<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Snow Tour | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Snow Tour

reFORESTERation ha scritto:
blackshirt ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ma solo il vostro veicolo ha avuto questa poco onorevole defaians?

2 su 2, il mio 2.0 d e quello di Mauro 2.0 t automatico. Solo che Mauro ha avuto la fortuna di far pochi metri, io un paio di km prima di piantarmi....
Mah! Vedi che si fa bene a non consigliare subaru?

Non ne facciamo una tragedia. Il mezzo é comunque interessante, solo che mi aspettavo meglio sulla neve...
 
Be questo sono io, 30 cm di neve. La parte interessante viene negli ultimi 2 minuti circa. Peccato che non si ha la prospettiva della pendenza della salita, ed avevo le pessime wrg2

https://www.youtube.com/watch?v=jSr3mxb7Cm8&feature=youtube_gdata_player
 
Ora non riesco a soffermarmi, ci torno spora nei prossimi giorni.
Cmq sinteticamente:
- binari di 20-30 cm di neve
- mancata mappaturua preventiva dei tracciati possibili
- eccessiva fiducia del team (noi glielo avevamo detto che su quella neve non era il caso di uscire dai binari ...)
- gomme W.Drive che non sono sta gran cosa

per quanto sopra il mezzo sarebbe incolpevole

ma il funzionamento del giunto centrale mi perplime alquanto (il vecchio aveva anche un ltd dietro)

a parte questo
- motore bd con un davvero buon sound e propenso a salire come un benzina, un po' spento sotto come diesel, sembra quasi una specie di benzina a gasolio
- cambio cvt sul benza turbo migliore di quanto me lo aspettassi, non sembra manco un cvt (io continuo a preferire il manuale)
- buon spazio dietro
- sospensioni migliorabili (ma la cosa temo inciderebbe molto sul prezzo)
- sterzo non malaccio per il genere d'auto
- auto molto maneggevole ed agile, ti senti subito in confidenza

mi piacerebbe riprovarla su fondi scivolosi da solo (che magari il sottoscritto sarà fesso ma di neve difficile ne mastica un po' di più di quello che sembra)

ultima considerazione:
è stata l'enensima dimostrazione che in condizioni difficili una 4x4 senza due blocchi seri può essere peggio gestibile di una 2x4 ...

in ogni caso è stata una bella "diversa giornata" :XD:
 
Mauro 65 ha scritto:
Ora non riesco a soffermarmi, ci torno spora nei prossimi giorni.
Cmq sinteticamente:
- binari di 20-30 cm di neve
- mancata mappaturua preventiva dei tracciati possibili
- eccessiva fiducia del team (noi glielo avevamo detto che su quella neve non era il caso di uscire dai binari ...)
- gomme W.Drive che non sono sta gran cosa

per quanto sopra il mezzo sarebbe incolpevole

ma il funzionamento del giunto centrale mi perplime alquanto (il vecchio aveva anche un ltd dietro)

a patre questo
- motore bd con un davvero buon sound e propenso a salire come un benzina, un po' spento sotto come diesel, sembra quasi una specie di benzina a gasolio
- cambio cvt sul benza turbo migliore di quanto me lo aspettassi, non sembra manco un cvt (io continuo a preferire il manuale)
- buon spazio dietro
- sospensioni migliorabili (ma la cosa temo inciderebbe molto sul prezzo)
- sterzo non malaccio per il genere d'auto
- auto molto maneggevole ed agile, ti senti subito in confidenza

mi piacerebbe riprovarla su fondi scivolosi da solo (che magari il sottoscritto sarà fesso ma di neve difficile ne mastica un po' di più di quello che sembra)

ultima considerazione:
è stata l'enensima dimostrazione che in condizioni difficili una 4x4 senza due blocchi seri può essere peggio gestibile di una 2x4 ...

in ogni caso è stata una bella "diversa giornata" :XD:
Un dubbio mi sovviene, la differenza di rotazione tra i due assi, fa solidificare il viscoso, rendendo solidali i due assi , perché non é accaduto (da quanto apprendo)??
 
