<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Terrificante incidente sulla A4: due ragazze di 23 anni morte e 11 feriti. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Terrificante incidente sulla A4: due ragazze di 23 anni morte e 11 feriti.

si ma il discorso bevuto va preso con le dovute cautele perche' il limite fissato per legge al tizio X puo' alterare la percezione mentre ad Y la stessa quantita' puo' non influire in nessun modo.
Purtroppo sono sempre troppe le cause da considerare in un incidente.
@tanocaimano: un veicolo che piomba addosso ad uno fermo,ha tanto di quella energia cinetica da far paura,special modo una Classe R che pesa come un macigno.
Puo' bastare anche una velocita' di 100km/h rapportata al massa.
Una classe R o auto di pari stazza,fa piu' danni lei a 100km/h che una Panda 45 lanciata a 200km/h (per fare un esempio visto che non ci arriva) :?
 
l'altro giorno su rai storia, fatto vedere un documentario del 1959, che spiegava l'importanza della distanza di sicurezza....

era non attuale ma di più pure oggi...

ma tutto sempre inascoltato, basta percorrere qualsiasi autostrada per capirlo, da dove arrivano gli incidenti, i più gravi... puoi andare a 110, ma se itnei solo 10 metri di distanza è inutile...

:evil: :evil: :evil:
 
topomillo ha scritto:
l'altro giorno su rai storia, fatto vedere un documentario del 1959, che spiegava l'importanza della distanza di sicurezza....

era non attuale ma di più pure oggi...

ma tutto sempre inascoltato, basta percorrere qualsiasi autostrada per capirlo, da dove arrivano gli incidenti, i più gravi... puoi andare a 110, ma se itnei solo 10 metri di distanza è inutile...

:evil: :evil: :evil:
esattamente,come quei coglioni che si immettono in autostrada e vanno direttamente in 2° corsia come se viaggiare in 1° ti si sciogliessero le ruote. :evil:
teste di cazzo
 
melego73 ha scritto:
si ma il discorso bevuto va preso con le dovute cautele perche' il limite fissato per legge al tizio X puo' alterare la percezione mentre ad Y la stessa quantita' puo' non influire in nessun modo.
Purtroppo sono sempre troppe le cause da considerare in un incidente.
@tanocaimano: un veicolo che piomba addosso ad uno fermo,ha tanto di quella energia cinetica da far paura,special modo una Classe R che pesa come un macigno.
Puo' bastare anche una velocita' di 100km/h rapportata al massa.
Una classe R o auto di pari stazza,fa piu' danni lei a 100km/h che una Panda 45 lanciata a 200km/h (per fare un esempio visto che non ci arriva) :?

Si, d'accordo, ma credo che per produrre un danno simile andasse più veloce.

Per quello che dici tu sull'alcool, credo sia si corretto in senso strettamente pratico, ma non in quello giuridico.
Voglio dire, il limite è 0,5 g/litro?? se sei 0,51 sei fuorilegge. Poi, magari, sei meno alterato di un altro soggetto che ha 0,49g/litro, ma non puoi fare dei limiti soggettivi.
Per dire, la mia attuale omega è molto più sicura ai 150km/h della mia vecchia corsa a 130km/h, ma se il limite è 130.....

Piccola premessa....vorrei l'alcool zero, per chi guida. Poi, son d'accordo che la stanchezza sia in taluni casi paragonabile all'alcool, ma questa non saprei come combatterla e comunque ti rimane lucidità di giudizio e percezione del pericolo (magari ti rendi conto che è pericoloso e ti fermi a riposare)
 
melego73 ha scritto:
topomillo ha scritto:
l'altro giorno su rai storia, fatto vedere un documentario del 1959, che spiegava l'importanza della distanza di sicurezza....

era non attuale ma di più pure oggi...

ma tutto sempre inascoltato, basta percorrere qualsiasi autostrada per capirlo, da dove arrivano gli incidenti, i più gravi... puoi andare a 110, ma se itnei solo 10 metri di distanza è inutile...

