<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Snow Tour | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Snow Tour

gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Col che saremmo almeno in due. Eppure leggo ancora qualcuno qui che pare partire dal presupposto che le Subbbaru si usano per arare i campi quando si rompe il trattore o come gatto delle nevi. Sputando poi su soluzioni integrali magari concettualmente meno raffinate, ma tarate su una destinazione d'uso più specifica e vicina all'uso or.

Leggo tra le righe land rover,sbaglio? :D ;) comunque ,scherzi a parte,l'off road e' ben diverso da usi cosi " estremi" imho,nella neve alta o nel fango o hai blocchi,altezza ,gomme ,ridotte ,oppure rimani li piantato ..salvo avere elettronica adeguata ,che aiuta non poco.... ;)

Potrebbe essere, anche se non ho mai guidato un free, tantomeno un Range.

Il punto é che su un free c'é scritto sopra Land Rover, tutti si aspettano un po' di mobilità su neve e fondi smossi. E quindi, per quanto partano da un haldex, lo svilupperanno per far fede al nome Land Rover, che ha in gamma il defender.

Il nome Subaru invece non implica che devo volare su pietraie, fiumare, e ghiacciai. E quindi a quanto pare non lo fa. Anche se qualcuno sostiene di coltrarci il frutteto sotto la neve...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Col che saremmo almeno in due. Eppure leggo ancora qualcuno qui che pare partire dal presupposto che le Subbbaru si usano per arare i campi quando si rompe il trattore o come gatto delle nevi. Sputando poi su soluzioni integrali magari concettualmente meno raffinate, ma tarate su una destinazione d'uso più specifica e vicina all'uso or.

Leggo tra le righe land rover,sbaglio? :D ;) comunque ,scherzi a parte,l'off road e' ben diverso da usi cosi " estremi" imho,nella neve alta o nel fango o hai blocchi,altezza ,gomme ,ridotte ,oppure rimani li piantato ..salvo avere elettronica adeguata ,che aiuta non poco.... ;)

Potrebbe essere, anche se non ho mai guidato un free, tantomeno un Range.

Il punto é che su un free c'é scritto sopra Land Rover, tutti si aspettano un po' di mobilità su neve e fondi smossi. E quindi, per quanto partano da un haldex, lo svilupperanno per far fede al nome Land Rover, che ha in gamma il defender.

Il nome Subaru invece non implica che devo volare su pietraie, fiumare, e ghiacciai. E quindi a quanto pare non lo fa. Anche se qualcuno sostiene di coltrarci il frutteto sotto la neve...
Non è che sostengo, io lo faccio tutto i giorni. Anche con 20 cm di neve. Poi se si vuole godere di questi 5 min di gloria, fate pure.
Io godo ogni volta che metto le ruote su strada e fuoristrada
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Potrebbe essere, anche se non ho mai guidato un free, tantomeno un Range.

Il punto é che su un free c'é scritto sopra Land Rover, tutti si aspettano un po' di mobilità su neve e fondi smossi. E quindi, per quanto partano da un haldex, lo svilupperanno per far fede al nome Land Rover, che ha in gamma il defender.

Il nome Subaru invece non implica che devo volare su pietraie, fiumare, e ghiacciai. E quindi a quanto pare non lo fa. Anche se qualcuno sostiene di coltrarci il frutteto sotto la neve...

Io sono stato passeggero su range e range sport,effettivamente in off road non conosce ostacoli o quasi ...il free ha una taratura elettronica molto valida e sofisticata ,ora sul nuovo range addirittura migliorata ed evoluta,che ne fa il suv universalmente migliore su fondi difficili ..e a questo punto non so nemmeno io se l'haldex e' penalizzante oppure no... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Non è che sostengo, io lo faccio tutto i giorni. Anche con 20 cm di neve. Poi se si vuole godere di questi 5 min di gloria, fate pure.
Io godo ogni volta che metto le ruote su strada e fuoristrada

Ma hai le alpin anche :D ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non è che sostengo, io lo faccio tutto i giorni. Anche con 20 cm di neve. Poi se si vuole godere di questi 5 min di gloria, fate pure.
Io godo ogni volta che metto le ruote su strada e fuoristrada

