<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thema, raccolti 2500 ordini | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Thema, raccolti 2500 ordini

Anche perchè sinceramente un 6 cilindri a V di 3.000 cc non capisco che problemi di elasticità possa avere .... non capisco questa corsa alle 8-10 marce che abbassano il CO2 in fase di omologazione ma poi nell'uso reale ? Al max una 6ta per uso esclusivo autostradale o extraurbano .... Paradossalmente un 10 marce potrebbe servire per la Thema TwinAir .... :D
 
Provata la 236 cv: per la verità su un percorso urbano e breve. Il cambio mi sembra funzionare bene e non sembra soffrire. Però come premesso il percorso era breve ed urbano.
Dentro é rifinita a livelli delle ammiraglie tedesche: forse il fatto di mettere tutti i comandi o quasi dentro il Uconnet fa sembrare spoglia la pancia, ma alla fine é questione di gusti.
Il legno é vero legno e non farsa vernice su materiale plastico.
Alla guida l'ESP é sempre presente e la massa non si sente...troppo, ma comunque ti fa sentire di essere su una macchina di certe dimensioni e peso.
I sedili sono poltrone
enorme e comode, degne del livello di macchina che vuole essere.
La macchina in foto é molto più brutta che dal vero: ha davvero una bella linea, tanto che mi sta convincendo.
Alcuni nei:
solo la trazione posteriore può essere un problema visto che tutti offrono anche l'integrale;
consumi: si poteva fare qualcosa di più;
la station? Venderebbe molto di più! Oggi vanno le station e la 300 c station era davvero carina.
Vi basta? ;)
 
visto che la nuova Thema altro non è che una C300 adattata al mercato europeo, non sarebbe stata una scelta di mercato più aggressiva proporre anche le station wagon???
Avete presente che bella era la C300SW?? immaginatela rivisitata dalla Lancia. Secondo me avrebbe fatto il botto!!

Stessa cosa per la Voyager, quando era commercializzata dalla Chrysler era proposta in due varianti, la Voyager (appena al di sotto dei 5mt) e la gran voyager da cui ora la Lancia ha ricavato la sua monovolume.
Visto che con Chrysler il rapporto di vendite tra la corta e la lunga erano 1/10, com'è possibile che alla Lancia nessuno abbia pensato di proporre anche (o solo) la Voyager corta??? Stiamo parlando comunque di una monovolume che sfiora i 5mt.
Ok sono entrambe auto di nicchia ma non è con quelle (mia modestissima opinione) che si resta i piedi...
 
aponus ha scritto:
Provata la 236 cv: per la verità su un percorso urbano e breve. Il cambio mi sembra funzionare bene e non sembra soffrire. Però come premesso il percorso era breve ed urbano.
Dentro é rifinita a livelli delle ammiraglie tedesche: forse il fatto di mettere tutti i comandi o quasi dentro il Uconnet fa sembrare spoglia la pancia, ma alla fine é questione di gusti.
Il legno é vero legno e non farsa vernice su materiale plastico.
Alla guida l'ESP é sempre presente e la massa non si sente...troppo, ma comunque ti fa sentire di essere su una macchina di certe dimensioni e peso.
I sedili sono poltrone
enorme e comode, degne del livello di macchina che vuole essere.
La macchina in foto é molto più brutta che dal vero: ha davvero una bella linea, tanto che mi sta convincendo.
Alcuni nei:
solo la trazione posteriore può essere un problema visto che tutti offrono anche l'integrale;
consumi: si poteva fare qualcosa di più;
la station? Venderebbe molto di più! Oggi vanno le station e la 300 c station era davvero carina.
Vi basta? ;)

a breve dovrebbe uscire anche l'integrale...

l'ho letto su questo articolo di La Repubblica uscito pochi giorni fa che critica la mancanza di prodotti nel gruppo...

http://www.repubblica.it/supplementi/af/2012/02/13/primopiano/004bassina.html
 
vale70 ha scritto:
visto che la nuova Thema altro non è che una C300 adattata al mercato europeo, non sarebbe stata una scelta di mercato più aggressiva proporre anche le station wagon???
Avete presente che bella era la C300SW?? immaginatela rivisitata dalla Lancia. Secondo me avrebbe fatto il botto!!

