<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sua maestà...la Golf... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

sua maestà...la Golf...

gallongi ha scritto:
kanarino ha scritto:
quote]
per me le alternative alla Golf ci sono...però purtroppo (e per fortuna della Vw) la Golf si è cucita addosso la nomina di auto affidabile, ben fatta e dalla quotazione stabile quindi la clientela è più orientata verso il suo acquisto...e spesso alla Golf si perdona un difetto mentre su altre auto al primo difetto si punta subito il dito contro...

beh,se l'e' cucita addosso dimostrando anche con i fatti la bonta' dell'auto,cmq il cliente golf e' soddisfatto,diffilce sentire di gente che non s'e' trovata bene..poi,x l'amor di dio,si possono rompere anche loro,ci mancherebbe..la concorrenza c'e',pero' effettivamente a tante manca qualcosa...

Aggiungo anche che la Golf è uno status simbol, un punto di riferimento. Non voglio dire che non sia guadagnato, però c'è anche da dire che si rimane molto chiusi mentalmente. Specialmente al giorno d'oggi quando ce ne sono per tutti i gusti e non è vero che non ci sono degne rivali.
Nella mia zona funziona così: a 18 anni la golf dopo qualche anno A3 e poi via via con modelli Audi di categorie superiori. Questo è lo standard medio che è molto in voga quà, ma forse anche perchè, almeno fino ad ora c'è stato abbastanza benessere da poter proseguire con questa moda.

Con questo non voglio dire che i prodotti Vw o Audi non siano ottimi (ci mancherebbe considerato i prezzi che hanno!!!!), ma che non è vero che non esistono alternative al giorno d'oggi.
 
*Fede* ha scritto:
Nella mia zona funziona così: a 18 anni la golf dopo qualche anno A3 e poi via via con modelli Audi di categorie superiori.

:lol: :cry: :lol: :cry: :lol: :cry:

Senti... ...ma la A1 la prende il portaborse di quello con la A3? Può egli però fare le pernacchie alle Golf perchè è cromato-premium? :?
 
gallongi ha scritto:
di sti tempi ragionare come te dopo aver fatto l'acquisto di un'auto nuova e' d'obbligo! si paga tanto d'assicurazione se posso chiederti con 2 e 2? quando ho cercato la macchina tendevo ad escludere cilindrate over 2 litri anche se non ho proporzioni dirette...

Prov. MO: RCA + tutti i rischi + kasko (caprioli type-r inclusi) 1.250 euro l'anno.
Non è una telefonica ma una compagnia "normale".

L'auto "vale" poco tuttavia, sennò di kasko pagherei molto di più e forse pure di rischi.

La classe non la so, penso seconda o terza (causa sorella che con la mia auto passa sopra ai piedi degli avvocati in scooter). ;)
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
di sti tempi ragionare come te dopo aver fatto l'acquisto di un'auto nuova e' d'obbligo! si paga tanto d'assicurazione se posso chiederti con 2 e 2? quando ho cercato la macchina tendevo ad escludere cilindrate over 2 litri anche se non ho proporzioni dirette...

Prov. MO: RCA + tutti i rischi + kasko (caprioli type-r inclusi) 1.250 euro l'anno.
Non è una telefonica ma una compagnia "normale".

L'auto "vale" poco tuttavia, sennò di kasko pagherei molto di più e forse pure di rischi.

La classe non la so, penso seconda o terza (causa sorella che con la mia auto passa sopra ai piedi degli avvocati in scooter). ;)

:D ognuno ha le sue croci..beh,non e' tantissimo allora..io sono in prima e non metto mai nulla tanto compro usato,non penso spenderei tantissimo di piu' di un 1.9/2.0...
 
*Fede* ha scritto:
beh,se l'e' cucita addosso dimostrando anche con i fatti la bonta' dell'auto,cmq il cliente golf e' soddisfatto,diffilce sentire di gente che non s'e' trovata bene..poi,x l'amor di dio,si possono rompere anche loro,ci mancherebbe..la concorrenza c'e',pero' effettivamente a tante manca qualcosa...

Aggiungo anche che la Golf è uno status simbol, un punto di riferimento. Non voglio dire che non sia guadagnato, però c'è anche da dire che si rimane molto chiusi mentalmente. Specialmente al giorno d'oggi quando ce ne sono per tutti i gusti e non è vero che non ci sono degne rivali.
Nella mia zona funziona così: a 18 anni la golf dopo qualche anno A3 e poi via via con modelli Audi di categorie superiori. Questo è lo standard medio che è molto in voga quà, ma forse anche perchè, almeno fino ad ora c'è stato abbastanza benessere da poter proseguire con questa moda.

Con questo non voglio dire che i prodotti Vw o Audi non siano ottimi (ci mancherebbe considerato i prezzi che hanno!!!!), ma che non è vero che non esistono alternative al giorno d'oggi.[/quote]

riguardo al nome,diciamo che la golf si e' creata una fama tale che nessuno dice Vw Golf ma Golf e basta,l'appartenenza alla vw e' marginale ormai...a parte come funziona da te (direi quindi piuttosto modaiolo come mercato ;) ) ,le alternative ci sarebbero anche ma un'acquisto per alcuni e' anche dettato dal momento..io ho un'Audi,apprezzo la A3 ma con un budegt per auto C di quei prezzi terrei in considerazione anche la serie 1 ,per esempio,premium e' premium e ha motori fantastici...e' che ora come ora l'audi si e' imposta,vuoi per meriti propri vuoi per questioni di "pompaggio" mediatico...
 
elancia ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Nella mia zona funziona così: a 18 anni la golf dopo qualche anno A3 e poi via via con modelli Audi di categorie superiori.