Ma hai le alpin anche :D ;)
No fa venerdì ho le continental!
Comunque un filino di delusione c'è pure per le alpin. Ma sono io che sono troppo esigente, lo so.
In breve, oltre i 10 gradi fanno pena su bagnato, sotto i 7 sono eccezionali
 
reFORESTERation ha scritto:
No fa venerdì ho le continental!
Comunque un filino di delusione c'è pure per le alpin. Ma sono io che sono troppo esigente, lo so.
In breve, oltre i 10 gradi fanno pena su bagnato, sotto i 7 sono eccezionali

Dici? Io sul bagnato vado bene ,guida normale ne troppo forte ne troppo piano.... ;) peccato che non le hai sfruttate bene su neve ,sono eccezionali a mio avviso ,e vedo che ne vendono tante e nei test sono sempre ai vertici come prestazioni... continental da asciutto ,estive?
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
No fa venerdì ho le continental!
Comunque un filino di delusione c'è pure per le alpin. Ma sono io che sono troppo esigente, lo so.
In breve, oltre i 10 gradi fanno pena su bagnato, sotto i 7 sono eccezionali

Dici? Io sul bagnato vado bene ,guida normale ne troppo forte ne troppo piano.... ;) peccato che non le hai sfruttate bene su neve ,sono eccezionali a mio avviso ,e vedo che ne vendono tante e nei test sono sempre ai vertici come prestazioni... continental da asciutto ,estive?
Be si, conti crosscontact uhp. Eccezionali, forse soffrono un po'
Il caldo rovente di agosto.
Le alpin, ottime.. Solo quanto sopra, un po' gommose ed effetto sapone con asfalto bagnato sopra i 10 gradi, credo sia lo stesso per tutte le termiche.
Ho rimesso le estive, sono 10 gg che abbiamo 19 gradi
 
reFORESTERation ha scritto:
Be si, conti crosscontact uhp. Eccezionali, forse soffrono un po'
Il caldo rovente di agosto.
Le alpin, ottime.. Solo quanto sopra, un po' gommose ed effetto sapone con asfalto bagnato sopra i 10 gradi, credo sia lo stesso per tutte le termiche.
Ho rimesso le estive, sono 10 gg che abbiamo 19 gradi

Purtroppo le termiche lavorano al limite degli otto gradi verso il caldo,e sempre purtroppo queste condizioni con il clima pazzo non si hanno sempre...ho un" amico ad Aosta che ogni tanto passa periodi di " caldo" pure li.... ;) hai fatto bene a levarle,cosi non le triti...le continental sono una buona marca,quelle che mi sono capitate tra le mani sono sempre venute bene... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Però ho guidato sull'asciutto e con il mezzo che sopra gli 80 Km/h cominciava a trasmettere vibrazioni fastidiose sul volante. Infatti mi hanno detto che l'avrebbero portato in officina (mannaggia a voi :lol: ).
Poteva trattarsi molto banalmente di un cumulo di neve "incastrato" nell'interno ruota ;)
(il che, se è vero, la dice lunga sulla praticaccia del team ;)
Sono curioso di vedere i video. Certo che se spanciava non mi stupisce che pure il forester si sia fermato. Cmq anche io la prima volta che l'ho provata su neve bagnata sono rimasto un po' deluso... Un po' per le gomme, un po' x l'aspettativa che forse era un po' più alta del dovuto...
 
reFORESTERation ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Col che saremmo almeno in due. Eppure leggo ancora qualcuno qui che pare partire dal presupposto che le Subbbaru si usano per arare i campi quando si rompe il trattore o come gatto delle nevi. Sputando poi su soluzioni integrali magari concettualmente meno raffinate, ma tarate su una destinazione d'uso più specifica e vicina all'uso or.

Leggo tra le righe land rover,sbaglio? :D ;) comunque ,scherzi a parte,l'off road e' ben diverso da usi cosi " estremi" imho,nella neve alta o nel fango o hai blocchi,altezza ,gomme ,ridotte ,oppure rimani li piantato ..salvo avere elettronica adeguata ,che aiuta non poco.... ;)

Potrebbe essere, anche se non ho mai guidato un free, tantomeno un Range.

