Ma non si era mica avvicinata a Volvo recentemente?Dopo la notizia della fusione fra Honda e Nissan, quanto vedete probabile nei prossimi anni una fusione fra Suzuki e Toyota? Io abbastanza...
Ma non si era mica avvicinata a Volvo recentemente?Dopo la notizia della fusione fra Honda e Nissan, quanto vedete probabile nei prossimi anni una fusione fra Suzuki e Toyota? Io abbastanza...
molto probabile, del resto toyota ha già una quota azionaria in suzuki, come in mazda, che secondo me verrà sicuramente assorbita da toyota. Poi, come giustamente hanno fatto notare, assorbire in giappone non significa fagocitare e annullare, quindi sarebbe una soluzione win-winDopo la notizia della fusione fra Honda e Nissan, quanto vedete probabile nei prossimi anni una fusione fra Suzuki e Toyota? Io abbastanza...
Non più uniti di quanto lo siano già oraDopo la notizia della fusione fra Honda e Nissan, quanto vedete probabile nei prossimi anni una fusione fra Suzuki e Toyota? Io abbastanza...
Era l'accordo per le emissioni, comunque indizio di una certa indipendenza da ToyotaMa non si era mica avvicinata a Volvo recentemente?
Suzuki, come Subaru, non fa numeri a sufficienza per avere prospettive a mediolungo. Subaru è già una consociata Toyota, per la nicchia che ha e che non disturba la major. Qualche modello condiviso, io ti do la meccanica, tu la parte bev o fhev, etc, Suzuki potrebbe entrare in partnership come esperta in piccoli e mediopiccoli off road, senza ingarellarsi con Land Cruiser etcHonda & Nissan
Dal TG di stasera Promessi sposi... Nissan, che controlla anche Mitsu... mega polo giappo che si piazza in concorrenza von Toy& Lexus con la consociata Subaru... Renault sedotta e abbandonata? Confluirà in Stellantis? Ai posteri l'ardua sentenzaforum.quattroruote.it
Honda e Nissan, "la seconda e la terza casa auto nipponica", quindi Suzuki è come minimo in quarta posizione, ma in Italia vende più di Honda e sfiora nelle vendite Nissan, per cui ragazzuoli, non pretendete numeri (in Italia) simil Toyota, perché non ci arriveranno mai.![]()
Con questa fusione nissan si salverà ma certamente le vendite caleranno e Suzuki sarà il terzo costruttore giapHonda & Nissan
Dal TG di stasera Promessi sposi... Nissan, che controlla anche Mitsu... mega polo giappo che si piazza in concorrenza von Toy& Lexus con la consociata Subaru... Renault sedotta e abbandonata? Confluirà in Stellantis? Ai posteri l'ardua sentenzaforum.quattroruote.it
Honda e Nissan, "la seconda e la terza casa auto nipponica", quindi Suzuki è come minimo in quarta posizione, ma in Italia vende più di Honda e sfiora nelle vendite Nissan, per cui ragazzuoli, non pretendete numeri (anche in Italia) simil Toyota, perché non ci arriveranno mai.![]()
Bè non ho scritto che Suzuki è l'unico brand che gode di questa cosa, però bisogna riconoscere che al contrario di Renault, di cui Alpine ne fa parte, fino allo scorso anno a listino c'erano zero modelli guidabili dai neopatentati.I neopatentati possono guidare anche la Alpine A 290 alias R5 pompata....
ah beh fosse per lui l'auto dovrebbe andare a carbone...Da quanto detto da massimo nalli "l'instabilità dei regolamenti sta delineando qualche incertezza" "Nei primi due mesi del 2025 l'instabilità dei regolamenti europei ha influenzato anche le politiche del quartier generale, che è molto orientato e molto forte su mercati asiatici come il Giappone e soprattutto l'India. Ma siamo ottimisti per il prossimo futuro, sapendo che l'Europa in questo momento sta mettendo mano ai regolamenti"![]()
Suzuki nella top ten mondiale dell’auto: "La nostra gamma ibrida garanzia contro la crisi"
'Suzuki sta attraversando un periodo particolarmente positivo grazie all'andamento in crescita su tutte le aree globalmente coperte dal marchio''. Lo dice Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia.www.adnkronos.com
Non credoah beh fosse per lui l'auto dovrebbe andare a carbone...
streak1 - 10 minuti fa
freddy85 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 anno fa