<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sua maestà...la Golf... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

sua maestà...la Golf...

cangelozzi ha scritto:
Ripeto quello giá scritto sull articolo di 4R...da ex possessore di una Golf VI 160TSI, posso dire che l ho cambiata solo per motivi di spazio, come linea soprattutto nelle versioni accessoriate o meglio GTI o R, é un auto bellissima e validissima. gli interni sono curati.....peró peró peró (avendo avuto anche una 147).... tutta questa qualitá, io non l ho vista ne toccata, e forse l utente che diceva che la VW adesso si preoccupa piú dei numeri di vendita che della qualitá...sono d accordo.
Plastiche rumorose, guarnizioni portiere (singole) rumorose, Climatronic rumoroso....tenuta di strada e handling povero.....i guai del TSI160 e del DSG a secco di seconda generazioni li conosciamo tutti, i kg di olio che i motori sia a benzina che diesel si sanno.....insomma un valido prodotto, che forse negli ultimi anni ha perso un pó di fama...e che adesso vende (molto) soprattutto per il suo passato e per il marchio.

InFATTI!!!

E vediamo se adesso crederano almeno ai "tuoi appassionati colleghi"... http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/forumdisplay.php?125-G6-Guasti-amp-Difetti-amp-Problemi-amp-Richiami-Ufficiali

PS; Mi sembra logico che non si pensa (almeno io) che la Golf faccia schifo come ha detto qualcuno, o per lo meno se ci si riferisce in termini di finiture, comportamento su strada, dotazioni, abitabilità, etc... generali...
Ma se ai "disamorati" della stessa (&family...) gli si contesta che "non siano più quelle di una volta"(vedasi affidabilità...) allora vorrà dire che abitiamo in pianeti diversi!!!
 
XPerience74 ha scritto:
cangelozzi ha scritto:
Ripeto quello giá scritto sull articolo di 4R...da ex possessore di una Golf VI 160TSI, posso dire che l ho cambiata solo per motivi di spazio, come linea soprattutto nelle versioni accessoriate o meglio GTI o R, é un auto bellissima e validissima. gli interni sono curati.....peró peró peró (avendo avuto anche una 147).... tutta questa qualitá, io non l ho vista ne toccata, e forse l utente che diceva che la VW adesso si preoccupa piú dei numeri di vendita che della qualitá...sono d accordo.
Plastiche rumorose, guarnizioni portiere (singole) rumorose, Climatronic rumoroso....tenuta di strada e handling povero.....i guai del TSI160 e del DSG a secco di seconda generazioni li conosciamo tutti, i kg di olio che i motori sia a benzina che diesel si sanno.....insomma un valido prodotto, che forse negli ultimi anni ha perso un pó di fama...e che adesso vende (molto) soprattutto per il suo passato e per il marchio.

InFATTI!!!

E vediamo se adesso crederano almeno ai "tuoi appassionati colleghi"... http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/forumdisplay.php?125-G6-Guasti-amp-Difetti-amp-Problemi-amp-Richiami-Ufficiali

PS; Mi sembra logico che non si pensa (almeno per me) che la Golf faccia schifo come ha detto qualcuno, o per lo meno se ci si riferisce in termini finiture, comportamento su strada, dotazioni, abitabilità, etc... generali...
Ma se ai "disamorati" della stessa (&family...) gli si contesta che "non siano quelle di una volta"(vedasi affidabilità...) allora vuol dire che abitiamo in pianeti diversi!!!

belin ma ragazzi,i problemi ce li posson avere tutti i marchi dai...cosa stiamo ad elencare le marche con minori o maggiori problemi? non sarebbe serio cosi...le Vw stanno vivendo un periodo cosi,devono e dico devono vendere e basta ,quindi quando si pensa a mettere numeri su numeri si perde inevitabilmente qualcosa nella qualita'...quando si renderanno conto che come si dice "una volta erano meglio" magari si ridimensioneranno un po' e questo non e' che un bene ,per gli acquirenti e per loro stessi....
 
Quelle di una volta quali?????? Le Golf si sono sempre rotte ed hanno sempre avuto rotture e guasti nella norma di un veicolo meccanico soggetto alla legge dell'esistenza. Adesso sono alla terza , la migliore che abbia posseduto,tutte GTI e nessuna delle tre la ho comprata con la convinzione" dell'indistruttibilità", perchè tale caratteristica non è possibile ottenerla in nessuno prodotto costruito dall'essere umano :lol: :D
 
calma calma...io sono dalla tua parte :D..pero',riconosco che tanti casi come quelli del tsi 160/ dsg come ultimamente non li ricordo,es,su una golf di successo come la IV...io ne ho avute 2,o meglio io una mio papa' anche: ottime,mai e dico mai un problema su entrambe!!
 
