<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift sport MY 2018 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift sport MY 2018

Non ricordo chi ha scritto questo


“Sono riusciti a farti divertire,pur mantenendo 4 porte,un bagagliaio e un confort generale più che buono”

Ma è un sintetico e giusto giudizio dell auto ,secondo me molto veritiero. Chiamarla sportiva no ma divertente magari si.
L'ho scritto io :)
 
Comunque vorrei capire perché è stato così criticato questo motore Suzuki per il tetto di giri a 6500...quando la Ford St 2018 fa muro esattamente allo stesso regime...sono ambedue turbo. Uno 1.4 quattro cilindri e uno 1.5 tre cilindri... eppure alla Ford nessuno ha criticato un picco cosi basso di giri che trovo molto più mortificante su un auto da 200 cv piuttosto che su una da 140 cv...
 
Comunque vorrei capire perché è stato così criticato questo motore Suzuki per il tetto di giri a 6500...quando la Ford St 2018 fa muro esattamente allo stesso regime...sono ambedue turbo. Uno 1.4 quattro cilindri e uno 1.5 tre cilindri... eppure alla Ford nessuno ha criticato un picco cosi basso di giri che trovo molto più mortificante su un auto da 200 cv piuttosto che su una da 140 cv...

Ma a dire la verità la maggior parte delle critiche arrivano da un assetto tarato più sulla guida tranquilla che sulla sportività, da uno sterzo non al top e dallo scarico troppo silenzioso.
Questo si evince dalla prova di 4R. Per i motore in realtà sulla prova leggo solo cose positive.
E' vero avrebbe potuto avere qualche cavallo in più per competere davvero con le varie sportive di segmento B, ma in realtà la swift non è mai stata una sportiva estrema neppure quando aveva l'aspirato.
Già ora con 140 cv ha prestazioni paragonabili ad auto della stessa categoria con 170-180 cv e non mi sembra poco.
Quindi per me (e leggo anche per 4R) il motore è promosso.
 
Comunque vorrei capire perché è stato così criticato questo motore Suzuki per il tetto di giri a 6500...quando la Ford St 2018 fa muro esattamente allo stesso regime...sono ambedue turbo. Uno 1.4 quattro cilindri e uno 1.5 tre cilindri... eppure alla Ford nessuno ha criticato un picco cosi basso di giri che trovo molto più mortificante su un auto da 200 cv piuttosto che su una da 140 cv...

Il motore secondo me non ha difetti, anzi, è ottimo.
Su un motore turbo andare oltre i 6500 giri comincia a diventare faticoso ed oneroso, contando che deve durare ben più di centinaia di migliaia di km...
 
Comunque vorrei capire perché è stato così criticato questo motore Suzuki per il tetto di giri a 6500...quando la Ford St 2018 fa muro esattamente allo stesso regime...sono ambedue turbo. Uno 1.4 quattro cilindri e uno 1.5 tre cilindri... eppure alla Ford nessuno ha criticato un picco cosi basso di giri che trovo molto più mortificante su un auto da 200 cv piuttosto che su una da 140 cv...

I dati vanno letti con precisione se si fa una comparativa. La potenza max. è a 5.500 giri. I dati tecnici dicono che 6.200 è il regime massimo (limitatore). La nuova Fiesta ST 1.5 3 cilindri 200 cv esprime la potenza max. a 6.000 giri, con limitatore a 6.500.

http://www.zeperfs.com/it/fiche7137-suzuki-swift-sport-boosterjet.htm

http://www.zeperfs.com/it/fiche7324-ford-fiesta-vii-st.htm

Diciamo che essendo quasi un 1.400 turbo 16 valvole a iniezione diretta (tecnicamente un ottimo motore) si potrebbero raggiungere senza problemi i 170-180 cv. Ma comunque la potenza contenuta in 140 cv sicuramente ne allunga la durata, inoltre è abbinata a un basso peso.

Ma lo abbiamo detto, non è una vera "hot hatch", è una sportivetta versatile, comoda e veloce. Quella che cercavi tu. :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Sono molto interessato a questa piccola bombetta! Da più di due anni, come auto da tutti i giorni, guido una swift vecchia serie del 2012. Era di un mio amico ed è stata un affare prenderla. Ne sono molto contento, è la giusta via di mezzo tra seg A e B per dimensioni e spazi interni. Si guida bene e consuma poco. Le 5 porte mi sono comode per caricare mia figlia nel seggiolino...e volendo un altro figlio mi saranno comodo anche in futuro. Avendo però il piede pesante mi piacerebbe qualche cavallo in più..e questa nuova sport sembra fare al caso mio. Ottime prestazioni, consumi bassi e giusto equilibrio tra guidabilità e confort! Capisco che alcuni avrebbero preferito un telaio più reattivo... ma credo che con pochi interventi si possa migliorare parecchio. In Giappone ci sono già parecchi preparatori che sono intervenuti! Saluti
 
Beh, comunque a 77 kmh ha superato la prova (al secondo tentativo perchè subito prima era stata testata la Fiesta ST che ha uno sterzo più diretto e preciso). Non è male per una vettura che non ha grandi pretese di sportività.
 
Beh, comunque a 77 kmh ha superato la prova (al secondo tentativo perchè subito prima era stata testata la Fiesta ST che ha uno sterzo più diretto e preciso). Non è male per una vettura che non ha grandi pretese di sportività.


Però vedi il buon pillistation...non male ma fa tanto quanto,forse peggio?, una paciosa jazz grigia per famiglie
 
Back
Alto