorrei solo ci si rendesse conto che i consumi dati da 4R sono sballati. Tra l'altro si tratta anche di dare un'informazione corretta: dire che fa i 12 in autostrada quando non è vero rischia di togliere serietà alla rivista.
Che i consumi autostradali di 4R siano sballati IMHO è pacifico. Ma per quanto mi riguarda è altrettanto pacifico che ad andature autostradali, e solo in quelle condizioni, ci sian diversi diesel che fanno più o meno meglio dell'HSd.
 
modus72 ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
@Cometa Rossa: "Il diesel ha un rendimento leggermente superiore al 37.5, attorno al 40%"
Ni...
Non voglio fare il rompic... eh, solo che il 40% è il rendimento massimo. A portata parzializzata -99% della condizione di utilizzo- il rendimento è inferiore (basta vedere un qualsiasi piano quotato di un diesel), mentre il motore della Prius lavora sempre a farfalla aperta e quindi sempre a rendimento massimo.
Ni...
Il rendimento massimo si ottiene non solo a farfalla aperta, ma in una combinazione di giri e farfalla aperta; ed il motore della Prius non sta a giri fissi, li varia. Quindi il rendimento del motore Prius non è mai al massimo, semmai è al massimo per ogni particolare regime.
Nei diesel, il rendimendo si avvicina a quello massimo nelle condizioni di marcia a velocità costante ad andature veloci.
PriusDriver ha scritto:
Però è vero che nei moderni td il rendimento è tale per cui in autostrada i consumi sono anche migliori dello HSD, del resto già con la vecchia Xantia Break 2.0 HDI in autostrada ero sui 6 lx100km, quindi come o appena più che con la Prius (in compenso in città e extraurbano era un bagno di sangue...).
Ma ripeto, non voglio fare una guerra HSD contro diesel, non m'interessa ed è ridicolo, vorrei solo ci si rendesse conto che i consumi dati da 4R sono sballati. Tra l'altro si tratta anche di dare un'informazione corretta: dire che fa i 12 in autostrada quando non è vero rischia di togliere serietà alla rivista.
Che i consumi autostradali di 4R siano sballati IMHO è pacifico. Ma per quanto mi riguarda è altrettanto pacifico che ad andature autostradali, e solo in quelle condizioni, ci sian diversi diesel che fanno più o meno meglio dell'HSd.

come si fa a non condividere quest'ultimo passaggio?
 
chiaro_scuro ha scritto:
derblume ha scritto:
non so...magari difficile leggere perché non sono italiano...
nella foto che ho messo la nostra media è 4 litri ad una velocita media di 95km/h. siamo partiti da genova centro fino in autostrada (ca 4km) e poi è tutto autostrada fino alle ultimi 500metri dove abitiamo.
Perfetto, quindi si può ragionevolmente dire che hai fatto solo l'autostrada (4,5km/500km=0.009*100=0.9% del tragitto fuori dall'autostrada) e quindi i consumi e le velocità medie orarie che ti ho postato erano confrontabili con i tuoi.

Non c'è bisogno di mettere foto, io credo a quello che dici e tu dovresti credere a quello che dico. Ti ritengo una persona seria e mi ritengo una persona seria quindi non c'è bisogno di altro (tanto anche quando metto le foto chi non vuole credere me ne dice comunque di ogni :cry: )

Quindi ribadisco:
chiaro_scuro ha scritto:
In autostrada non sono mai andato così piano e quindi non so dire che consumi potrei avere ma non credo di poter arrivare a 4 l/100km.
A 102-105 km/h di media sto sui 4,5 l/100km.
Che dire di più o di diverso se non che a sensazione non penso di poter consumare meno di quello che hai fatto tu e riportandoti solo i consumi a velocità medie orarie più prossime alle tue e di cui conosco i consumi?

