<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 111 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

Ciao, circa un mese fa ho fatto il secondo tagliando. Dopo aver ripreso l'auto, mi sono accorto che l'auto perde qualche gocciolina di olio, credo solo quando è ferma a motore acceso. In particolare me ne sono accorto quando apro il garage siccome l'auto rimane appunto ferma per qualche secondo a motore acceso.

Inizialmente pensavo fosse "normale" dopo un tagliando (avranno messo un pò più di olio, no?), ma ormai è passato quasi un mese e la cosa inizia a preoccuparmi un pochino.

Secondo voi è normale questa cosa?

Nel dubbio provo anche a chiamare l'officina dove ho fatto il tagliando

EDIT: oppure potrebbe essere l'olio dei freni (che hanno cambiato per la prima volta con il secondo tagliando) e non l'olio del motore?
Hai controllato il livello dell'olio motore dopo il tagliando?
Olio in più del consentito significa aumento della pressione con probabili perdite su guarnizioni e paraoli.
Sappi inoltre che elementi quali tubazioni e pompa vengono sollecitati di più quando la pressione è maggiore.
Altra ipotesi: il filtro dell'olio non è stato serrato bene.
 
.... C'è da dire che al tagliando di Settembre scorso l'officina mi ha aggiornato l'infotainment...

Hai chiesto tu l'aggiornamento? Hai notato diversità / miglioramenti? Sarà che ho una my2017, ma sulla mia trovo tra le impostazioni solo la versione delle mappe del nav (supporto dati), mentre circa l'infotainment viene riportato esclusivamente il numero di serie.
 
Hai chiesto tu l'aggiornamento? Hai notato diversità / miglioramenti?
L'aggiornamento mi è stato fatto autonomamente dall'officina portando la release software alla 1891 (credo l'ultima disponibile su sito Bosch dedicato a Suzuki). Ovviamente non è disponibile un changelog.. e non ho notato nessuna differenza rispetto alla precedente. Anche prima non ho mai avuto problemi con AA (a parte il periodo in cui AA parlava solo inglese per un bug server side di Google).
 
L'aggiornamento mi è stato fatto autonomamente dall'officina portando la release software alla 1891 (credo l'ultima disponibile su sito Bosch dedicato a Suzuki). Ovviamente non è disponibile un changelog.. e non ho notato nessuna differenza rispetto alla precedente. Anche prima non ho mai avuto problemi con AA (a parte il periodo in cui AA parlava solo inglese per un bug server side di Google).

Per cortesia potresti indicarmi dove esattamente hai riscontrato il numero 1891 della release software?
 
Per cortesia potresti indicarmi dove esattamente hai riscontrato il numero 1891 della release software?
Mi pare sia necessario tenere premuto il pulsante "ingranaggio" (gear) a lungo e poi dal menu che appare cliccare sul tasto "software".
In alto dovrebbe esserci la release.
Appena riesco riprovo sulla mia Swift e ti confermo.

EDIT: ecco un video in cui si vede:
 
Mi pare sia necessario tenere premuto il pulsante "ingranaggio" (gear) a lungo e poi dal menu che appare cliccare sul tasto "software".
In alto dovrebbe esserci la release.
Appena riesco riprovo sulla mia Swift e ti confermo.

EDIT: ecco un video in cui si vede:

Il video che hai allegato a me risulta non disponibile. Ho provato a tenere premuto a lungo il tasto "ingranaggio", ma nel menù che dopo appare ci sono varie voci tra cui il numero di serie e la versione delle mappe del navigatore integrato, ma nessuna circa il software. Probabilmente è perché la mia Swift è una my2017 (2020) con un firmware dell'infotainment precedente. Comunque grazie.
 