...

forse si 8) ma la SW non esiste più, e questa, anche in US è un auto diversa dalla precedente
cordialmente tolo
 
umbiBerto ha scritto:
Ma perchè il numero di lancia Thema vendute mensilmente non si trova da nessuna parte ?

occhio non vede e cuor non duole? :lol:

scherzi a parte marpionne stesso ha detto che il 60-70% delle vendite sarà destinato a flotte di varia natura (istituzionali intendeva forse?)
 
Intanto a breve uscirà la AWD con il cambio ZF!

http://quattroruote.it/notizie/auto-novita/lancia-thema-awd-a-ginevra-l-ammiraglia-integrale
 
vecchioAlfista ha scritto:
Proprio domenica parlavo con un conoscente, venditore della casa. Tempi duri per la Thema: di fatto, non ne hanno venduta una (e non si vedono clienti all'orizzonte). Ciò nonostante, in casa ne hanno già un paio (ed un'altra, a benzina, arriverà)...

Va detto però che non si deve parlare di insuccesso, ma di estrema difficoltà nel piazzare auto con 3 litri di clindrata. Sarà la solita paura da popolino (o forse no), ma in molti hanno paura ad affacciarsi su certi modelli per timore di incappare nei controlli della Finanza.

Mi giunge voce di concessionarie Audi/WV che non ritirano neppure più l'usato di 2 o 3anni (neppure ai clienti storici), in certe classi di cilindrata, per timore di riempire i piazzali...
Ho parlato anch'io con un venditore Fiat, i 2500 ordini sarebbero costituiti in grandissima maggioranza da auto che i concessionari devono immatricolare come auto dimostrative, e parecchi titolari iniziano ad essere preoccupati per la rivendita praticamente da "mission impossible"di un auto che con quelle cilindrate ti porta sicuramente ad essere sottoposto a verifica dall'agenzia delle entrate......
 
Pensate che a quel prezzo mi sarei pure preso il benzina se fosse stato a GPL solo per avere la AWD (potevano usare il marchio Integrale,no?)
 
:D vendite LANCIA THEMA in italia :dicembre 2011 41 auto ,gennaio 2012 ben 74 auto!!!!!! davvero un successone!!!!!!!!!!!!! adesso che uscira l'integrale dovranno fare i doppi turni in fabbrica per accontenare tutte le richieste.....................
persino quel bellissimo pulmino che e' il VOYAGER,ha venduto il doppio,ben 147 pezzi!! povera LANCIA..............e grazie SERGIO!!!
 
ducacico ha scritto:
:D vendite LANCIA THEMA in italia :dicembre 2011 41 auto ,gennaio 2012 ben 74 auto!!!!!! davvero un successone!!!!!!!!!!!!! adesso che uscira l'integrale dovranno fare i doppi turni in fabbrica per accontenare tutte le richieste.....................
persino quel bellissimo pulmino che e' il VOYAGER,ha venduto il doppio,ben 147 pezzi!! povera LANCIA..............e grazie SERGIO!!!

Grazie SERGIO.. si.. senza ironia
per evitato di produrre in Italia un'altra automobile "bagno di sangue" coma la (da me vituperata) Thesis.
Questi 74 pezzi (ammesso che il numero sia vero - attendiamo il link- non spostano in bene o in male i costi di produzione in canada).
Idem per il"furgoncino"
Così abbiamo evitato al gruppo una catastrofe economica, in america vende bene, non so se abbastanza da fare i doppi turni, ma forse abbastanza da far accantonare qualche soldino per svilupae nuovi modelli.
E nell'ultima intervista Marchionne ha parlato dell'importanza di vendere prodotti europei negli US per poter tenere in vita gli stabilimenti italiani.. non certo il contrario
cordialemnte tolo
 
ma secondo marchionne quale modello di auto prodotta in italia potrebbe avere qualche speranza di venire aquistato da un automobilista americano???????????
hanno provato con la 500,con quali risultati??lasciamo perdere,forse potrebbe provare ad esportare mozzarelle.................................................................

per quanto riguarda i dati di vendita,sono presi da quattroruote,mercato italia per segmento
 
ducacico ha scritto:
ma secondo marchionne quale modello di auto prodotta in italia potrebbe avere qualche speranza di venire aquistato da un automobilista americano???????????
hanno provato con la 500,con quali risultati??lasciamo perdere,forse potrebbe provare ad esportare mozzarelle.................................................................

per quanto riguarda i dati di vendita,sono presi da quattroruote,mercato italia per segmento
Mica lo devi sapere tu quali modelli faranno.
 
Back
Alto