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ora non riesco a soffermarmi, ci torno spora nei prossimi giorni.
Cmq sinteticamente:
- binari di 20-30 cm di neve
- mancata mappaturua preventiva dei tracciati possibili
- eccessiva fiducia del team (noi glielo avevamo detto che su quella neve non era il caso di uscire dai binari ...)
- gomme W.Drive che non sono sta gran cosa

per quanto sopra il mezzo sarebbe incolpevole

ma il funzionamento del giunto centrale mi perplime alquanto (il vecchio aveva anche un ltd dietro)

a patre questo
- motore bd con un davvero buon sound e propenso a salire come un benzina, un po' spento sotto come diesel, sembra quasi una specie di benzina a gasolio
- cambio cvt sul benza turbo migliore di quanto me lo aspettassi, non sembra manco un cvt (io continuo a preferire il manuale)
- buon spazio dietro
- sospensioni migliorabili (ma la cosa temo inciderebbe molto sul prezzo)
- sterzo non malaccio per il genere d'auto
- auto molto maneggevole ed agile, ti senti subito in confidenza

mi piacerebbe riprovarla su fondi scivolosi da solo (che magari il sottoscritto sarà fesso ma di neve difficile ne mastica un po' di più di quello che sembra)

ultima considerazione:
è stata l'enensima dimostrazione che in condizioni difficili una 4x4 senza due blocchi seri può essere peggio gestibile di una 2x4 ...

in ogni caso è stata una bella "diversa giornata" :XD:
Un dubbio mi sovviene, la differenza di rotazione tra i due assi, fa solidificare il viscoso, rendendo solidali i due assi , perché non é accaduto (da quanto apprendo)??

me no male che l'hai avvertito perchè poteva creare dipendenza... :D penso che non sia entrato nel tunnel... :p
 
reFORESTERation ha scritto:
Un dubbio mi sovviene, la differenza di rotazione tra i due assi, fa solidificare il viscoso, rendendo solidali i due assi , perché non é accaduto (da quanto apprendo)??

Più che altro avrebbe dovuto tirarlo fuori il vdc simulando l'autobloccante su un asse...cosa che non è' avvenuta,meglio un buon Ltd posteriore meccanico come una volta.....comunque con la mia vecchietta mai piantato in situazioni analoghe...però ciò non toglie nulla," giudico" quel che ho visto... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Ora non riesco a soffermarmi, ci torno spora nei prossimi giorni.
Cmq sinteticamente:
- binari di 20-30 cm di neve
- mancata mappaturua preventiva dei tracciati possibili
- eccessiva fiducia del team (noi glielo avevamo detto che su quella neve non era il caso di uscire dai binari ...)
- gomme W.Drive che non sono sta gran cosa

per quanto sopra il mezzo sarebbe incolpevole

ma il funzionamento del giunto centrale mi perplime alquanto (il vecchio aveva anche un ltd dietro)

a patre questo
- motore bd con un davvero buon sound e propenso a salire come un benzina, un po' spento sotto come diesel, sembra quasi una specie di benzina a gasolio
- cambio cvt sul benza turbo migliore di quanto me lo aspettassi, non sembra manco un cvt (io continuo a preferire il manuale)
- buon spazio dietro
- sospensioni migliorabili (ma la cosa temo inciderebbe molto sul prezzo)
- sterzo non malaccio per il genere d'auto
- auto molto maneggevole ed agile, ti senti subito in confidenza

mi piacerebbe riprovarla su fondi scivolosi da solo (che magari il sottoscritto sarà fesso ma di neve difficile ne mastica un po' di più di quello che sembra)

ultima considerazione:
è stata l'enensima dimostrazione che in condizioni difficili una 4x4 senza due blocchi seri può essere peggio gestibile di una 2x4 ...

in ogni caso è stata una bella "diversa giornata" :XD:
Quella strada solitamente in questa stagione è chiusa. Non era consigliabile andare giù da quella parte.
Io, purtroppo, l'auto l'ho provata poco: solo il turbo benza (gran bel motore!) con CTV (anche a me è piaciuto molto). Però ho guidato sull'asciutto e con il mezzo che sopra gli 80 Km/h cominciava a trasmettere vibrazioni fastidiose sul volante. Infatti mi hanno detto che l'avrebbero portato in officina (mannaggia a voi :lol: ). Ciò nonostante su un paio di tornanti ho spinto a fondo ed il mezzo mi è sembrato molto facile e maneggevole.
Lo sterzo a me non è dispiaciuto.
Speravo di provare il BD ma avrei dovuto aspettare troppo.
Gli interni, rispetto alla precedente versione, mi sembrano moolto migliorati.
Sul sistema di trazione posso dire ben poco. Ma Mauro e Teo sono stati esaustivi...
 
