<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDI: il topic definitivo contro i furbetti del quartierino.... | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDI: il topic definitivo contro i furbetti del quartierino....

venturi78 ha scritto:
Buonasera a tutti,
mi associo anch'io alla considerazione che ricambi e manodopera nei service ufficiali hanno costi eccessivi.
Tre giorni fa ho fatto eseguire alla mia Superb 1.4 tsi il tagliando dei 40.000 km / 4 anni, presso il service di Maglie (LE). Questa la lista di quanto è stato fatto:
-Olio motore Longlife
-filtro olio
-filtro aria
-filtro abitacolo
-sostituzione liquido freni
-cambio lampadina anabbagliante bruciata
-riparazione bracciolo anteriore (1/2 ora circa di lavoro extra)
-ispezione e verifica livelli.
Con lo sconto di 50 euro per la Skoda Supercard ho pagato il tutto euro 340 iva inclusa.
Io posso anche accettare che il costo presso la rete ufficiale sia un po' superiore rispetto al "meccanico di fiducia".....ma spero solo che venga tutto effettivamente sostituito. Semmai dovessi scoprire che così non è, altro che segnalazione ad Autogerma, meglio una bella denuncia penale per truffa e una lettera all'associazione dei consumatori.
In questo Paese dobbiamo un po' tutti iniziare a ragionare "alla tedesca", applicando e facendo applicare le regole. E visto che chi sceglie una Skoda ha sicuramente buon senso.....lo deve inculcare anche al prossimo!!!
Un caro saluto a tutti e un augurio di Buon 2015......speriamo migliore!!!
E già c'è solo da sperare che queste concessionarie del marchio siano oneste sotto quel punto di vista.In termini economici poi si sà già ;)
 
Ecco quanto speso per il tagliando dei 90.000km su Skoda Octavia II RS CR 2.0TDI

MANODOPERA (TOT. ?123.20):
- ISPEZIONI GENERALI: ?89.60
- FILTRO ANTIPOLLINE: ?11.20
- INSERTO FILTRO ARIA: ?5.60
- FILTRO CARBURANTE: ?16.80

MATERIALE (TOT. ?252.32):
- OLIO CASTROL LONGLIFE: ? 138.90
- CARTUCCIA: ? 14.15
- FILTRO ARIA: 27.21
. FILTRO ANTIOILLINE: ?27.25
- CARTUCCIA: ? 44.81

ONERI VARI (TOT. ? 4.51):
- MATERIALE PULIZA/CONSUMO: ? 1.46
- SMALTIMENTO RIFIUTI INQUINANTI: ? 3.05

TOTALE TAGLIANDO: ?380.01 (con sconto di ?15,00 per punti SkodaCard)
 
aiello ma te l'aspettavi così come quota?
Ma quanto è la quota oraria della manodopera?

MELEGO: la Supercard è una tessera di fidelizzazione che viene rilasciata al momento che uno ritira l'auto (devi chiederla perchè non tutti la fanno) oppure puoi comunque farla anche dopo. Accumuli punti con i tagliandi e hai degli sconti in percentuale, da un 5% ad un 17% massimo.
 
rosberg ha scritto:
aiello ma te l'aspettavi così come quota?
Ma quanto è la quota oraria della manodopera?
ma.... è in linea con gli altri 2 tagliandi che ho fatto...
in fattura, la quota oraria è ? 56,00
 
aielloe ha scritto:
rosberg ha scritto:
aiello ma te l'aspettavi così come quota?
Ma quanto è la quota oraria della manodopera?
ma.... è in linea con gli altri 2 tagliandi che ho fatto...
in fattura, la quota oraria è ? 56,00

Allora più o meno come dalle mie parti: secondo me è un'esagerazione...ma così è.
 
aielloe ha scritto:
?koda Octavia SW. 2.0 TDI CR RS

2° TAGLIANDO 60.000 KM LONGLIFE

Tagliando effettuato presso Galimberti Silvio - Muggiò (MB)
Concessionaria/Autofficina ufficiale SKODA

Olio Castrol EDGE: ? 144,84
Cartuccia: ? 13,95
Cartuccia: ? 45,30
Filtro aria: ? 27,14
Filtro antipolline: ? 25,89
Detergente parabrezza: ? 3,17
Liquido freni: ? 25,25
materiale pulizia/consumo: ? 2,90
smaltimento rifiuti inquinanti: ? 3,82

Totale Materiale: ? 275,54
Totale Manodopera: ? 148,53
Oneri vari: ? 5,93

TOTALE ? 430,00
Riporto la scheda del tagliando dei 60,000km che avevo fatto nel maggio 2013.... i prezzi sono in linea con quelli spesi settimana scorsa per il tagliando dei 90.000km... Concordo sul fatto che comunque 56? l'ora sono tantini
 
Fabia 1,2 htp 70 cv dell'ottobre 2013 con 7.500 km. portata questa mattina in officina perché il CDB segnalava "oil change" (alla faccia del service variabile e dell'olio longlife!):

manodopera per cambio olio q.tà 0,50. EUR 21,00
RG funzione guidata. q.tà 0,40. EUR 16,80
cartuccia filtro EUR 14,87
O'ring. EUR 0,65
lavavetro tunap. EUR 2,85
Olio q.tà l. 2,8. EUR 39,76
Olio. q.tà l. 0,2. EUR 2,84

Totale arrotondato e ivato: EUR 120,00

Beh, direi che sono 120 euro buttati in nome della garanzia perché trovo davvero esagerato il cambio olio dopo così poco tempo e km oltre che esagerata la fattura per i quasi 38 euro di manodopera per un intervento del genere, per lo 0,2 l. di olio di avanzo nel flacone, il lavavetri.....
Considerando che a ottobre ci sarà poi il service completo....
Controllerò come procederà il countdown del cambio olio sul CDB, ma, se me lo segnalerà nuovamente a circa 7500 km, lascerò perdere gli intervalli variabili, passerò a una modalità fissa (dato che dopo i primi due anni la casa prevede comunque un service almeno annuale) in modo da avere un solo fermo auto all'anno, meno manodopera da pagare e olio meno caro da mettere nel motore ( coi service fissi non ci va il long life).
 
willy credo che il Long Life sia però tipico dei diesel, al punto che se guardi le confezioni di olio, solo quelle dei diesel riportano la scritta long life. almeno...io le ho sempre viste così.

Non ho capito l'ultima voce degli 0,2 l di olio...Perchè non è inglobata nella voce superiore?

Ma avevi fatto il controllo dopo i primi 2.000-2.500 Km? Se non l'hai fatto ci sta che dipo 7.500 tu debba "rabboccare" o comunque cambiare.
 
rosberg ha scritto:
willy credo che il Long Life sia però tipico dei diesel, al punto che se guardi le confezioni di olio, solo quelle dei diesel riportano la scritta long life. almeno...io le ho sempre viste così.

Non ho capito l'ultima voce degli 0,2 l di olio...Perchè non è inglobata nella voce superiore?

Ma avevi fatto il controllo dopo i primi 2.000-2.500 Km? Se non l'hai fatto ci sta che dipo 7.500 tu debba "rabboccare" o comunque cambiare.

La mia fabia è a benzina. L'olio previsto on caso di service variabile è lo stesso previsto per la mia octavia tdi: il vw 504.00/507.00. Quindi il cosiddetto longlife.
Se si passa ai service fissi si puó scegliere olio con specifica inferiore.

Se il primo tagliando/cambio olio é previsto dopo due anni e tot km (potenzialmente fino a 30.000), non ci sta mica tanto che il cdb me lo chieda a 7200 km e 14 mesi di vita...
Onestamente mi sembra un po' prestino.
Anche perchè mi dava ancora oltre 10k km potenzialmente percorribili con quell'olio se non fosse scaduto prima il fattore tempo.
E poi mi pare comunque caro l'intervento, vedi cosa ho speso poco sopra per il service completo dell'octavia (fuori rete ufficiale).

il controllo dei 2000 è solo simbolico/cautelativo: il cdb non sa nemmeno che viene fatto, non è previsto dalla casa e poi non avevo bisogno di rabboccare, ol livello era corretto e lo verifico io a casa periodicamente.
 
