Qui a Belluno in strada ne ho vista una la settimana scorsa.
Francesco Artusa ha scritto:Buongiorno,
io ho comprato una Thema, ho preso una Demo, un vero affare per un'auto con 1000 chilometri. Circa il 40% di sconto dal listino.
Però...... prima avevo una 300C e siccome se ne vendevano molte di più anche in Italia c'è proprio da interrogarsi sul marketing.
1) Fidelizzazione dei clienti e delle flotte.
Acqua,anzi, acquissima. La 300c è finita tecnicamente fuori produzioni grazie alla genialata di chiamare il restyling Thema con conseguente svalutazione eccessiva. Se non avessi trovato la demo avrei comprato mercedes per non essere inc..... due volte dalla stessa casa.
Incentivo sull'usato riservato ai PRIVATI. Grandi flotte, Taxi,NCC, Ag. di Commercio hanno uno sconto percentuale maggiore ma ZERO sull'usato.
Risultato? Siccome un po' di sconto lo fanno comunque e il contributo ai PRIVATI supera i 5MILA euro, alla fine l'auto costa meno al privato. Demenziale incentivare di più chi cambia l'auto per diletto rispetto a chi lo fa per lavoro.
2)Traduzione approssimata di un'auto aMMericana:
Navigatore inutile: non si possono inserire le destinazioni con la tastiera in movimento e il touch to speak (tradotto di sicuro) non capisce una mazza.
Leggi americane, siamo in Europa, a noi che ci frega?
Libretto di istruzioni che rimanda al sito garmin AMERICA per scaricare i PDI, cioè i PDI della California, colorado ecc.
Evidentemente nessuno ha letto niente.
3)Centri di comando in USA. Nessuno sa niente di quella macchina in Italia, uno chiede in officina, il capo chiede al suo capo che deve aspettare una risposta dagli Usa. Not bed!
Per il resto tecnicamente non potrebbe essere migliore per qualità (auto brake, blind spot, consumi ridotti del 10% con miglior risposta ai bassi regimi).
L'8 marce arriverà, non l'hanno messo sul diesel perchè pensavano di venderne qualcuna e un nuovo cambio dà sempre dei problemi.
Il 3000V6 della VM entra perfettamente nei basamenti del 3,5 americano. Fare un downsizieing necessitava di un progetto di un motore tutto nuovo da utilizzare su una unica auto. Impensabile.
La macchina ha un ottimo rapporto qualità prezzo (con gli sconti, non coi prezzi di listino). Peccato facciano di tutto per non venderle alle "flotte" (una promozione simile a quella della punto col gasolio a 1 euro e 50?).
io ci provo a dargli una mano, ma come nel caso del navigatore mi rispondono che non gli interessa. Sono bravissimi da soli no?
wow...un themista tra noi del forum...complimenti...ma alla fine prezzo finale?che colore l'hai presa?Francesco Artusa ha scritto:Buongiorno,
io ho comprato una Thema, ho preso una Demo, un vero affare per un'auto con 1000 chilometri. Circa il 40% di sconto dal listino.
Però...... prima avevo una 300C e siccome se ne vendevano molte di più anche in Italia c'è proprio da interrogarsi sul marketing.
1) Fidelizzazione dei clienti e delle flotte.
Acqua,anzi, acquissima. La 300c è finita tecnicamente fuori produzioni grazie alla genialata di chiamare il restyling Thema con conseguente svalutazione eccessiva. Se non avessi trovato la demo avrei comprato mercedes per non essere inc..... due volte dalla stessa casa.
Incentivo sull'usato riservato ai PRIVATI. Grandi flotte, Taxi,NCC, Ag. di Commercio hanno uno sconto percentuale maggiore ma ZERO sull'usato.
Risultato? Siccome un po' di sconto lo fanno comunque e il contributo ai PRIVATI supera i 5MILA euro, alla fine l'auto costa meno al privato. Demenziale incentivare di più chi cambia l'auto per diletto rispetto a chi lo fa per lavoro.
2)Traduzione approssimata di un'auto aMMericana:
Navigatore inutile: non si possono inserire le destinazioni con la tastiera in movimento e il touch to speak (tradotto di sicuro) non capisce una mazza.
Leggi americane, siamo in Europa, a noi che ci frega?
Libretto di istruzioni che rimanda al sito garmin AMERICA per scaricare i PDI, cioè i PDI della California, colorado ecc.
Evidentemente nessuno ha letto niente.