@elancia: ecco la Civic per esempio è una delle alternative...senza andare troppo OT il suo poco successo per me è dovuto ad alcune scelte del marchio (vedi la cilindrata del diesel)...ma ripeto è un'ottima auto che in pochi anno, ma quei pochi che ce l'hanno la apprezzano (io qualche mese fà stavo per comprarla).
 
gallongi ha scritto:
beh,guarda,sono stato piu' volte su una focus ultimo modello e quello che ha in piu' un'A3 o un serie 1 c'e' e si vede...non tanto come dotazione,anzi la focus e' piena zeppa di roba,quanto alla sensazione generale di robustezza e cura nell'insieme..detto cio',le fanno pagare salate queste cose,unite anche ll'immagine che ti danno,perche' un conto e' guidare una 308 un conto e' guidare una bmw/ audi/ecc ecc...quanto alla categoria,beh una C e' grande abbastanza senza dover contemporaneamente penare per trovre un parcheggio e si guidano bene senza essere eccessivamente impegnative..un'utilitaria in senso tale puo' essere poco,una D...troppo! ci sta,pero' l'importante sarebbe dare il giusto valore alle cose,nel senso che valuto un'affare un'ottima A3 usata che nuova che costa uno sproposito e per sproposito intendo un'esagerazione..un collega ci ha dato 33k ? per un a 2.0 tdi quattro sb..mah,me ne vengono in mente a caterve di auto superiori a quelle cifre li,e anche premium....

Dici bene!

Però se si parla di usato lo si fa per tutte. Non si paragonano auto nuove con auto usate.
Il paragone con la Focus "regge" per la categoria C, ma devi anche dire che una A3 o una serie 1, costano almeno 10000 euro in più a parità di motore, allestimento e optional. Stiamo parlando di un 30/40% in più!!! La cosa è tutt'altro che trascurabile a mio avviso. Vorrei vedere che non ti diano una miglior qualità generale! Ma non è che la Focus sia una carretta.
L'auto, oltre che a fare il suo dovere, è anche uno status simbol. Molti pensano che l'auto faccio il monaco. Purtroppo l'idea generale è questa, ma sappiamo bene che non è così. Ma le vendite risentono di ciò. Questo vale per qualsiasi altra cosa, vestiario, tecnologia, ecc....
 
XPerience74 ha scritto:
E vediamo se adesso crederano almeno ai "tuoi appassionati colleghi"... http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/forumdisplay.php?125-G6-Guasti-amp-Difetti-amp-Problemi-amp-Richiami-Ufficiali

porca paletta... per curiosità sono andato a leggere qualche news sul cambio dsg7... minkia!! tanta roba! :lol:

ma qualcuno con sto cambio è arrivato a 70-80k km??

se va avanti così a breve ci troveremo una marea di golf di 30-40k km a prezzi da saldo...
 
kanarino ha scritto:
@elancia: ecco la Civic per esempio è una delle alternative...senza andare troppo OT il suo poco successo per me è dovuto ad alcune scelte del marchio (vedi la cilindrata del diesel)...ma ripeto è un'ottima auto che in pochi anno, ma quei pochi che ce l'hanno la apprezzano (io qualche mese fà stavo per comprarla).

Tornando in T. Se sei abituato all'abitacolo della CIvic e sali su una qualsiasi Golf sembra di tornare indietro di 20 anni. E non parlo di design. E quando le riviste scrivono "ci si sente a casa"... ...io mi sento di abitare altrove. E ben contento.
 
*Fede* ha scritto:
Dici bene!

Però se si parla di usato lo si fa per tutte. Non si paragonano auto nuove con auto usate.
Il paragone con la Focus "regge" per la categoria C, ma devi anche dire che una A3 o una serie 1, costano almeno 10000 euro in più a parità di motore, allestimento e optional. Stiamo parlando di un 30/40% in più!!! La cosa è tutt'altro che trascurabile a mio avviso. Vorrei vedere che non ti diano una miglior qualità generale! Ma non è che la Focus sia una carretta.
L'auto, oltre che a fare il suo dovere, è anche uno status simbol. Molti pensano che l'auto faccio il monaco. Purtroppo l'idea generale è questa, ma sappiamo bene che non è così. Ma le vendite risentono di ciò. Questo vale per qualsiasi altra cosa, vestiario, tecnologia, ecc....

