Si nuova, ordinata a Ottobre 2022, allestimento Top.L'hai comprata nuova? Quale versione è?
Si nuova, ordinata a Ottobre 2022, allestimento Top.L'hai comprata nuova? Quale versione è?
Il limitatore lo uso in città in modo da essere sicuro da non superare i 50 km/h. Sono ancora abituato al tachimetro della mia vecchia 600, dove il numero "50" era molto ben visibile mentre qui sulla Swift si passa da "40" a "60" quindi non sempre a colpo d'occhio riesco a capire a quale velocità sto andando, a meno che non seleziono il "Tachimetro Digitale".Forse intendevi dire ripresa in quinta marcia, è un aspirato, i miracoli non li fa, pur essendo meno seduto di tanti altri aspirati, tipo quelli delle Panda, 500 e Ypsilon, se vuoi superare in tranquillità scala in quarta, che è pure la marcia di potenza, essendo la quinta di riposo. Per il resto non ti posso rispondere, ho la My2017, meno completa di Adas di secondo livello. Il limitatore di velocità però serve quando non vuoi superare per sbaglio i limiti di velocità, non centra nulla con l'ACC, che io sappia. Io a volte lo uso su certi tratti che so esserci l'autovelox e viaggio più tranquillo. Di notte l'hai già guidata? Come ti sembra l'illuminazione? Io provenivo da un' illuminazione alogena non particolarmente efficace, quella della Golf e questa full led, la trovo molto efficace in tutte le situazioni, anche con nebbia e pioggia.
Una curiosità: Ho visto che quando accendo gli "Anabbaglianti" non viene mostrata la relativa spia sul cruscotto, rimane accesa solo quella delle "Luci di Posizione" ; è normale?
Si nuova, ordinata a Ottobre 2022, allestimento Top.
Poi però se comincio a rendermi conto che
1) Consuma più carburante
2) Il viaggio paradossalmente diviene meno sicuro perchè ci si affida alla tecnologia e non c'è più il controllo "umano"
3) Ci si abitua bene
Buonasera, ritorno a parlare del famoso fischio della mia Swift in curva (ora a 10000 km).
Non lo fa spesso, ma quando lo fa ho notato che si palesa alle basse velocità, circa ai 60km/h e non proviene dalle ruote ma da qualche parte davanti.
A qualcuno è capitato?
Il sistema Adas è abbastanza valido, comodo soprattutto in autostrada perchè regola la propria velocità in basa a quella del veicolo che precede, ha una logica di funzionamento abbastanza facile da intuire e che consente di anticipare alcune stranezze, come quella ad esempio, di frenare troppo bruscamente quando la macchina che precede si sposta, rallentando, per uscire da uno svincolo.
La segnalazione dei cartelli stradali l'ho disattivata perchè mi dava noia e lo stesso ho fatto con l'allarme cambio corsia.
Il sistema di mantenimento della corsia non l'ho mai attivato.
È delicata anche la metallizzata? Dovrebbe esserlo meno, una volta si diceva che conveniva pagarla extra per avere un'auto piú resistente a corrodersi e/o scolorire.
Se li disattivi all'accensione dell'auto tornano attivi, tranne forse il mantenitore di corsia se non sbaglio che rimane disattivato. Nessun menu, ci sono dei tasti di fianco al volante jn basso a sinistra. Io non sento la necessità di disattivarli
nafnlaus - 48 minuti fa
Bauscia - 27 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 2 giorni fa