tolo52meo ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Viste le vendite e i soldi spesi penso che un restyling della Thesys avrebbe fruttato di più ... se non altro aveva già il 2.0 ed il 2.4 cosa che sulla Thema attuale (Il 2.0) non vogliono montare ......
direi proprio di no.
la Thesis nata per l'Italia qui non piacque ( non parlo dei partecipanti al forum... parlo di quelli che avrebbero potuto/dovuto comprarla.)
Era, ed è ancora nei pochi esemplari sopravvissuti e migliorati una tragedia nell'affidabilità specie nella parte elettrica ed elettronica.
Non fu un problema di motori a decretarne il totale, assoluto insuccesso, matutto quello che stava attorno al motore ( salverei la qualità degli interni) RIP
cordialemnte tolo
Convengo sulla difettosità, ma non certo con "toni esagerati" adoperati da te 8) . Pur NON essendo un appassionato vero, come mi definisci, indirettamente
Non sono proprio d'accordo.
Innanzi tutto, è esagerato definire una tragedia l'elettronica; come pure dire "pochi esemplari sopravvissuti". E' uscita 10 anni fa, non 40: se ne vedono in giro.
L'insuccesso delle Thesis è dovuto ad una serie di fattori: che partono dalla reputazione del Marchio che colpevolmente è stata compromessa nel corso degli anni, gamma dei motori, la linea particolare, qualità costruttiva mai all'altezza delle migliori.
Sappiamo tutti che la Thema americana, è stata "fatta" come è stata "fatta" proprio, in considerazione del fatto che non ne venderanno molte di più rispetto alla tanta vituperata Thesis. 8)