BelliCapelli3 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
. Immagina quello che potrà succedere con Alfa, il cui nposizionamento non potrà che essere quello tra VW e Audi.
Il posizionamento più plausibile è quello che dici tu, fra VW ed Audi, e non c'è nulla da entusiasmarsi. Ma ne è stato ventilato anche uno al di sopra di Audi, con tp, di cui non si capisce il grado di fattibilità commerciale, ma quella tecnica è dimostrata. Vedremo.
La mia risposta tuttavia era unicamente relativa al tuo riferimento a "quel che c'è in casa", a prescindere poi da complicati problemi di posizionamento. Anche perchè quelli li avrebbe solo Vag: Fiat ha un problema ben più terra terra: non ha quasi nulla in casa.
Non direi quasi nulla
prendi esempi di VW in articolo 4r di aprile su VW la solitudine di essere numero 1: parlano di piattaforma modulare unica TA e 4x4 da Polo a Passat.
in Fiat la hanno anche che è C-wide di Giulietta, che deriverà pure da quella della Stilo, della Ritmo o della 128, ma è modulare, moderna e servirà per tutte le TA (e forse integrali) del gruppo
tralasciando motori sino a V6, sospensioni ecc, che li hanno entrambi i gruppi, l'unica cosa che in VW hanno e in Fiat no sono i Boxer, ma quelli che hanno li devi paragonare ai V8, non gli hemi, ma quelli con tridente e cavallino
dal punto di vista tecnologico i due gruppi non sono tanto distanti, lo sono come dimensione e qualità media dei modelli, che si può essere di parte, ma non si può dire che la qualità media del gruppo Fiat, per quanto in crescita, sia paragonabile a quella di VW