:evil: :evil: :evil:
esattamente,come quei coglioni che si immettono in autostrada e vanno direttamente in 2° corsia come se viaggiare in 1° ti si sciogliessero le ruote. :evil:
teste di cazzo

M'incazzo sempre come una bestia anch'io....
mia moglie dice che è un problema culturale radicato, in quanto (anche quando ho dato la patente io nel '93), la prima corsia è riservata ai veicoli lenti (cmion, pullman).
Poi vedo dei ragazzi di 18-20 anni inchiodati in 2° corsia, allora capisco che il problema non è culturale, ma d'educazione e mancanza di controlli. Facessero una bella "retata" con Xmila multe che arrivano a casa (con relativa foto) perchè occupi impropriamente la corsia di mezzo, vedi poi quanto si impara alla svelta....
 
tanocaimano ha scritto:
melego73 ha scritto:
si ma il discorso bevuto va preso con le dovute cautele perche' il limite fissato per legge al tizio X puo' alterare la percezione mentre ad Y la stessa quantita' puo' non influire in nessun modo.
Purtroppo sono sempre troppe le cause da considerare in un incidente.
@tanocaimano: un veicolo che piomba addosso ad uno fermo,ha tanto di quella energia cinetica da far paura,special modo una Classe R che pesa come un macigno.
Puo' bastare anche una velocita' di 100km/h rapportata al massa.
Una classe R o auto di pari stazza,fa piu' danni lei a 100km/h che una Panda 45 lanciata a 200km/h (per fare un esempio visto che non ci arriva) :?

Si, d'accordo, ma credo che per produrre un danno simile andasse più veloce.

Per quello che dici tu sull'alcool, credo sia si corretto in senso strettamente pratico, ma non in quello giuridico.
Voglio dire, il limite è 0,5 g/litro?? se sei 0,51 sei fuorilegge. Poi, magari, sei meno alterato di un altro soggetto che ha 0,49g/litro, ma non puoi fare dei limiti soggettivi.
Per dire, la mia attuale omega è molto più sicura ai 150km/h della mia vecchia corsa a 130km/h, ma se il limite è 130.....

Piccola premessa....vorrei l'alcool zero, per chi guida. Poi, son d'accordo che la stanchezza sia in taluni casi paragonabile all'alcool, ma questa non saprei come combatterla e comunque ti rimane lucidità di giudizio e percezione del pericolo (magari ti rendi conto che è pericoloso e ti fermi a riposare)
ti sto dando ragione intendiamoci ;)
Io sono per alcool zero,per una volta ogni tanto si puo' evitare di bere.
La stanchezza di notte e' anche peggio dell'alcool credimi.
Ho passato anni a guidare di notte in autostrada e non ti accorgi di addormentarti,per fortuna mi e' andata bene,ma purtroppo e' così,ti si spegne improvvisamente il cervello e non c'e' un cazzo da fare. :?
 
tanocaimano ha scritto:
Facessero una bella "retata" con Xmila multe che arrivano a casa (con relativa foto) perchè occupi impropriamente la corsia di mezzo, vedi poi quanto si impara alla svelta....
guarda,la stradale ha fermato la mia collega che guidava in 2° corsia a 70km/h distratta perche' stava cercando il cellulare nella borsetta.
Non le hanno fatto niente se non un richiamo verbale,io al loro posto le avrei dato i 150? previsti assieme ai 4 punti.
Purtroppo in Italia l'unico modo per far perdere le brutte abitudini e' questo.
E' anche un cesso atomico,almeno fosse stata una gnocca mostruosa avrebbero potuto chiudere un occhio :D
 
Pare che alcune vetture giunte prima di Carrera sul luogo abbiano segnalato il pericolo e che Carrera se ne sia altamente fregato: così emerge dagli esami di un video girato da una telecamera fissa.

http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo50294.shtml
 
melego73 ha scritto:
si ma il discorso bevuto va preso con le dovute cautele perche' il limite fissato per legge al tizio X puo' alterare la percezione mentre ad Y la stessa quantita' puo' non influire in nessun modo.
Purtroppo sono sempre troppe le cause da considerare in un incidente.
@tanocaimano: un veicolo che piomba addosso ad uno fermo,ha tanto di quella energia cinetica da far paura,special modo una Classe R che pesa come un macigno.
Puo' bastare anche una velocita' di 100km/h rapportata al massa.
Una classe R o auto di pari stazza,fa piu' danni lei a 100km/h che una Panda 45 lanciata a 200km/h (per fare un esempio visto che non ci arriva) :?
non è vero!
entrambi i tizi superato il limite hanno riflessi appannati. solo che mr. X per superare il limite beve una birra piccola mentre mr. Y ne beve tre medie. questa è la differenza.
 
