<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> test dell'alce jeep grand cherokee... faild! | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

test dell'alce jeep grand cherokee... faild!

Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
...hai sentito che strano? Limiti elevatissimi e quando parte,parte...mi è successo col forester su neve,in condizioni sicure ovviamente,appena smusa o parte di dietro e' imprevedibile,non avvisa e potrebbe essere tardi....ma il limite e' moolto elevato ;)
tu come hai gestito queste manovre?

Sono sincero: in un bel piazzale,appena appena presa la suby ( consegnata il 7 gennaio 2004,il giorno dopo venne qualcosa come un metro di neve gia a quota 300m slm ;) ) avevo cominciato a fare il cretino con i seguenti risultati...quando ha scartatato davanti all'improvviso ,istintivamente ho frenato e tolto il gas,risultato un bel " botto" in un mucchio di neve :D quando successivamente mi era scappata di culo,ero stato pronto a contro sterzare dosando il gas ( se molli del tutto sei fritto ) e da li avevo preso la giusta confidenza per fare il cretinotto anche su strada ( ovviamente di sera e poco frequentate ) ...in conclusione,per le mie capacità di guida che giudico assolutamente nella norma,trovo gestibile il sovra sterzo e molto molto meno il sotto sterzo su queste auto,tranne quando si ha la prontezza di tenere le 4 ruote in tiro sempre e comunque e allora li il discorso cambia,ma non è facile ne istintivo per i guidatori normali... ;)
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Eggià quoto Dotormauro e Dria...i limiti di certe veicoli con TIPS sono abbastanza alti e non facilmente raggiungibili
con buona pace di otuaw bidet e compagnia briscola
Brutta cosa l'autoreferenza presuntuosa....
Pensa che quotandoti sul chi vuole capire ha capito, ti stavo dicendo la stessa cosa
Ovviamente la tua di autoreferenza, visto che te lo spieghi e capisci
 
reFORESTERation ha scritto:
Pensa che quotandoti sul chi vuole capire ha capito, ti stavo dicendo la stessa cosa
Ovviamente la tua di autoreferenza, visto che te lo spieghi e capisci

Giuse,magari si è' spiegato e capito da solo :D ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Eggià quoto Dotormauro e Dria...i limiti di certe veicoli con TIPS sono abbastanza alti e non facilmente raggiungibili
con buona pace di otuaw bidet e compagnia briscola
Brutta cosa l'autoreferenza presuntuosa....
Non meno antiestetica di esprimere sicure certezze su ciò che con tutta evidenza si conosce poco ... la grammatica serve, ma dalla grammatica alla pratica il passo non è così scontato.
Bho...
A me, da questa ed altre discussioni, è sembrato lampante che chi possiede (o anela...) determinati mezzi non ne conosca poi granchè i principi di funzionamento, andando più che altro per sentito dire e per sensazioni. Frasi come queste: Ti ho già risposto, la laterale la TI Permanente la migliora, di poco ma la migliora, per il semplice motivo che le ruote di dietro non sono trascinate ma hanno il 50% della coppia la quale abbinata ad una buona gomma, migliora la tenuta laterale. Scusa eh, capisco i limiti tecnici e cognitivi, ma tanto difficile è? sono una dichiarazione solare di quali siano i livelli... Io so che determinate leggi non possono cambiare neppure se a metterle in discussione arrivano automobili con una costellazione sul cofano, si tratterà pure di prodigi ma dubito fino al punto da rivoluzionare delle leggi della fisica. Se qualcuno ritiene diversamente, faccia pure, la figuretta la fa lui e chi gli va dietro, mica io...
E a proposito di andar dietro... osservando A CHI tu stia rispondendo noto ancora una volta come la linea della moderazione (che ho lasciato e sai ben perchè...) sia di avvallare i soliti toni e terminologie sprezzanti e provocatorie in stile "bidet", "otuaw," "stronzate" e via dicendo e di riprendere invece chi a queste modalità mostra insofferenza. Benissimo, questo conferma una volta di più la scelta che ho fatto.
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
...hai sentito che strano? Limiti elevatissimi e quando parte,parte...mi è successo col forester su neve,in condizioni sicure ovviamente,appena smusa o parte di dietro e' imprevedibile,non avvisa e potrebbe essere tardi....ma il limite e' moolto elevato ;)
tu come hai gestito queste manovre?

