GenLee
0
autofede2009 ha scritto:lemat2005 ha scritto:Secondo me la nuova Thema è una vettura potenzialmente di successo, sia di vendite che finanziario per Fiat, visto che i costi di produzione credo siano piuttosto ammortizzati.
Ovviamente, in un periodo di crisi, le auto grosse sono le prime a risentirne. Quindi ci sta che per ora non ne vendano a pacchi.
se la differenza con le leader della categoria è quasi 1 a 10 è evidente che, oltre alla crisi, c'è qualche altro problema...
a mio avviso la thema è arrivata sul mercato in un momentaccio per i motori sopra i due litri... il terrorismo fiscale ha indotto uno stop agli acquisti... le case tedesche hanno risposto con i motori due litri mono e biturbo (audi ancora no) che nelle versioni più potenti arrivano vicine ai 210cv...
non conosco i dati precisi ma immagino che bmw serie 5, audi a6 e mercedes classe e vendino al 90% solo motori 2 litri... chiaramente in italia...
Il momentaccio è per tutti: la proporzione ,credo, grossomodo,resta la stessa
Il problema sta nel fattore immagine che le premium si sono costruite e che Lancia ha perso o mai guadagnato. Ovvio, incidono moltissimo anche le caratteristiche proprio del prodotto, compresa,come dici, la sola motorizzazione v6