<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDI: il topic definitivo contro i furbetti del quartierino.... | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDI: il topic definitivo contro i furbetti del quartierino....

Perchè il mio meccanico di fiducia lo vedo solo quando ritorno al paese di residenza che è a 1200 km di distanza da dove per lavoro abitualmente dimoro, quindi durante le ferie ne approfitto. Mi ha anche consigliato di non aspettare i 30k km ma se possibile indipendentemente dall'intervallo fisso di farlo almeno una volta all'anno.
 
Fatto ieri il tagliando dei 120 mila km. Ho speso 300 euro perchè avevo io 3 litri di olio e quindi hanno usato questo e integrato poi con il loro (stesso identico tipo Castrol).

Hanno aumentato ancora la manodopera, portata a ben 57 euro all'ora...pazzesco. In 3 anni ogni volta aumenta di 5 euro per volta...
 
Ciao a tutti, ritorno dopo un po di tempo....
Tagliando n. 4 a 107500 Km. Su consiglio del meccanico, sto anticipando già dal terzo tagliando. Penso che mi assesterò ogni 20 km o comunque entro i due anni. Che ne pensate??

Tagliando
Olio impianto frenante Dot 4 ATE l. 1 Euro 8
Olio Castrol 5W30 Longlife Knecht
 
Ciao a tutti, ritorno dopo un po di tempo....
Tagliando n. 4 a 107500 Km. Su consiglio del meccanico, sto anticipando già dal terzo tagliando. Penso che mi assesterò ogni 20 km o comunque entro i due anni. Che ne pensate??

Tagliando
Olio impianto frenante Dot 4 ATE l. 1 Euro 8
Olio Castrol 5W30 Longlife l. 4 Euro 45
Olio Castrol 5W30 Longlife l. 1 Euro 11
Filtro olio VAICO Euro 9
Filtro aria Knecht Euro 15
Filtro antipolline Knecht Euro 10
Filtro Carburante FILTER MANN Euro 19
Kit mozzo ruota anteriore dx Euro 110
Kit mozzo ruota posteriore dx Euro 78
Manodopera 100


Totale 405

Ciao a tutti
 
Ciao a tutti, secondo la Vostra esperienza su una Octavia del 2010, può essere utile anticipare il tagliando dei 30k a 20/25K (comunque non oltre i due anni), vista la normale usura dell'auto??
Inoltre, il mio meccanico mi dice di anticipare di molto la sostituzione della distribuzione, non tanto per la cinghia ma per la pompa dell'acqua che rompendosi potrebbe creare danni...
 
Ciao a tutti, secondo la Vostra esperienza su una Octavia del 2010, può essere utile anticipare il tagliando dei 30k a 20/25K (comunque non oltre i due anni), vista la normale usura dell'auto??
Inoltre, il mio meccanico mi dice di anticipare di molto la sostituzione della distribuzione, non tanto per la cinghia ma per la pompa dell'acqua che rompendosi potrebbe creare danni...

Scusa ma mica lo hai appena fatto?

Io non anticiperei. Ogni 2 anni oppure ogni 30 mila km. Perchè anticipare a 20 mila?
Un conto è se lo anticipassi di 2-3 mila km, oppure se anzichè ogni 2 anni lo anticipassi di un 2-3 mesi...ma di 10 mila km mi pare tanto e senza molto senso.
Discorso simile per la distribuzione.
 
io i tagliandi li faccio ogni 15.000KM
i tagliandi a 30.000k, e pura follia ... avete mai visto le condizioni dell'olio dopo 30.000km???? fatelo !!!
 
Concordo in pieno. Per non parlare dello stato dei vari filtri...anche dopo 20k. Secondo me almeno una volta all'anno, tagliando e cambio olio e filtri, indipendentemente da long life o meno. Per la cinghia bisognerebbe verificarne lo stato, sicuramente anche se il cambio della mia è previsto a 210k, per me è una previsione troppo ottimistica e ad ogni tagliando ne faccio verificare lo stato.
 
Per la cinghia, il controllo giustamente va fatto con il passare dei km. Ma quello al quale io mi riferivo nel dettaglio, è la possibile rottura della pompa acqua, che potrebbe inficiare poi sulla distribuzione. In sostanza se la cinghia va fatta a 180k ma sappiamo che le pompe durano mediamente 120k, un ragionamento forse andrebbe fatto...
Ciao
 
Allora, siamo arrivati a 70.000 o giù di lì e vado per il sesto tagliando.
Il mio service di fiducia (Fano PU) non è più VAG e comunque in questi mesi ho la macchina a Roma per lavoro quindi cerco un service in zona. Proviamo un ufficiale VAG consigliato da amici, in
VIA GREGORIO XI.

Buona impressione, cordiali, tutte le spiegazioni del caso, etc.
Dopo un paio di ore riprendo la macchina, do una occhiata alle parti oggetto di intervento, tutto sembra essere stato rimesso a posto con cura. Scontino del 10% sui pezzi, come da prassi. I prezzi che seguono sono IVA esclusa e già scontati.

-Manodopera: circa 84
- Filtro Olio: 13.28
- Filtro aria: 24.06
- Filtro antipolline 20.43
- PROTEZIONE ADDITIVO BENZINA (tunap) 16.36
- PULITORE INTERNO MOTORE (coppa olio) 8,17
- Detergente vetri 5.16
- OLIO Castrol Magnatec 5-40 c3: 79,20 (per 40 unità)
- Liquido freni 12.24
- Materiale di consumo 7,88

Con un totale di 330 euro.
Non mi aspettavo certo prezzi da discount da un service ufficiale, ma le sorprese negative vengono dalle 40 unità fatturate di olio motore (quando il mio service precedente me ne faceva sempre 36, come ho controllato), al solito venduto a un prezzo alto dai service ufficiali (e quest'ultima però non è una sorpresa).
Ma sono rimasto anche un po' sorpreso da due voci non specificate alla ricezione, come il trattamento di pulizia della coppa olio e l'aggiunta dell'additivo benzina.
Avrei dovuto chiedere ma questa volta mi è passato di mente...pensate che il service precedente mi chiedeva persino se volevo il rabbocco detergente vetri oppure no...

Insomma, stando un po' attenti alla ricezione è un service che si puo' consigliare, ma non certo a chi vuole risparmiare, magari meglio un riparatore di una catena indipendente, tipo Bosch, etc. o il classico meccanico di fiducia (che qui non ho ancora).
 
  • Mi Piace
Reactions: sco
Il trattamento Tunap gli specifico sempre di non metterlo perchè sono soldi che spendo inutilmente...anche se una votla ogni tanto è bene farlo e a 70 mila ci può stare.
Le 40 unità di olio non saprei.Dovrebbero essere comunque 4 litri...
Per curiosità qual'è il prezzo della manodopera all'ora?
 
Back
Alto