ms123d ha scritto:
verissimo.
si dice che audi ha l'assetto sportivo ma si relega ad un trafiletto in ultima pagina di indicare la gommatura.
non solo si tratta di 255/40r19 di audi contro 225/55/17 di bmw ma.....
audi monta le goodyear eagle f1 che sono indicate come "prestazioni estremamente elevate" bmw monta le goodyear excellence che sono nella categoria inferiore"prestazioni elevate"
http://www.goodyear.eu/it_it/tires/passenger/index.jsp?result=true&productGroup=passenger&season=summer&product_type=standard_performance
quindi i 2 secondi sul giro stanno qui.
però si deve riconoscere ad audi un passo in avanti enorme sul lato peso dove bmw ha invece fatto DUE passi indietro.
notevole per bmw l'aver mantenuto una ripartizione dei pasi ideale anche su Xdrive,49%anteriore 51%posteriore.
chissà cosa ne dice Saturno...... :lol: :lol:
Saturno ti aveva gia' risposto nell'altro thread sulla TI se lo leggi per bene....la serie 5 Station Wagon tra l'altro qui in USA non c'e' .
Evidentemente (ti avevo fatto gia' l'esempio con la Serie 3 SW che qui c'e' ed ho postato i dati di distribuzione) la Serie 5 Giardinetta era gia' piu' pesante di suo dietro......sono sicuro che se ti vai a guardare i dati della versione TP troverai che la distribuzione e' ulteriormente piu' sbilanciata verso il posteriore.....la fisica non la cambi, se metti piu' roba davanti l'equilbrio cambia a meno che non vai a cambiare tante altre cosette piu' fondamentali, tipo passo, etc...
Condivido assolutamente che discutere sui risultati in pista (e di frentata e comfort) con una differenza di gommatura simile sia pura aria fritta e perdita di tempo....
Comunque stiamo parlando di livelli altissimi sia per Audi che per BMW....quanti di voi sarebbero onestamente e veramente in grado di saggiarne le differenze?? Secondo me siamo piu' che altro nell'ambito di differenze di personalita' non se una sia inferiore all'alltra...
lo è di più sullo spunto sul ghiaccio. Qui viene fuori un aspetto che sostengo da sempre: non c'è niente di meglio di un buon differenziale meccanico asservito dall'elettronica. se invece il contributo dell'elettronica è troppo massiccio l'efficienza può venir meno
Non condivido nel farne una generalizzazione.....anche qui puo' aver contribuito la fondamentale differenza di pneumatici...