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ora non riesco a soffermarmi, ci torno spora nei prossimi giorni.
Cmq sinteticamente:
- binari di 20-30 cm di neve
- mancata mappaturua preventiva dei tracciati possibili
- eccessiva fiducia del team (noi glielo avevamo detto che su quella neve non era il caso di uscire dai binari ...)
- gomme W.Drive che non sono sta gran cosa

per quanto sopra il mezzo sarebbe incolpevole

ma il funzionamento del giunto centrale mi perplime alquanto (il vecchio aveva anche un ltd dietro)

a patre questo
- motore bd con un davvero buon sound e propenso a salire come un benzina, un po' spento sotto come diesel, sembra quasi una specie di benzina a gasolio
- cambio cvt sul benza turbo migliore di quanto me lo aspettassi, non sembra manco un cvt (io continuo a preferire il manuale)
- buon spazio dietro
- sospensioni migliorabili (ma la cosa temo inciderebbe molto sul prezzo)
- sterzo non malaccio per il genere d'auto
- auto molto maneggevole ed agile, ti senti subito in confidenza

mi piacerebbe riprovarla su fondi scivolosi da solo (che magari il sottoscritto sarà fesso ma di neve difficile ne mastica un po' di più di quello che sembra)

ultima considerazione:
è stata l'enensima dimostrazione che in condizioni difficili una 4x4 senza due blocchi seri può essere peggio gestibile di una 2x4 ...

in ogni caso è stata una bella "diversa giornata" :XD:
Quella strada solitamente in questa stagione è chiusa. Non era consigliabile andare giù da quella parte.
Io, purtroppo, l'auto l'ho provata poco: solo il turbo benza (gran bel motore!) con CTV (anche a me è piaciuto molto). Però ho guidato sull'asciutto e con il mezzo che sopra gli 80 Km/h cominciava a trasmettere vibrazioni fastidiose sul volante. Infatti mi hanno detto che l'avrebbero portato in officina (mannaggia a voi :lol: ). Ciò nonostante su un paio di tornanti ho spinto a fondo ed il mezzo mi è sembrato molto facile e maneggevole.
Lo sterzo a me non è dispiaciuto.
Speravo di provare il BD ma avrei dovuto aspettare troppo.
Gli interni, rispetto alla precedente versione, mi sembrano moolto migliorati.
Sul sistema di trazione posso dire ben poco. Ma Mauro e Teo sono stati esaustivi...

Non son più come una volta...con la mia ex forester I non ci sono mai rimasto buttandomi " quasi" dappertutto...la grossa miglioria a guardarla dal vivo ,la si vede giusto negli interni e nel design in genere... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ora non riesco a soffermarmi, ci torno spora nei prossimi giorni.
Cmq sinteticamente:
- binari di 20-30 cm di neve
- mancata mappaturua preventiva dei tracciati possibili
- eccessiva fiducia del team (noi glielo avevamo detto che su quella neve non era il caso di uscire dai binari ...)
- gomme W.Drive che non sono sta gran cosa

per quanto sopra il mezzo sarebbe incolpevole

ma il funzionamento del giunto centrale mi perplime alquanto (il vecchio aveva anche un ltd dietro)

a patre questo
- motore bd con un davvero buon sound e propenso a salire come un benzina, un po' spento sotto come diesel, sembra quasi una specie di benzina a gasolio
- cambio cvt sul benza turbo migliore di quanto me lo aspettassi, non sembra manco un cvt (io continuo a preferire il manuale)
- buon spazio dietro
- sospensioni migliorabili (ma la cosa temo inciderebbe molto sul prezzo)
- sterzo non malaccio per il genere d'auto
- auto molto maneggevole ed agile, ti senti subito in confidenza

mi piacerebbe riprovarla su fondi scivolosi da solo (che magari il sottoscritto sarà fesso ma di neve difficile ne mastica un po' di più di quello che sembra)

ultima considerazione:
è stata l'enensima dimostrazione che in condizioni difficili una 4x4 senza due blocchi seri può essere peggio gestibile di una 2x4 ...

in ogni caso è stata una bella "diversa giornata" :XD:
Un dubbio mi sovviene, la differenza di rotazione tra i due assi, fa solidificare il viscoso, rendendo solidali i due assi , perché non é accaduto (da quanto apprendo)??

me no male che l'hai avvertito perchè poteva creare dipendenza... :D penso che non sia entrato nel tunnel... :p
Per fortuna che ci sono le bmw x drive
 
Mauro 65 ha scritto:
Ora non riesco a soffermarmi, ci torno spora nei prossimi giorni.
Cmq sinteticamente:
- binari di 20-30 cm di neve
- mancata mappaturua preventiva dei tracciati possibili
- eccessiva fiducia del team (noi glielo avevamo detto che su quella neve non era il caso di uscire dai binari ...)
- gomme W.Drive che non sono sta gran cosa

per quanto sopra il mezzo sarebbe incolpevole

ma il funzionamento del giunto centrale mi perplime alquanto (il vecchio aveva anche un ltd dietro)

a patre questo
- motore bd con un davvero buon sound e propenso a salire come un benzina, un po' spento sotto come diesel, sembra quasi una specie di benzina a gasolio
- cambio cvt sul benza turbo migliore di quanto me lo aspettassi, non sembra manco un cvt (io continuo a preferire il manuale)
- buon spazio dietro
- sospensioni migliorabili (ma la cosa temo inciderebbe molto sul prezzo)
- sterzo non malaccio per il genere d'auto
- auto molto maneggevole ed agile, ti senti subito in confidenza

mi piacerebbe riprovarla su fondi scivolosi da solo (che magari il sottoscritto sarà fesso ma di neve difficile ne mastica un po' di più di quello che sembra)

ultima considerazione:
è stata l'enensima dimostrazione che in condizioni difficili una 4x4 senza due blocchi seri può essere peggio gestibile di una 2x4 ...

