matteomatte1 ha scritto:seatibizatdi ha scritto:Suby01 ha scritto:Perchè hai sempreuna quantità di moto trasmessa alle ruote post. Quindi dissipazioni varieseatibizatdi ha scritto:Suby01 ha scritto:Non ho detto che è un cattivo sistema, ho solo detto che il risparmio energetico di cui parlavi non c'èseatibizatdi ha scritto:Suby01 ha scritto:Non vorrei farti crollare un mito ma credo (condizionale) che il tuo albero di trasmissione giri sempre e cmq (anche quando la frizione che da la motricità alle ruote posteriori è staccata), quindi non risparmi un granchè rispetto ad un integrale permanenteseatibizatdi ha scritto:4 permanenti 25% l'una a velocità elevate sono solo spreco di carburante se non devono fare il loro lavoro di trazione opportuna![]()
esatto gira sempre e cmq ma il fatto è che gira a percentuali utili per quello che l'auto sta affrontando e non a percentuale fissa, per questo quando viaggi su rettilinei viene sfruttato prevalentemente l'asse anteriore e quello posteriore resta a meno del 15-20%.....appena insorge una variazione di equilibrio del mezzo la centralina risponde e gestisce la nuova ripartizione della motricità sugli assi e financo su singola ruota.
Non c'è nessun mistero, le notizie sull'Haldex 4 sono alla portata di tutti e non segreti militari....avrò linkato tante di quelle volte che mi viene la nausea.
Io lo trovo un sistema intelligente e con ottimi compromessi, sulla mia ha sempre fatto il suo lavoro in modo egregio.
perchè non c'è? se non trasmette e non c'è resistenza sulle ruote non c'è dispendio di lavoro o no? a casa ci cono i fili sotto tensione, tutti ma è la lampadina (accesa) che determina il consumo! mi sembra semplice però ti ascolto ..... 8)
certo ma non c'è resistenza o meglio l'unica resistenza è la massa dell'albero che gira ma non trova la resistenza della ruota poichè è libero in condizioni di non intervento o di intervento minimale, non so se adesso sono più chiaro.
Tu hai dispendio di energia quando c'è un utilizzatore che fa il lavoro, giusto?pensaci un attimo meglio
![]()
daje, ma se hai di default un 5/10 % di coppia al retrotreno... 8)
quindi? sai fare un'osservazione in italiano comprensibile che sia lunga più di due righe in modo che si capisca che vuoi dire?