<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi di consegna; ma veramente?! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tempi di consegna; ma veramente?!

Penso alla caparra da versare alla firma
Ma no, secondo te uno versa una caparra per una macchina che non sai nemmeno se arriva tra 8, 10 o 12 mesi?
Io non ho mai versato nulla a prescindere dall'attesa, penso che la caparra la versi per bloccare le auto in pronta consegna ma quelle da ordinare mai sentito boh.
 
Ovvio, anche io ho atteso 12 mesi e non ho versato nulla fino a quando non ho visto fisicamente l'auto in concessionaria.

Penso alla caparra da versare alla firma

Anche ma immaginavo che chiedessero un anticipo ulteriore,almeno per i modelli costosi.
Alla fine se il cliente ordina una vettura particolare non facile da piazzare e quando arriva ci ripensa è vero che perde la caparra ma il concessionario potrebbe ritrovarsi con un'auto sul groppone che nessuno vuole.
 
A quale anticipo ti riferisci?
non anticipa 100 euro di gas con la bolletta "stimata", per magari un paio di mesi, figurati dare 2mila euro di anticipo per un annoo piu'.
gli stara' prendendo un coccolone.

zinza', siediti, respira piano e rilassati
per le auto usate, di solito, non serve l'anticipo :p:D
 
Ma no, secondo te uno versa una caparra per una macchina che non sai nemmeno se arriva tra 8, 10 o 12 mesi?
Io non ho mai versato nulla a prescindere dall'attesa, penso che la caparra la versi per bloccare le auto in pronta consegna ma quelle da ordinare mai sentito boh.
Dalle mie parti, normalmente nessuno accetta una proposta di acquisto senza un anticipo del 10-20%.
Può essere che di questi particolari tempi sia cambiato qualcosa
 
non anticipa 100 euro di gas con la bolletta "stimata", per magari un paio di mesi, figurati dare 2mila euro di anticipo per un annoo piu'.
gli stara' prendendo un coccolone.

zinza', siediti, respira piano e rilassati
per le auto usate, di solito, non serve l'anticipo :p:D
Per le auto usate in concessionario si perchè magari versi 500€ per bloccarla, penso stessa cosa per le km0 e pronta consegna ma le auto da ordinare mai sentito che bisogna versare un acconto, c'è un contratto con tanto di clausole e viene firmato quindi boh, magari qualche concessionario chiede l'acconto però a me non è mai capitato.
 
Anche ma immaginavo che chiedessero un anticipo ulteriore,almeno per i modelli costosi.
Alla fine se il cliente ordina una vettura particolare non facile da piazzare e quando arriva ci ripensa è vero che perde la caparra ma il concessionario potrebbe ritrovarsi con un'auto sul groppone che nessuno vuole.
ma lui e' un cliente affezionato.
gli ordinano l'auto fidandosi.
di solito, la caparra, la chiedono tutti se ordini un'auto nuova.
a parte che, con l'aria che tira, potresti anche rivendere la caparra dopo 6 mesi, e guadagnarci :D
 
Dalle mie parti, normalmente nessuno accetta una proposta di acquisto senza un anticipo del 19-20%.
Può essere che di questi particolari tempi sia cambiato qualcosa
Ma l'anticipo lo dai al momento di arrivo vettura mica mesi prima, poi magari dalle tue parti fanno diversamente o dipende dalla concessionaria.
 
Per le auto usate in concessionario si perchè magari versi 500€ per bloccarla, penso stessa cosa per le km0 e pronta consegna ma le auto da ordinare mai sentito che bisogna versare un acconto, c'è un contratto con tanto di clausole e viene firmato quindi boh, magari qualche concessionario chiede l'acconto però a me non è mai capitato.
ti garantisco che, renault e suzuki, almeno i concessionari qui in zona, chiedono una caparra quando ordini un'auto nuova.
 
ma lui e' un cliente affezionato.
gli ordinano l'auto fidandosi.
di solito, la caparra, la chiedono tutti se ordini un'auto nuova.
a parte che, con l'aria che tira, potresti anche rivendere la caparra dopo 6 mesi, e guadagnarci :D
Non hai letto bene quello che ho scritto, ho scritto mai quindi non in questa occasione.
 
Io ho sempre versato anticipi molto ridotti, nell'ordine del milione di lire o 500€..
Qualche volta nulla, per auto subito disponibili.
 
Dalle mie parti nessuno accetta una proposta di acquisto senza un anticipo del 20%

Quindi mettiamo che uno si voglia comprare un'Alfa Romeo Stelvio da 50000 euri dovrebbe anticiparne circa 10000 e poi aspettare qualche mese che arrivi l'auto corretto?
Mi pare anche di aver letto su Qr negli anni qualche caso di concessionario che intascava gli anticipi e poi andava gambe all'aria perdendo la concessione da parte della casa madre e lasciando il cliente in braghe di tela.

Non so io non ho esperienza con l'acquisto di auto nuove ma mi sembra che in questo momento con tempi di attesa così dilatati non sia per tutti.

Poi sarà iella ma di solito io quando prenoto qualcosa il giorno dopo vedo un'offerta migliore e inizio a pentirmene.
Preferirei prendere una fregatura immediata piuttosto che avere 12 mesi di tempo per pentirmi del mio acquisto.
 
ti garantisco che, renault e suzuki, almeno i concessionari qui in zona, chiedono una caparra quando ordini un'auto nuova.
Scusa ma se l'anticipo è di (per esempio) 10.000€ li dai al momento della firma? mai sentito e mai nessuno mi ha chiesto una cosa simile, al massimo verso 500€ alla firma ma l'anticipo per me sono i 10.000€
 
Ma l'anticipo lo dai al momento di arrivo vettura mica mesi prima, poi magari dalle tue parti fanno diversamente o dipende dalla concessionaria.

Mi sembra troppo bello per essere vero.
Se poi il cliente ci ripensa o risulta insolvente (con tempi di consegna così lunghi può anche succedere che oggi un cliente sia solvibile e invece tra un anno versi in condizioni economiche totalmente diverse che magari non gli permettono più di accedere a un finanziamento) a distanza di un anno il venditore cosa fa?
Si tiene l'auto scelta da lui e cerca di rivenderla a un altro?
 
Back
Alto