Ciao.

guarda, io melo prendo con questi che continuano a dire che la HSD in autostrada consuma di più che un moderno TD...ma un HSD non hanno mai avuto...non c'è uno che ha un HSD che dice la macchina consuma tanto in autostrada...tutti sono sodisfatti...ma quelli che non lo hanno dicono delle cose senza fondamento, riferendosi a una o più riviste che fanno rilevamenti inadeguati.

io metto le foto, perché in questi si vede ben chiaro e senza poter fare delle modifiche quanto consuma la HSD. altri parlano parlano e credono di sapere...ma dicono delle fesserie.

mi chiedo, visto di voler avere ragione...come mai non mettono le foto dei loro consumi TD....secondo me...perché non arrivano ai consumi desiderati...e se non è possibile non po essere che altri (HSD) ci arrivano. la terza ...non hanno un HSD ma non hanno nemmeno un moderno TD. molto probabile non sanno niente ne da uno ne dal altro...ma continuano comunque dire fesserie.

importante che questo capisce chi si interessa per un HSD e che viene qui dentro e legge tutte queste post da questa gente che parla senza fondamento.
 
derblume ha scritto:
guarda, io melo prendo con questi che continuano a dire che la HSD in autostrada consuma di più che un moderno TD...ma un HSD non hanno mai avuto...non c'è uno che ha un HSD che dice la macchina consuma tanto in autostrada...tutti sono sodisfatti...ma quelli che non lo hanno dicono delle cose senza fondamento, riferendosi a una o più riviste che fanno rilevamenti inadeguati.
Nessuno, QR a parte, ha mai detto che le HSD in autostrada consumino tanto. Si è sempre detto dentro questo forum, e lo diceva gente che o ha delle HSD oppure che ci viaggia dentro con una certa costanza, che se in ciclo urbano non vi sono rivali ed in extraurbano i migliori diesel le si avvicinano, in autostrada a velocità non da nonno con il cappello i diesel possono far meglio, e diversi lo fanno. Lo dico io che sulle HSD ci giro, lo dice Reneex che l'ha avuta, lo dice Agricolo che ce l'ha, lo dicono altri. Tu invece continui a dire che l'HSD faccia meglio dei diesel anche in autostrada postando la foto di un percorso di 495km in autobahn e 5 km in ciclo urbano, con media di 95km/h ovvero autostrada fatta con mooolta calma... Che è quello che si è sempre detto, se vai piano i consumi ringraziano.
 
Quando stavo per prendere l'Auris HSD non mi sono mai preoccupato dei consumi nonostante i miei tragitti siano solo in extraurbano e autostrada proprio perchè pensavo, e penso, che più o meno sarei stato al livello dei diesel. Se invece di fare i 5 l/100km attuali avrei fatto qualcosa meno o qualcosa più non mi sarebbe cambiato niente (15 euro in più o in meno al mese per il carburante su 500 euro al mese del costo totale dell'auto non ha un impatto reale sui costi da sostenere).

Il discorso economico cambia a favore del diesel arrivando a percentuali molto alte di autostrada e a favore dell'ibrido arrivando anche solo al 30% di città.

Detto questo, per completezza, la scelta dell'auto non la faccio guardando solo i consumi.

Ciao.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Dillo alla redazione, non a me; quelle che hai quotato erano le risposte della redazione ad alcuni appunti fatti dagli utenti in merito a quella prova

Ti sarà sfuggito ma i 3d "Prova 4R Auris hsd Touring Sports, niente di nuovo sotto il sole"
http://forum.quattroruote.it/posts/list/86677.page
e "Prova Auris hsd Touring Sports" nell'area "Prove su strada"
http://forum.quattroruote.it/posts/list/86685.page
e ancora "Spiegatemi come una IS 300h ha un consumo medio minore di un'Auris Ts hsd"
http://forum.quattroruote.it/posts/list/88030.page
li ha aperti il sottoscritto, quindi le risposte date dalla redazione le so già.
Mi chiedo allora a questo punto a quale scopo tu le abbia riproposte dicendo :
"Dunque, il Centro Prove mi ha girato una prima risposta per punti. Ve la giro, chiedendovi di replicare sempre in modo civile. Grazie."
 