Fabia 1,2 htp 70 cv gpl tagliando a 75.000 km

Concessionaria/Autofficina ufficiale SKODA - CREMONA

olio Castrol Magnatec 10W40 (q.tà 32) 1.56 ?/unità tot. ? 50,56
Cartuccia 11,18
filtro aria 16,58
filtro antipolline 15,94
candela (q.tà 3) 27,33
liquido (presumo freni) 12,31
spazzola 28,77
spazzola 9,42
anello 0,60
detergente 3,50
filtro benzina 25,91
filtro gpl 18,50
additivo 12,27
lamp. inca. (q.tà 2) secondo me funzionavano tutte 4,26
Materiale di consumo e smalt rifiuti 49,85
MANODOPERA 106,40
TOT + IVA 475,99
caruccio per UN 1.2 3 cilindri e leggendo gli altri post non ho visto nessun materiale di consumo e smalt rifiuti arrivare a 49 ? !!!
 
saggiodgl ha scritto:
Fabia 1,2 htp 70 cv gpl tagliando a 75.000 km

Concessionaria/Autofficina ufficiale SKODA - CREMONA

olio Castrol Magnatec 10W40 (q.tà 32) 1.56 ?/unità tot. ? 50,56
Cartuccia 11,18
filtro aria 16,58
filtro antipolline 15,94
candela (q.tà 3) 27,33
liquido (presumo freni) 12,31
spazzola 28,77
spazzola 9,42
anello 0,60
detergente 3,50
filtro benzina 25,91
filtro gpl 18,50
additivo 12,27
lamp. inca. (q.tà 2) secondo me funzionavano tutte 4,26
Materiale di consumo e smalt rifiuti 49,85
MANODOPERA 106,40
TOT + IVA 475,99
caruccio per UN 1.2 3 cilindri e leggendo gli altri post non ho visto nessun materiale di consumo e smalt rifiuti arrivare a 49 ? !!!

Ehhhh?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ma dico io....siam tutti matti??
Ma non è possibile, suuu....49 euro per cosa? Le spazzole trovo siano anche a buon mercato........ però resta il fatto che è un tagliando classicissimo ed è un vero e proprio furto....mi dispiace , ma non so che altro appellativo utilizzare per non essere bannato 8)
 
e dirò di più...
su carta scritta a mano avevano fatto un preventivo di 350,00 ? e alla presentazione della fattura si sono scusati adducendo un errore di conteggio sul preventivo ..
naturalmente ho cambiato meccanico.
 
Il liquido sarà quello dei tergi.

Potevi risparmiare cambiando da solo l'antipolline, i tergi e la lampadina... tutte cose che incidono come costi (le trovi a un 20% in meno online) e soprattutto manodopera, anche se ci mettono 1 minuto comunque il tempo viene conteggiato secondo delle tabelle fisse. Però lo sconto va richiesto sempre e comunque 49? di smaltimento anche a me pare molto troppo...

Questo è il mio tagliando, l'antipolline ai carboni attivi che ho cambiato da solo è venuto 8?...

Attached files /attachments/1918319=42830-tagliando 30k.png
 
Ho fatto di meglio.. ho acquistato online tutti i ricambi necessari quasi tutti BOSCH

Filtro aria  ? 8,24
Filtro, Aria abitacolo  ? 11,37
Filtro olio  ? 7,16
FILTRO GPL ? 16,15
OLIO MOTORE SHELL HELIX HX6 10W40 4 lt ? 19,00

totale + spese spedizione ? 76,87
già sostituiti tutti... devo solo trovare il tempo per sostituire l'olio e mi sembra un risparmio notevole per un tegliando normalissimo .
 
Back
Alto