<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sua maestà...la Golf... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

sua maestà...la Golf...

L'"equazione" vincente della Golf (ma non solo...) a tutt'oggi IMHO è;

- Nomea rimasta "agli occhi dei più" nei prodotti VW dei suoi tempi d'oro +

- Prodotto "ben cofezionato"(qualità percepita/apparente) +

- Clientela sostanzialmente composta da individui che tendono (il più delle volte per diletto) a sostuire spesso l'auto inquanto anche ritenuta un'"assegno circolare"! =

Auto più venduta in Europa nonostante sia "sempre la stessa"(e l'attuale lo è alla lettera!).
 
stefano_68 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
costa piu di una giulietta, avevo fatto fare un preventivo per mia madre (grazie a dio poi l'ho convinta a comprare una mito ), e il 1.2 TSI con un minimo di equipaggiamento veniva 22 k ... come una serie 1... bah

ALla fine però non ha comprato nemmeno la GIulietta!
Era indecisa tra pera e mela, e alla fine ha preso il ribes ;) &lt;span class='tooltiptrolol'&gt;&lt;img src='https://s3.amazonaws.com/TrollEmoticons/lol.png' /&gt;&lt;span&gt;lol&lt;/span&gt;&lt;/span&gt;

si, perchè ha sempre guidato auto piccole e dopo averle provate si sentiva ''piu sicura'' sulla mito...
 
mi piacerebbe tanto far sedere per un mese gli acquirenti golf su una serie 1 per un mese, o su una giulietta, o di aprire il garage e trovare una nuova astra GTC, guidare qualche settimana una megane (magari la coupè)... sarebbe interessante sapere cosa penserebbero dopo...

ci tengo a precisare che non sto dicendo che vw è cacca, anzi, gli interni sono molto belli (quando li paghi) e di certo sono auto sicure sotto tutti i punti di vista, ma semplicemente vengono vendute a prezzi che non hanno senso...
è la stessa macchina da anni, non cambia niente, solo i gruppi ottici, che per altro fanno sempre piu schifo... come fa una macchina cosi a dare emozione?
 
pilota54 ha scritto:
Per me la Bravo è rivale di auto di standing inferiore alla Golf. I suoi targets sono forse Opel, Renault, Seat, Skoda. La rivale della Golf, per come è stata concepita, è la Giulietta, e a mio avviso, come ho detto prima, è all'altezza della tedesca.
l'AD di alfa alla presentazione della giulietta disse proprio che la sua concorrente per eccellenza sarebbe stata la golf e non la serie 1 piuttosto che l'A3...io tra alfa e vw credo che alla fine andrei di vw...nonostante sia un estimatore delle auto italiane (ho una ypsilon)....tra l'altro ho visto l'altro giorno ero con un amico alla vw, si è fatto fate un preventivo su una 1.4 TSI high line (quindi con una dotazione già piuttosto completa) e l'avrebbe presa a 21mila euro...un prezzo non così distante dalla concorrenza e più basso (poi non conosco la scontistica) della berlina del biscione
 
Da quello che si sente e si legge e si vede nel resto d Europa....ok si vendono ma saldi :oops: saldi :oops:saldi :oops:...e ancora saldi.. :oops:Grazie a alla Giulietta...Poi su ste macchine venduto ormai non ci crede piu nessuno....i Tedeschi sono i primi a fregare..sia sui dati che sui Test..e poi i Polli abboccano...
 
desmo1987 ha scritto:
Sono le migliori nel segmento B e C, c'è poco da stupirsi ;)

Non a caso la vecchia Punto e la 206 vincevano quando erano le migliori :rolleyes:
Ma smettiamola..
Poi bisogna considerare che in Germania comprano quasi esclusivamente Golf perchè è la loro auto (come da noi la Punto).
Bisogna considerare l'enorme quantità di auto aziendali con la Golf.

E poi ogni volta che una golf si guasta il cliente la ricompra, quindi fanno girare economia e numeri... mica scemi :rolleyes: :D :D :D
 
Merlin91 ha scritto:
mi piacerebbe tanto far sedere per un mese gli acquirenti golf su una serie 1 per un mese, o su una giulietta, o di aprire il garage e trovare una nuova astra GTC, guidare qualche settimana una megane (magari la coupè)... sarebbe interessante sapere cosa penserebbero dopo...

ci tengo a precisare che non sto dicendo che vw è cacca, anzi, gli interni sono molto belli (quando li paghi) e di certo sono auto sicure sotto tutti i punti di vista, ma semplicemente vengono vendute a prezzi che non hanno senso...
è la stessa macchina da anni, non cambia niente, solo i gruppi ottici, che per altro fanno sempre piu schifo... come fa una macchina cosi a dare emozione?