hpx ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Dillo alla redazione, non a me; quelle che hai quotato erano le risposte della redazione ad alcuni appunti fatti dagli utenti in merito a quella prova

Ti sarà sfuggito ma i 3d "Prova 4R Auris hsd Touring Sports, niente di nuovo sotto il sole"
http://forum.quattroruote.it/posts/list/86677.page
e "Prova Auris hsd Touring Sports" nell'area "Prove su strada"
http://forum.quattroruote.it/posts/list/86685.page
e ancora "Spiegatemi come una IS 300h ha un consumo medio minore di un'Auris Ts hsd"
http://forum.quattroruote.it/posts/list/88030.page
li ha aperti il sottoscritto, quindi le risposte date dalla redazione le so già.
Mi chiedo allora a questo punto a quale scopo tu le abbia riproposte dicendo :
"."

Sei capace di identificare un copia incolla? Si? Allora apri il link che ho messo nel mio post e vedrai che quel "Dunque, il Centro Prove mi ha girato una prima risposta per punti. Ve la giro, chiedendovi di replicare sempre in modo civile. Grazie" è semplicemente la risposta della redazione alle domande fatte dai forumisti, magari tu compreso. E dire che mi hai appena scritto che le sai già. :rolleyes:

Quindi di scopi reconditi da bieco infangatore dell'hsd non ce ne sono. Se non per coloro che vogliano vederli per loro comodo
 
PriusDriver ha scritto:
Ma ripeto, non voglio fare una guerra HSD contro diesel, non m'interessa ed è ridicolo, vorrei solo ci si rendesse conto che i consumi dati da 4R sono sballati. Tra l'altro si tratta anche di dare un'informazione corretta: dire che fa i 12 in autostrada quando non è vero rischia di togliere serietà alla rivista.

Nemmeno io lo voglio. Sono altri che ci sguazzano in modo non disinteressato. Che i consumi di 4r siano sballati è vero, lo sono più o meno per tutti i modelli, chi più, chi meno; in parte per la severità della prova, in parte per eventuali altre motivazioni ( batterie non perfettamente cariche nel caso dell'hsd? Motore non a temperatura regime per un diesel? Tutto può essere). Ibrido e diesel sono due filosofie motoristiche differenti, che hanno entrambe il vantaggio di consumi bassi, a maggior ragione per l'ibrido in ambito cittadino, ed altri plus differenti al loro arco. Dopo ognuno sceglie in base a simpatia o tipologia di utilizzo. Le guerre di religione le lascio ad altri fenomeni che bazzicano i vari forum; essendo qui dentro dal 2003, dai tempi di Italia vs Germania, ne ho viste a sufficienza
 
Cometa Rossa ha scritto:
E dire che mi hai appena scritto che le sai già. :rolleyes:

So già che quelle non sono risposte, sono semplici informazioni di procedure che qualsiasi rivista adotta per delle prove ma che non servono a spiegare la difformità dei risultati. Praticamente non hanno detto niente e driblato l'ostacolo, quindi non vedo che utilità possano dare.
Poi attaccarsi al fatto di motori non caldi, batterie scariche, severità delle prove che nessun comune mortale riuscirà ad eguagliare e quant'altro, non si fa che dare dei principianti ad un centro prove che al contrario sbandiera la sua professionalità le sue certificazioni. Non tornano i conti nemmeno qui.
 
