<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tappata valvola egr, motore rinato! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

tappata valvola egr, motore rinato!

mark_nm ha scritto:
IMHO non vi beccano perchè usano apparecchiature fuori norma

non mi beccano ?
ma stiamo scherzando ?

io ho fatto il lavoro in concessionaria ufficiale della casa, con ricambi fiat, i valori di scarico NON sono alterati, anzi la mia proprio NON FUMA per nulla, non consuma etc etc

se fosse illegale in fiat non farebbero la modifica alla egr
ma illegale per cosa ?????
la revisione è stata fatta dopo aver messo il ricambio alla egr alla MOTORIZZAZIONE CIVILE, apparecchiature vecchie in motorizzazione ?
Fanno anche immatricolazioni, omologazioni, NON credo proprio che abbiano apparecchiature obsolete
Domanda, ma se facendo la modifica alla egr la mia auto inquinasse di più allora perchè al contrario di prima non fuma, non consuma, VA MEGLIO, gira meglio, NON FA FREQUENTI RIGENERAZIONI DEL FILTRO ANTIPARTICOLATO ?
 
mizzu ha scritto:
beh scusa, se le prestazioni del motore non vengono modificate, se i valori di scarico non vengono modificati se il funzionamento del motore non viene modificato, come fai a dire che è illegale?
Se il funzionamento del motore, i valori dello scarico e le prestazioni non vengono modificati, più che altro c'è da chiedersi cosa la tappi a fare, 'sta benedetta valvola... :lol:

La realtà è che escludendo la valvola il motore "respira" meglio, acquista potenza, consuma meno ma inquina di più, aumentando la percentuale di ossidi di azoto nella combustione invece di abbatterli mediante l'intervento della valvola.

E tutto questo è ILLEGALE.

Che poi la cosa passi generalmente inosservata e superi i severi (seee) controlli dei centri revisione è un altro paio di maniche.

per il documento ufficiale bisognerebbe chiedere in officina qualche comunicazione interna, anche perchè se il prodotto flangia marchiato fiat esiste, allora esiste anche la procedura di montaggio ufficiale e in tale procedura ci sarà scritto ciò che ti interessa, sicchè io non possiedo una officina autorizzata fiat non possiedo nemmeno tali documenti.
Se ti stai riferendo alla modifica accennata da aldebaran2, come già detto non si tratta di un tappo, ma di un "parzializzatore" di flusso tramite una flangia con fori calibrati: la valvola non viene esclusa e continua a rimandare gas combusti in camera di scoppio, abbastanza per soddisfare la normativa (e lo scopo della presenza della valvola stessa) ma ridotti in modo da eliminare un preciso problema di alimentazione.

"Tappare" invece significa proprio escludere la valvola dal flusso di alimentazione, e mi sembra impossibile, essendo questa una modifica illegale, che la casa non solo la preveda ma la consigli addirittura ufficialmente...
 
aldebaran2 ha scritto:
Illegale ?

Non penso proprio, guardate cosa ho trovato su internet, all'estero lo fanno pure, questo intervento da "galera"
E' proprio vero: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....

Io ci rinuncio.
 
aldebaran2 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
IMHO non vi beccano perchè usano apparecchiature fuori norma

non mi beccano ?
ma stiamo scherzando ?

io ho fatto il lavoro in concessionaria ufficiale della casa, con ricambi fiat, i valori di scarico NON sono alterati, anzi la mia proprio NON FUMA per nulla, non consuma etc etc

se fosse illegale in fiat non farebbero la modifica alla egr
ma illegale per cosa ?????
la revisione è stata fatta dopo aver messo il ricambio alla egr alla MOTORIZZAZIONE CIVILE, apparecchiature vecchie in motorizzazione ?
Fanno anche immatricolazioni, omologazioni, NON credo proprio che abbiano apparecchiature obsolete
Domanda, ma se facendo la modifica alla egr la mia auto inquinasse di più allora perchè al contrario di prima non fuma, non consuma, VA MEGLIO, gira meglio, NON FA FREQUENTI RIGENERAZIONI DEL FILTRO ANTIPARTICOLATO ?

