<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Temperature | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Temperature

Magari col superbonus.....


1000_F_569060502_YJQ1tWapokv0Rwl6NYZXFF4xraGDwQ6d.jpg
 
Con la Mini (F56 MY2018) accendo il clima (manuale) al minimo quando la temperatura esterna supera i 26-28°C e non posso )causa velocità) tenere i finestrini aperti.

Temperatura esterna più alta, arrivo con la ventola a metà manopola

Impianto potente, adeguato all'abitacolo.

Con AR Giulia (clima automatico bi zona) imposto 24°C a salire (max 5-6°C sotto la temperatura esterna)

Impianto meno potente rispetto all'altra macchina (in proporzione al volume da raffrescare).

Inoltre ho avuto problemi, sostituito 2 volte lo scambiatore di calore (soggetto a forarsi per il pietrisco)

P.S d'inverno mai avuto problemi di "troppo freddo", anche con le macchine degli anni '70 clima gradevole ( con AR Giulia imposto max 22°C)
 
Evidentemente non è una caratteristica della "nostra" 3008 ma è così un po' su tutte.
La mia aveva anche il tetto in vetro, se la lasciavo parcheggiata al sole non riuscivo mai a raggiungere il comfort climatico (mio), questo se le temperature esterne erano oltre i 35°C, dovevo agire manualmente sul clima indirizzando l'aria alla parte alta impostando una temperatura bassissima e ventilazione a mio piacimento.
In tutte le altre condizioni non dovevo mai modificare nulla rispetto alla temperatura impostata.
Anche sulla Bravo d'estate, ma solo in condizioni di temperature esterne molto elevate dovevo un po' "pistolare" col clima automatico (mettendolo in manuale).
InkedWhatsApp Image 2024-08-16 at 09.57.11_LI.jpg
 
Il calore accumulato dipende anche dal volume delle plastiche del cruscotto, quello della 3008 è imponente, quasi soffocante (a parer mio), poi tra i sedili anteriori c'è un tunnel che pare una "muraetta"... Tutta roba che sull'Abarth non c'è...ma qua ci sono i sedili in pelle (plastica) che quando la lasci al sole c'è da ustionarsi le gambe, ed anche il pomello del cambio non scherza a temperatura...
 
Ho un piccolo termometro in auto che attualmente "incastro" con il supporto sotto la plafoniera anteriore e noto che questo , pur essendo preciso , segna d'estate sempre molto di più dei 22/24 gradi impostati sul clima , che lascio quasi sempre in funzione auto , anche nei viaggi piuttosto lunghi . L'irraggiamento del sole su vetri e lamiere rende l'abitacolo della macchina molto diverso da un normale interno di edificio , dove di solito mal sopporto la presenza di aria condizionata. In auto la considero indispensabile , anche perchè in mancanza , le temperature e l'umidità raggiungerebbero livelli veramente sgradevoli -come succedeva in passato- e non consoni ad una guida attenta.
 
Auto bianca e clima automatico molto efficiente. Auto da alcune ore sotto il sole con T° esterna sopra i 30 gradi, e 37° gradi magari percepiti. Salgo e abbasso i 4 finestrini, col clima al massimo e impostato su LO. Qualche istante fermo così e poi parto, quando comincio a sentire che l'abitacolo non è più un forno, alzo i finestrini e aziono il ricircolo e poi piano piano alzo la T° in un range che va dai 22° ai 24-25°. Ho provato a seguire la regola dei - 5/6 gradi rispetto a quella esterna, ma forse funziona su lunghe percorrenze. Il ricircolo lo tolgo solo se faccio un viaggio lungo, se sono 7-8 km, evito, specie se parte di questi sono fatti in città. Cmq mai sotto ai 22° e mai con le bocchette indirizzate verso il corpo o il viso. In automatico la ventola si regola da sé, oltre alla T°. Di solito metto un telo argentato sotto al parabrezza, non fa molto ma evita di fare scottare il volante quando si sale.
 
Intendevo col clima, in inverno il ricircolo non serve. Almeno per i riscaldamenti da ICE.


Anch'io intendevo col clima, quindi col clima inserito, d'estate, il ricircolo va lasciato inserito sempre si o no? Oppure è meglio solo se si fanno viaggi lunghi? La Swift è una mild hybrid e il motore termico in questa è sempre in funzione, come sulle ICE.
 
Back
Alto