Sono sincero: in un bel piazzale,appena appena presa la suby ( consegnata il 7 gennaio 2004,il giorno dopo venne qualcosa come un metro di neve gia a quota 300m slm ;) ) avevo cominciato a fare il cretino con i seguenti risultati...quando ha scartatato davanti all'improvviso ,istintivamente ho frenato e tolto il gas,risultato un bel " botto" in un mucchio di neve :D quando successivamente mi era scappata di culo,ero stato pronto a contro sterzare dosando il gas ( se molli del tutto sei fritto ) e da li avevo preso la giusta confidenza per fare il cretinotto anche su strada ( ovviamente di sera e poco frequentate ) ...in conclusione,per le mie capacità di guida che giudico assolutamente nella norma,trovo gestibile il sovra sterzo e molto molto meno il sotto sterzo su queste auto,tranne quando si ha la prontezza di tenere le 4 ruote in tiro sempre e comunque e allora li il discorso cambia,ma non è facile ne istintivo per i guidatori normali... ;)

Adesso hanno introdotto l'esp :)
L'unica volta che l'ho sentito veramente entrare in azione su marcia normale, è su una rotonda con asfalto pessimo dove la macchina ha preso ad andare dritta e lui è intervenuto pinzandomi la ruota posteriore sinistra rimettendomi nella giusta direzione :D
Ogni volta che passo di lì rido perchè penso a me e ad un altro con una golf che ho incrociato poco tempo dopo che anche lui stava armeggiando in sterzi e controsterzi per restare in strada su quella rotonda di m... il tutto a 40-50 km/h eh, mica a 90
 
modus72 ha scritto:
e per sensazioni..

Io le sensazioni non le butterei proprio nel gabinetto sai?
A meno di chiamarti Einstein ed aver comunque effettuato prove strumentali che hanno provato che sono solo sensazioni. Perchè, con 20 anni di guida alle spalle, 1milione e passa di km alle spalle con un po' di macchine (praticamente solo a trazione anteriore però) le sensazioni un pochino contano.
 
modus72 ha scritto:
Io so che determinate leggi non possono cambiare neppure se a metterle in discussione arrivano automobili con una costellazione sul cofano, si tratterà pure di prodigi ma dubito fino al punto da rivoluzionare delle leggi della fisica. Se qualcuno ritiene diversamente, faccia pure, la figuretta la fa lui e chi gli va dietro, mica io...
Nemmeno io penso che le leggi della fisica tradizionale possano cambiare a seconda del marchio. Magari, forse, bisogna anche studiarle e, possibilmente, avere l'umiltà di non fermarsi al dito di una certamente infelice e/o incompleta formulazione in lingua italiana, ma cercare di guardare a ciò che il dito indica, è ciò tanto più vale quanto più è "studiato" chi vuole "smontare" un'affermazione. E, magari, avere la pazienza di ascoltare chi certe cose ha potuto metterle in pratica. Questo se si vuole parlare di contenuti. Su chi faccia o abbia fatto la figura, cosa che per altro nun me ne po' fregà de meno, non sta a me esternarlo, siamo un foro adulto e vaccinato.
Spero, mi auguro ed auspico che la si possa chiudere qua, io in ogni caso la chiudo qui (questa raccomandazione vale in genere per tutti, abbiamo capito perfettamente che ci sono antipatie e simpatie, è così difficile ignorarvi?; nello specifico, modus, conosci perfettamente le linee della moderazione e da quando sono in vigore)

Attached files /attachments/1513745=21241-Forze pneumatico.jpg
 
Suby01 ha scritto:
Adesso hanno introdotto l'esp :)

sia santificato.. :D ;)