in ogni caso è stata una bella "diversa giornata" :XD:
Non so come siano le Yoko, ma dopo aver provato le wrg2 sono seriamente convinto che anche su una 4x4 siano necessarie gomme decenti altrimenti.. . rischi figure barbine :D

P.S. quanto gas davate? Il blocco del centrale avviene con una differenza di rotazione tra gli assi abbastanza marcata
 
Suby01 ha scritto:
Non so come siano le Yoko, ma dopo aver provato le wrg2 sono seriamente convinto che anche su una 4x4 siano necessarie gomme decenti altrimenti.. . rischi figure barbine :D

P.S. quanto gas davate? Il blocco del centrale avviene con una differenza di rotazione tra gli assi abbastanza marcata

Le gomme sono tutto,come sempre ;) ...e anche avere un LSD posteriore avrebbe aiutato :D ...ahh,le suby di una volta.... ;) sarei curioso ma non sai quanto di vedere un free II che avrebbe fatto...avrebbe superato la neve e fatto ciao ciao con la manina? :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non so come siano le Yoko, ma dopo aver provato le wrg2 sono seriamente convinto che anche su una 4x4 siano necessarie gomme decenti altrimenti.. . rischi figure barbine :D

P.S. quanto gas davate? Il blocco del centrale avviene con una differenza di rotazione tra gli assi abbastanza marcata

Le gomme sono tutto,come sempre ;) ...e anche avere un LSD posteriore avrebbe aiutato :D ...ahh,le suby di una volta.... ;) sarei curioso ma non sai quanto di vedere un free II che avrebbe fatto...avrebbe superato la neve e fatto ciao ciao con la manina? :rolleyes:
La mia esperienza conta poco, sono le di parte.
Dai quanti free 2 ho superato e fatto Ciao in 3 anni? Diversi, ed ho ricacciato un cacai ed un x3.
Ma questo conta poco
 
reFORESTERation ha scritto:
La mia esperienza conta poco, sono le di parte.
Dai quanti free 2 ho superato e fatto Ciao in 3 anni? Diversi, ed ho ricacciato un cacai ed un x3.
Ma questo conta poco

Giuse,immagini bene che la mia non è una provocazione..visto che alcune subaru d'annata col bel differenziale a slittamento limitato e le mezze marce probabilmente sarebbero andate ,imho eh, chiedo : ma l'elettronica subaru,il vdc,li non ha dato segni di vita? Da quel che ho capito da mauro ,non più di tanto..il free ha si l'haldex ma un sistema elettronico molto molto sofisticato ,quindi sarei curioso di sapere che avrebbe fatto...gommato giusto ,ovviamente ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La mia esperienza conta poco, sono le di parte.
Dai quanti free 2 ho superato e fatto Ciao in 3 anni? Diversi, ed ho ricacciato un cacai ed un x3.
Ma questo conta poco

Giuse,immagini bene che la mia non è una provocazione..visto che alcune subaru d'annata col bel differenziale a slittamento limitato e le mezze marce probabilmente sarebbero andate ,imho eh, chiedo : ma l'elettronica subaru,il vdc,li non ha dato segni di vita? Da quel che ho capito da mauro ,non più di tanto..il free ha si l'haldex ma un sistema elettronico molto molto sofisticato ,quindi sarei curioso di sapere che avrebbe fatto...gommato giusto ,ovviamente ;)
Andrè nessuna provocazione.
Sono il primo a dire che l'haldex se abbinato ad una buona elettronica fa quasi miracoli Pet il tipi di differenziale. Qui il miracolo, sulla freefa il terrain response.
 
reFORESTERation ha scritto:
Andrè nessuna provocazione.
Sono il primo a dire che l'haldex se abbinato ad una buona elettronica fa quasi miracoli Pet il tipi di differenziale. Qui il miracolo, sulla freefa il terrain response.

Infatti,sono d'accordo...e mi piacerebbe sapere che avrebbe fatto in mezzo a quella neve li,anche calcolando la probabile maggiore luce da terra ;)
 
Back
Alto