<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki……che avvenire? | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki……che avvenire?

Dopo la notizia della fusione fra Honda e Nissan, quanto vedete probabile nei prossimi anni una fusione fra Suzuki e Toyota? Io abbastanza...
molto probabile, del resto toyota ha già una quota azionaria in suzuki, come in mazda, che secondo me verrà sicuramente assorbita da toyota. Poi, come giustamente hanno fatto notare, assorbire in giappone non significa fagocitare e annullare, quindi sarebbe una soluzione win-win
 

Honda e Nissan, "la seconda e la terza casa auto nipponica", quindi Suzuki è come minimo in quarta posizione, ma in Italia vende più di Honda e sfiora nelle vendite Nissan, per cui ragazzuoli, non pretendete numeri (anche in Italia) simil Toyota, perché non ci arriveranno mai. :emoji_relaxed:
 
Ultima modifica:

Honda e Nissan, "la seconda e la terza casa auto nipponica", quindi Suzuki è come minimo in quarta posizione, ma in Italia vende più di Honda e sfiora nelle vendite Nissan, per cui ragazzuoli, non pretendete numeri (in Italia) simil Toyota, perché non ci arriveranno mai. :emoji_relaxed:
Suzuki, come Subaru, non fa numeri a sufficienza per avere prospettive a mediolungo. Subaru è già una consociata Toyota, per la nicchia che ha e che non disturba la major. Qualche modello condiviso, io ti do la meccanica, tu la parte bev o fhev, etc, Suzuki potrebbe entrare in partnership come esperta in piccoli e mediopiccoli off road, senza ingarellarsi con Land Cruiser etc
 

Honda e Nissan, "la seconda e la terza casa auto nipponica", quindi Suzuki è come minimo in quarta posizione, ma in Italia vende più di Honda e sfiora nelle vendite Nissan, per cui ragazzuoli, non pretendete numeri (anche in Italia) simil Toyota, perché non ci arriveranno mai. :emoji_relaxed:
Con questa fusione nissan si salverà ma certamente le vendite caleranno e Suzuki sarà il terzo costruttore giap
 
L'avvenire sarà anche per i neo patentati, grazie alle nuove regole, cosa che prima a listino, mi sembra che nessun modello era conforme ai nuovi guidatori. Invece adesso...


Hai appena conseguito la patente e vuoi guidare una Suzuki? Da oggi puoi!

Con il nuovo Codice, i Neopatentati di categoria B avranno un periodo di tre anni durante il quale potranno guidare veicoli con una potenza specifica fino a 75 kW/t.

Se hai appena conseguito la patente, per tutti i 3 anni del periodo previsto dalla nuova normativa, potrai guidare la tua Suzuki senza limitazioni! Tutte le vetture della gamma Suzuki sono “Neopatentati ready!”*




IGNIS 1.2 HYBRID TOP, l’unico SUV Ultracompatto, è tua da 20.400€**



NUOVA SWIFT 1.2 HYBRID TOP, moderna ed elegante, è tua a 18.900€**



NUOVA VITARA 1.4 HYBRID COOL+ 4WD ALLGRIP, autentico SUV. Drive 4 Fun!, è tua a 25.400€**



NUOVA S-CROSS 1.4 HYBRID TOP : the next level SUV, è tua a 23.990€**



NUOVA SWACE HYBRID COOL AT : viaggia in open space, è tua da 31.000€**



NUOVO JIMNY PRO MATA: la limited edition, è tuo a 33.900€**





*Sono esluse ACROSS Plug IN, VITARA TOP e COOL+ 2WD



**IPT, PFU ed eventuali spese di rottamazione esclusi - presso i concessionari aderenti. La valutazione di eventuali vetture in permuta sarà effettuata in sede di sottoscrizione del contratto. Prezzo promo chiavi in mano calcolato con: incentivo Suzuki. L’offerta è applicabile per tutti i contratti stipulati dal 31/12/2024 al 31/01/2025. Verfica le promozioni di ogni singolo modello sul sito Suzuki.it . Verifica sempre sulle pagine promo dedicate i requisiti per accedere agli incentivi Suzuki.





***IPT, PFU ed eventuali spese di rottamazione esclusi - presso i concessionari aderenti. La valutazione di eventuali vetture in permuta sarà effettuata in sede di sottoscrizione del contratto. Prezzo chiavi in mano. L’offerta è applicabile per tutti i contratti stipulati dal 31/12/2024 al 31/01/2025. Verifica la disponibilità del modello presso la Tua Concessionaria.
 
- Secondo le statistiche diffuse dall’UNRAE, Suzuki chiude il 2024 con l’eccellente quota di mercato automobili del 2,42%.

- Suzuki ha totalizzato 37.684 immatricolazioni di autovetture (+ 8,30% sul 2023), cui si sommano anche 1.836 unità di Jimny Pro con omologazione autocarro N1.

- La best-seller della gamma 100% ibrida di Suzuki è stata Vitara, seguita da Swift, che figura anche nella top ten dei modelli più venduti nel segmento B. Molto bene le vendite di Ignis, seconda tra i SUV ultracompatti di segmento A.

- Nonostante il momento di grande incertezza, Suzuki guarda con fiducia al 2025, forte di una gamma 100% ibrida e 100% 4x4 (esclusa Swace) in linea con le esigenze del pubblico italiano e che si amplierà dopo la prossima estate con l’ingresso in listino di e-Vitara, 100% elettrica.


Le vendite del Jimny Pro non contribuiscono a formare quella quota del 2,42%, in quanto si parla di un veicolo omologato come autocarro.
 
Da quanto detto da massimo nalli "l'instabilità dei regolamenti sta delineando qualche incertezza" "Nei primi due mesi del 2025 l'instabilità dei regolamenti europei ha influenzato anche le politiche del quartier generale, che è molto orientato e molto forte su mercati asiatici come il Giappone e soprattutto l'India. Ma siamo ottimisti per il prossimo futuro, sapendo che l'Europa in questo momento sta mettendo mano ai regolamenti"
 
Da quanto detto da massimo nalli "l'instabilità dei regolamenti sta delineando qualche incertezza" "Nei primi due mesi del 2025 l'instabilità dei regolamenti europei ha influenzato anche le politiche del quartier generale, che è molto orientato e molto forte su mercati asiatici come il Giappone e soprattutto l'India. Ma siamo ottimisti per il prossimo futuro, sapendo che l'Europa in questo momento sta mettendo mano ai regolamenti"
ah beh fosse per lui l'auto dovrebbe andare a carbone...
 
Back
Alto