<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Super Station Wagon: A6 3.0 TDI Quattro - 530d X-Drive - E350 CDI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Super Station Wagon: A6 3.0 TDI Quattro - 530d X-Drive - E350 CDI

renexx ha scritto:
Audi ha già attivato il programma di riduzione peso su tutta la gamma, i risultati eccoli....

Su A4 non ancora ma li attiverà sul nuovo modello che uscirà fra 3 anni.
Credo però che la Serie 3 per Audi sarà più dura da battere perché è la bandiera di BMW, inoltre la nuova, oltre che più leggera sembra promettere bene sul piano dinamico.
Audi sta comunque lavorando molto bene e l'A6 è un'auto eccellente.
 
Non ho ancora avuto tempo di leggere approfonditamente la prova (il giornale comunque l'ho acquistato) ma ho già visto che l'Audi A6 è equipaggiata con l'assetto sportivo, mentre la Serie 5 con le sospensioni elettroniche. Quest'ultime, se non sbaglio, nella loro configurazione più sportiva dovrebbero eguagliare un "ignorate" assetto sportivo. Tuttavia si legge chiaramente tra le righe che l'A6 ha fatto notevoli passi in avanti rispetto alla vecchia e rispetto alla rivale bavarese.

Segnalo che la prova è piuttosto ricca di contenuti. Finalmente le prove su strada del nostro caro Quattroruote sono tornate ad essere qualificate.
 
Ale_10 ha scritto:
Certo che due secondi secchi su un tracciato così corto son tantini...posto che le prestazioni sul dritto son molto simili, si spiega il tutto con una maggior efficienza della traz 4 rispetto al' X drive e con i 180 kg di differenza? Qualcuno può postare la gommatura,a me non è ancora arrivato 4r...

Saluti.

Audi GY Eagle F1 255/40 R19
BMW GY Excell. 225/55 R17
Mercedes Conti CSContact 245/40 R18

Commenti dei collaudatori:
"La serie 5, con la TI, non ha quella superba guidabilità delle auto made in Monaco"
"(A6) in grandissimo spolvero,... fa venire voglia di alzare il ritmo, perchè unisce facilità ed efficacia di guida. Il merito è senz'altro dell'assetto sportivo (un optional da poche centinaia di euro.......) ma anche la massa gioca un ruolo determinante"

Solita lode poi al reparto qualità e finiture per l'Audi, penalizzata dal lato comfort dall'assetto sportivo di cui sopra.
Plancia e strumentazione al top, invece, per la serie 5.
 
Ma la cosa più sconvolgente:
"La BMW ha più sottosterzo ed è meno reattiva .... ... sul bagnato ... la 530d ha un po' troppo sottosterzo....
L'Audi, invece, mantiene una maggiore agilità, con un leggero sovrasterzo che non impensierisce e, anzi, aiuta a evitare l'eventuale ostacolo"

Il mondo si è capovolto... :shock:
 
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Certo che due secondi secchi su un tracciato così corto son tantini...posto che le prestazioni sul dritto son molto simili, si spiega il tutto con una maggior efficienza della traz 4 rispetto al' X drive e con i 180 kg di differenza? Qualcuno può postare la gommatura,a me non è ancora arrivato 4r...

Saluti.

Audi GY Eagle F1 255/40 R19
BMW GY Excell. 225/55 R17
Mercedes Conti CSContact 245/40 R18

Commenti dei collaudatori:
"La serie 5, con la TI, non ha quella superba guidabilità delle auto made in Monaco"
"(A6) in grandissimo spolvero,... fa venire voglia di alzare il ritmo, perchè unisce facilità ed efficacia di guida. Il merito è senz'altro dell'assetto sportivo (un optional da poche centinaia di euro.......) ma anche la massa gioca un ruolo determinante"

Solita lode poi al reparto qualità e finiture per l'Audi, penalizzata dal lato comfort dall'assetto sportivo di cui sopra.
Plancia e strumentazione al top, invece, per la serie 5.
Il problema dell' A6 può(forse)essere risolto con spalle più umane,e cerchi da 18"
La bmw con dei 18" e peus più importanti avrebbe retto meglio il passo?La cosa più importante è che,al limite,se hai una bmw,tanto vale che ti goda la TP..se cerchi una TI,ad Ingolstadt sono ancora avanti rispetto a Monaco...