EdoMC ha scritto:
Pare che alcune vetture giunte prima di Carrera sul luogo abbiano segnalato il pericolo e che Carrera se ne sia altamente fregato: così emerge dagli esami di un video girato da una telecamera fissa.

http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo50294.shtml
non credo. sarebbe come definire il Carrera (sembra un'auto) un suicida. probabilmente era distratto, forse alterato e non si è avveduto. il che non giustifica l'accaduto, semmai lo aggrava.
 
Il mio intervento non era certo mirato a difendere nessuno,dico solo che comunque,prima che arrivasse la Mercedes di Carrera,qualcuno aveva gia' sbagliato prima,per sonno ,alcool o distrazione non lo sa nessuno.
Resta il fatto che mi piace giudicare le cose in modo obiettivo e oculato e vedendo le condizioni della Mercedes non credo procedesse a velocita' folle.
Certo che prendere di lato una Ford Ka cappottata e ferma da un'auto con una stazza del genere,non avrebbe resistito nessun'altra auto ad un impatto laterale del genere.
Che avesse fatto i 130 o i 150,sarebbe cambiato ben poco.
 
melego73 ha scritto:
Il mio intervento non era certo mirato a difendere nessuno,dico solo che comunque,prima che arrivasse la Mercedes di Carrera,qualcuno aveva gia' sbagliato prima,per sonno ,alcool o distrazione non lo sa nessuno.
Resta il fatto che mi piace giudicare le cose in modo obiettivo e oculato e vedendo le condizioni della Mercedes non credo procedesse a velocita' folle.
Certo che prendere di lato una Ford Ka cappottata e ferma da un'auto con una stazza del genere,non avrebbe resistito nessun'altra auto ad un impatto laterale del genere.
Che avesse fatto i 130 o i 150,sarebbe cambiato ben poco.
lo penso anch'io. probabilmente l'impatto finale è avvenuto a velocità inferiore ai 100 orari.
 
Il problema della visibilità di notte , soprattutto sulle autostrade ,rimane fondamentale ai fini della sicurezza. In caso di incidente le prime cose a rompersi sono i fari . Quindi la possibilità , in tali frangenti, di trovarsi all'improvviso davanti relitti o semirelitti sulla carreggiata totalmente invisibili , soprattutto se con vernici scure e quindi di centrarli è altissima.
Ovviamente maggiore è la velocità del veicolo dhe sopraggiunge , minori sono le opportunità di frenare e sterzare per evitare l'auto o le auto incidentate. Ragion per cui di notte sarebbe opportuno ridurre la velocità rispetto alla guida diurna.
Ma poi i veicoli dovrebbero essere dotati di luci di emergenza ad azionamento automatico in caso di incidente che funzionino anche con gli unici gruppi ottici rimasti efficienti, anche se fosse uno solo , compresi quelli dell'abitacolo. Inoltre strisce di materiale catarifrangente , sul tipo di qiuelle in uso sui camion potrebbero essere aplicate sui longheroni sottoporta , sulla parte inferiore dei fascioni paraurti e sui bordi del tetto , magari nella stessa tinta della carrozzeria per non rovinare l'estetica della carrozzeria .Infine dotarsi , come suggerito da Octane , di pile di emergenza , torce a sfregamento , giubbotti e triangolo a portata di mano , oltre a defilarsi opportunamente dalle carreggiate, sarebbe oltremodo consigliabile.Certo stanchezza, alcool e droga anche in questi casi possono essere letali e fare la differenza fra un tamponamento con danni a veicoli e investimenti drammatici, come nell'incidente di capodanno.Saluti
 
skamorza ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Pare che alcune vetture giunte prima di Carrera sul luogo abbiano segnalato il pericolo e che Carrera se ne sia altamente fregato: così emerge dagli esami di un video girato da una telecamera fissa.

http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo50294.shtml
non credo. sarebbe come definire il Carrera (sembra un'auto) un suicida. probabilmente era distratto, forse alterato e non si è avveduto. il che non giustifica l'accaduto, semmai lo aggrava.

Questa è la notizia che ho trovato, per caso, tra l'altro. Le segnalazioni ci sono state, forse era alterato o distratto, ma comunque non in condizioe di guidare in sicurezza. Comunque ho avuto occasion e di vedere, anche in statale gente che nonostante avessi segnalato col le frecce il pericolo, hanno sorpassato come se nulla fosse: pr un motivo o per l'altro l'ex calciatore non ha condotto una guida sicura.
 
Back
Alto