Il punto é che su un free c'é scritto sopra Land Rover, tutti si aspettano un po' di mobilità su neve e fondi smossi. E quindi, per quanto partano da un haldex, lo svilupperanno per far fede al nome Land Rover, che ha in gamma il defender.

Il nome Subaru invece non implica che devo volare su pietraie, fiumare, e ghiacciai. E quindi a quanto pare non lo fa. Anche se qualcuno sostiene di coltrarci il frutteto sotto la neve...
Non è che sostengo, io lo faccio tutto i giorni. Anche con 20 cm di neve. Poi se si vuole godere di questi 5 min di gloria, fate pure.
Io godo ogni volta che metto le ruote su strada e fuoristrada

Refo, ma quale gloria? Io ho il massimo rispetto di come Subaru progetta.

Il punto é un'altro: si sta cercando di fissare una destinazione d'uso specifica per questo prodotto. E se dico che non lo vendono certo come cingolato né come spazzaneve, sicuramente l'eventuale debacle su fondo difficilissimo ne esce ridimensionata.

La differenza é che se una stradalissima x3 con gomme slick 265/30 si arena sulla neve, partono subito i pernacchioni. Ma chi l'ha detto che l'integrale Subaru nasce per il fuoristrada? Qui tutti partono dal presupposto che, siccome é permanente simmetrica, allora dev'essere per forza un cingolato su fango.

Invece mi sembra di vedere che, senza blocchi, i fondi difficili non si fanno. E Subaru i blocchi mi pare di capire li abbia tolti. Ci sarà un motivo...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Invece mi sembra di vedere che, senza blocchi, i fondi difficili non si fanno. E Subaru i blocchi mi pare di capire li abbia tolti. Ci sarà un motivo...

ogni giorno che passa mi rendo conto che devo conservarmi nel miglior modo possibile il mio capolavoro
 
steu851 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Invece mi sembra di vedere che, senza blocchi, i fondi difficili non si fanno. E Subaru i blocchi mi pare di capire li abbia tolti. Ci sarà un motivo...

ogni giorno che passa mi rendo conto che devo conservarmi nel miglior modo possibile il mio capolavoro

certamente.
 
A mio avviso avere una certa "cultura" automobilistica vuol dire saper interpretare i risultati. Non basta una buona performance sulla neve per fare di un'auto una tuttoterreni e viceversa una debacle non deve necessariamente ridimensionare un'auto.
Su youtube di trovano decine di video che testimoniano la superiorità di in sistema rispetto all'altro, ed altrettanti che mostrano l'esatto contrario.
Ora, io la neve non la incontro tutti i giorni, ma una quindicina di giorni all'anno in montagna e 5-6 giorni in una città ostica come Genova.
E la mia esperienza, magari non significativa, mi insegna che avere 4 ruote che spingono sempre (40:60 o 50:50 cambia poco) con un differenziale centrale che blocca anche se non al 100 ma al 70 ti toglie dal 95% dei problemi.
Per i restanti 5% ci vorrebbero dei blocchi, meglio meccanici, pace se elettronici ma purché regolati ad hoc (non devono tagliare la potenza ma frenare la ruota: pare che Eld fiat e at range vadano benissimo).
 
steu851 ha scritto:
ogni giorno che passa mi rendo conto che devo conservarmi nel miglior modo possibile il mio capolavoro

Siamo almeno in due a pensarlo, con buona pace del mio BD con il puntone interrogativo sopra.
Un amico, ottimo meccanico ufficiale VW, l'altro giorno ha rincarato la dose: "tientela stretta, che così non ne faranno mai più".
 
Panoramico ha scritto:
steu851 ha scritto:
ogni giorno che passa mi rendo conto che devo conservarmi nel miglior modo possibile il mio capolavoro

Siamo almeno in due a pensarlo, con buona pace del mio BD con il puntone interrogativo sopra.
Un amico, ottimo meccanico ufficiale VW, l'altro giorno ha rincarato la dose: "tientela stretta, che così non ne faranno mai più".

Eh be'
Toyotizzazione...
 
Back
Alto