zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:Mauro 65 ha scritto:ho avuto modo solo una volta di guidare per un brevissimo tratto una 50:50 facendo però una rotonda dove con il permesso del proprietario ho dato un po' più di gas. Sensazione stranissima, nessun accenno di smussamento nessun aiuto in chiusura dal posteriore. Nessuna correzione di sterzo dove l'avevo messa là stava. Mi ero chiesto:
"Ma se passo il limite, come e quanto mi parte?" È un quesito che non so se e quando risolverò.
P.S. MB non è mai stata 50:50 e non lo è più manco Audi a partire dall'attuale A4 B8
Hai ragione,sono rimasto old style...hai sentito che strano? Limiti elevatissimi e quando parte,parte...mi è successo col forester su neve,in condizioni sicure ovviamente,appena smusa o parte di dietro e' imprevedibile,non avvisa e potrebbe essere tardi....ma il limite e' moolto elevato
![]()
Eggià quoto Dotormauro e Dria...i limiti di certe veicoli con TIPS sono abbastanza alti e non facilmente raggiungibili
con buona pace di otuaw bidet e compagnia briscola
gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:Mauro 65 ha scritto:ho avuto modo solo una volta di guidare per un brevissimo tratto una 50:50 facendo però una rotonda dove con il permesso del proprietario ho dato un po' più di gas. Sensazione stranissima, nessun accenno di smussamento nessun aiuto in chiusura dal posteriore. Nessuna correzione di sterzo dove l'avevo messa là stava. Mi ero chiesto:
"Ma se passo il limite, come e quanto mi parte?" È un quesito che non so se e quando risolverò.
P.S. MB non è mai stata 50:50 e non lo è più manco Audi a partire dall'attuale A4 B8
Hai ragione,sono rimasto old style...hai sentito che strano? Limiti elevatissimi e quando parte,parte...mi è successo col forester su neve,in condizioni sicure ovviamente,appena smusa o parte di dietro e' imprevedibile,non avvisa e potrebbe essere tardi....ma il limite e' moolto elevato
![]()
Eggià quoto Dotormauro e Dria...i limiti di certe veicoli con TIPS sono abbastanza alti e non facilmente raggiungibili
con buona pace di otuaw bidet e compagnia briscola
L'audi quattro e' un'otuaw![]()
Appunto, it's a kind of magiczero c. ha scritto:gallongi ha scritto:Mauro 65 ha scritto:ho avuto modo solo una volta di guidare per un brevissimo tratto una 50:50 facendo però una rotonda dove con il permesso del proprietario ho dato un po' più di gas. Sensazione stranissima, nessun accenno di smussamento nessun aiuto in chiusura dal posteriore. Nessuna correzione di sterzo dove l'avevo messa là stava. Mi ero chiesto:
"Ma se passo il limite, come e quanto mi parte?" È un quesito che non so se e quando risolverò.
P.S. MB non è mai stata 50:50 e non lo è più manco Audi a partire dall'attuale A4 B8
Hai ragione,sono rimasto old style...hai sentito che strano? Limiti elevatissimi e quando parte,parte...mi è successo col forester su neve,in condizioni sicure ovviamente,appena smusa o parte di dietro e' imprevedibile,non avvisa e potrebbe essere tardi....ma il limite e' moolto elevato
![]()
Eggià quoto Dotormauro e Dria...i limiti di certe veicoli con TIPS sono abbastanza alti e non facilmente raggiungibili
con buona pace di otuaw bidet e compagnia briscola
zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:Mauro 65 ha scritto:ho avuto modo solo una volta di guidare per un brevissimo tratto una 50:50 facendo però una rotonda dove con il permesso del proprietario ho dato un po' più di gas. Sensazione stranissima, nessun accenno di smussamento nessun aiuto in chiusura dal posteriore. Nessuna correzione di sterzo dove l'avevo messa là stava. Mi ero chiesto:
"Ma se passo il limite, come e quanto mi parte?" È un quesito che non so se e quando risolverò.
P.S. MB non è mai stata 50:50 e non lo è più manco Audi a partire dall'attuale A4 B8
Hai ragione,sono rimasto old style...hai sentito che strano? Limiti elevatissimi e quando parte,parte...mi è successo col forester su neve,in condizioni sicure ovviamente,appena smusa o parte di dietro e' imprevedibile,non avvisa e potrebbe essere tardi....ma il limite e' moolto elevato
![]()
Eggià quoto Dotormauro e Dria...i limiti di certe veicoli con TIPS sono abbastanza alti e non facilmente raggiungibili
con buona pace di otuaw bidet e compagnia briscola
L'audi quattro e' un'otuaw![]()
si ma non è una tips...solo tip
manca la simmetria
e anche il motore boxer...
dettagli che fanno la differenza...