:lol: :cry: :lol: :cry: :lol: :cry:

Senti... ...ma la A1 la prende il portaborse di quello con la A3? Può egli però fare le pernacchie alle Golf perchè è cromato-premium? :?

Fortunatamente di A1, almeno per ora se ne vedono poche, almeno quà. Non so se perchè non piace o perchè non va di moda. Non credo che il problema sia il costo (che considerato quello che ti danno e da pazzi!).
 
gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
beh,se l'e' cucita addosso dimostrando anche con i fatti la bonta' dell'auto,cmq il cliente golf e' soddisfatto,diffilce sentire di gente che non s'e' trovata bene..poi,x l'amor di dio,si possono rompere anche loro,ci mancherebbe..la concorrenza c'e',pero' effettivamente a tante manca qualcosa...

Aggiungo anche che la Golf è uno status simbol, un punto di riferimento. Non voglio dire che non sia guadagnato, però c'è anche da dire che si rimane molto chiusi mentalmente. Specialmente al giorno d'oggi quando ce ne sono per tutti i gusti e non è vero che non ci sono degne rivali.
Nella mia zona funziona così: a 18 anni la golf dopo qualche anno A3 e poi via via con modelli Audi di categorie superiori. Questo è lo standard medio che è molto in voga quà, ma forse anche perchè, almeno fino ad ora c'è stato abbastanza benessere da poter proseguire con questa moda.

Con questo non voglio dire che i prodotti Vw o Audi non siano ottimi (ci mancherebbe considerato i prezzi che hanno!!!!), ma che non è vero che non esistono alternative al giorno d'oggi.

riguardo al nome,diciamo che la golf si e' creata una fama tale che nessuno dice Vw Golf ma Golf e basta,l'appartenenza alla vw e' marginale ormai...a parte come funziona da te (direi quindi piuttosto modaiolo come mercato ;) ) ,le alternative ci sarebbero anche ma un'acquisto per alcuni e' anche dettato dal momento..io ho un'Audi,apprezzo la A3 ma con un budegt per auto C di quei prezzi terrei in considerazione anche la serie 1 ,per esempio,premium e' premium e ha motori fantastici...e' che ora come ora l'audi si e' imposta,vuoi per meriti propri vuoi per questioni di "pompaggio" mediatico...[/quote]

Hai ragione.
Non capisco però perchè se uno ha un budget lo deve spendere tutto obbligatoriamente per una categoria C e non spenderneme meno (ci sono auto cmq valide) o andare su una categoria superiore. E' la moda che lo impone! Dover avere auto considerate must/premium. Non credo che A3 o serie 1 (che per me ha una linea molto discutibile) siano su altre galassie rispetto alle altre della categoria C, o cmq, quello che hanno in più lo si paga, e a caro prezzo!
 
beh,guarda,sono stato piu' volte su una focus ultimo modello e quello che ha in piu' un'A3 o un serie 1 c'e' e si vede...non tanto come dotazione,anzi la focus e' piena zeppa di roba,quanto alla sensazione generale di robustezza e cura nell'insieme..detto cio',le fanno pagare salate queste cose,unite anche ll'immagine che ti danno,perche' un conto e' guidare una 308 un conto e' guidare una bmw/ audi/ecc ecc...quanto alla categoria,beh una C e' grande abbastanza senza dover contemporaneamente penare per trovre un parcheggio e si guidano bene senza essere eccessivamente impegnative..un'utilitaria in senso tale puo' essere poco,una D...troppo! ci sta,pero' l'importante sarebbe dare il giusto valore alle cose,nel senso che valuto un'affare un'ottima A3 usata che nuova che costa uno sproposito e per sproposito intendo un'esagerazione..un collega ci ha dato 33k ? per un a 2.0 tdi quattro sb..mah,me ne vengono in mente a caterve di auto superiori a quelle cifre li,e anche premium....
 
a_gricolo ha scritto:
Praticamente, la Golf fa schifo, ma è alla sesta generazione e continua a vendere un fottìo.... un po' come i SUV, che sono solo una moda per ipodotati, e intanto continuano a vendere. Una massa di idioti, o magari sono prodotti tutto sommato validi?
le mode passano, la golf non passa....
 
kanarino ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Visto che era ironico, ora l'ho capito! Come ho già detto la linea dell'ultima Passat è molto brutta a mio avviso. Ciò non toglie che possa essere una buona macchina. Però penso che per gli amanti delle macchine, la linea conti.
Anche la Golf a me rimane piuttosto anonima come disegno ma anche come interno. Anche in questo caso non significa che non sia una buona auto.
Secondo me però ora non regna incontrastata come qualità, dotazioni, il prezzo non lo cito nemmeno, ma diciamo che ha ottime rivali. I dati di vendita, come già detto, sono frutto del passato e probabilmente anche delle divers "personalizzazioni" (allestimenti, motori, optional) che si possono avere (anche questo già citato in post precedente).
per me le alternative alla Golf ci sono...però purtroppo (e per fortuna della Vw) la Golf si è cucita addosso la nomina di auto affidabile, ben fatta e dalla quotazione stabile quindi la clientela è più orientata verso il suo acquisto...e spesso alla Golf si perdona un difetto mentre su altre auto al primo difetto si punta subito il dito contro...
no ha difetti da farsi perdonare, questa cosa è un luogo comune...se una macchina da problemi dopo che uno ci spende dei soldi il disappunto c'è sempre...
 
Back
Alto