leolito ha scritto:Nein ... almeno nella mia esperienza*.AstralDoom ha scritto:La sostanza è che: il differenziale autobloccante elettronico da gli stessi risultati pratici (a parte casi estremi) di quello meccanico ...
Il blocco vero e proprio offre dei vantaggi innegabili nella marcia difficile e/o in situazioni critiche, ma per sua natura e' molto piu' complesso (e costoso!) da sviluppare e adottare, e richiede mente abile e accorta per il suo inserimento/disinserimento, e un piedino che sia in grado di dosare correttamente il gas quando inserito.
Considerando questi tre fattori e il mondo moderno dell'automobile, e dei guidatori moderni, l'eliminazione dei blocchi veri e propri a favore dell'elettronica era scontata ...
Il controllo della trazione e' ottimo in condizioni "guidate" dove la velocita' e' piu' elevata, e con una grandissima precisione nel controllo di ogni singola ruota, ma non e' altrettanto efficace in condizioni di guida d'aderenza, dove evitare lo slittamento delle ruote (necessario affinche' il controllo della trazione intervenga) e' altamente desiderato ...
* stessa vettura, stesso modello, ma una con il controllo della trazione e altra senza, ma con il diff post bloccabile al 100% manualmente ...![]()
Parlavo dell'autobloccante meccanico non del "bloccabile" manualmente ..
Il bloccabile manualmente in off-road è imbattibile..