a me non avevano suggerito una cosa del genere ed avevo detto di sostituirla ed il motore era tornato quello di sempre.
Ricordo solo che era stata una invenzione per arrivare da euro 2 ad euro 3 ed ovviamente se modifichi il comportamento del motore non sei nella legalità. Purtroppo continuiamo a lamentarci di tutto ma se poi siamo i primi a fregarcene allora non ne usciremo più: ti pare?
 
a me non avevano suggerito una cosa del genere ed avevo detto di sostituirla ed il motore era tornato quello di sempre.
Ricordo solo che era stata una invenzione per arrivare da euro 2 ad euro 3 ed ovviamente se modifichi il comportamento del motore non sei nella legalità. Purtroppo continuiamo a lamentarci di tutto ma se poi siamo i primi a fregarcene allora non ne usciremo più: ti pare?

ma sei de coccio :lol:

La mia è EURO 4 CON FILTRO ANTIPARTICOLATO, la modifica alla EGR l'han fatta in FIAT SU SPECIFICA DELLA CASA MADRE, ho superato LA REVISIONE MINISTERIALE, un CONTROLLO GAS di scarico per il bollino blu, NON
consuma
fuma
non c'è odore allo scarico
il motore gira pulito e regolare
ho cambiato anche il collettore di aspirazione alla modica cifra di quasi 900 euro perchè intasato e bloccato
ho gli iniettori nuovi
uso regolarmente un additivo top diesel della bardhail che mi han consigliato per pulire il motore pulito ma perchè abbatte anche i fumi e il particolato
e che cavolo, c'ho speso dietro un casino di soldi a sta auto
e ora mi dite che sono illegale ?
ma andate a vedere chi fa ben altre cose che non portare l'auto ogni 15.000 km in concessionaria per i tagliandi, tenerla come un gioiello
ho pure scoperto che ero l'unico pistola a fare il bollino blu della regione perchè non era più valido
non penso proprio che la mia auto inquini, anzi, ne vedo di peggio in giro
 
Il bue che da del cornuto all'asino.......

A me sembra che un pò "de coccio" sia tu.

Come diceva Pandemonio, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Abbiamo capito che la tua modifica sia legale, è illegale tappare l'EGR, cosa che evidentemente non è stata fatta sul tuo veicolo. Nel mio primo intervento (che a quanto pare è quello che ha fatto nascere il fraintendimento) io rispondevo a chi chiedesse se fosse legale o meno tappare l'egr, non parzializzarla, come hanno fatto a te. Il problema è che non avevo visto le foto delle piastrine, deducendo che tu parlassi di tappi, anche perchè fino a qualche post fa tu non avevi specificato la cosa. Tutto qui.
Oltretutto, proprio perchè la modifica che ti hanno fatto non tappa l'EGR, è molto probabile che prima o poi tu ti ritrovi a combattere con gli stessi identici problemi che hai avuto prima.
 
Matteo__ ha scritto:
Oltretutto, proprio perché la modifica che ti hanno fatto non tappa l'EGR, è molto probabile che prima o poi tu ti ritrovi a combattere con gli stessi identici problemi che hai avuto prima.
Mi dispiace contraddirti, ma no, non è probabile.

E' sicuro... :lol: :lol: :lol:
 
chiudo qui l'argomento con le foto delle DUE piastre che mi hanno messo alla EGR e che mi hanno garantito che risolvono problemi di intasamento egr, di collettore di aspirazione, che l'auto ve meglio (ed è vero!!!) e che in genere consuma anche meno (ed è verissimo!!!!)
prima senza modifica era un continuo di rigenerazioni filtro antiparticolato (con conseguente consumo maggiore di carburante), di intasamenti e pulizie valvola egr, ora con la modifica è tutto un altro mondo, garantito....e testato da me sulla mia auto multijet 150 cavalli da parecchi km, ho già fatto 40.000 km dalla modifica, prima ogni 10.000 km se usata in città era un macello, egr sempre bloccata!
una buona giornata a tutti e saluti