L'unica volta che l'ho sentito veramente entrare in azione su marcia normale, è su una rotonda con asfalto pessimo dove la macchina ha preso ad andare dritta e lui è intervenuto pinzandomi la ruota posteriore sinistra rimettendomi nella giusta direzione :D
Ogni volta che passo di lì rido perchè penso a me e ad un altro con una golf che ho incrociato poco tempo dopo che anche lui stava armeggiando in sterzi e controsterzi per restare in strada su quella rotonda di m... il tutto a 40-50 km/h eh, mica a 90

un golf? senza esp? che era la prima serie ? magari un quarta presumibilmente,dal V lo montavano tutte... ;) bell'aiuto l'elettronica,io su neve l'ho sentito entrare sulla mia ta,ma su neve appunto e cmq grazie anche alle gomme si rimane belli dritti per la via...
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Adesso hanno introdotto l'esp :)

sia santificato.. :D ;)

L'unica volta che l'ho sentito veramente entrare in azione su marcia normale, è su una rotonda con asfalto pessimo dove la macchina ha preso ad andare dritta e lui è intervenuto pinzandomi la ruota posteriore sinistra rimettendomi nella giusta direzione :D
Ogni volta che passo di lì rido perchè penso a me e ad un altro con una golf che ho incrociato poco tempo dopo che anche lui stava armeggiando in sterzi e controsterzi per restare in strada su quella rotonda di m... il tutto a 40-50 km/h eh, mica a 90

un golf? senza esp? che era la prima serie ? magari un quarta presumibilmente,dal V lo montavano tutte... ;) bell'aiuto l'elettronica,io su neve l'ho sentito entrare sulla mia ta,ma su neve appunto e cmq grazie anche alle gomme si rimane belli dritti per la via...

No ce l'aveva l'esp la golf, era una golf V, ma cmq l'asfalto è una chiavica e stava andando per campi
 
Mauro 65 ha scritto:
Nemmeno io penso che le leggi della fisica tradizionale possano cambiare a seconda del marchio. Magari, forse, bisogna anche studiarle e, possibilmente, avere l'umiltà di non fermarsi al dito di una certamente infelice e/o incompleta formulazione in lingua italiana, ma cercare di guardare a ciò che il dito indica, è ciò tanto più vale quanto più è "studiato" chi vuole "smontare" un'affermazione. E, magari, avere la pazienza di ascoltare chi certe cose ha potuto metterle in pratica. Questo se si vuole parlare di contenuti.
Parliamo di contenuti allora... a dire il vero non aspettavo altro. Prendiamo pure il disegno con i vari vettori che hai pubblicato, cosa dice? In che modo mette in relazione le forze longitudinali (Fx) con quelle trasversali (Fy)? Sinceramente non vedo la "prova" a sostegno della tua idea, non vedo vettori somma che dicano come Fy, che indica le forze trasversali che generano la tenuta di strada, venga aumentata da Fx o meglio da T... E' quello di cui si parla, no?

Mauro 65 ha scritto:
nello specifico, modus, conosci perfettamente le linee della moderazione e da quando sono in vigore)
In realtà pensavo di conoscerle, ma ultimamente ho notato delle variazioni che quantomeno mi confondono... Io sapevo che la linea fosse quella di evitare e tarpare delle provocazioni palesi e ripetute, ma vedo che a diversi nippofili si lascia dir senza problemi che le varie OTUAW o le franzose son dei Bidet, che chi non concorda con la miglior tenuta laterale delle 4x4 dice delle stronzate (cito letteralmente eh..)e che è inutile perderci del tempo, che io sarei un mezzo uomo ed altre sbruffonate sprezzanti, per esempio sull'inconsistenza delle premium tedesche... Questo è concesso, mentre se ci si azzarda (anche da moderatori) a dire che le Subaru sono dei rutti o che i loro motori diesel fanno cagare, arriva l'altro moderatore MatteoMatte a cancellare immediatamente il post incriminato e ad invitare via MP a non provocare.
Come pure il vedersi ripreso per aver risposto alla solita sbruffonata di Zero sui bidet europei....
Comprendi che comportamenti del genere mi lascino quantomeno confuso? Perchè ok, ho capito il discorso sulla massima libertà di opinione e parola, ma se ad alcuni vien permesso di dire bidet mentre ad altri lo stesso viene impedito con la cancellazione dei post o delle repliche, allora l'applicazione della linea di cui parliamo diventa solo una buffonata bella e buona.
 
