<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema, raccolti 2500 ordini | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Thema, raccolti 2500 ordini

Bhè insomma ... operazione a costo zero mica tanto ... con gli stessi soldi un restyling della Thesis ..... il problema è : Chi decide se la macchina andrà ? Una sola persona ... cosa succede se gli dici che si sbaglia ? Ti licenzia ... :lol: Sarà ma per me gira così altrimenti cantonate del genere non se ne prendono perchè prima o poi lo trovi qualcuno che ti dice : Ma che c****zo stai facendo ? O no ?
 
Il problema è che Marchionne non è Piech, e di prodotto per sua stessa ammissione non ne capisce molto (al contrario dei giochetti finanziari) e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
 
transaxle73 ha scritto:
Non mi è sembrata una mossa molto azzeccata dal punto di vista dell'immagine del marchio. Era meglio aspettare il prossimo giro piuttosto che mettere sul mercato in tutta fretta l'attuale Thema, che per inciso, con tutti i difetti che ho elencato nel precedente post, non mi dispiace....

evidentemente la volontà non era "dare un'ammiraglia" a Lancia, ma tentare (con una scelta di marketing) di saturare le linee di produzione della 300C.
Se non erro, una delle clausole all'epoca dell'accordo...
 
almeno adesso non buttano via neppure i soldi per l'orribile pubblicità vista recentemente in TV...

Si vede che o gli Agnelli non pesano più o non sono di qualità come quelli di una volta, altrimenti Marchionne avrebbe già la valigia pronta: altro che grande manager
 
transaxle73 ha scritto:
In molti, a ragione, parlavano di flop prima del lancio. Non puoi proporre una berlina di segmento E (quasi F considerate le dimensioni XL) senza nessuna differenziazione estetica e meccanica con la gemella d'oltreoceano....specie in Italia dove l'apparenza, e il marchio, contano più della sostanza. Privare la gamma di una versione SW è stato un suicidio (le poche 300C della serie precedente vendute in Italia erano quasi tutte familiari e non berlina. Proporre la trazione integrale solo sul modello a benzina e non anche sul diesel è da mentecatti. Proporre una gamma motori ridotta a 2 sole scelte e palesemente fuori taglia per il ns mercato è da pazzi, specie ora che il downsizing non è moda ma necessita. E del cambio automatico a 5 rapporti NAG ne vogliamo parlare? Fare peggio della Thesis (a mio parere gran macchina) era una mission impossible, ma Marchionne & Co. ce la stanno mettendo tutta e ci stanno riuscendo alla grande.

Secondo me avrebbero dovuto rivedere il posteriore, cambiando cofano del baule, paraurti e gruppo fanali. Inoltre avrebbe dovuto aspettare la disponibilita' del cambio automatico a 8 rapporti per il mjt.
Inoltre i listini dovrebbero essere piu' bassi di 5000 euro, magari rinunciando anche a qualche dotazione.
Solo cosi' le vendite avrebbero potuto raggiungere un livello accettabile.
 
danilorse ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
In molti, a ragione, parlavano di flop prima del lancio. Non puoi proporre una berlina di segmento E (quasi F considerate le dimensioni XL) senza nessuna differenziazione estetica e meccanica con la gemella d'oltreoceano....specie in Italia dove l'apparenza, e il marchio, contano più della sostanza. Privare la gamma di una versione SW è stato un suicidio (le poche 300C della serie precedente vendute in Italia erano quasi tutte familiari e non berlina. Proporre la trazione integrale solo sul modello a benzina e non anche sul diesel è da mentecatti. Proporre una gamma motori ridotta a 2 sole scelte e palesemente fuori taglia per il ns mercato è da pazzi, specie ora che il downsizing non è moda ma necessita. E del cambio automatico a 5 rapporti NAG ne vogliamo parlare? Fare peggio della Thesis (a mio parere gran macchina) era una mission impossible, ma Marchionne & Co. ce la stanno mettendo tutta e ci stanno riuscendo alla grande.

Secondo me avrebbero dovuto rivedere il posteriore, cambiando cofano del baule, paraurti e gruppo fanali. Inoltre avrebbe dovuto aspettare la disponibilita' del cambio automatico a 8 rapporti per il mjt.
Inoltre i listini dovrebbero essere piu' bassi di 5000 euro, magari rinunciando anche a qualche dotazione.
Solo cosi' le vendite avrebbero potuto raggiungere un livello accettabile.

In effetti, l'abbassamento dei listini è un opzione che non tarderà tanto a venire.

Specie alla luce della fortissima pressione fiscale, che di per se "blocca" sul nascere le velleità di un auto simile
 
anche a febbraio un successone.............................................
64 thema
114 voyager
......................................................................................................
 
umbiBerto ha scritto:
Ma adesso Marpionne si "Lincenzia" come fatto per altri dirigenti (Vedi 500 in America) visto il successone di Thema ?

in molti fanno finta di non capire :D la nuova chrysler ristilizzata sta andando benissimo in US e Canada, quindi Marchionne prenderà dei soldi
Cosa vuoi che contino per il gruppo le 60 o 200 auto vendute in italia?
tolo
 
A maggior ragione poteva risparmiare il Mln di ? che è costato l'attrezzamento di Thema e usarli x qualcosa d'altro .... tanto se già sapevano che le auto vendibili erano 50 o 200 (Questo mi sembra di capire dal tono della risposta).

Il punto è un'altro : Previsioni X , vendite Y ....
 
umbiBerto ha scritto:
A maggior ragione poteva risparmiare il Mln di ? che è costato l'attrezzamento di Thema e usarli x qualcosa d'altro .... tanto se già sapevano che le auto vendibili erano 50 o 200 (Questo mi sembra di capire dal tono della risposta).

Il punto è un'altro : Previsioni X , vendite Y ....

Le previsioni di vendita sono 4000 pezzi in Italia e 10000 in Europa.

http://affaritaliani.libero.it/economia/auto-debuttano-a-novembre-le-nuove-lancia-voyager-e-thema191011.html

Direi che per quanto riguarda l'Italia e con i numeri attuali, al max ci si puo avvicinare ai 1000 pezzi, quattro volte meno dell'obiettivo !!!
Oggettivamente qua si sono persi dei bei soldoni per sviluppare e montare un mjt e venderne pochissime unita' in Europa, visto che negli USA non e' a listino.
 
ciao a tutti

non vengo abitualmente in questa sezione ma l'argomento m'interessa..

non ho potuto leggere tutta la discussione ma ho visto che avete parlato di numeri..

di freemont anche io ne ho visti 2/3 e di thema in mano a cittadini veri ne ho visti 2..

x cittadini veri intendo persone che sono entrate in una concessionaria e x un motivo X hanno scelto la macchina..

i numeri a cui si riferiscono loro sono frutto molto spesso di vendite ai noleggi e nel caso della thema di vendita a ministeri ecc..

in sicilia i noleggi l'anno scorso erano strapieni di nuove Y e di conseguenza la y vende bene..ma un noleggio non e' una persona che sceglie ma una societa' che compra grosse flotte per motivi x..se un domani decidessero di comprare la lada niva succederebbe che la niva diventerebbe l'auto piu' venduta d'italia..
 
Back
Alto