Ho provato a tenere premuto a lungo il tasto "ingranaggio", ma nel menù che dopo appare ci sono varie voci tra cui il numero di serie e la versione delle mappe del navigatore integrato, ma nessuna circa il software.
Ho riprovato ieri sera, confermo che tenendo pigiato il tasto "ingranaggio" a lungo (molto a lungo) a vettura spenta con il solo display acceso si accede alla prima schermata sotto.
Il mio software è il 1890 e non il 1891 (probabilmente uscito dopo settembre 2022).

Quindi a te non appaiono queste schermate (prese da web):

bosch-1.jpg

bosch-2.jpg
 
Ho riprovato ieri sera, confermo che tenendo pigiato il tasto "ingranaggio" a lungo (molto a lungo) a vettura spenta con il solo display acceso si accede alla prima schermata sotto.
Il mio software è il 1890 e non il 1891 (probabilmente uscito dopo settembre 2022).

Quindi a te non appaiono queste schermate (prese da web):

No! Ho tenuto premuto per diversi secondi (5-6, anche più) il tasto ingranaggio e ho provato a farlo anche su altri pulsanti / voci, ma la schermata sopra proprio non appare.
 
Immagino sia la prima volta che qualcuno lo chiede, ma ci provo.
C'è qualcuno che ha esperienza di guida sia della Swift Sport 140Cv (non ibrida) che della Alfa Giulia (150-160Cv, meglio)?

Stessa domanda per quanto riguarda Honda Civic (il motore 1.0 o anche l'1.5).

Nessuno ha mai pensato di confrontarle quanto a sensazioni e piacere di guida, ma di fatto oggi costano quasi uguali, prese usate di 3.4 anni (le Swift da 140Cv si trovano anche con pochi chilometri, cioè come nuove, se non si è sfortunati).

Edit Pilota54: il quesito verrà spostato nella discussione sulla Swift Sport 140 cv.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma ha senso confrontare auto così diverse, se non con in comune solo la cavalleria e forse il prezzo nel usato? La Swift è una seg. B, ma quasi A per dimensioni, la Honda Civic una seg. C e la Giulia una seg. D.
 
Immagino sia la prima volta che qualcuno lo chiede, ma ci provo.
C'è qualcuno che ha esperienza di guida sia della Swift Sport 140Cv (non ibrida) che della Alfa Giulia (150-160Cv, meglio)?

Stessa domanda per quanto riguarda Honda Civic (il motore 1.0 o anche l'1.5).

Nessuno ha mai pensato di confrontarle quanto a sensazioni e piacere di guida, ma di fatto oggi costano quasi uguali, prese usate di 3.4 anni (le Swift da 140Cv si trovano anche con pochi chilometri, cioè come nuove, se non si è sfortunati).

la domanda andava posta nel topic relativo alla "Sport" da 140 cv. Qui si parla solo della versione in commercio dal 2020.

Quindi ora provvedo a spostare il tuo quesito.



Non rispondete più qui a questo post, bensì qui:


Suzuki Swift sport MY 2018 | Pagina 13 - Forum di Quattroruote
 
Ultima modifica:
L'aggiornamento mi è stato fatto autonomamente dall'officina portando la release software alla 1890 (credo l'ultima disponibile su sito Bosch dedicato a Suzuki). Ovviamente non è disponibile un changelog.. e non ho notato nessuna differenza rispetto alla precedente.

Dopo aver letto questo ho cercato e scaricato da internet software e istruzioni per effettuare l'aggiornamento in autonomia.
Occorre seguire scrupolosamente le istruzioni ma non é niente di difficile. Sono richiesti circa 20 minuti per completare la procedura.
Sono quindi passato dalla versione 1880 alla versione 1890.

Le indicazioni che ho seguito contenenti i link a SW e istruzioni sono le seguenti:

1. Format the USB/SD card again (FAT 32, allocation size 32) useing SD Memory Card Formatter,

2. Link: Firmware Update (1890)

3. Unzip to USB/SD card and check if you have 14 files on it

5 Link: Firmware Update Instructions
 
Ultima modifica:
Back
Alto