modus72 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Nemmeno io penso che le leggi della fisica tradizionale possano cambiare a seconda del marchio. Magari, forse, bisogna anche studiarle e, possibilmente, avere l'umiltà di non fermarsi al dito di una certamente infelice e/o incompleta formulazione in lingua italiana, ma cercare di guardare a ciò che il dito indica, è ciò tanto più vale quanto più è "studiato" chi vuole "smontare" un'affermazione. E, magari, avere la pazienza di ascoltare chi certe cose ha potuto metterle in pratica. Questo se si vuole parlare di contenuti.
Parliamo di contenuti allora... a dire il vero non aspettavo altro. Prendiamo pure il disegno con i vari vettori che hai pubblicato, cosa dice? In che modo mette in relazione le forze longitudinali (Fx) con quelle trasversali (Fy)? Sinceramente non vedo la "prova" a sostegno della tua idea, non vedo vettori somma che dicano come Fy, che indica le forze trasversali che generano la tenuta di strada, venga aumentata da Fx o meglio da T... E' quello di cui si parla, no?

Mauro 65 ha scritto:
nello specifico, modus, conosci perfettamente le linee della moderazione e da quando sono in vigore)
In realtà pensavo di conoscerle, ma ultimamente ho notato delle variazioni che quantomeno mi confondono... Io sapevo che la linea fosse quella di evitare e tarpare delle provocazioni palesi e ripetute, ma vedo che a diversi nippofili si lascia dir senza problemi che le varie OTUAW o le franzose son dei Bidet, che chi non concorda con la miglior tenuta laterale delle 4x4 dice delle stronzate (cito letteralmente eh..)e che è inutile perderci del tempo, che io sarei un mezzo uomo ed altre sbruffonate sprezzanti, per esempio sull'inconsistenza delle premium tedesche... Questo è concesso, mentre se ci si azzarda (anche da moderatori) a dire che le Subaru sono dei rutti o che i loro motori diesel fanno cagare, arriva l'altro moderatore MatteoMatte a cancellare immediatamente il post incriminato e ad invitare via MP a non provocare.
Come pure il vedersi ripreso per aver risposto alla solita sbruffonata di Zero sui bidet europei....
Comprendi che comportamenti del genere mi lascino quantomeno confuso? Perchè ok, ho capito il discorso sulla massima libertà di opinione e parola, ma se ad lcuni vien permesso di dire bidet mentre ad altri lo stesso viene impedito con la cancellazione dei post o delle repliche, allora l'applicazione della linea di cui parliamo diventa solo una buffonalla e buona.

Accolta modus, vorrei provare a rassenerare un po gli animi, ti assicuro che sono stato richiamato in forma privata, per mp ed email più di una volta, e più di un mio intervento è stato cancellato. Questo lo dico s scanso di equivoci e per sollevare le posizioni dei mod.
 
io credo che il modo migliore per rasserenare gli animi qui dentro sia quello di ricominciare a parlare di auto, nella loro completezza.

topic tecnici come quello su cui abbiamo discusso della tenuta laterale delle varie soluzioni tecniche utilizzate sono molto istruttivi fintanto che si tengono i toni pacati come per'altro io riesco a fare solo con pochi subaristi (Suby01 in primis) perchè aperti al dialogo. se invece ci si vuole barricare solo dietro le proprie convinzioni... inutile stare su un forum pubblico, altrimenti quello non è uno scambio di opinioni o di conoscenze, è semplicemente PUBBLICITA'.
 
Back
Alto