<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliandi, un'Audi A3 TDI può costare la metà di una Fiat Tipo Multijet | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tagliandi, un'Audi A3 TDI può costare la metà di una Fiat Tipo Multijet

In effetti, il passaggio incriminato è questo:
"per quanto riguarda la manodopera, il cui costo varia da marchio a marchio e nelle diverse aree del Paese, è stata ipotizzata la cifra di 50 euro (Iva compresa) l’ora. Anche per altri elementi, come i costi dell’olio motore e di quello dei freni, ci si è basati su valori medi nazionali"
ora, non solo mettere 50 euro "a forfait" per TUTTI i marchi è completamente senza senso (persino una rivista concorrente spesso derisa su questo forum, da 20 anni pubblica i costi medi nazionali per QUEL singolo marchio, e non di rado si notano delle belle differenze tra uno e l'altro...), ma mi chiedo se i "valori medi nazionali" dell'olio motore siano riferiti a QUEL singolo marchio oppure anche questi a forfait per tutti i marchi...perchè è ben noto che da casa a casa i prezzi dei lubrificanti variano di molto...se fosse così, per quel che mi riguarda questa indagine avrebbe ben poco valore.
Sono curioso di leggere l'articolo. Per la cronaca, da me 50 euro Iva inclusa le chiede un bravo meccanico generico.

Bmw, l'ultima volta che ho usfruito del service ufficiale (agosto 2015), chiedeva € 67,20 + Iva all'ora (quasi 82 euro l'ora Iva inclusa) e non penso che nel 2020 sia diminuita, anzi (mi dicono che ora siamo a 90 euro ivate l'ora, con riserva di verifica). Vero che ci sono le promo, ma gli sconti sono molto diminuiti nel tempoi: se una quindicina di anni fa il costo medio annuo di manutenzione del mio vecchio 318i Tourng era sostanzialmente inferiore a quello della precedente Bravo 1.6i, ora non ci scommetterei, anche perché pure dalla parti di Monaco hanno ridotto gli intervalli sui tagliandi.

Mercedes è sempre stata oltremodo cara, da farci giusto il primo tagliando per la garanzia e poi via verso altri lidi.

Audi, dalle fatture che vedo dai miei clienti, fa a gara con MB nel bastonare: curiosamente sono proporzionalmente più cari gli interventi sulle piccole che non su bestie tipo S6
 
Sono curioso di leggere l'articolo. Per la cronaca, da me 50 euro Iva inclusa le chiede un bravo meccanico generico.

Bmw, l'ultima volta che ho usfruito del service ufficiale (agosto 2015), chiedeva € 67,20 + Iva all'ora (quasi 82 euro l'ora Iva inclusa) e non penso che nel 2020 sia diminuita, anzi (mi dicono che ora siamo a 90 euro ivate l'ora, con riserva di verifica). Vero che ci sono le promo, ma gli sconti sono molto diminuiti nel tempoi: se una quindicina di anni fa il costo medio annuo di manutenzione del mio vecchio 318i Tourng era sostanzialmente inferiore a quello della precedente Bravo 1.6i, ora non ci scommetterei, anche perché pure dalla parti di Monaco hanno ridotto gli intervalli sui tagliandi.

Mercedes è sempre stata oltremodo cara, da farci giusto il primo tagliando per la garanzia e poi via verso altri lidi.

Audi, dalle fatture che vedo dai miei clienti, fa a gara con MB nel bastonare: curiosamente sono proporzionalmente più cari gli interventi sulle piccole che non su bestie tipo S6


Sull' asse
TV PD VI VR BS BG MI ( E dopo DIRAMAZIONE pure ) CO VA
Sui 90, sarei quasi disposto a scommetterci....
( Ci si avvicina, ormai, pure qua )
 
Ultima modifica:
In effetti pare così e facendo una media dei costi a tagliando verrebbe fuori effettivamente un 1500 euro di tagliandi... Mah, sarà curioso leggere l'articolo a questo punto. Sicuro costerà meno il resto, a esperienza mia una premium si paga e anche salata. Forse coi pacchetti bmw a un certo punto è "onesta" se non rompi nulla
 
Non ho letto scusa, è così? Ogni anno o 20000km?

In effetti pare così e facendo una media dei costi a tagliando verrebbe fuori effettivamente un 1500 euro di tagliandi... Mah, sarà curioso leggere l'articolo a questo punto. Sicuro costerà meno il resto, a esperienza mia una premium si paga e anche salata. Forse coi pacchetti bmw a un certo punto è "onesta" se non rompi nulla

Diciamo caro Andrea

che se si supera la barriera del discorso
ogni anno
ogni 2 anni,
la differenza non e' abissale
( diciamo che vale meno del valore assoluto delle auto ).
A fregarti c'e' solo MB, che e' la piu' cara in assoluto e in piu' devi tagliandare ogni anno....
E pure le convenzione a pacchetto, lasciano pochissimo margine
rispetto i singoli costi di ogni tagliando
( almeno sino ad un anno fa )
 
rispondo a marcoleo63

Io abito in provincia di Firenze, nessunissimo sconto e l'Aygo è del giugno 2007.

Cambio batteria dopo 8 anni su Toyota Aygo
Cambio batteria dopo 13 anni su Bmw 320d
Indovina quale è costata di più .... non ci crederai
 
Allora per il medesimo motivo non capisco come la tipo arrivi a 1500 euro dato che sarebbero 300 euro all'anno.