Attached files /attachments/1502482=20683-1.jpg /attachments/1502482=20684-imagesCAQYHEFO.jpg
 
PanDemonio ha scritto:
mizzu ha scritto:
beh scusa, se le prestazioni del motore non vengono modificate, se i valori di scarico non vengono modificati se il funzionamento del motore non viene modificato, come fai a dire che è illegale?
Se il funzionamento del motore, i valori dello scarico e le prestazioni non vengono modificati, più che altro c'è da chiedersi cosa la tappi a fare, 'sta benedetta valvola... :lol:

La realtà è che escludendo la valvola il motore "respira" meglio, acquista potenza, consuma meno ma inquina di più, aumentando la percentuale di ossidi di azoto nella combustione invece di abbatterli mediante l'intervento della valvola.

E tutto questo è ILLEGALE.

Che poi la cosa passi generalmente inosservata e superi i severi (seee) controlli dei centri revisione è un altro paio di maniche.

le prestazioni sono tornate quelle originali! perchè senza poterla pulire o tappare la macchina andava molto meno dell'orginale. io non ho superato i valori originali e se anche lo avessi fatto ci sarebbe bisogno dei rulli e probabilemente sarebbe talmente risibile che rientrerebbe nella tolleranza di legge..

sul fatto che non abbatta gli ossidi, se passa il bollino blu e la revisione vuol dire che rientra nella norma che legifera a riguardo, quindi la macchina inquina legalmente.

tutto sta da come si guarda la norma, come del resto ogni cosa in italia.

la potenza non aumenta = LEGALE
l'inquinamento è rispettato = LEGALE

allora anche cambiare il filtro aria con uno più prestazionale sarebbe illegale, no?

che poi ripeto io la vorrei anche pulire, vediamo se con un attimo più di tempo e tanto svitol riesco a toglierla.. :twisted: :twisted:
 
mizzu ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
mizzu ha scritto:
beh scusa, se le prestazioni del motore non vengono modificate, se i valori di scarico non vengono modificati se il funzionamento del motore non viene modificato, come fai a dire che è illegale?
Se il funzionamento del motore, i valori dello scarico e le prestazioni non vengono modificati, più che altro c'è da chiedersi cosa la tappi a fare, 'sta benedetta valvola... :lol:

La realtà è che escludendo la valvola il motore "respira" meglio, acquista potenza, consuma meno ma inquina di più, aumentando la percentuale di ossidi di azoto nella combustione invece di abbatterli mediante l'intervento della valvola.

E tutto questo è ILLEGALE.

Che poi la cosa passi generalmente inosservata e superi i severi (seee) controlli dei centri revisione è un altro paio di maniche.

le prestazioni sono tornate quelle originali! perchè senza poterla pulire o tappare la macchina andava molto meno dell'orginale. io non ho superato i valori originali e se anche lo avessi fatto ci sarebbe bisogno dei rulli e probabilemente sarebbe talmente risibile che rientrerebbe nella tolleranza di legge..

sul fatto che non abbatta gli ossidi, se passa il bollino blu e la revisione vuol dire che rientra nella norma che legifera a riguardo, quindi la macchina inquina legalmente.

tutto sta da come si guarda la norma, come del resto ogni cosa in italia.

la potenza non aumenta = LEGALE
l'inquinamento è rispettato = LEGALE

allora anche cambiare il filtro aria con uno più prestazionale sarebbe illegale, no?

che poi ripeto io la vorrei anche pulire, vediamo se con un attimo più di tempo e tanto svitol riesco a toglierla.. :twisted: :twisted:
Continuiamo a non capirci. Non è una questione di prestazioni modificate o di controlli superati: non si può fare e basta! E farlo confidando nella difficoltà di rilevamento della modifica non lo rende legale.

Quindi, escludere la valvola EGR è:

ILLEGALE, anche se la potenza non aumenta.
ILLEGALE, anche se l'inquinamento è rispettato

Cambiare il filtro aria con uno più prestazionale?