modus72 ha scritto:
derblume ha scritto:
guarda, io melo prendo con questi che continuano a dire che la HSD in autostrada consuma di più che un moderno TD...ma un HSD non hanno mai avuto...non c'è uno che ha un HSD che dice la macchina consuma tanto in autostrada...tutti sono sodisfatti...ma quelli che non lo hanno dicono delle cose senza fondamento, riferendosi a una o più riviste che fanno rilevamenti inadeguati.
Nessuno, QR a parte, ha mai detto che le HSD in autostrada consumino tanto. Si è sempre detto dentro questo forum, e lo diceva gente che o ha delle HSD oppure che ci viaggia dentro con una certa costanza, che se in ciclo urbano non vi sono rivali ed in extraurbano i migliori diesel le si avvicinano, in autostrada a velocità non da nonno con il cappello i diesel possono far meglio, e diversi lo fanno. Lo dico io che sulle HSD ci giro, lo dice Reneex che l'ha avuta, lo dice Agricolo che ce l'ha, lo dicono altri. Tu invece continui a dire che l'HSD faccia meglio dei diesel anche in autostrada postando la foto di un percorso di 495km in autobahn e 5 km in ciclo urbano, con media di 95km/h ovvero autostrada fatta con mooolta calma... Che è quello che si è sempre detto, se vai piano i consumi ringraziano.

invece no. ti sbagli. come ho sempre detto vado a codice stradale...che significa dentro i limiti (130 in italia/120 in svizzera) o poco sotto se non obbligato dai limiti esposti come per esempio i 80 nel tunnel di Gottardo . poi comunque ci sono 4 caselli e il confine....magari vai primo che parli un po vedere quanto veloce la media scende se ti devi fermare.

poi se avresti letto bene quello che scrivo, ho detto anche io che un moderno TD po fare anche meglio...ma snaturalizza la guida...ed è questo il punto fondamentale nel confronto diesel e ibrido.

comunque, visto che citi rennexx/Auris HSD...lui diceva sempre di andare quasi solo in autostrada e anche veloce e stava sui 17km/l (5,9l/100km)
questo comunque è un consumo di tutto rispetto anche per un TD.

poi la modernissima Seat Leon di chiaro_scuro consuma ad una media di 75km/h 5 litri ...quanto consumerà ad 95 di media? non credo che consumerà un litro in meno....ma vedi un po tu.
 
Ma 75 km/h di media non prevedono l'1% dei percorsi in extraurbano ed il 99% in autostrada ma il 40% in extraurbano (a 80-90 km/h dove possibile ed il dove non dipende dai cartelli stradali ;) ) e 60% di autostrada (a 120-130 km/h) e non sono per niente pochi.
Per passare a 95 km/h dovrei andare a 110 km/h in extraurbano e 160 km/h in autostrada :shock: e quasi sicuramente non ci riuscirei!
La velocità media più alta che ho ottenuto è stata di 89 km/h con consumi vicino ai 6 l/100km (e dubito che la Prius avrebbe consumato meno)

Facendo 5 km di extraurbano e 500 km di autostrada il mio consumo potrei stimarlo, a 95 km/h di media, vicino ai 4,5 l/100km.

Una cosa è certa, più le velocità medie orarie si abbassano e più l'ibrido ha il sopravvento.

Ciao.
 
derblume ha scritto:
modus72 ha scritto:
derblume ha scritto:
guarda, io melo prendo con questi che continuano a dire che la HSD in autostrada consuma di più che un moderno TD...ma un HSD non hanno mai avuto...non c'è uno che ha un HSD che dice la macchina consuma tanto in autostrada...tutti sono sodisfatti...ma quelli che non lo hanno dicono delle cose senza fondamento, riferendosi a una o più riviste che fanno rilevamenti inadeguati.
Nessuno, QR a parte, ha mai detto che le HSD in autostrada consumino tanto. Si è sempre detto dentro questo forum, e lo diceva gente che o ha delle HSD oppure che ci viaggia dentro con una certa costanza, che se in ciclo urbano non vi sono rivali ed in extraurbano i migliori diesel le si avvicinano, in autostrada a velocità non da nonno con il cappello i diesel possono far meglio, e diversi lo fanno. Lo dico io che sulle HSD ci giro, lo dice Reneex che l'ha avuta, lo dice Agricolo che ce l'ha, lo dicono altri. Tu invece continui a dire che l'HSD faccia meglio dei diesel anche in autostrada postando la foto di un percorso di 495km in autobahn e 5 km in ciclo urbano, con media di 95km/h ovvero autostrada fatta con mooolta calma... Che è quello che si è sempre detto, se vai piano i consumi ringraziano.