credo non sia emozione,una tedesca classica e' moolto piu' austera che emozionale ma di sicurezza in cio' che si compra,tutto li....un cliente golf la ricompra e non accetterebbe compromessi con un'altra auto di stesso segmento..per me,la pecca piu' evidente e' la "marcia" che ci hanno fatto sopra negli anni,ovvero un prezzo molto esclusivo che giustifico in un serie 1 o in un'A3 allestita come si deve ma non in una Vw...
 
simo1988 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Sono le migliori nel segmento B e C, c'è poco da stupirsi ;)

Non a caso la vecchia Punto e la 206 vincevano quando erano le migliori :rolleyes:
Ma smettiamola..
Poi bisogna considerare che in Germania comprano quasi esclusivamente Golf perchè è la loro auto (come da noi la Punto).
Bisogna considerare l'enorme quantità di auto aziendali con la Golf.

E poi ogni volta che una golf si guasta il cliente la ricompra, quindi fanno girare economia e numeri... mica scemi :rolleyes: :D :D :D
dissento...la golf non è l'auto aziendale...la comprano i privati (anche perchè senza i privati o con una fetta marginali di essi) non potrebbe raggiungere questi volumi di vendita....

quanto al paragone con la punto, beh questo poteva essere vero fino a qualche tempo fa,ma negli ultimi tempi i numeri di punto in italia si sono drammaticamente ridimensionati....un po' per il prodotto in se un po' per la concorrenza....cmq quando si parla di punto, ahimè non possiamo più dire il riferimento per la categoria, com'è la golf nel segmento C o la stessa panda nell'A
 
concordo a meta'....la golf lo e' di sicuro e la punto sta perdendo qualcosa ma credo sia ancora gettonatissima in italia anche se,come dici,la concorrenza sta muovendo passi da gigante specie le coreane...
 
1) Sulla sua diffusione per me la Golf è come il sistema operativo windows, sebbene sia il più diffuso a livello mondiale risulta in ambiti veramente professionali uno dei più scarsi. Allora domandatevi allora perché continuate a comprare pc basati su windows? Così trovere anche la risposta perché la Golf è la più venduta.
2) La Golf e la Polo stanno nel mercato europeo come la Panda sta nel mercato italiano. Praticamente con la crisi è diventata l'utilitaria d'europa, d'altronde non ce ne sono altre visto che noi italiani ci snobbano in tutti i campi e poi con la fama che abbiamo....., le francesi hanno qualche scians ma dopo le altre tedesche comunque.
3) Sempre per la crisi chi non può permettersi una Serie 3 o una Classe C, la Passat è l'unica alternativa teotonica disponibile quindi crescerà ancora.
 
:D
giuliogiulio ha scritto:
ancora una volta regina d'europa con 484mila unità immatricolate nel 2011, in calo del 2% rispetto al 2010...stupisce la polo seconda a quota 394mila (non era mai arrivata così in alto nella sua storia), segue fiesta (lascia un 13% rispetto a un anno prima), poi astra, corsa, clio, 207...nessuna fiat in top ten...

la golf è sempre la prima da un sacco di anni....solo la punto nel 1994-95 (bei tempi) e la 206 nel 2000-2001 avevano scalfito il suo primato