Credo che se non acquisti dei pacchetti di manutenzione pluriennali per cambiare le cose scritte da te servono almeno 400 euro a tagliando.
In realtà alcuni filtri sono cambiati un tagliando si ed uno no, cosi come l'olio dei freni ed il liquido radiatore, ragione per cui non comprendo la spesa sulla tipo. Probabilmente è quello che intendevi te col tuo post precedente.

Ho avuto l'A3 1.6 TDI 110 cv presa nel 2014 (modello appena uscito di scena) e il primo tagliando fatto dopo 1 anno e mezzo e 30000 km era intorno ai 250 euro...
 
Al di là dell'articolo, che da quel che ho mezzo capito si basa su parametri fantascientifici, mi chiedo: la differenza di manodopera che c'è per esempio tra Mercedes e Fiat, avrà una ricaduta positiva nelle tasche del meccanico che lavora in Mercedes rispetto al meccanico Fiat?
 
Ho avuto l'A3 1.6 TDI 110 cv presa nel 2014 (modello appena uscito di scena) e il primo tagliando fatto dopo 1 anno e mezzo e 30000 km era intorno ai 250 euro...

Sicuramente al primo tagliando han cambiato solo olio e filtro. Difficilmente il filtro aria è quello abitacolo. Ancora più difficile l'olio dei freni ed il filtro del gasolio. Se cambi tutte queste cose che ti ho scritto 400 euro per un'officina Audi di una concessionaria è un prezzo onesto. Per un cambio olio più filtro e svariati controlli ci può starea cifra scritta da te.

Se ti han fatto un tagliando 4 filtri completo con 4 o 5 litri di olio, 2 ore di manodopera a 250 euro in concessionaria hai fatto un affare.
 
Sicuramente al primo tagliando han cambiato solo olio e filtro. Difficilmente il filtro aria è quello abitacolo. Ancora più difficile l'olio dei freni ed il filtro del gasolio. Se cambi tutte queste cose che ti ho scritto 400 euro per un'officina Audi di una concessionaria è un prezzo onesto. Per un cambio olio più filtro e svariati controlli ci può starea cifra scritta da te.

Se ti han fatto un tagliando 4 filtri completo con 4 o 5 litri di olio, 2 ore di manodopera a 250 euro in concessionaria hai fatto un affare.

Tieni presente....
Ha premesso che metteva la data....
Nel 2014 era sicuramente possibile.
Io ne spesi, nel 2016, al terzo tagliando sul Q5:
425, a 60.000 km.
( facendo tutto quello che indicava il libretto uso/manutenzione ).
Dipende molto anche dal conce.
Come sono diversissimi, spesso, i prezzi d' acquisto del veicolo stesso....
Cosi'....Lo sono pure quelli della manutenzione.
 
Tieni presente....
Ha premesso che metteva la data....
Nel 2014 era sicuramente possibile.
Io ne spesi, nel 2016, al terzo tagliando sul Q5:
425, a 60.000 km.
( facendo tutto quello che indicava il libretto uso/manutenzione ).
Dipende molto anche dal conce.
Come sono diversissimi, spesso, i prezzi d' acquisto del veicolo stesso....
Cosi'....Lo sono pure quelli della manutenzione.

Mah può essere che cambi così tanto 6 anni ma secondo me dipende dal tagliando anche, ripeto, alcuni intervalli richiedono meno ricambi di altri.
Ora pensa che pure un generico fattura 30 euro 1 litro d'olio 5w30 normale per una vettura a benzina, chissà quanto chiede un concessionario di una marca premium per uno 0w20 long life...

Per i prezzi diversi, alcune marche, so per certo Ford, ha prezzi bene o male uguali a macrozona, a meno di sconti riservati, perché han i tariffari fissi e ogni manutenzione ha indicato anche il tempo necessario per farla.
 
Mah può essere che cambi così tanto 6 anni ma secondo me dipende dal tagliando anche, ripeto, alcuni intervalli richiedono meno ricambi di altri.
Ora pensa che pure un generico fattura 30 euro 1 litro d'olio 5w30 normale per una vettura a benzina, chissà quanto chiede un concessionario di una marca premium per uno 0w20 long life...

Per i prezzi diversi, alcune marche, so per certo Ford, ha prezzi bene o male uguali a macrozona, a meno di sconti riservati, perché han i tariffari fissi e ogni manutenzione ha indicato anche il tempo
necessario per farla.

Per quello ho messo i km: 60.000 km
Olio, filtri vari, filtro abitacolo, olio freni
e l' immancabile bustina per il tergi
( probabilmente c'era pure il filtro del gasolio ).

Non molto di piu'.
Per " uccidere " usano il costo ora
 
Sicuramente al primo tagliando han cambiato solo olio e filtro. Difficilmente il filtro aria è quello abitacolo. Ancora più difficile l'olio dei freni ed il filtro del gasolio. Se cambi tutte queste cose che ti ho scritto 400 euro per un'officina Audi di una concessionaria è un prezzo onesto. Per un cambio olio più filtro e svariati controlli ci può starea cifra scritta da te.

Se ti han fatto un tagliando 4 filtri completo con 4 o 5 litri di olio, 2 ore di manodopera a 250 euro in concessionaria hai fatto un affare.
Mai speso così poco anche per un semplice tagliando olio filtro.
Ne in Subaru ne in Alfa.
Credo nemmeno in seat con l'ibiza
 
Back
Alto