invece no. ti sbagli. come ho sempre detto vado a codice stradale...che significa dentro i limiti (130 in italia/120 in svizzera) o poco sotto se non obbligato dai limiti esposti come per esempio i 80 nel tunnel di Gottardo . poi comunque ci sono 4 caselli e il confine....magari vai primo che parli un po vedere quanto veloce la media scende se ti devi fermare.

poi se avresti letto bene quello che scrivo, ho detto anche io che un moderno TD po fare anche meglio...ma snaturalizza la guida...ed è questo il punto fondamentale nel confronto diesel e ibrido.

comunque, visto che citi rennexx/Auris HSD...lui diceva sempre di andare quasi solo in autostrada e anche veloce e stava sui 17km/l (5,9l/100km)
questo comunque è un consumo di tutto rispetto anche per un TD.

poi la modernissima Seat Leon di chiaro_scuro consuma ad una media di 75km/h 5 litri ...quanto consumerà ad 95 di media? non credo che consumerà un litro in meno....ma vedi un po tu.
Ah invece chi guida le HSD guida normale...
Vabbè, a questo punto io mi fermo.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Ma 75 km/h di media non prevedono l'1% dei percorsi in extraurbano ed il 99% in autostrada ma il 40% in extraurbano (a 80-90 km/h dove possibile ed il dove non dipende dai cartelli stradali ;) ) e 60% di autostrada (a 120-130 km/h) e non sono per niente pochi.
Per passare a 95 km/h dovrei andare a 110 km/h in extraurbano e 160 km/h in autostrada :shock: e quasi sicuramente non ci riuscirei!
La velocità media più alta che ho ottenuto è stata di 89 km/h con consumi vicino ai 6 l/100km (e dubito che la Prius avrebbe consumato meno)

Facendo 5 km di extraurbano e 500 km di autostrada il mio consumo potrei stimarlo, a 95 km/h di media, vicino ai 4,5 l/100km.

Una cosa è certa, più le velocità medie orarie si abbassano e più l'ibrido ha il sopravvento.

Ciao.

vedi, per quello che io preferisco a mettere le foto...non devo stimare ne dichiarare consumi vicini ai... tutto quello che consumo e ben leggibile e con tutti i dati rilevanti.
poi oggi con la digitale o col cellulare è cosi facile.

c'è una prova su internet dove paragonano una Prius con una BMW M3 in pista e con la Prius a tutto gas seguito ovviamente comodamente dal M3 che in quel occasione consuma di meno.

la HSD NON è stata fatto per correre da pazzo ed è impostato nel modo che chi lo guida, automaticamente si trova ad una guida rilassante e di conseguenza consuma poco. ovviamente chi cerca una macchina sportiva, farebbe un errore di prendersi un HSD.

noi con la Prius andiamo in sintonia col traffico, senza correre rischi di una multa e senza creare dei code, poi quando necessità sfruttiamo la buonissima spinta immediata che po dare per sorpassare e dove è meglio fare le cose in fretta. per il resto ci godiamo il silenzio e il confort.

poi, è come dici tu, una macchina non è solo consumo e un mezzo litro più o in meno chi sene frega.

per NOI, la Prius è la macchina perfetta. ci piace tantissimo il design, il confort, lo spazio a disposizione, il digitale, il head up display, il cruis control col radar l' affidabilità e i bassi costi di gestione.... pure ci sono delle cose che potrebbero migliorare (luce led, visione dietro in marca, pulsanti sul console)

se dovrei scegliere macchina nuova oggi...senza pensarci due volte prenderemo di nuovo la Prius.
 
Back
Alto