Se omologato: LEGALE. Se non omologato: ILLEGALE.

Semplice.
 
voleov chiudere prima ma a questo punto, se i ricambi della mia valvola egr li han messi in fiat, con codici che vi ho riportato di sopra, originali, sono omologati penso, o sbaglio ?
Se la modifica arriva dalla casa madre ?
 
Non capisco perchè continuate a dare spiegazioni...ognuno sulla propria auto (e con i propri soldi) fa quello che vuole, di quello che dice o consiglia Fiat (o chi per lui) me ne stra-sbatto.

é stato ampiamento dimostrato che la valvola egr è deleteria per il mtore, e spesso causa danni o problemi che non costano poco...se uno non vuole "regalare" i soldi al meccanico per pulirla o sostituirla ogni tot km non vedo dove sia il problema.

Adesso che io, mizzu ed aldebaran abbiamo tappato l'egr sicuramente ne risentirà il buco dell'ozono, perchè lo sappiam o tutti che l'inquinamento atmosferico è casuato dalle auto con egr tappata :lol: :lol: :lol: :lol:

Vi ringrazio perchè leggendo alcuni commenti mi avete fatto fare due risate oggi :D :D :D
 
Se non fosse che ormai per vedere certe discussioni basti accendere la tv la sera, direi che tutto ciò è piuttosto surreale: ma scriviamo tutti la stessa lingua o no? :shock: :shock: :shock:

Alla fine rileggendo tutta la discussione è effettivamente inevitabile farsi una sonora risata, ma la faccenda in ogni caso rimane alquanto inquietante.......
 
kanarino ha scritto:
Non capisco perchè continuate a dare spiegazioni...ognuno sulla propria auto (e con i propri soldi) fa quello che vuole, di quello che dice o consiglia Fiat (o chi per lui) me ne stra-sbatto.
Questa è la tua opinione, più o meno condivisibile.
Altri hanno la loro. Possono esprimerla? O decidi tu di cosa si può o non si può parlare?

é stato ampiamento dimostrato che la valvola egr è deleteria per il mtore, e spesso causa danni o problemi che non costano poco...se uno non vuole "regalare" i soldi al meccanico per pulirla o sostituirla ogni tot km non vedo dove sia il problema.
Il problema è che: 1) è una modifica illegale, 2) l'auto emette più sostanze inquinanti rispetto a quelle per cui è stata omologata, e 3) se in sede di controllo o revisione scoprono la modifica i soldi li regali ai vigili E al meccanico per rimettere tutto a posto.

Niente di che, ma fa bene saperlo, visto che siamo su un forum di discussione sulle auto.

Adesso che io, mizzu ed aldebaran abbiamo tappato l'egr sicuramente ne risentirà il buco dell'ozono, perchè lo sappiam o tutti che l'inquinamento atmosferico è casuato dalle auto con egr tappata :lol: :lol: :lol: :lol:
Non il buco nell'ozono, ma il fenomeno delle "piogge acide". E, sì, è causato ANCHE dalle auto che emettono molti ossidi di azoto.

Vi ringrazio perchè leggendo alcuni commenti mi avete fatto fare due risate oggi :D :D :D
C'è a chi piace ridere, e a chi piace informarsi. A ognuno il suo.
 
PanDemonio ha scritto:
Continuiamo a non capirci. Non è una questione di prestazioni modificate o di controlli superati: non si può fare e basta! E farlo confidando nella difficoltà di rilevamento della modifica non lo rende legale.

Quindi, escludere la valvola EGR è:

ILLEGALE, anche se la potenza non aumenta.
ILLEGALE, anche se l'inquinamento è rispettato

Cambiare il filtro aria con uno più prestazionale?

Se omologato: LEGALE. Se non omologato: ILLEGALE.

Semplice.

per favore mi linki l'articolo del cds che vieta le modifiche? perchè voglio leggere bene i termini linguistici usati nella norma.

grazie
Mizzu
 
Back
Alto