Cresce sempre più l' attesa per la 3er...spero che non l' abbiano troppo filtrata,e che ogni marchio mantenga intatte le proprie peculiarità:Audi sta facendo grossi passi avanti in tema di piacere di guida..sta a Bmw ristabilire le distanze.
 
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Certo che due secondi secchi su un tracciato così corto son tantini...posto che le prestazioni sul dritto son molto simili, si spiega il tutto con una maggior efficienza della traz 4 rispetto al' X drive e con i 180 kg di differenza? Qualcuno può postare la gommatura,a me non è ancora arrivato 4r...

Saluti.

Audi GY Eagle F1 255/40 R19
BMW GY Excell. 225/55 R17
Mercedes Conti CSContact 245/40 R18

i
BMW con gommatura veramente minimale!quante 530xd venderanno coi 17?
Bmw non ha mai dato oinn prova una serie 5 configurata in modo sportivo,cioe' mega gomme e assetto sportsegno che da questa serie 5 puntano sul comoromesso confort/prrestazioni,non so se sia la scelta giusta sinceramente!
 
Ale_10 ha scritto:
Il problema dell' A6 può(forse)essere risolto con spalle più umane,e cerchi da 18"
La bmw con dei 18" e peus più importanti avrebbe retto meglio il passo?La cosa più importante è che,al limite,se hai una bmw,tanto vale che ti goda la TP..se cerchi una TI,ad Ingolstadt sono ancora avanti rispetto a Monaco...

Cresce sempre più l' attesa per la 3er...spero che non l' abbiano troppo filtrata,e che ogni marchio mantenga intatte le proprie peculiarità:Audi sta facendo grossi passi avanti in tema di piacere di guida..sta a Bmw ristabilire le distanze.

Infatti, al di là della gommatura e dell'assetto sportivo presente su Audi, quello che colpisce è la serie di commenti dei collaudatori che, finora, erano quasi esclusivo appannaggio della Casa di Monaco.
Già da tempo, però, i segnali erano chiari. La A5 da un lato, e la 5GT dall'altro, avevano dato il via all'inversione di tendenza...
Speriamo, come dici tu, che la nuova 3 non deroghi proprio sullo stesso fronte.
 
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Certo che due secondi secchi su un tracciato così corto son tantini...posto che le prestazioni sul dritto son molto simili, si spiega il tutto con una maggior efficienza della traz 4 rispetto al' X drive e con i 180 kg di differenza? Qualcuno può postare la gommatura,a me non è ancora arrivato 4r...

Saluti.

Audi GY Eagle F1 255/40 R19
BMW GY Excell. 225/55 R17
Mercedes Conti CSContact 245/40 R18

Commenti dei collaudatori:
"La serie 5, con la TI, non ha quella superba guidabilità delle auto made in Monaco"
"(A6) in grandissimo spolvero,... fa venire voglia di alzare il ritmo, perchè unisce facilità ed efficacia di guida. Il merito è senz'altro dell'assetto sportivo (un optional da poche centinaia di euro.......) ma anche la massa gioca un ruolo determinante"

Solita lode poi al reparto qualità e finiture per l'Audi, penalizzata dal lato comfort dall'assetto sportivo di cui sopra.
Plancia e strumentazione al top, invece, per la serie 5.

ho letto la prova.
5er sebbene bellissima non ha usufruito del calo di massa che c'è stato da x3 in poi.auto +grandi ma + leggere(3er compresa). 5er è molto pesante ma il tempo sul giro lo fa quanto hai scritto tu.
cerchi 17 con 225/55 contro cerchi da 19 e 255/40.
avete un'idea di cosa significhi in pista??
altro problema è l'xdrive che senza t.vect.è peggiore di audi.
purtroppo il t.v. è di serie su x6 e non lo mettono sulle altre.
ultima riflessione...
bmw ha mandato in prova un'auto con 21000euro di optional ed i cerchi di serie...evidentemente volevano una sconfitta in pista.
oppure sono scemi
mah
 