Brutta cosa l'autoreferenza presuntuosa....zero c. ha scritto:Eggià quoto Dotormauro e Dria...i limiti di certe veicoli con TIPS sono abbastanza alti e non facilmente raggiungibili
con buona pace di otuaw bidet e compagnia briscola
Non meno antiestetica di esprimere sicure certezze su ciò che con tutta evidenza si conosce poco ... la grammatica serve, ma dalla grammatica alla pratica il passo non è così scontato.modus72 ha scritto:Brutta cosa l'autoreferenza presuntuosa....zero c. ha scritto:Eggià quoto Dotormauro e Dria...i limiti di certe veicoli con TIPS sono abbastanza alti e non facilmente raggiungibili
con buona pace di otuaw bidet e compagnia briscola
usti non sapevo di aver riciclato un tuo post, senza citazione non mi permetterei mai di farlo con nessun forumerSuby01 ha scritto:Al di la delle battute sui post riciclati, mi fa piacere vedere che hai la stessa idea che ho espresso in "m3 vs sti" riguardo le ruote condotte e motrici. Avevo portato anche l'esempio dell'affrontare una curva in folle o marcia troppo alta, ma mi è stato risposto che non cambia niente farla in folle, cambia solo la possibilità di riprendere o meno l'auto. Boh... resto della mia ideaMauro 65 ha scritto:Sempre da "ignorante", il motivo sta nelle due ruote motrici in più che anziché limitarsi ad un ruolo passivo di tenuta contribuiscono alla condotta in curva con un vettore spinta modificando il vettore risultante.
Mauro 65 ha scritto:usti non sapevo di aver riciclaot un tuo post, senza citazione non mi permetterei mai di farlo con nessun forumeSuby01 ha scritto:Al di la delle battute sui post riciclati, mi fa piacere vedere che hai la stessa idea che ho espresso in "m3 vs sti" riguardo le ruote condotte e motrici. Avevo portato anche l'esempio dell'affrontare una curva in folle o marcia troppo alta, ma mi è stato risposto che non cambia niente farla in folle, cambia solo la possibilità di riprendere o meno l'auto. Boh... resto della mia ideaMauro 65 ha scritto:Sempre da "ignorante", il motivo sta nelle due ruote motrici in più che anziché limitarsi ad un ruolo passivo di tenuta contribuiscono alla condotta in curva con un vettore spinta modificando il vettore risultante.
Per visualizzare la complessità descriitiva dei fenomeni, allego un disegnino con il "riassunto" di tutte le forze e momenti angolari che agiscono su una ruota motrice e sterzante ... basta prendere carta millimetrata e togliere il vettore spnta per ricalcolare la risultante, anche ipotizzando di trascurare i momenti angolari, per verificare come la differenza tra fare una curva in folle o in marcia, anche in assetto costante e stabilizzato, cambi il risultato ben oltre la semplice possibilità di ripresa controllo. E. secondo il mio modesto modo di vedere, allo stesso modo si spiega pure il perché in F1 2 ruote motrici bastano: in F1 giocano carichi aerodinamici talmente elevati (+Fz) da ridurre l'importanza dell'angolo α
tu come hai gestito queste manovre?gallongi ha scritto:...hai sentito che strano? Limiti elevatissimi e quando parte,parte...mi è successo col forester su neve,in condizioni sicure ovviamente,appena smusa o parte di dietro e' imprevedibile,non avvisa e potrebbe essere tardi....ma il limite e' moolto elevato![]()
Suby01 ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:un altro confronto TI vs TP
Lamborghini Gallardo Superleggera 570-4 vs Ferrari 458 Italia
Top Gear Track 1:20.80 1:19.10
Nordschleife 7:38.00 7:28.00
Hockenheim Short 1:09.20 1:09.70
Vairano Handling Course 1:14.28 1:15.14
Virginia International Raceway 2:51.80 2:49.90
Balocco 2:43.99 2:43.90
SportAuto wet handling test 1:38.00 1:33.60
Mireval 1:32.60 1:31.60
Ring Knutstrop (Conf 2) 1:09.10 1:10.00
Haute Saintonge 0:59.78 1:00.27
El Toro TopGear US 1:22.80 1:23.30
Nordschleife Full 7:40.76 7:32.92
Folembray 0:54.88 0:54.39
Se li hai, sarebbe più interessante il confronto tra la stessa macchina, stesso motore in versione 2x4 e 4x4
Es.
bmw vs bmw xdrive
mercedes vs mercedes 4matic
audi vs audi quattro
Le on demand le lascerei perdere
zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:Mauro 65 ha scritto:ho avuto modo solo una volta di guidare per un brevissimo tratto una 50:50 facendo però una rotonda dove con il permesso del proprietario ho dato un po' più di gas. Sensazione stranissima, nessun accenno di smussamento nessun aiuto in chiusura dal posteriore. Nessuna correzione di sterzo dove l'avevo messa là stava. Mi ero chiesto:
"Ma se passo il limite, come e quanto mi parte?" È un quesito che non so se e quando risolverò.
P.S. MB non è mai stata 50:50 e non lo è più manco Audi a partire dall'attuale A4 B8
Hai ragione,sono rimasto old style...hai sentito che strano? Limiti elevatissimi e quando parte,parte...mi è successo col forester su neve,in condizioni sicure ovviamente,appena smusa o parte di dietro e' imprevedibile,non avvisa e potrebbe essere tardi....ma il limite e' moolto elevato
![]()
Eggià quoto Dotormauro e Dria...i limiti di certe veicoli con TIPS sono abbastanza alti e non facilmente raggiungibili
con buona pace di otuaw bidet e compagnia briscola
blackblizzard82 ha scritto:non ho disponibile nulla...
Suby01 ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:non ho disponibile nulla...
Allora sei proprio inutile![]()
![]()
blackblizzard82 ha scritto:Suby01 ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:non ho disponibile nulla...
Allora sei proprio inutile![]()
![]()
ah a parlare con certa gente è inutile davvero![]()
Carloantonio70 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa