Si, in effetti i diesel moderni, tutti, hanno abbassato per tutti l'indice di affidabilità. Vuoi o non vuoi in 200.000 km una spia si accende, dpf, iniettori, olio... Sono oggi in tutti i diesel, il vero tallone di Achille. Complice il fatto di voler rendere motori diesel, al pari di uno benzina, almeno per le prestazioni.SERGIOXV ha scritto:il problema secondo me è l'affidabilità .....
Il boxer diesel in più, ha avuto l'aggravante degli alberi motore rotti, almeno per la produzione che va tra il 2008 ed il 2009-10. Poi tutto è rientrato nella normalità e, gli attuali euro 6 (senza urea) dove hanno cambiato anche l'alesaggio e corsa, sono molto, ma molto rodati.
Ciò posto, in caso di 15-18 mila km anno, io consiglio sempre e comunque un benzina (meglio se aspirato)... Anche il buon boxer diesel, sia esso euro 6, non sarà imho esente da scocciature come luci accese per dpf e olio .... A meno di non farci 40.000 km anno.
Per il nostro amico con la xv, secondo me ha trovato una conce del tutto inaffidabile