3)Centri di comando in USA. Nessuno sa niente di quella macchina in Italia, uno chiede in officina, il capo chiede al suo capo che deve aspettare una risposta dagli Usa. Not bed!
Per il resto tecnicamente non potrebbe essere migliore per qualità (auto brake, blind spot, consumi ridotti del 10% con miglior risposta ai bassi regimi).
L'8 marce arriverà, non l'hanno messo sul diesel perchè pensavano di venderne qualcuna e un nuovo cambio dà sempre dei problemi.
Il 3000V6 della VM entra perfettamente nei basamenti del 3,5 americano. Fare un downsizieing necessitava di un progetto di un motore tutto nuovo da utilizzare su una unica auto. Impensabile.
La macchina ha un ottimo rapporto qualità prezzo (con gli sconti, non coi prezzi di listino). Peccato facciano di tutto per non venderle alle "flotte" (una promozione simile a quella della punto col gasolio a 1 euro e 50?).
io ci provo a dargli una mano, ma come nel caso del navigatore mi rispondono che non gli interessa. Sono bravissimi da soli no?
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:intanto Thema rientra in classifica dopo una vita con 46 immatricolazioni ad agosto
Francesco Artusa ha scritto:quella che c'era! L'ho presa da un Concessionario che ha RIMESSO il mandato Lancia (era Chrysler-Jeep, ora solo Jeep per quanto riguarda il gruppo). Circa 35 k ,il calcolo è complicato perchè c'era di mezzo la permuta di un 300c. Thema executive luxury brown. Tutte uguali le thema che ci sono in giro! Zero possibilità di personalizzare l'auto. Anche di questo bisognerebbe parlare.
A me andava bene ma quando spendi 60k euro per un'auto difficilmente accetti un "prendere o lasciare" come proposta da un concessionario.
Francesco Artusa ha scritto:Attenzione! viene a trovarmi un tecnico direttamente da Torino. Viene a certificare che il touch to speek non funziona (non basta l'officina autorizzata?) o viene a sbloccare il nav riportandolo alle normative europee anzichè quelle usa?
E perchè deve scendere uno da Torino a Milano?
Chi lo sa? Magari un po' lentamente ma qualcosa si muove.
Vediamo.....
bravo, disamina corretta, specie per la SW, perchè se comunque riesce a vendere la freemont, ci sarebbe stato spazio per la thema swmario101 ha scritto:Salve a tutti ,
Bhè.. da libero professionista (che fà la bellezza di 70'00kn/anno) mi trovo costretto a cambiare auto ogni 3/4anni , facendo una valutazione (puramente finanziaria) sulla Thema direi che non è assolutamente conveniente comprarla (al di là dei gusti..a me personalmente pice tantissimo lo stile "muscle car") allora andiamo per punti e valutiamo il perchè:
1) Per vendere una premium in Italia ed anche in Europa occorre la versione SW..che la Thema non dispone
2) rispettare ultime tendenze tecnologiche per risparmio carburante (uno dei punti deboli della Thema) quali start/stop cambi veloci (8marce) ed impiego di alluminio per allegerire la vettura.. la Thema avrebbe bisogno di almeno 100kg in meno... migliorerebbe la precisione guida, frenata e consumi!
3) presa nota del punto 2, inserire una versione volta al downsizing con un motore tipo il Mjet 2.0 magari con qualche cavallo in più per sopperire al peso.
4) Buon valore residuo dell'usato..la Thema sicuramente risentirà una svalutazione tremenda..scoraggia parecchio l'acquisto! ma si potrebbe tentare di incentivare con sconti sul listino e Leasing a tassi molto aggevolati..
Per i punti 1/2/3.. direi che Lancia/Marchione avrebbero potuto fare di meglio..è stata una vettura come dire...." buttata li" tanto per riempire un buco...
Detto ciò la Thema ha una linea particolare , livelli di confort eccellenti e buone finiture.. io sull'eventuale Thema SW diesel con un bel cambio 8rapporti (di cui lancia già dispone) ci avrei pensato...
Saluti
Mario
questo non è corretto.Francesco Artusa ha scritto:Insomma, teoricamente una rete di officine autorizzate Lancia esiste da mezzo secolo! Il problema (forse) è che delle aMMericane hanno poche notizie. Però le aziende "normali" usano fare corsi di aggiornamento OBBLIGATORI perchè ogni officina sia in grado di intervenire su ogni modello.
Mah, secondo me stanno ancora cercando di capire alcuni aspetti dell'auto che hanno importato. In pratica hanno usato i primi clienti come test drivers per l'Europa.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa