<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2017 - Barcellona | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2017 - Barcellona

Ora Vettel fa 1.19.90 con le soft, migliorando di 5 centesimi il tempo della scorsa settimana, ma sembra che non tiri molto, perchè si migliora negli intermedi (a turno) e non nel complessivo, segno che non vuole mostrare il potenziale vero della monoposto. Nel suo best lap ha fatto il miglior crono assoluto (purple) nel settore centrale.
 
DAY 1 - I TEMPI

C6VNKagWAAA2sZR.jpg:small


Record di giri in un giorno per Massa e Vettel. A parità di gomme la Ferrari è stata ancora una volta la + veloce. Hamilton addirittura ha detto che probabilmente la rossa è la favorita per il titolo. SGRAT!........

C'è da dire che Massa e Ricciardo con le soft erano comunque sull'1.20 e qualcosa, quindi le SS-US sembra non diano per ora un grande vantaggio.

L'impressione è che Vettel potesse fare meglio, ma in Ferrari evidentemente non vogliono mostrare tutto il potenziale della vettura. Giornata comunque positiva, anche per l'affidabilità.
 
Non capisco come mai la Ferrari non abbia ancora utilizzato le supersoft e le ultrasoft.
I test dovrebbero anche servire a verificare il comportamento dell'auto con tutte le mescole.
 
Non capisco come mai la Ferrari non abbia ancora utilizzato le supersoft e le ultrasoft.
I test dovrebbero anche servire a verificare il comportamento dell'auto con tutte le mescole.

Sta facendo la....Mercedes 2016, che utilizzava sempre medie e soft. Del resto con le gomme più dure se c'è qualche magagna sulla macchina si trova molto prima perchè non viene "mascherata" dalle gomme. Le altre monoposto peraltro hanno dimostrato che le gomme + morbide non danno un grande vantaggio, quindi sono ancora da migliorare, penso che Pirelli modificherà le mescole..........

Io ripeto, quest'anno mi sento di essere più ottimista del solito: vedo una Ferrari molto competitiva. Spero di non essere smentito alla prima gara...
 
ovviamente le prime impressioni sulla nuova Ferrari sono più che buone, c'è anche da dire che fino ad ora i test sono stati fatti sempre sullo stesso circuito e abbiamo visto negli ultimi anni come il circuito influenzi molto il rendimento delle vetture , molto più che in passato
 
2A SETTIMANA - DAY 2 - tempi della mattinata

1.
fi.png
Bottas Mercedes W08 1:19.310 67 Tires: SuperSoft ● PIT
2.
br.png
Massa Williams FW40 1:19.420 +0.110 63 Tires: UltraSoft" style="margin: 0px; font-weight: bolder; color: rgb(173, 0, 162);">● PIT
3.
fi.png
Räikkönen Ferrari SF70-H 1:20.406 +1.096 35 Tires: Soft" style="margin: 0px; font-weight: bolder; color: rgb(231, 204, 37);">● PIT

4.
nl.png
Verstappen Red Bull Racing RB13 1:20.432 +1.122 34 Tires: Soft" style="margin: 0px; font-weight: bolder; color: rgb(231, 204, 37);">● PIT
5.
de.png
Hülkenberg Renault RS17 1:21.213 +1.903 58 Tires: Soft" style="margin: 0px; font-weight: bolder; color: rgb(231, 204, 37);">● PIT
6.
mx.png
Perez Force India VJM10 1:21.297 +1.987 49 Tires: SuperSoft" style="margin: 0px; font-weight: bolder; color: rgb(250, 0, 1);">● PIT
7.
es.png
Sainz jr Toro Rosso STR12 1:21.872 +2.562 42 Tires: Soft" style="margin: 0px; font-weight: bolder; color: rgb(231, 204, 37);">● PIT
8.
fr.png
Grosjean Haas F1 VF-17 1:22.428 +3.118 51 Tires: Soft" style="margin: 0px; font-weight: bolder; color: rgb(231, 204, 37);">● PIT
9.
de.png
Wehrlein Sauber C36 1:23.000 +3.690 55 Tires: Soft" style="margin: 0px; font-weight: bolder; color: rgb(231, 204, 37);">● PIT
10.
es.png
Alonso McLaren MCL32 1:23.041 +3.731 27 Tires: Soft" style="margin: 0px; font-weight: bolder; color: rgb(231, 204, 37);">● PIT
 
Ultima modifica di un moderatore:
RIVER MAX SPEED AVERAGE SPEED
1.
br.png
Massa 290.3 0
2.
fi.png
Bottas 288.7 0
3.
fi.png
Räikkönen 281.9 0
4.
nl.png
Verstappen 281.2 0
5.
de.png
Hülkenberg 281.2 0
6.
mx.png
Perez 281.2 0
7.
fr.png
Grosjean 281.2 0
8.
de.png
Wehrlein 279.7 0
9.
es.png
Sainz jr 278.3 0
10.
es.png
Alonso 277.6 0

Alonso 277 :emoji_open_mouth:
 
mercedes e williams che a parita di mescola e con lo stesso numero di giri fanno in pratica quasi lo stesso tempo mi fa pensare.
 
mercedes e williams che a parita di mescola e con lo stesso numero di giri fanno in pratica quasi lo stesso tempo mi fa pensare.

Bottas non ha tirato in tutti e 3 i settori, quindi poteva fare meglio. Inoltre ha fatto il tempo con la SS e poi lo ha ripetuto con le US, con queste ultime "tirando" in uno solo dei 3 settori. L'impressione è che potesse scendere sotto l'1.19 già con le SS.

La Mercedes sembra quindi migliorata, la Ferrari no (il tempo di Vet sella settimana scorsa è stato eguagliato dallo stesso Seb, mentre Kimi è a 1/2 secondo per ora), salvo che si stia nascondendo. Di pomeriggio il finnico dovrebbe fare solo test-gara.
 
Prove finite per Raikkonen. E' uscito di pista alla curva 3 per un evidente problema tecnico: ha perso il posteriore di colpo e sembra, vedendo il filmato, che la macchina "freni", quindi o grippaggio del motore (molto improbabile) o rottura sospensione.
Vedremo poi quale sarà la diagnosi.

Qui, al minuto 18, l'incidente:
https://www.periscope.tv/w/1BRJjEVRlmaGw
 
Ultima modifica:
per un certo verso ben vengano le magagne durante i test, non so se li funziona come nel mio lavoro dove quando si hanno le sessioni di test si cerca di trovare l'errore per risolverlo cosi da non ritrovarselo invece una volta che si è entrati a regime.
 
Prove finite per Raikkonen. E' uscito di pista alla curva 3 per un evidente problema tecnico: ha perso il posteriore di colpo e sembra, vedendo il filmato, che la macchina "freni", quindi o grippaggio del motore o rottura sospensione.
Vedremo poi quale sarà la diagnosi.

Qui, al minuto 18, l'incidente:
https://www.periscope.tv/w/1BRJjEVRlmaGw

Sembra blocco del cambio così a naso, di solito se salta il motore qualche segnale c'è anche poco prima, qui è in pieno e nel mettere una marcia in più...
 
Back
Alto