A me non dispiacerebbe se Lancia e Chrysler tornassero due marchi separati con prodotti propri, pur se progettati partendo dal medesimo pianale e una fisiologica condivisione a livello di componentistica.
Ad esempio che senso ha presentare in UK una Delta con brand americano? Si potrebbero benissimo presentare nel medesimo concessionario le Lancia Ypsilon, Musa, Delta e le Chrysler 200C, la 300 C e Voyager senza che questo crei particolari problemi a un marchio o all'altro. L'uno potrebbe fregiarsi del glorioso HF Integrale per tutti i suoi modelli di punta in configurazione sportiva e l'altro fare altrettanto con l'STR8. Nel primo caso i due marchi si dividerebbero lo stesso mercato, nel secondo si contenderebbero lo stesso mercato ma con vetture dalle caratteristiche differenti.
Non nego che Lancia e Chrysler abbiano delle affinità ma per me restano sempre due marchi non assimiliabili