<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Super Station Wagon: A6 3.0 TDI Quattro - 530d X-Drive - E350 CDI | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Super Station Wagon: A6 3.0 TDI Quattro - 530d X-Drive - E350 CDI

Vorrei solo riportare cosa dice Quattroruote a pagina 175: " questa volta la cura X-Drive non ha fatto particolarmente bene alle (altrimenti) splendide qualità dinamiche della Serie 5. A confronto con la versione a trazione posteriore, questa 530d sembra bolsa, a tratti persino impacciata e finisce per soffrire la concorrenza dell'Audi A6".

Forse da indagini interne hanno riscontrato che chi compra la Serie 5 X Drive proviene da Audi e l'hanno fatta simile all'A6 vecchia maniera. È solo una mia ipotesi, comunque la Serie 5 a trazione posteriore viene sempre elogiata.

Infine vorrei tranquillizzare per quanto riguarda la nuova Serie 3: fin'ora tutte le prove che ho letto l'hanno elogiata e soprattuto è diminuita di 50-60 kg rispetto alla vecchia. Non è quindi aumentata di quasi 200 kg come la nuova Serie 5.
Con la Serie 3 BMW pare proprio che BMW manterrà fede al suo DNA e credo non potrebbe proprio fare altrimenti con un cavallo di battaglia del genere, che copre 1/3 delle vendite.
 
Ricordo che le x non hanno mai retto il paragone dinamico con le rispettive sorelle tp. Come dice fancar, le berline xdrive sono considerate armi per rubare clienti ad Audi, e probabilmente sono tarate conseguentemente. Mettiamoci anche che in BMW magari non saranno dei maghi a tarare un'integrale, come ci si puó invece aspettare da Audi. Mettiamoci un po' tutto.... ma rimane tanto di cappello ad Audi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ma rimane tanto di cappello ad Audi.

Quoto!
A me l'A6 nuova piace parecchio!
La prenderei anche 2.0 TDI 177 cv Multitronic talmente mi piace sia dentro che fuori.

Per quanto mi riguarda, dal 2007-2008, ovvero da quando sono uscite le A4/A5, come design Audi non ha sbagliato un colpo. Beh, forse, le uniche che non mi piacino tanto sono la A5 sportback e l'A7, che comunque non sono mai esistite prima, quindi non si possono fare paragoni.
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ma rimane tanto di cappello ad Audi.

Quoto!
A me l'A6 nuova piace parecchio!
La prenderei anche 2.0 TDI 177 cv Multitronic talmente mi piace sia dentro che fuori.

Per quanto mi riguarda, dal 2007-2008, ovvero da quando sono uscite le A4/A5, come design Audi non ha sbagliato un colpo. Beh, forse, le uniche che non mi piacino tanto sono la A5 sportback e l'A7, che comunque non sono mai esistite prima, quindi non si possono fare paragoni.

a livello design la serie5 ha sbaragliato anche audi.
sono rimasto sorpreso dal vedere che su a6 si ottengono sconti migliori nonostante sia nuova ed addirittura prestiti a tasso 0 mente bmw è sul 7%.
la nuova a6 piace meno della 5.
il design + classico di questa bmw stà sbaragliando la concorrenza.
ho visto che nel mondo ne hanno vendute 310000 contro 244000 mercedes(e berlina e sw) e 229000 a6 fra nuova e vecchia (berlina uscita a marzo e sw a settembre).
per me sono troppo grosse ma la serie5 fa girare la testa specie touring.
sento anche i commenti degli amici anche audisti.
il retro della nuova a6 non piace molto.
comunque sono gusti personali
 
C'è poi sta nuova M5 che in Cina e negli States immagino sia molto gettonata.

Ne ho vista una nera ed è impossibile rimanerle indifferenti. Ricorda molto l'M5 E39.
 
Fancar_ ha scritto:
C'è poi sta nuova M5 che in Cina e negli States immagino sia molto gettonata.

Ne ho vista una nera ed è impossibile rimanerle indifferenti. Ricorda molto l'M5 E39.

da noi oramai è il 2.0d a farla da padrone.l'epoca dei supermotori in italia è pressochè finita per mille motivi.
e forse questa è una freccia in + per bmw che ha come diesel 2.000cc il 184cv ed il 218cv anche 4x4 tutti con step8.
audi ha solo il 177cv ta e multitronic.
anche tecnicamente è un passo indietro mentre sul tremila ha raggiunto bmw.
la scorsa generazione di a6 riusci a battere le vendite della 5 per parecchi anni.
questa volta la vedo più difficile.
a differenza della vecchia bmw che era amata o odiata la nuova fa sbavare.
 
ms123d ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
C'è poi sta nuova M5 che in Cina e negli States immagino sia molto gettonata.

Ne ho vista una nera ed è impossibile rimanerle indifferenti. Ricorda molto l'M5 E39.

da noi oramai è il 2.0d a farla da padrone.l'epoca dei supermotori in italia è pressochè finita per mille motivi.
e forse questa è una freccia in + per bmw che ha come diesel 2.000cc il 184cv ed il 218cv anche 4x4 tutti con step8.
audi ha solo il 177cv ta e multitronic.
anche tecnicamente è un passo indietro mentre sul tremila ha raggiunto bmw.
la scorsa generazione di a6 riusci a battere le vendite della 5 per parecchi anni.
questa volta la vedo più difficile.
a differenza della vecchia bmw che era amata o odiata la nuova fa sbavare.

Come! Oltre che solo col multi, la a6 si può avere solo ta? Bischeri...si bruciano la gallina dalle uova d'oro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ms123d ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
C'è poi sta nuova M5 che in Cina e negli States immagino sia molto gettonata.

Ne ho vista una nera ed è impossibile rimanerle indifferenti. Ricorda molto l'M5 E39.

da noi oramai è il 2.0d a farla da padrone.l'epoca dei supermotori in italia è pressochè finita per mille motivi.
e forse questa è una freccia in + per bmw che ha come diesel 2.000cc il 184cv ed il 218cv anche 4x4 tutti con step8.
audi ha solo il 177cv ta e multitronic.
anche tecnicamente è un passo indietro mentre sul tremila ha raggiunto bmw.
la scorsa generazione di a6 riusci a battere le vendite della 5 per parecchi anni.
questa volta la vedo più difficile.
a differenza della vecchia bmw che era amata o odiata la nuova fa sbavare.

Come! Oltre che solo col multi, la a6 si può avere solo ta? Bischeri...si bruciano la gallina dalle uova d'oro.

aggiungo che in questi giorni bmw ha alzato il prezzo della serie 5 su tutti i modelli fino a 900 euro.evidentemente la nuova a6 non gli fa paura.
per me è la dimostrazione che il design conta + della tecnica.
abbiamo la miglior a6 mai prodotta e dinamicamente la peggior serie 5 mai prodotta(non vorrei esagerare ma diciamo che è peggiorata).
evidentemente alla clientela queste cose non interessano piu se anche in italia dove audi è oggi + forte di bmw e le avant hanno sempre massacrato le touring come vendite....questa 5 batte a6 senza problemi.
si vede che oramai immagine e design interessano di piu che altre cose.
 
Ci vogliono un pò tutte le cose.... ovvero se c'è sia la tecnica che la bellezza è meglio!

Abbiamo l'A6 migliore di sempre. Si ok! Ma vale per la 3.0 TDI Quattro. Per la 2.0 TDI trazione anteriore vale anche ? BMW può contrapporle una 2.0d 184 cv o una 2.0d twin turbo da 218 cv a trazione posteriore, e con la trazione posteriore la Serie 5 non è quella provata da Quattroruote. Viene specificato a pagina 175.
 
Fancar_ ha scritto:
Ci vogliono un pò tutte le cose.... ovvero se c'è sia la tecnica che la bellezza è meglio!

Abbiamo l'A6 migliore di sempre. Si ok! Ma vale per la 3.0 TDI Quattro. Per la 2.0 TDI trazione anteriore vale anche ? BMW può contrapporle una 2.0d 184 cv o una 2.0d twin turbo da 218 cv a trazione posteriore, e con la trazione posteriore la Serie 5 non è quella provata da Quattroruote. Viene specificato a pagina 175.

infatti la fregatura per audi è aver raggiunto bmw sui modelli top che oggi non si vendono più.sul 2 litri la tecnica è migliore per bmw non fosse altro che per lo step 8 vs multitronic
 
Io sono solo salito "staticamente" su tutte e 3, e queste sono le mie impressioni:
1) A6, bellina esteticamente, internamente sembra molto moderna ma non mi ha entusiasmato. Rimango poi della mia idea che gli interni Audi non abbiano tutta questa gran qualità (parlo per esperienza), e col tempo si deteriorino ben più che nelle altre. Scandaloso poi il fatto che su un'auto lunga quasi 5 metri e col sedile di guida regolato per la mia stazza (sono alto 187 cm.) seduto sui sedili posteriori toccavo ginocchia e testa,, e la lunghezza stessa del cuscino era ridicola (in pratica il sedere e le cosce quasi non toccavano il cuscino!!!!).
2) Serie 5: bellissima dentro e fuori, perfettamente adeguata alla mia stazza, con interni che a mio avviso sono mooolto migliori di Audi.
3) Serie E: delusione totale. La trovo indigesta esteticamente ed anche un po' sgraziata, mentre internamente sembra un'auto di 30 anni fa. Sedili e qualità comunque sono al top.
Concordo sull'utente che ha proposto un confronto dei sedili fra A8 e Serie S. Quest'ultima è davvero di 3 categorie superiore!!!
 
provata ieri sera a6 nuova 3 tdi... bella davanti.. dietro insomma alta..non mi piace.. Non voglio essere di parte ma quando entri in mac e ti trovi una leva del cambio automatico enorme ... che deve muoversi avanti e indietro di un bel po''''. vuoi mettere la leva della serie 5.. io ho posseduto la e 61 xd con quella leva ... eccezionale.. .
Cmq questa era dotata di invernali da 18" 245 non ricordo la spalla se 40 o45..ma dinamicamente non mi e' sembrata superiore alla mia e 61 xd con cui ho percorso 70000 km.. questa a 6 seduta molta alta sedile.. poi troppi bottoni leve luci.. meglio minimalista bmw.. opinione mia.. settimana prossima vado a provare 530 xd...
ora cmq guido serie 3 320 xdrive turing 177 cv con centralina a 204..
 
ari_biri ha scritto:
provata ieri sera a6 nuova 3 tdi... bella davanti.. dietro insomma alta..non mi piace.. Non voglio essere di parte ma quando entri in mac e ti trovi una leva del cambio automatico enorme ... che deve muoversi avanti e indietro di un bel po''''. vuoi mettere la leva della serie 5.. io ho posseduto la e 61 xd con quella leva ... eccezionale.. .
Cmq questa era dotata di invernali da 18" 245 non ricordo la spalla se 40 o45..ma dinamicamente non mi e' sembrata superiore alla mia e 61 xd con cui ho percorso 70000 km.. questa a 6 seduta molta alta sedile.. poi troppi bottoni leve luci.. meglio minimalista bmw.. opinione mia.. settimana prossima vado a provare 530 xd...
ora cmq guido serie 3 320 xdrive turing 177 cv con centralina a 204..

Più o meno hai avuto le sensazioni classiche di chi è abituato a guidare BMW e sale su Audi, io non ho provato la nuova audi 6, staticamente la trovo carina e probabilmente confrontando le versioni a trazione integrale va qualcosina meglio della serie 5; restando sulla trazione posteriore però penso che la serie 5 rimanga leggermente più appagante.... concordo con te sul discorso leva del cambio, direi ormai decisamente una scelta obsoleta...
 
Aggiungo qualche impressione personale dopo aver letto tutti i vostri post.

Ricordo - per correttezza - che guido da circa un mese la nuova A6 avant 3.0 tdi quattro, e provengo da tre bmw consecutive, le ultime due: 530 E39 3.0D; 530 E61 touring XD.

Sulle doti dinamiche mi sono già espresso, inutile tornarci.

Sugli interni: al di là dell'aspetto estetico, il salto, nella qualità (percepita e a mio avviso anche sostanziale) degli interni, tra la "mia" E61 (già restyling e quindi migliorata rispetto alla prima versione) e la F10 è ABISSALE a favore di quest'ultima.

Ciò non di meno, trovo gli interni della A6 ancora - lievissimamente - superiori in termini di qualità e, soprattutto, di FINITURA (assemblaggio, precisione, cura dei particolari, anche nascosti).

Quanto all'estetica, poi, questa è soggettiva; in Audi hanno scelto un taglio moderno a mio avviso indovinato.

Concordo che, abituato al "joystick" della serie 5, non è facile farsi piacere la leva del cambio automatico della A6, ma tutto sommato è un dettaglio marginale.

Sul fatto che gli interni dell'Audi degradano in fretta, non posso ovviamente esprimermi per esperienza personale, ma posso dire che sull'Audi A6 berlina - modello precedente all'attuale - di mio padre, dopo 4 anni di utilizzo erano ancora perfetti; soprattutto - a differenza della mia E61 - non si avvertiva uno scricchiolio che fosse uno, o un fruscio che fosse uno.

Aspetto comfort: leggo che Audi avrebbe spinto sulla dinamicità e guidabilità complessiva a discapito del comfort. Trovo la mia - equipaggiata con cerchi da 18" e preumatici invernali p sottozero come riportato qualche pagina fa - non meno comfortevole della A6 berlina modello precedente di mio padre (e semplicemente incomparabile quanto a dinamicità) ed equiparabile alla F10 avuta in prova, sempre con cerchi da 18" e niente assetti sportivi.

Sulla linea esterna: confermo l'impressione iniziale: complessivamente mi piace di più la 5 touring della mia A6 avant, non c'è dubbio; però devo dire che col passare del tempo mi sto abituando al look molto understate della avant, che trovo nel complesso molto equilibrata nella linea. Certo, avrei preferito un culo più sexy, passatemi la battuta, ma l'auto inizia a piacermi anche esteticamente.

Per ora la soddisfazione rimane - soprattutto alla guida - molto alta.

Anche se il cuore è e rimane sempre in bmw (a proposito, consentitemi un piccolo ot: dalle foto, trovo la nuova serie 3 in uscita davvero SPLENDIDA).
 
petesampras ha scritto:
Aggiungo qualche impressione personale dopo aver letto tutti i vostri post.

Ricordo - per correttezza - che guido da circa un mese la nuova A6 avant 3.0 tdi quattro, e provengo da tre bmw consecutive, le ultime due: 530 E39 3.0D; 530 E61 touring XD.

Sulle doti dinamiche mi sono già espresso, inutile tornarci.

Sugli interni: al di là dell'aspetto estetico, il salto, nella qualità (percepita e a mio avviso anche sostanziale) degli interni, tra la "mia" E61 (già restyling e quindi migliorata rispetto alla prima versione) e la F10 è ABISSALE a favore di quest'ultima.

Ciò non di meno, trovo gli interni della A6 ancora - lievissimamente - superiori in termini di qualità e, soprattutto, di FINITURA (assemblaggio, precisione, cura dei particolari, anche nascosti).

Quanto all'estetica, poi, questa è soggettiva; in Audi hanno scelto un taglio moderno a mio avviso indovinato.

Concordo che, abituato al "joystick" della serie 5, non è facile farsi piacere la leva del cambio automatico della A6, ma tutto sommato è un dettaglio marginale.

Sul fatto che gli interni dell'Audi degradano in fretta, non posso ovviamente esprimermi per esperienza personale, ma posso dire che sull'Audi A6 berlina - modello precedente all'attuale - di mio padre, dopo 4 anni di utilizzo erano ancora perfetti; soprattutto - a differenza della mia E61 - non si avvertiva uno scricchiolio che fosse uno, o un fruscio che fosse uno.

Aspetto comfort: leggo che Audi avrebbe spinto sulla dinamicità e guidabilità complessiva a discapito del comfort. Trovo la mia - equipaggiata con cerchi da 18" e preumatici invernali p sottozero come riportato qualche pagina fa - non meno comfortevole della A6 berlina modello precedente di mio padre (e semplicemente incomparabile quanto a dinamicità) ed equiparabile alla F10 avuta in prova, sempre con cerchi da 18" e niente assetti sportivi.

Sulla linea esterna: confermo l'impressione iniziale: complessivamente mi piace di più la 5 touring della mia A6 avant, non c'è dubbio; però devo dire che col passare del tempo mi sto abituando al look molto understate della avant, che trovo nel complesso molto equilibrata nella linea. Certo, avrei preferito un culo più sexy, passatemi la battuta, ma l'auto inizia a piacermi anche esteticamente.

Per ora la soddisfazione rimane - soprattutto alla guida - molto alta.

Anche se il cuore è e rimane sempre in bmw (a proposito, consentitemi un piccolo ot: dalle foto, trovo la nuova serie 3 in uscita davvero SPLENDIDA).

Alla fine sono di quanto c'è di meglio oggi nel loro segmento, difficile dire ho sbagliato avrei dovuto prendere l'altra.... per caso giochi a tennis??
 
Back
Alto