BelliCapelli3 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
Quanti (erano?) sono questi alfisti disposti a pagare un'Alfa quanto una Mercedes o una BMW nel mondo?
La domanda andrebbe girata: allo stato, quanti stanno comprando il prodotto attuale, a prezzo Fiat? Bastano?
Secondo me potete continuare a sognare, chiunque avrà Alfa, farà cassa subito sfruttando lo scudetto e quello che hanno in casa.
Mah, non occorre andar lontano per trovare qualcuno che abbia "in casa" armamentario ben più raffinato di Fiat, anche senza mettersi a sviluppare la fusione fredda. Se VAG comincia a montarci le prime componenti che si ritrova sullo scaffale, scegliendo a caso, già si potrebbe salire di un paio di livelli. Se invece cominciano a frugare sullo scaffale Porsche...
Concordo che siamo nella fantaindustria. Per ora.
guarda che sarà di una Fiat americana o di VW non mi importa proprio niente, questo per inciso
quello che penso è che entrambe faranno cassa con quello che hanno dentro, con la differenza che Fiat non avrà remore a cercare di farla salire di livello, mentre in VW devono andare a posizionarla tra VW, Audi e Porsche evitando la concorrenza interna
quanto a quello che hanno nello scaffale Porsche, proprio non ci siamo come livello e comunque in Fiat a quei livelli quanto a scaffali non scherzano mica, anzi
Per quanto riguarda VW, tralasciando la situazione Seat che è stato l'unico grande errore fatto da VW negli ultimi decenni, dobbiamo ricordare che soprattutto nel mercato tedesco la Skoda, con Superb e Octavia, sta limando posizioni di mercato a VW e Audi tanto che hanno deciso di non attingere alla tecnologia premium del gruppo per le future Skoda, limitando di molto le dotazioni (ad es.non avranno più l'ombrellino da Rolls Royce nella portiera, almeno non gratis) e soprattutto non avranno altri motori se non i 4 cilindri sino a 2 litri.
Vedi le Skoda e le Seat sono ottime auto e dobbiamo renderci conto che il mercato dell'auto in europa è un po diverso da quello italiano. in Italia per sentirti arrivato devi stare su un'auto tedesca di marca, esempi vengono dalle vendite di Smart e Mini che sono i più alti in europa. In altri posti e soprattutto in germania la cosa è un pò diversa guardano al rapporto qualità prezzo, e visto che le Skoda e le Seat sono delle VW in tutto e per tutto, ne vendono tante, soprattutto Skoda.
In Vw ormai hanno capito che il trasferimento di tecnologia non significava solo "compro la Seat o la Skoda a tot euro invece della francese o dell'italiana", ma è significato soprattutto "invece di spendere tot euro per una VW o un'Audi ne spendo di meno per i marchi VW più economici". Con la Skoda sono corsi ai ripari svuotaldola di tecnologia e accessori (almeno è quello che riporta 4r) con la Seat più che correre ai ripari già da tempo avevano riciclato, ad esempio rimarchiando la vecchia Audi A4 (cosa che comunque ti deve fare pansare due volte quando devi scegliere allo stesso prezzo un'Audi A4 usata magari con 100k km o una Seat Exeo nuova e ti posso assicurare che molti che compravano le Audi usate di 2/3 anni per la qualità costruttiva e non per il blasona hanno scelto l'auto nuova).
Questo sta succedendo oggi con Skoda. Immagina quello che potrà succedere con Alfa, il cui nposizionamento non potrà che essere quello tra VW e Audi.