<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Snow Tour | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Snow Tour

gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Per quanto efficiente il terrsin respons, se c'è una cosa su cui sono assolutamente sicuro, é che L'elettronica, per quanto Buona, non potrà mai sopperire ad una buona meccanica
Ora lsd posteriore era meglio averlo al posto del vdc, ma hakdex, il terrain response.......

Sono d'accordo perché anche io sono per la meccanica però giuse,davvero,le free e le evoque vengono universalmente riconosciute come molto molto valide nel l'off road ,ci deve essere un motivo solido di qiesto ;) chiaramente un LSD posteriore e un centrale sono il non plus ultra ,però allora che dire di un pajero con blocchi manuali centro/ posteriore...ma e' altra roba... ;)
Il torsen da come me l'ha spiegato mauro non serve a niente se sei fermo piantato

Infatti...le auto citate da me hanno haldex elettronici più elettronica dedicata ,che a quanto sembra rende...il centrale / posteriore manuale e' il meglio,se LSD e' allora meglio che sai centrale / posteriore come alcune vecchie subaru..non per niente anche l'audi abbandona il torsen C e la panda 4x4 ha montato il giunto viscoso solo nelle primissime edizioni della seconda serie ,per poi abbandonarlo... ;)
Tra l'altro per dirla tutta, il torsen come in viscoso, se ti trovi con una gomma alzata, sono cazzi...
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Per quanto efficiente il terrsin respons, se c'è una cosa su cui sono assolutamente sicuro, é che L'elettronica, per quanto Buona, non potrà mai sopperire ad una buona meccanica
Ora lsd posteriore era meglio averlo al posto del vdc, ma hakdex, il terrain response.......

Sono d'accordo perché anche io sono per la meccanica però giuse,davvero,le free e le evoque vengono universalmente riconosciute come molto molto valide nel l'off road ,ci deve essere un motivo solido di qiesto ;) chiaramente un LSD posteriore e un centrale sono il non plus ultra ,però allora che dire di un pajero con blocchi manuali centro/ posteriore...ma e' altra roba... ;)

Quando devi fare mulattiere alpine la evoc è unanimemente considerata la scelta di primo livello, meglio ancora per risalire greti di torrenti e fiumare appenniniche in secca
Ma de che?
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
La Subaru E' un 4x4 stradale..mi sembra chiaro partire da questo concetto.... ;)
ok. Ma a questo punto mi faccio ("mi" relativamente al mio uso) qualche domanda se gli scarsi trenta giorni all'anno in cui potrebbe essere di aiuto e i cinque giorni o meno in cui forse eventualmente potrebbe rivelarsi fondamentale (inclusi nei trenta scarsi) valgano la pena considerando tutto il resto.
Quindi escludiamo tutte le integrali permanenti e la loro sicurezza attiva con asciutto?
 
reFORESTERation ha scritto:
Tra l'altro per dirla tutta, il torsen come in viscoso, se ti trovi con una gomma alzata, sono cazzi...

Si,perché non hai blocco sugli assi anche se il vdc avrebbe dovut vigilare ..sappiamo che le ruote toccavano terra,quindi la questione e' lo spanciamento,ok. Ma anche una pessima gestione dell'elettronica mancando i blocchi e avendo il giunto viscoso dei limiti oltre i quali ciao ciao... ;)
 
Più che fare i tratti 'tedeschi' (e non rettilinei) a 180 di media che potrei fare?
Sul bagnato potrei andare di più su questo sono convinto ... ma i margini diventano comunque stretti (tu sai che se un mezzo mi da più tenuta io uso di più il piede destro ... ).
 
Mauro 65 ha scritto:
Più che fare i tratti 'tedeschi' (e non rettilinei) a 180 di media che potrei fare?
Sul bagnato potrei andare di più su questo sono convinto ... ma i margini diventano comunque stretti (tu sai che se un mezzo mi da più tenuta io uso di più il piede destro ... ).

Allora ti serve qualcosa di più limitativo,non sei " maturo" :D :D ;) bisogna vedere se il consumo di carburante maggiore e i maggiori costi di gestione valgono l'uso che ne fai...io sono sempre dubbioso anche se non ho più TI da cinque anni e con quattro termiche sono sempre andato dignitosamente bene... ;)

P.s. Due anni fa siamo andati con un'amico a sciare di sera e sotto una nevicata importante,dovevi vedere come e' andato su in salita ,curve e contro curve classiche ,con una " banale" passat tdi 1.9 con quattro termiche e i 16"..un trattorino e ,anche se abbastanza battuta,neve fresca ce n"era e faceva freddo.... ;)
 
Intendo dire che una ti prettamente stradale la trovo una istigazione a delinquere (per me beninteso) o di scarsa utilità ... come suv invece mi darebbe altre possibilità

Gallo ok :)
 
reFORESTERation ha scritto:
Quindi escludiamo tutte le integrali permanenti e la loro sicurezza attiva con asciutto?

No giuse,chiaro che una TI è' una TI con tutti i pro e i contro..però la domanda e': siamo sicuri che un" haldex o chi per esso sia fregaccia in luogo di una TI vera a tre differenziali a giunto viscoso o torsen? ( cosi butto dentro le audi " vecchia scuola").. ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Intendo dire che una ti prettamente stradale la trovo una istigazione a delinquere (per me beninteso) o di scarsa utilità ... come suv invece mi darebbe altre possibilità

Gallo ok :)

Bene ;) allora meglio un'impostazione più " turistica" va....riconsideri il glk? :D
 
Beh se non altro prevede in opzione la protezione sottoscocca in acciaio :-D
Sinceramente sono un po' confuso
Per ora ci dormo sopra che sono davvero stracco ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Beh se non altro prevede in opzione la protezione sottoscocca in acciaio :-D
Sinceramente sono un po' confuso
Per ora ci dormo sopra che sono davvero stracco ...

La notte porta consiglio,si dice...buon riposo allora ;)

P.s. Comunque la mercedes glk va da se che è' un Mezzo... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Però ho guidato sull'asciutto e con il mezzo che sopra gli 80 Km/h cominciava a trasmettere vibrazioni fastidiose sul volante. Infatti mi hanno detto che l'avrebbero portato in officina (mannaggia a voi :lol: ).
Poteva trattarsi molto banalmente di un cumulo di neve "incastrato" nell'interno ruota ;)
(il che, se è vero, la dice lunga sulla praticaccia del team ;)
Hmm non credo Mauro.
Credo si trattasse di qualcosa di più serio (sembrava la mia Ibiza poco prima di cambiare le boccole delle sospensioni). Inoltre, il nostro navigatore prima di partire ha dato un occhiata al sottoscocca. ;)
 
Kren2 ha scritto:
Hmm non credo Mauro.
Credo si trattasse di qualcosa di più serio (sembrava la mia Ibiza poco prima di cambiare le boccole delle sospensioni). Inoltre, il nostro navigatore prima di partire ha dato un occhiata al sottoscocca. ;)

Andiamo bene ....l'ha anche fatta " sporca".... ;)
 
Back
Alto