non volevo paragonare nuovo e usato,l'ho fatto solo in un determinato contesto...sono d'accordo che 10k ? siano tanti,anzi tantissimi,soprattutto in considerazione del fatto che una focus o un'astra non siano carriole ma delle buone auto..al marchio generalista manca l'appeal ma e' scontato,quindi o premium o...golf appunto...purtroppo e' cosi..a me piace molto anche la mazda 3,ma guarda quante ne vediamo in giro..
 
elancia ha scritto:
kanarino ha scritto:
@elancia: ecco la Civic per esempio è una delle alternative...senza andare troppo OT il suo poco successo per me è dovuto ad alcune scelte del marchio (vedi la cilindrata del diesel)...ma ripeto è un'ottima auto che in pochi anno, ma quei pochi che ce l'hanno la apprezzano (io qualche mese fà stavo per comprarla).

Tornando in T. Se sei abituato all'abitacolo della CIvic e sali su una qualsiasi Golf sembra di tornare indietro di 20 anni. E non parlo di design. E quando le riviste scrivono "ci si sente a casa"... ...io mi sento di abitare altrove. E ben contento.

e' la chiave della forza della golf..sempre uguale a se stessa...
 
suiller ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
E vediamo se adesso crederano almeno ai "tuoi appassionati colleghi"... http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/forumdisplay.php?125-G6-Guasti-amp-Difetti-amp-Problemi-amp-Richiami-Ufficiali

porca paletta... per curiosità sono andato a leggere qualche news sul cambio dsg7... minkia!! tanta roba! :lol:

ma qualcuno con sto cambio è arrivato a 70-80k km??

se va avanti così a breve ci troveremo una marea di golf di 30-40k km a prezzi da saldo...

tra DSG7 e 1.4 TSI è un bagno di sangue, credimi.
 
suiller ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
E vediamo se adesso crederano almeno ai "tuoi appassionati colleghi"... http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/forumdisplay.php?125-G6-Guasti-amp-Difetti-amp-Problemi-amp-Richiami-Ufficiali

porca paletta... per curiosità sono andato a leggere qualche news sul cambio dsg7... minkia!! tanta roba! :lol:

ma qualcuno con sto cambio è arrivato a 70-80k km??

se va avanti così a breve ci troveremo una marea di golf di 30-40k km a prezzi da saldo...

Beh....più che altro, osservando le discussioni su quel forum di "golfisti", non posso che ricomplimentarmi con il gruppo VAG per l'alto grado di fidelizzazione che è riuscito a indurre nella sua utenza...
Perchè leggere che: "a parte il problema al DSG la macchina va benissimo!" potrebbe essere del tutto comprensibile e normale.
Peccato che, per il suddetto problema, l'utente sia senza la sua Golf e senza auto sostitutiva da oltre un mese, con la tedesca ferma in officina in attesa dell'intero gruppo frizione modificato!
Senza ironia: ancora complimenti...., figurarsi se una cosetta del genere ti succede con altri marchi!
Saluti
 
EVOLVO ha scritto:
Quelle di una volta quali?????? Le Golf si sono sempre rotte ed hanno sempre avuto rotture e guasti nella norma di un veicolo meccanico soggetto alla legge dell'esistenza. Adesso sono alla terza , la migliore che abbia posseduto,tutte GTI e nessuna delle tre la ho comprata con la convinzione" dell'indistruttibilità", perchè tale caratteristica non è possibile ottenerla in nessuno prodotto costruito dall'essere umano :lol: :D

Non sono d'accordo: le prime due serie (anni '70-80) erano effettivamente ben sopra la media del tempo per quanto riguarda fattura/zincatura lamierati, affidabilità meccanica, longevità degli allestimenti interni.
Forse la migliore di tutte è stata la GTI MK2 1.8 8v 112 cv.
 
gallongi ha scritto:
calma calma...io sono dalla tua parte :D..pero',riconosco che tanti casi come quelli del tsi 160/ dsg come ultimamente non li ricordo,es,su una golf di successo come la IV...io ne ho avute 2,o meglio io una mio papa' anche: ottime,mai e dico mai un problema su entrambe!!

Sei stato fortunato, perché da ex possessore di Golf IV (oltre che Mk1,2 e 3) ne conosco per esperienza diretta i piccoli difetti ricorrenti e ne sono rimasto un po' deluso rispetto alle precedenti, anche se comunque si trattava di una buona macchina, e di una serie molto riuscita per il design e la costruzione della scocca ma molto nella media per quanto riguarda l'affidabilità meccanica e la fattura di certe componenti.
 
Back
Alto