Credo che difficilmente case di questo livelli facciano scelte a caso!
Probabilmente bmw ha fatto la scelta di tornare ad offrire un confort migliore,cosa che ultimamente era un po scadita,e lo dico da possessore di 320d touring,xche da indagini tra i clienti hanno colto questa necessita!e lo dimostra la serie 5,la serie 6,e la nuova serie 1! Credo quindi sara' simile anche la nuova 3!l importante e' che continuino ad essete belle da guidate,poi se non son piu' le top poco importa,almeno a me!Da tempo ritenevo ad esempio un compromesso migliore la classe c avantgarde,buona guida e ottimo confort!la mia e' migliore come guida ma una vera tavola di assetto!
 
ms123d ha scritto:
cerchi 17 con 225/55 contro cerchi da 19 e 255/40.
avete un'idea di cosa significhi in pista??

bmw ha mandato in prova un'auto con 21000euro di optional ed i cerchi di serie...evidentemente volevano una sconfitta in pista.
oppure sono scemi
mah

Come dice bety, forse in BMW, per quella categoria, si cerca la soddisfazione di un certo tipo di cliente, lasciando la guida più "affilata" alla TP.

Però, come dicevo prima, impressionano di più i giudizi dei piloti, piuttosto che i tempi sul giro.
 
Fancar_ ha scritto:
Che da indagini di mercato abbiano appreso che in questo segmento Audi e BMW si scambino i clienti ciclicamente ? :)

Sono tra questi; dopo tre bmw (le ultime due in ordine temporale: E39 530d; E61 530xd) sono passato ad Audi A6 Avant 3.0 tdi Quattro, dopo aver provato entrambe le auto (nuova A6, nuova 5).

Non sono un "tifoso", ma da sempre un ho debole e una simpatia per bmw; stavolta, però, mi è parsa chiara la superiorità di Audi - in quel segmento e con trazione integrale - da un punto di vista di guidabilità generale, e per me è stata una grandissima sorpresa (e per contro, non mi sorprendono affatto i commenti dei collaudatori QR), anche se esteticamente avrei (ancora) preferito la pur troppo massiccia 5, alla A6 (soprattutto riguardo al posteriore, davvero sexy quello della 5, un po' anonimo quello della A6).
 
renexx ha scritto:
ms123d ha scritto:
cerchi 17 con 225/55 contro cerchi da 19 e 255/40.
avete un'idea di cosa significhi in pista??

bmw ha mandato in prova un'auto con 21000euro di optional ed i cerchi di serie...evidentemente volevano una sconfitta in pista.
oppure sono scemi
mah

Come dice bety, forse in BMW, per quella categoria, si cerca la soddisfazione di un certo tipo di cliente, lasciando la guida più "affilata" alla TP.

Però, come dicevo prima, impressionano di più i giudizi dei piloti, piuttosto che i tempi sul giro.

sono scelte deliberate è vero.
ma la tecnica parla chiaro:
-fuori da x6 non vogliono montare il differenziale speciale
-le x drive non si abbassano+ di tanto ed anche in"sport"restano + alte di una sline
-i cerchi da 17 su 530d non li tiene nessuno specie se mette 20k di accessori..assurdo
insomma bmw sembra voler cancellare la sua immagine sportiva mentre audi fa di tutto per ottenerla.
comunque contenti loro.........
 
Sara' il mercato a stabilire chi ha ragione,abche se in questo momento bmw offre una gran scelta di"piccole" cilindrate,520d,525d e 525xd...che forse in italia in questo momento sono ben piu' richiesteaudi solo il 2 litri,solo TA e col multitronic!
 
bety ha scritto:
Sara' il mercato a stabilire chi ha ragione,abche se in questo momento bmw offre una gran scelta di"piccole" cilindrate,520d,525d e 525xd...che forse in italia in questo momento sono ben piu' richiesteaudi solo il 2 litri,solo TA e col multitronic!

Dici bene! Infatti qui in Italia le vendite fin'ora stanno premiando la Serie 5. In particolare la nuova 525d 4 cilindri da 218 cv non fa deprimere troppo chi passa a lei da un 6 cilindri.
 
Back
Alto