c'é ancora la 207 ...la più venduta in Europa nel 2007 con 437.505 unità ... :D
 
Volevo testimoniare perchè viaggio su sua maestà Golf :
1°) probabilmente perchè non capisco un cavolo di auto come i 28 milioni di clienti che hanno acquistato una Golf, faccio parte dei polli incompetenti che i crucchi fregano ogni giorno. Forse è come il sistema Windows molto scarso.
2°) ho sempre solo viaggiato in Golf e non ho avuto la fortuna di provare altre auto, anche perchè le mie auto e relative esperienze sono solo state queste::
1964 - Ford Cortina Lotus 1600 105 cv (elaborato a 140 cv. da Conrero) bianca con bande verdi, una vera bomba le gomme pattinavano in terza marcia, lasciavo dietro le Fiat 2300s coupé. La Cortina era del 1963 presa usata è stata vera goduria come prima auto.
1966 - Alfa Romeo Giulia 1600S 98 cv. nuova- Blu scura, ottima auto più tranquilla della precedente, nessun problema, ogni tanto dovevo far tarare i due carburatori Solex doppio corpo con uno strumento a mercurio che li allineava perfettamente, il carburatorista era un vero mago.
1867- Cooper S 1275 76 cv. nuova - blu tetto bianco, guidarla era divertimento puro, quante soddisfazioni sul percorso misto con curve, molte super auto hanno letto solo la targa e mangiato la polvere. Per i viaggi lunghi rimpiangevo la Giulia, purtroppo il comfort era zero.
1969 - Lancia Fulvia coupé 1600 HF 120 cv. nuova - rossa, una delle migliori auto che abbia posseduto. Tenuta di strada fantastica, motore da favola. In montagna con la neve mai messo le catene, si arrampicava come un gatto delle nevi.
1970 - Fiat 500 L (moglie). Nuova ? Bianca ? Mi ricordo il prezzo 525.000 lire, auto simpatica e pratica per la città.
1972 Fiat 128 1100 55 cv. (moglie). Nuova ? Verde chiaro ? Auto comoda, pratica e confortevole. Motore brillante e pochi problemi, devo dire una Fiat fatta bene.
1971 - Lancia Fulvia coupè 1600 HF 115 cv. Nuova ? rossa, purtroppo la mano della Fiat era evidente, le finiture e i materiali non erano più Lancia, l?auto presentava bene con i cerchi Cromodora, ma avendo avuto la precedente non mi ritrovavo. Portata alla filiale Lancia per il primo tagliando al ritiro la gradita sorpresa, il collaudatore nel giro di prova aveva sbiellato il motore, un vero disastro. Venduta dalla disperazione.
1972 ? Innocenti Mini Cooper 1300 71cv. Nuova - Bianca tetto nero, avendo avuto la Cooper s Morris con sospensioni Hydrolastic ed il motore leggermente più potente ho comunque apprezzato questa versione italiana con assetto su tamponi di gomma. Tanto mi faceva godere sui percorsi con curve che da Torino a Nizza passando dal Tenda ho fatto fuori le gomme anteriori, cinturato Pirelli, al ritorno le ho cambiate.
1974 ? Porsche 911 S 2700 targa 177 cv. Nuova ? Rossa Con la Fulvia coupè è stata la migliore auto posseduta 160.000 km zero problemi. Grande impianto d?iniezione meccanica bosch. Venduta benissimo.
1979 ? Alfa Romeo Alfetta 1.8 - 118cv. Nuova ? Blu scuro ? Ottima auto per tenuta, freni, motore meno le finiture. Sempre ad alta velocità in autostrada nessun problema, un vero mulo, grande stradista. Due carburatori Weber doppio corpo sempre perfetti. Percorsi 150.000 km.
1980 ? Fiat Panda 1000 45 cv. (moglie) Nuova ? Rossa ? Auto simpatica e molto versatile
1982 Volkswagen Golf GTI 1.8 112 cv. Nuova ? Argento met. - Per buon rapporto peso potenza condito da ottime finiture e buona tenuta di strada altra auto piacevole ed affidabile. Zero problemi. Percorsi 70.000 km.
1983 Fiat Uno 903 45 cv. (moglie) Nuova ? Verde ? Altra ottima Fiat, da ricordare con rimpianto.
1984 Volkswagen Golf GTD 1.6 70 cv. Nuova ? bianca ? una meraviglia di auto, consumo irrisorio, buone prestazioni, un vero mulo. Percorsi 200.000 km. Solo cambi olio, filtri, pastiglie freni e distribuzione.
1988 Audi 80 1600 TD 80 cv. Nuova ? Grigio scuro met. ? Gran macchina innovativa per linea e finiture, confortevole e discreta di prestazioni. Unico problema oneroso sostituzione del intercooler. Percorsi 280.000 km.
1992 Peugeot 106 1100 XR 60 cv. (moglie) Nuova ? Verde chiaro met. ? Auto validissima con un gran motore.
1993 Audi 1.9 TDI 90 cv. Nuova ? verde scuro met. ? Buona auto da macinare km., sostituito in garanzia il sincronizzatore della quinta marcia e successivamente fuori garanzia con contributo al 50% Audi gruppo frizione. Percorsi 380.000 km.
1998 Toyota Corolla 1,3 16V. Luna 86 cv. (moglie) Nuova ? Argento met. ? in dodici anni zero problemi 180.000km, solo manutenzione ordinaria, pastiglie freni ogni 80.000 km, interni ancora perfetti, consumo olio dopo 12 anni ½ kg. ogni 20.000 km. Regalata ad un capo officina Audi nel 2010.
2003 Audi A3 TDI ambition 130 cv. Nuova - Grigio scuro met. ? Ottima sotto tutti i punti di vista eccetto per il comfort, molto rigida. Unico problema, un salasso, la sostituzione dello strumento livello carburante. Percorsi 160.000 km.
Ottobre 2010 Golf 6 GTD 5P 170 cv. Nuova ? Rosso tornado ? Percorsi 35.000 km. Per ora sono molto contento dell?auto, per le mie esigenze è ottima, il dcc consente di scegliere il tipo di assetto più idoneo alla guida.
 
Back
Alto